Chiarimenti ruolo civile

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Vincenzof1964
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar gen 06, 2015 7:41 pm

Chiarimenti ruolo civile

Messaggio da Vincenzof1964 »

Carissimo Avvocato, carissimi colleghi del forum, sono un'ex assistente capo della polizia penitenziaria.Da un mese causa riforma sono passato al ruolo civile del ministero della giustizia. Per questo vi pongo 3 domande:

1) riguarda il congedo ordinario, L'aspettativa speciale è considerata aspettativa d' ufficio, pertanto
il congedo ordinario non viene maturato ?

2) si può fare ricorso al T.A.R. anche se sono passati i 120 giorni e dopo aver preso visione che la commissione di verifica rigetta l'istanza per la dipendenza da causa di servizio?

3) se io mi trovo a lavorare da civile nel ministero della giustizia, posso ottenere anticipatamente tutto quello che ho maturato negli anni ( DI APPARTENENZA ALLA POLIZIA PENITENZIARIA ), cioè pensione e buona uscita , anche se non si hanno cause di servizio facendo ricorso o ''alla corte dei conti o costituzionale''?


Rispondi