Salve,
mi sono imbattuta in questo forum cercando notizie in merito a una lettera che ha ricevuto mia madre in merito alla pensione di mio padre. Non so se qualcuno mi può aiutare a capire di cosa si tratta. In sintesi, mio padre, deceduto nel 2002, era andato in pensione per limiti di età nel 91, era M.llo Magg. dei carabinieri.
La lettera, inviata dall'inps alla direzione generale previmil, dice:
Questo ufficio ha corrisposto al nominato in oggetto il trattamento pensionistico privilegiato di 6^ ctg. (emesso sulla base del decreto concessivo di pensione ordinaria n° 7080 del 15/3/1999, successivamente annullato), attribuito da codesto Ministero con decreto n° 182/4/CC del 21/11/2001. Attualmente è in pagamento la pensione di reversibilità alla vedova ***** cui la presente è estesa per conoscenza.
Con decreto n° 254/08 del 30/7/2008, il Comando Regione Carabinieri Lazio - serv. amministrativo- ha annullato il decreto n° 7080 del 15/3/1999 e ha riliquidato la pensione ordinaria al M.llo *** a decorrere dal */*/1991 e successive riliquidazioni alla data del */*/1995 (collocamento nella riserva) e */*/1996 (artt. 117/120, R.D. 3458/1928).
Premesso quanto sopra si prega codesta PREVIMIL di voler provvedere alla emissione del relativo decreto d privilegiata sulla base del sopra citato decreto di ordinaria, al fine di consentire a questa sede la regolarizzazione dei pagamenti.
Più o meno ho capito ma tutti quegli annullamenti mi confondono... Io ricordo che mio padre aveva fatto la domanda di pensione privilegiata per malattie varie, questa lettera comunica che è stata accordata?
Se è così, tra quanto tempo mia madre inizierà a riceverla?
Grazie mille e buone feste!
comunicazione su pensione privilegiata dopo tanti anni
Re: comunicazione su pensione privilegiata dopo tanti anni
Buonasera tumby, da quello che hai postato credo che anche se con grande ritardo la pensione privilegiata che ha effetto anche su quella di reversibilità sia stata concessa a tuo padre. Praticamente l'I.N.P.S. oltre che aggiornare quella che attualmente prende tua madre vi deve dare anche gli arretrati, oltre agli interessi a decorrere dalla data che tuo padre ha fatto la domanda. Quello che dici di non capire penso sia che quando è andato in pensione ordinaria il primo decreto sia stato annullato in quanto da come scrivi ne è stato fatto un altro (non so il motivo) però sempre di pensione ordinaria si parla. Adesso il Ministero della Difesa dovrebbe emettere il decreto di pensione di privilegio e autorizzare l'I.N.P.S., sia alla corresponsione degli arretrati che all'adeguamento della pensione. La stessa dovrebbe essere adeguata del 10% in più sull'intera P.A.L. (pensione annua lorda) dalla data che il Cavaliere fece la domanda. Per quanto riguarda la tempistica, consiglio che qualora a febbraio/marzo 2015, non abbiate ricevuto nulla di mandate una bella R/R al Ministero della Difesa ai sensi della 241/90, chiedendo la posizione della pratica e i relativi tempi di lavorazione. Se vai nel motore di ricerca sulla tempistica e di come fare per velocizzare l'iter troverai qualcosa, in precedenza l'argomento l'abbiamo trattato tantissimo. Comunque se avete bisogno scrivete sul forum, sicuramente vi consiglieremo al meglio. Buone Feste.
Re: comunicazione su pensione privilegiata dopo tanti anni
Buonasera tumby, da quello che hai postato credo che anche se con grande ritardo la pensione privilegiata che ha effetto anche su quella di reversibilità sia stata concessa a tuo padre. Praticamente l'I.N.P.S. oltre che aggiornare quella che attualmente prende tua madre vi deve dare anche gli arretrati, oltre agli interessi a decorrere dalla data che tuo padre ha fatto la domanda. Quello che dici di non capire penso sia che quando è andato in pensione ordinaria il primo decreto sia stato annullato in quanto da come scrivi ne è stato fatto un altro (non so il motivo) però sempre di pensione ordinaria si parla. Adesso il Ministero della Difesa dovrebbe emettere il decreto di pensione di privilegio e autorizzare l'I.N.P.S., sia alla corresponsione degli arretrati che all'adeguamento della pensione. La stessa dovrebbe essere adeguata del 10% in più sull'intera P.A.L. (pensione annua lorda) dalla data che il Cavaliere fece la domanda. Per quanto riguarda la tempistica, consiglio che qualora a febbraio/marzo 2015, non abbiate ricevuto nulla di mandate una bella R/R al Ministero della Difesa ai sensi della 241/90, chiedendo la posizione della pratica e i relativi tempi di lavorazione. Se vai nel motore di ricerca sulla tempistica e di come fare per velocizzare l'iter troverai qualcosa, in precedenza l'argomento l'abbiamo trattato tantissimo. Comunque se avete bisogno scrivete sul forum, sicuramente vi consiglieremo al meglio. Buone Feste.
Re: comunicazione su pensione privilegiata dopo tanti anni
Puo darsi che i precedenti decreti di pensione ordinaria siano stati annullati in quanto avendogli concesso una causa di servizio di 6 ^ Il servizio Amministrativo della Legione Lazio abbia aumentato d'ufficio la base pensionabile ai sensi degli articoli 117 e 120 che citi nel post.
Re: comunicazione su pensione privilegiata dopo tanti anni
Puo darsi che i precedenti decreti di pensione ordinaria siano stati annullati in quanto avendogli concesso una causa di servizio di 6 ^ Il servizio Amministrativo della Legione Lazio abbia aumentato d'ufficio la base pensionabile ai sensi degli articoli 117 e 120 che citi nel post.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE