Accredito pensione
-
- Disponibile
- Messaggi: 34
- Iscritto il: ven giu 24, 2011 9:00 pm
Re: Accredito pensione
Messaggio da enzo cimino »
Grazie Gino59, gentilissimo e disponibile come sempre
- Giuseppe58x
- Altruista
- Messaggi: 173
- Iscritto il: gio ago 16, 2012 7:28 am
Re: Accredito pensione
Messaggio da Giuseppe58x »
Cmpl ottovolante per la bella pensione..e goditela.Una curiosità qual'era il tuo parametro stipendiale?ottovolante ha scritto:Ieri 16 aprile mi hanno accreditato la pensione euro 2.068,09, ricapitalando;![]()
![]()
Ultimo giorno di servizio 31.03.2013
primo giorno di pensione 01.04.2013
primo prospetto P.A.L euro 30.136,69
aggiunta " quota" 548,89 per l'anno 2012 e i tre mesi del 2013
quindi ultimo prospetto P.A.L 30.377,94![]()
![]()
![]()
![]()
ritenuta ai sensi dell'art. 4 comma 3 D.L. 165/97 di euro 10,36 sino al compimento del 60 anno di età.
e io che pensavo di dover aspettare dei mesi,bene, meglio cosi!!!!!![]()
![]()
![]()
Auguri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!





-
- Appassionato
- Messaggi: 87
- Iscritto il: lun apr 09, 2012 5:22 pm
Re: Accredito pensione
Messaggio da ottovolante »
Giuseppe58x ha scritto:Cmpl ottovolante per la bella pensione..e goditela.Una curiosità qual'era il tuo parametro stipendiale?ottovolante ha scritto:Ieri 16 aprile mi hanno accreditato la pensione euro 2.068,09, ricapitalando;![]()
![]()
Ultimo giorno di servizio 31.03.2013
primo giorno di pensione 01.04.2013
primo prospetto P.A.L euro 30.136,69
aggiunta " quota" 548,89 per l'anno 2012 e i tre mesi del 2013
quindi ultimo prospetto P.A.L 30.377,94![]()
![]()
![]()
![]()
ritenuta ai sensi dell'art. 4 comma 3 D.L. 165/97 di euro 10,36 sino al compimento del 60 anno di età.
e io che pensavo di dover aspettare dei mesi,bene, meglio cosi!!!!!![]()
![]()
![]()
Auguri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Come più volte scritto su questo forum;
grado Assistente Capo Polizia di stato
Parametro 113,50
Ho scritto sul forum praticamente tutto.
Saluti
Re: Accredito pensione
questa è la pensione accreditata a 16 maggio 2013 quella di giugno ci sono 2018 euro
PENSIONE MENSILE LORDA : 2.604,79
R I T E N U T E
RISCATTO SERVIZI :(*) -13,48 SCAD. 05/2013
RISCATTO SERVIZI :(*) -12,61 SCAD. 03/2022
FONDO CREDITO :(*) -3,91
IRPEF NETTA : -564,37
(*)RITENUTA CHE RIDUCE L'IMPONIBILE FISCALE
IMPORTO RATA IN PAGAMENTO 05/2013 : 2.010,42
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F
IRPEF LORDA : -671,75
DETRAZIONE PER REDDITO : 56,21
DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 51,17
(IRPEF NETTA = IRPEF LORDA - DETRAZIONI)
------------------------------------------------------------------
se puo' servire come riferimento
saluti
dino
PENSIONE MENSILE LORDA : 2.604,79
R I T E N U T E
RISCATTO SERVIZI :(*) -13,48 SCAD. 05/2013
RISCATTO SERVIZI :(*) -12,61 SCAD. 03/2022
FONDO CREDITO :(*) -3,91
IRPEF NETTA : -564,37
(*)RITENUTA CHE RIDUCE L'IMPONIBILE FISCALE
IMPORTO RATA IN PAGAMENTO 05/2013 : 2.010,42
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F
IRPEF LORDA : -671,75
DETRAZIONE PER REDDITO : 56,21
DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 51,17
(IRPEF NETTA = IRPEF LORDA - DETRAZIONI)
------------------------------------------------------------------
se puo' servire come riferimento
saluti
dino
Re: Accredito pensione
scusate ma ho dimentica un pezzo
PAL 31.257,48 ALI.MAX 38,00 ALI.MED 23,00 TREDICESIMA NETTA 1.076,65
questa è la pensione accreditata a 16 maggio 2013 quella di giugno ci sono 2018 euro
PENSIONE MENSILE LORDA : 2.604,79
R I T E N U T E
RISCATTO SERVIZI :(*) -13,48 SCAD. 05/2013
RISCATTO SERVIZI :(*) -12,61 SCAD. 03/2022
FONDO CREDITO :(*) -3,91
IRPEF NETTA : -564,37
(*)RITENUTA CHE RIDUCE L'IMPONIBILE FISCALE
IMPORTO RATA IN PAGAMENTO 05/2013 : 2.010,42
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F
IRPEF LORDA : -671,75
DETRAZIONE PER REDDITO : 56,21
DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 51,17
(IRPEF NETTA = IRPEF LORDA - DETRAZIONI)
------------------------------------------------------------------
saluti
dino
PAL 31.257,48 ALI.MAX 38,00 ALI.MED 23,00 TREDICESIMA NETTA 1.076,65
questa è la pensione accreditata a 16 maggio 2013 quella di giugno ci sono 2018 euro
PENSIONE MENSILE LORDA : 2.604,79
R I T E N U T E
RISCATTO SERVIZI :(*) -13,48 SCAD. 05/2013
RISCATTO SERVIZI :(*) -12,61 SCAD. 03/2022
FONDO CREDITO :(*) -3,91
IRPEF NETTA : -564,37
(*)RITENUTA CHE RIDUCE L'IMPONIBILE FISCALE
IMPORTO RATA IN PAGAMENTO 05/2013 : 2.010,42
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F
IRPEF LORDA : -671,75
DETRAZIONE PER REDDITO : 56,21
DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 51,17
(IRPEF NETTA = IRPEF LORDA - DETRAZIONI)
------------------------------------------------------------------
saluti
dino
pagamento tfr
Ciao
avete notizie sul pagamento tfr?
io avevo ricevuto lettera inps dove mi diceva 6 mesi oggi ho provato a chiamare ma mi è stato detto che dovro' aspettare 24 mesi????????????????????
ma per chi fosse andato con i 40 di contributi (41aa 1m 25gg) a prescindere dall'eta'.
mi è stato detto che dovevo avere 40 al 31.12.2011???
ciao
dino
avete notizie sul pagamento tfr?
io avevo ricevuto lettera inps dove mi diceva 6 mesi oggi ho provato a chiamare ma mi è stato detto che dovro' aspettare 24 mesi????????????????????
ma per chi fosse andato con i 40 di contributi (41aa 1m 25gg) a prescindere dall'eta'.
mi è stato detto che dovevo avere 40 al 31.12.2011???
ciao
dino
Re: Accredito pensione
scusa, ottovolante,,,
ma, come si suol dire, "così, tanto per..." potresti riepigolare qual era la tua situazione contributiva all'atto del collocamento in congedo (servizio effettivo, eventuale naia, eventuali ricongiunzioni pre arruolamento, riscatti del quinto, etc, etc, etc ....)
servirebbe per l'orientamento di chi ha letto il tuo post, e potrebbe identificarsi con quei requisiti.
ringrazio,
luigi
ma, come si suol dire, "così, tanto per..." potresti riepigolare qual era la tua situazione contributiva all'atto del collocamento in congedo (servizio effettivo, eventuale naia, eventuali ricongiunzioni pre arruolamento, riscatti del quinto, etc, etc, etc ....)
servirebbe per l'orientamento di chi ha letto il tuo post, e potrebbe identificarsi con quei requisiti.
ringrazio,
luigi
Re: pagamento tfr
========================62DINO ha scritto:Ciao
avete notizie sul pagamento tfr?
io avevo ricevuto lettera inps dove mi diceva 6 mesi oggi ho provato a chiamare ma mi è stato detto che dovro' aspettare 24 mesi????????????????????
ma per chi fosse andato con i 40 di contributi (41aa 1m 25gg) a prescindere dall'eta'.
mi è stato detto che dovevo avere 40 al 31.12.2011???
ciao
dino
Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....
Messaggioda gino59 » mar set 24, 2013 9:33 pm
L'INPS chiarisce in quali fattispecie si applica il termine ordinario di 24 mesi per il pagamento del trattamento di fine servizio al personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico.
L'INPS risponde ai quesiti pervenuti e volti ad ottenere chiarimenti relativamente ai corretti termini di pagamento da applicare ai trattamenti di fine servizio spettanti al personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico che cessa dal servizio anticipatamente rispetto al limite ordinamentale previsto per la qualifica o grado rivestito o rispetto ai requisiti anagrafici per la pensione di vecchiaia se differenti. Precisa l'Inps che deve essere applicato l’ordinario termine di pagamento di 24 mesi previsto dall’art. 3 del D.L. n. 79/1997 con riferimento a tutti i casi di collocamento a riposo avvenuti a seguito di dimissioni volontarie con diritto (maturato dopo il 12 agosto 2011) al pensionamento anticipato rispetto ai limiti ordinamentali di età o ai requisiti anagrafici previsti per la pensione di vecchiaia, se differenti.
Pertanto, si applica il termine ordinario di 24 mesi per i Tfs relativi alle cessazioni:
- con un’età di almeno 57 anni e tre mesi ed un’anzianità contributiva di 35 anni;
- con 40 anni e 3 mesi di anzianità contributiva intervenuta prima del raggiungimento del limite ordinamentale previsto per la qualifica o grado rivestito o dei requisiti anagrafici previsti per la pensione di vecchiaia se differenti.
Diversamente, nel caso in cui l’iscritto abbia conseguito entro il 31 dicembre 2011 i 40 anni di anzianità contributiva ai fini pensionistici, il termine di pagamento è quello di sei mesi.
Lo stesso termine di sei mesi vale anche nel caso in cui l’iscritto abbia raggiunto entro la predetta data del 31 dicembre 2011 l’aliquota massima dell’80% della retribuzione pensionabile, a condizione che i 53 anni e 3 mesi (per le cessazioni dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2015) siano compiuti entro la data di collocamento a riposo.
Si sottolinea, infine, che il raggiungimento entro il 12 agosto 2011 della sola aliquota massima dell’ottanta per cento della retribuzione pensionabile, non accompagnato dall’età anagrafica minima dei 53 anni compiuti entro la medesima data, non consente di ritenere maturati alla predetta data i requisiti per il pensionamento. Pertanto, questa fattispecie non rientra nelle deroghe di cui all’art 1, comma 23, del decreto legge n. 138/2011 (conservazione del previgente termine di 105 giorni) e, pertanto, il termine di pagamento è quello di sei mesi, sopra ricordato, sempre che i 53 anni e tre mesi (per le cessazioni che avvengono nell’intervallo di tempo sopra evidenziato) siano compiuti entro la data di collocamento a riposo.
(Messaggio INPS 21/05/2013, n. 8299)
=======================================
......Ragazzi (si fa per dire) potete provare a cercare e incollare il msg integrale di cui sopra...???
=============================================================================
.....P.S. In pratica, vogliono mischiare le carte o già, sono state mischiate...????
Re: Accredito pensione pagamento tfr
ciao
allora mi devo rassegnare 1 maggio 2013 contributi 41 aa 2 mm
eta' 50 aa e 11 mm, sicuramente al 31/12 /2011 avevo 39 aa 6 mm e sicuramente 80%
ma mancano sempre i 53 anni .
Peccato visto indap tempo fa mi aveva inviato un promemoria con le domande piu' frequenti
fatte dai futuri pensionati infatti diceva dal 13/0/2011 con 40 di contributi pagamento entro 6 mesi.
bella sorpresa
saluti
dino
allora mi devo rassegnare 1 maggio 2013 contributi 41 aa 2 mm
eta' 50 aa e 11 mm, sicuramente al 31/12 /2011 avevo 39 aa 6 mm e sicuramente 80%
ma mancano sempre i 53 anni .
Peccato visto indap tempo fa mi aveva inviato un promemoria con le domande piu' frequenti
fatte dai futuri pensionati infatti diceva dal 13/0/2011 con 40 di contributi pagamento entro 6 mesi.
bella sorpresa
saluti
dino
Re: Accredito pensione pagamento tfr
=======================62DINO ha scritto:ciao
allora mi devo rassegnare 1 maggio 2013 contributi 41 aa 2 mm
eta' 50 aa e 11 mm, sicuramente al 31/12 /2011 avevo 39 aa 6 mm e sicuramente 80%
ma mancano sempre i 53 anni .
Peccato visto indap tempo fa mi aveva inviato un promemoria con le domande piu' frequenti
fatte dai futuri pensionati infatti diceva dal 13/0/2011 con 40 di contributi pagamento entro 6 mesi.
bella sorpresa
saluti
dino
.....E di fatti la circolare nr. 37 (per il tuo caso) diceva:- NON PRIMA DI 6 MESI E NON DOPO DI 9 MESI.-
.....Il furbo di Mastropasqua è andato a scovare l'art.3 del D.L. 79/97 e ha fatto marcia indietro.-Notte
Re: Accredito pensione
Ciao
Primo auguri
Ha poi preso tfr non ricordo tua situazione
Mia fine servizio 1 maggio 2013 co 41 anni contr. Ma età 51 a maggio 2015 scadono i 24 mesi x ffr.
Ciao
Dino
Primo auguri
Ha poi preso tfr non ricordo tua situazione
Mia fine servizio 1 maggio 2013 co 41 anni contr. Ma età 51 a maggio 2015 scadono i 24 mesi x ffr.
Ciao
Dino
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE