inabilita' assoluta legge Dini 335

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
warcraft3

inabilita' assoluta legge Dini 335

Messaggio da warcraft3 »

Buonasera carissimi amici del forum,vengo subito al dunque: assistente capo, classe 1973,arruolato nella Polizia di Stato a Luglio 1992,pochi anni fa' purtroppo sono stato colpito da una patologia neuro-muscolare (al momento incurabile)che progressivamente si e' aggravata negli anni,purtroppo la situazione e' precipitata a causa di una brutta frattura scomposta ad un arto inferiore (fuori dal servizio)non riuscendo piu' a stare in posizione eretta e a deambulare dopo 18 mesi dalla C.M.O. sono stato giudicato non idoneo ai servizi di Polizia ma si doneo ai ruoli civili, (mi hanno fatto scegliere tra l'inabilita' assoluta 335 ed il transito ai ruoli civili)transitato ad Aprile 2011 come Assistente Amministrativo (sono giovanissimo e non avevo proprio voglia di andare in pensione)conservando la stessa sede di appartenenza;ora vi chiedo se e' vero che (come mi hanno riferito alla C.M.O.) in qualsiasi momento anche adesso che sono passato ai ruoli civili posso chiedere la pensione d'inabilita' assoluta legge Dini 335 perche' se non la danno a me che non sono deambulante con invalidita' al 100 per 100 e legge 104 a chi dovrebbero darla?? Da Assistente Capo il mio stipendio era' di 1670 euro circa,da civile percepivo 1300 euro ma dopo avere aspettato un anno (grazie ai benefici del d.p.r. 339 )con un decreto (assegno ad personam) mi e' ritornato a questa cifra (1670 euro),chiedevo inoltre se le mie condizioni non dovessero migliorare ed anzi non riuscissi piu' a conciliare l'attivita' lavorartiva con le mie cure e fisioterapie varie a quanto ammonterebbe la mia pensione beneficiando della legge Dini 335 inabilita' assoluta?
Attendo cortesemente delucidazioni in merito e sono a disposizione per chiunque voglia avere informazioni sul transito ai ruoli civili,nell'attesa ringrazio anticipatamente salutando tutti gli amici del forum.


luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: inabilita' assoluta legge Dini 335

Messaggio da luigino2010 »

warcraft3 ha scritto:Buonasera carissimi amici del forum,vengo subito al dunque: assistente capo, classe 1973,arruolato nella Polizia di Stato a Luglio 1992,pochi anni fa' purtroppo sono stato colpito da una patologia neuro-muscolare (al momento incurabile)che progressivamente si e' aggravata negli anni,purtroppo la situazione e' precipitata a causa di una brutta frattura scomposta ad un arto inferiore (fuori dal servizio)non riuscendo piu' a stare in posizione eretta e a deambulare dopo 18 mesi dalla C.M.O. sono stato giudicato non idoneo ai servizi di Polizia ma si doneo ai ruoli civili, (mi hanno fatto scegliere tra l'inabilita' assoluta 335 ed il transito ai ruoli civili)transitato ad Aprile 2011 come Assistente Amministrativo (sono giovanissimo e non avevo proprio voglia di andare in pensione)conservando la stessa sede di appartenenza;ora vi chiedo se e' vero che (come mi hanno riferito alla C.M.O.) in qualsiasi momento anche adesso che sono passato ai ruoli civili posso chiedere la pensione d'inabilita' assoluta legge Dini 335 perche' se non la danno a me che non sono deambulante con invalidita' al 100 per 100 e legge 104 a chi dovrebbero darla?? Da Assistente Capo il mio stipendio era' di 1670 euro circa,da civile percepivo 1300 euro ma dopo avere aspettato un anno (grazie ai benefici del d.p.r. 339 )con un decreto (assegno ad personam) mi e' ritornato a questa cifra (1670 euro),chiedevo inoltre se le mie condizioni non dovessero migliorare ed anzi non riuscissi piu' a conciliare l'attivita' lavorartiva con le mie cure e fisioterapie varie a quanto ammonterebbe la mia pensione beneficiando della legge Dini 335 inabilita' assoluta?
Attendo cortesemente delucidazioni in merito e sono a disposizione per chiunque voglia avere informazioni sul transito ai ruoli civili,nell'attesa ringrazio anticipatamente salutando tutti gli amici del forum.
Secondo me hai commesso un gravissimo errore a non prendere la pensione con l'inabilità assoluta legge 335 (max anni di contributi), adesso che sei transitato secondo me è difficile tornare indietro in quanto ti hanno giudicato idoneo ai ruoli civili e non più inabile assoluto. Auguri
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: inabilita' assoluta legge Dini 335

Messaggio da fox62 »

Ti parlo per esprienza, una volta riformato, facendo domanda ai sensi della 335/95 (legge Dini) lo Stato ti avrebbe portato al massimo della contribuzione 80% su base pensionabile. Adesso non so so ti è possibile ritornare indietro da civile. Comunque puoi sempre chiedere all'INPDAP, oppure vedere nei meandri della CMO quale sia la strada migliore da percorrere. Non ti abattere vedari che risolverai il problema. Auguri per la tua salute. Il lavaoro può sempre attendere.
warcraft3

Re: inabilita' assoluta legge Dini 335

Messaggio da warcraft3 »

fox62 ha scritto:Ti parlo per esprienza, una volta riformato, facendo domanda ai sensi della 335/95 (legge Dini) lo Stato ti avrebbe portato al massimo della contribuzione 80% su base pensionabile. Adesso non so so ti è possibile ritornare indietro da civile. Comunque puoi sempre chiedere all'INPDAP, oppure vedere nei meandri della CMO quale sia la strada migliore da percorrere. Non ti abattere vedari che risolverai il problema. Auguri per la tua salute. Il lavaoro può sempre attendere.
Grazie innanzitutto per la risposta,tornando al discorso non vorrei peccare di presunzione ma in questi ultimi mesi ho avuto piu' di una conferma di quello che mi aveva riferito il medico della C.M.O.,ovvero in base alla mia patologia se dovessi per un motivo o un altro (aggiungo purtroppo) decidere di terminare l'attivita' lavorativa,sono sempre in tempo a chiedere l'inabilita' assoluta ai sensi della legge Dini 335 poiche' e' una legge che vale per tutto il pubblico impiego in generale (forze di polizia,militari,ruoli civili ecc.) e quindi la cosa che pero' piu' mi premeva di sapere era quanto sarebbe stato il mio assegno mensile di pensione..e' vero che grosso modo sarebbe quasi come l'ultima busta paga?? ex assistente capo con retribuzione di 1670 euro nette mensili,ringrazio anticipatamente chi mi risponde,rimango a disposizione per chiarimenti e saluto tutti gli amici del forum.
warcraft3

Re: inabilita' assoluta legge Dini 335

Messaggio da warcraft3 »

Salve amici del forum....qualcuno saprebbe darmi qualche delucidazione in merito'''?????.....con il passare del tempo vedo che sto avendo sempre maggiori difficolta' a conciliare l'atttivita' lavorativa con i miei problemi di salute e necessariamente se non voglio peggiorare ulteriormente devo riuscire a fare conciliare soprattutto le mie fisioterapie settimanali ,visite mediche ecc facendo i salti mortali o tour de force che per una persona normodotata consisterebbero in uno strapazzo con poca stanchezza...invece per me diventano le sette fatiche d'Ercole e recuperare diventa sempre piu' difficile accumulando cosi' stanchezza e stress....
warcraft3

Re: inabilita' assoluta legge Dini 335

Messaggio da warcraft3 »

Possibile che nessuno riesce a rispondermi??perlomeno datemi una dritta..forse dovrei rivolgermi ad un buon avvocato??aiutatemi non so proprio che cosa fare....
Kresura
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 155
Iscritto il: gio ott 13, 2011 9:15 am

Re: inabilita' assoluta legge Dini 335

Messaggio da Kresura »

warcraft3 ha scritto:Possibile che nessuno riesce a rispondermi??perlomeno datemi una dritta..forse dovrei rivolgermi ad un buon avvocato??aiutatemi non so proprio che cosa fare....
Ciao,
purtroppo come già ha risposto più di un collega non è semplice darti informazioni certe.
La tua è una situazione di per se abbastanza problematica e nessuna vuole darti ulteriori "disinformazioni", come ti ho già scritto ti consiglierei un buon avvocato o, almeno, un patronato di buon livello.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: inabilita' assoluta legge Dini 335

Messaggio da gino59 »

Kresura ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Possibile che nessuno riesce a rispondermi??perlomeno datemi una dritta..forse dovrei rivolgermi ad un buon avvocato??aiutatemi non so proprio che cosa fare....
Ciao,
purtroppo come già ha risposto più di un collega non è semplice darti informazioni certe.
La tua è una situazione di per se abbastanza problematica e nessuna vuole darti ulteriori "disinformazioni", come ti ho già scritto ti consiglierei un buon avvocato o, almeno, un patronato di buon livello.
=====================================
Con tutto il rispetto possibile....!!!! gli sono stati date sia risposte che consigli, da me e Angri62, ma purtroppo, io non avendo esperienza in questa particolarità e con dati contrastanti (calcolo 335/95) che ci sono non posso aiutarlo e quindi ho consigliato di avvalersi di un bravo commercialista o simili.-Saluti
warcraft3

Re: inabilita' assoluta legge Dini 335

Messaggio da warcraft3 »

gino59 ha scritto:
Kresura ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Possibile che nessuno riesce a rispondermi??perlomeno datemi una dritta..forse dovrei rivolgermi ad un buon avvocato??aiutatemi non so proprio che cosa fare....
Ciao,
purtroppo come già ha risposto più di un collega non è semplice darti informazioni certe.
La tua è una situazione di per se abbastanza problematica e nessuna vuole darti ulteriori "disinformazioni", come ti ho già scritto ti consiglierei un buon avvocato o, almeno, un patronato di buon livello.
=====================================
Con tutto il rispetto possibile....!!!! gli sono stati date sia risposte che consigli, da me e Angri62, ma purtroppo, io non avendo esperienza in questa particolarità e con dati contrastanti (calcolo 335/95) che ci sono non posso aiutarlo e quindi ho consigliato di avvalersi di un bravo commercialista o simili.-Saluti
Un grazie di cuore a gino59 e angri62 per le risposte..purtroppo non si sa il perche' ma anche i Caf e i patronati hanno difficoltà a calcolare questa benedetta art 2 c12 legge 335..alcuni non la conoscono proprio..come fosse una legge extraterrestre e non della Repubblica Italiana...d'altronde riflette purtroppo l'andamento di questo stato dove tutto sta andando allo sbando più totale e lasciato alla deriva....
ritornando al discorso della 335 chiedevo gentilmente se qualcuno puo' rispondermi per esperienza a prescindere dall'ammontare pensionistico degli anni effettivi di contribuzione applicando la 335 a quanto potrebbe essere incrementare la somma totale della pensione d'inabilità per uno come me puo' fare valere 22 anni + 1 anno (legge 388/2000 n.40) totale 23 anni (senza contare i 4 anni maturati di scivolo) ...potrebbe essere incrementata forse di 200...300 euro in piu' ??
Attendo gentili risposte,,ringraziandovi e scusandomi se sono stato un po' troppo invadente...ma e' un passo importante e vorrei farlo con i piedi di piombo.
warcraft3

Re: inabilita' assoluta legge Dini 335

Messaggio da warcraft3 »

Con tutto il rispetto possibile....!!!! gli sono stati date sia risposte che consigli, da me e Angri62, ma purtroppo, io non avendo esperienza in questa particolarità e con dati contrastanti (calcolo 335/95) che ci sono non posso aiutarlo e quindi ho consigliato di avvalersi di un bravo commercialista o simili.-Saluti[/quote]


Un saluto a tutti i colleghi ..volevo aggiornarvi sulla mia situazione...innanzitutto il mio commercialista dopo avere preso contabilità di tutte le mie contribuzioni e reddito da lavoro dipendente annuali dai mod 101(dal 1996 in poi...fortuna che li ho conservati) e con un software particolare preso in prestito (non si sa il perche' ma questa legge335/95 art.2 c.12 e' difficilissima da calcolare)ha finalmente formulato la simulazione, mettendomi al corrente che la mia pensione d'inabilità assoluta (legge 335/95 art.2 c.12)dovrebbe aggirarsi intorno ai 1300/1400 euro netti mensili (escluso detrazioni e assegni familiari per coniuge a carico)....ora sto aspettando la risposta definitiva della simulazione da un suo collega specializzato Inpdap che sta vagliando ulteriormente tutta questa documentazione di simulazione...ma al 90 per cento dovrebbe essere questa la cifra che andrei a prendere con 23 anni di servizio.
Spero di essere di aiuto per qualche altro collega nella mia stessa situazione...un saluto a tutti i frequentatori del forum.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: inabilita' assoluta legge Dini 335

Messaggio da angri62 »

warcraft3 ha scritto:Con tutto il rispetto possibile....!!!! gli sono stati date sia risposte che consigli, da me e Angri62, ma purtroppo, io non avendo esperienza in questa particolarità e con dati contrastanti (calcolo 335/95) che ci sono non posso aiutarlo e quindi ho consigliato di avvalersi di un bravo commercialista o simili.-Saluti

Un saluto a tutti i colleghi ..volevo aggiornarvi sulla mia situazione...innanzitutto il mio commercialista dopo avere preso contabilità di tutte le mie contribuzioni e reddito da lavoro dipendente annuali dai mod 101(dal 1996 in poi...fortuna che li ho conservati) e con un software particolare preso in prestito (non si sa il perche' ma questa legge335/95 art.2 c.12 e' difficilissima da calcolare)ha finalmente formulato la simulazione, mettendomi al corrente che la mia pensione d'inabilità assoluta (legge 335/95 art.2 c.12)dovrebbe aggirarsi intorno ai 1300/1400 euro netti mensili (escluso detrazioni e assegni familiari per coniuge a carico)....ora sto aspettando la risposta definitiva della simulazione da un suo collega specializzato Inpdap che sta vagliando ulteriormente tutta questa documentazione di simulazione...ma al 90 per cento dovrebbe essere questa la cifra che andrei a prendere con 23 anni di servizio.
Spero di essere di aiuto per qualche altro collega nella mia stessa situazione...un saluto a tutti i frequentatori del forum.[/quote]
===solo una domanda, non ricordo se la tua patologia e riconosciuta come cds.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: inabilita' assoluta legge Dini 335

Messaggio da gino59 »

warcraft3 ha scritto:Con tutto il rispetto possibile....!!!! gli sono stati date sia risposte che consigli, da me e Angri62, ma purtroppo, io non avendo esperienza in questa particolarità e con dati contrastanti (calcolo 335/95) che ci sono non posso aiutarlo e quindi ho consigliato di avvalersi di un bravo commercialista o simili.-Saluti

Un saluto a tutti i colleghi ..volevo aggiornarvi sulla mia situazione...innanzitutto il mio commercialista dopo avere preso contabilità di tutte le mie contribuzioni e reddito da lavoro dipendente annuali dai mod 101(dal 1996 in poi...fortuna che li ho conservati) e con un software particolare preso in prestito (non si sa il perche' ma questa legge335/95 art.2 c.12 e' difficilissima da calcolare)ha finalmente formulato la simulazione, mettendomi al corrente che la mia pensione d'inabilità assoluta (legge 335/95 art.2 c.12)dovrebbe aggirarsi intorno ai 1300/1400 euro netti mensili (escluso detrazioni e assegni familiari per coniuge a carico)....ora sto aspettando la risposta definitiva della simulazione da un suo collega specializzato Inpdap che sta vagliando ulteriormente tutta questa documentazione di simulazione...ma al 90 per cento dovrebbe essere questa la cifra che andrei a prendere con 23 anni di servizio.
Spero di essere di aiuto per qualche altro collega nella mia stessa situazione...un saluto a tutti i frequentatori del forum.[/quote]
=====================================================
Congratulazione "warcraft3"]...Quante volte ti avevo detto di consultare un professionista e finalmente
si è avverato.- Saluti
Rispondi