RICORSO PRESENTATO AL TAR DI BARI

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
sgtbuck
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 165
Iscritto il: mar dic 25, 2012 5:55 pm

RICORSO PRESENTATO AL TAR DI BARI

Messaggio da sgtbuck »

Il 06/08/2013, ho presentato presso il Tar di Bari un ricorso avverso il diniego di un trasferimento.
A distanza di un anno mezzo, sebbene l'ordinanza cautelare è stata respinta, lo stesso TAR non ha ancora sentenziato.
Cosa posso fare per ottenere, in tempi ragionevoli, la sentenza?


nabboni

Re: RICORSO PRESENTATO AL TAR DI BARI

Messaggio da nabboni »

sgtbuck ha scritto:Il 06/08/2013, ho presentato presso il Tar di Bari un ricorso avverso il diniego di un trasferimento.
A distanza di un anno mezzo, sebbene l'ordinanza cautelare è stata respinta, lo stesso TAR non ha ancora sentenziato.
Cosa posso fare per ottenere, in tempi ragionevoli, la sentenza?
Atteso che il suo ricorso è stato "discusso" da un legale, visto quanto richiede, mi preoccuperei di rivedere le sue scelte di assistenza giuridica. Il TAR si è già espresso ed è interesse della parte soccombente chiedere ulteriori istanze di fissazioni udienza e soprattutto istanze di prelievo per unacelere fissazione dell'udienza di merito. Ciò posto, atteso le spese, valuti correttamente, in base alla motivazione negativa cautelare, se insistere nel ricorso e con chi. Questi ricorsi, laddove ritenuti fondati, vanno appellati in sospensiva al Consiglio di Stato, quindi entro 30gg dall'ordinanaza cautelare.

Saluti.
Rispondi