Modalità del servizio di Vigilanza Fissa

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
paskui75
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: ven gen 16, 2015 2:31 pm

Modalità del servizio di Vigilanza Fissa

Messaggio da paskui75 »

Premetto che presto servizio in Roma presso un Ministero cui è presente un Nucleo Carabinieri con compiti di Vigilanza Interna al Palazzo.
A seguito degli ultimi avvenimenti avvenuti in Parigi il nostro Ufficiale Superiore Addetto ha iniziato a comandarci di servizio di Vigilanza Fissa Esterna a mio avviso con alcune anomalie.
Il servizio viene svolto da due Militari con autovettura ferma su pubblica via, di fronte al Ministero, priva dei colori di istituto ma solo con targa militare, al quale non si può salire a bordo nemmeno per riposare un pò le gambe, per 3 ore consecutive, senza Gup, senza Arma Lunga, e senza apparato radio indossati.-
Preciso che solo una arma lunga è presente a bordo dell'autovettura con il divieto più assuluto di indossarla non chè di inserire l'unico caricatore presente.-
La Centrale Operativa Non sa della nostra presenza in starda proprio perchè siamo privi di apparato radio e ribadisco privi di GUP.
Il mio questito chiede se vi siano delle violazioni, e quali sono, per la sicurezza dei militari operanti e per la riuscita del buon servizio!
In attesa di una risposta di delucidazione invio Cordiali Saluti


Rispondi