calcolo aspettativa ai fini per la riforma

Feed - CARABINIERI

Udin1962

Re: calcolo aspettativa ai fini per la riforma

Messaggio da Udin1962 »

... stavo modificando la risposta quando ho finito la batteria del telefono, intendevo dire che attualmente obbligano ad effettuare anche la licenza in malattia per evitare un accumulo eccessivo di giorni che potrebbero portare allo sforamento


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: calcolo aspettativa ai fini per la riforma

Messaggio da antoniomlg »

christian71 ha scritto:Comunque solo per notizia a me (Polizia di Stato) hanno considerato tutto come aspettativa nei 5 anni, compresi i tempi di attesa per le visite in CMO e ben 4 mesi di attesa dal giorno che mi hanno giudicato idoneo parziale alla data di rientro ufficiale…
E me lo hanno messo anche per iscritto…

Saluti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
christian
diciamo che in questa situazione di conteggio con sistema abusato,
se dovresti sforare i 730 giorni e verresti posto in congedo, ci andresti a nozze
in quanto faresti un ricorso al tar, che dopo anni 4 -5 si esprime a tuo favore
perche il conteggio è errato, ed avresti tutti gli arretrati di stipendio non goduto
ciao
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: calcolo aspettativa ai fini per la riforma

Messaggio da antoniomlg »

Udin1962 ha scritto:... stavo modificando la risposta quando ho finito la batteria del telefono, intendevo dire che attualmente obbligano ad effettuare anche la licenza in malattia per evitare un accumulo eccessivo di giorni che potrebbero portare allo sforamento
scusami la domanda che mi nasce spontanea
in base a quale normativa di riferimento ad un dipendente che
è in malattia lo mettono in ferie?
se sei in malattia o in convalescenza, non puoi avere ferie, se prima non
vieni valutato per la idoneità .

ciao
STANCHISSIMO

Re: calcolo aspettativa ai fini per la riforma

Messaggio da STANCHISSIMO »

Concordo mi sembra logico il tutto
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: calcolo aspettativa ai fini per la riforma

Messaggio da Carminiello »

Lucaroma61 ha scritto:Ciao Pensiero62, in merito alla tua domanda, posso dirti che anche io sono quasi come te e da come so io e ho letto anche qui sul forum, i giorni a disposizione della cmo non fanno cumulo per i 730 giorni. Poi se qualcosa sia cambiato non so dirti, ma sono quasi sicuro che non fanno cumulo. Ciao Luca.
Ciao, quindi è sicuro che i giorni a disposizione non fanno cumulo? Esempio: mi scadono i giorni di aspettativa che mi aveva dato la Cmo e quindi mi ripresento. Non mi fanno la visita, ma mi danno semplicemente un appuntamento dopo 30 giorni. Quindi torno e mi danno temporaneamente non idoneo per 60 giorni a decorrere da data odierna. Quindi....i 30 giorni di attesa visita fanno cumulo o no?
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: calcolo aspettativa ai fini per la riforma

Messaggio da antoniomlg »

Carminiello ha scritto:
Lucaroma61 ha scritto:Ciao Pensiero62, in merito alla tua domanda, posso dirti che anche io sono quasi come te e da come so io e ho letto anche qui sul forum, i giorni a disposizione della cmo non fanno cumulo per i 730 giorni. Poi se qualcosa sia cambiato non so dirti, ma sono quasi sicuro che non fanno cumulo. Ciao Luca.
Ciao, quindi è sicuro che i giorni a disposizione non fanno cumulo? Esempio: mi scadono i giorni di aspettativa che mi aveva dato la Cmo e quindi mi ripresento. Non mi fanno la visita, ma mi danno semplicemente un appuntamento dopo 30 giorni. Quindi torno e mi danno temporaneamente non idoneo per 60 giorni a decorrere da data odierna. Quindi....i 30 giorni di attesa visita fanno cumulo o no?
ciao
in attesa di altri riscontri ti confermo che i giorni sanciti con la dicitura
"a disposizione della cmo" --"a disposizione in attesa di visita specialistica" ecc ecc

non fanno cumulo,
ma fai attenzione se non sbaglio tu vai alla cmo di bari,
attenzione che magari al tuo comando per risparmiare lavoro e tempo
invece di fare altra variazione ti allungano la precedente convalescenza.


ciao
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: calcolo aspettativa ai fini per la riforma

Messaggio da Carminiello »

Grazie Antonio, ti faccio il mio esempio: in aspettativa dal 4 maggio 20 13, assenza ininterrotta dal servizio fino alla riforma il 23 dicembre 2014. Il mio comando dice che ho fatto 597 giorni di aspettativa (li ha contati tutti,in pratica, in modo calendariale). Però, ad esempio, ho ben 3 volte in cui sono andato in CMO con foglio di viaggio per "visita idoneità servizio militare" in cui,in realtà, mi veniva semplicemente dato un appuntamento ( una volta dopo 64 gg, una volta 23 gg e una volta dopo 66 gg) da un segretario civile. In pratica non vi veniva rilasciato un certificato di un medico con una diagnosi. Poi allo scadere di questi giorni, mi presentato, il medico mi faceva la visita e mi dava ad esempio " 60 gg temporaneamente non idoneo a decorrere dalla data odierna" e mica scriveva dalla data dell'appuntamento. Per me è una questione molto importante per via della restituzione dei soldi in caso di non riconoscimento causa di servizio: se è come dice il mio comando ho sforato i 18 mesi e quindi sono a zero..se invece è come dico io sono nei 18 mesi al 50%.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: calcolo aspettativa ai fini per la riforma

Messaggio da antoniomlg »

Carminiello ha scritto:Grazie Antonio, ti faccio il mio esempio: in aspettativa dal 4 maggio 20 13, assenza ininterrotta dal servizio fino alla riforma il 23 dicembre 2014. Il mio comando dice che ho fatto 597 giorni di aspettativa (li ha contati tutti,in pratica, in modo calendariale). Però, ad esempio, ho ben 3 volte in cui sono andato in CMO con foglio di viaggio per "visita idoneità servizio militare" in cui,in realtà, mi veniva semplicemente dato un appuntamento ( una volta dopo 64 gg, una volta 23 gg e una volta dopo 66 gg) da un segretario civile. In pratica non vi veniva rilasciato un certificato di un medico con una diagnosi. Poi allo scadere di questi giorni, mi presentato, il medico mi faceva la visita e mi dava ad esempio " 60 gg temporaneamente non idoneo a decorrere dalla data odierna" e mica scriveva dalla data dell'appuntamento. Per me è una questione molto importante per via della restituzione dei soldi in caso di non riconoscimento causa di servizio: se è come dice il mio comando ho sforato i 18 mesi e quindi sono a zero..se invece è come dico io sono nei 18 mesi al 50%.
Guarda che non è nè come dice il tuo Comando ,
nè come dici tu,
e tanto meno come dico io
è come dice la normativa.

i giorni a disposizione sono equivalenti ai giorni di ricovero.
e non si conteggiano.
fai attenzione però stiamo parlando del conteggio dei 730 giorni di assenza nel quinquennio
e non di altro....

ciao
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: calcolo aspettativa ai fini per la riforma

Messaggio da Carminiello »

Ahh...grazie...ma non capisco una cosa: se non valgono solo per conteggio dei 730 giorni nel quinquiennio, significa che valgono invece per lo sforamento dei 12/18 mesi in caso di malattia continuativa?
Rispondi