Denuncia militare
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Denuncia militare
Buonasera Avvocato
Sono un ragazzo in servizio come vfp1 presso l'esercito e vincitore di concorso per allievi agenti di polizia di stato, ora sono in attesa di chiamata per iniziare il corso. La caserma dove presto servizio però vuole denunciarmi poiché ho usufruito di licenza ordinaria non maturata ma autorizzata e firmata da loro. Questo è capitato perché a settembre 2014 sono stato raffermato e fin adesso ho maturato 2 giorni al mese, quindi 8 totali e di conseguenza il a gennaio al massimo sono 10 ma a novembre ho chiesto licenza di 22 giorni e mi è stata accettata... Ora cosa rischio? Potrei rischiare di non poter partire per il corso in polizia a causa di questa denuncia?
Sono un ragazzo in servizio come vfp1 presso l'esercito e vincitore di concorso per allievi agenti di polizia di stato, ora sono in attesa di chiamata per iniziare il corso. La caserma dove presto servizio però vuole denunciarmi poiché ho usufruito di licenza ordinaria non maturata ma autorizzata e firmata da loro. Questo è capitato perché a settembre 2014 sono stato raffermato e fin adesso ho maturato 2 giorni al mese, quindi 8 totali e di conseguenza il a gennaio al massimo sono 10 ma a novembre ho chiesto licenza di 22 giorni e mi è stata accettata... Ora cosa rischio? Potrei rischiare di non poter partire per il corso in polizia a causa di questa denuncia?
Re: Denuncia militare
Messaggio da nabboni »
La licenza è stata usufruita, oppure no?Alfo90 ha scritto:Buonasera Avvocato
Sono un ragazzo in servizio come vfp1 presso l'esercito e vincitore di concorso per allievi agenti di polizia di stato, ora sono in attesa di chiamata per iniziare il corso. La caserma dove presto servizio però vuole denunciarmi poiché ho usufruito di licenza ordinaria non maturata ma autorizzata e firmata da loro. Questo è capitato perché a settembre 2014 sono stato raffermato e fin adesso ho maturato 2 giorni al mese, quindi 8 totali e di conseguenza il a gennaio al massimo sono 10 ma a novembre ho chiesto licenza di 22 giorni e mi è stata accettata... Ora cosa rischio? Potrei rischiare di non poter partire per il corso in polizia a causa di questa denuncia?
Re: Denuncia militare
Messaggio da nabboni »
Premesso che dalle Amministrazioni militari ci si può attendere di tutto, ma nel tuo caso rimarrei comunque tranquillo, perchè una denuncia in questi termini non so se supera le primissime indagini preliminari e poi devono anche stare molto attenti a derubricare il giusto reato astrattamente previsto in ambito di codice penale e codice penale militare (che deve prevedere il dolo specifico o eventuale ed eventuali artifizi e raggiri). Per me, nel tuo caso, laddove non provato il dolo, non ci starebbe nemmeno l'instaurazione di un procedimento disciplinare che, parimenti, dovrebbere essere aperto nei confronti di chi ti autorizzato la licenza, anzi, in base al ruolo, al grado rivestito e alla funzione ricoperta la sanzione va proporzionata.Alfo90 ha scritto:Mi è stata concessa sia dal mio comandante di compagnia che dal comandante della caserma.
Saluti e tienici informati.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Denuncia militare
Messaggio da Carminiello »
Mi sento di confermare in pieno quanto detto dal buon Nabboni. Tu al massimo puoi aver presentato una richiesta di licenza, di certo chi l'ha ricevuta - e di seguito firmata e autorizzata- non ha effettuato i dovuti controlli per verificare se effettivamente tu eri in possesso di tali giorni. Potresti essere denunciato all'autorità militare solo, come appunto dice Nabboni, se tu avessi "raggirato" i tuoi superiori al fine di renderli in errore: ad esempio, se hai modificato i file nei computer od i registri aggiungendoti giorni di licenza inesistenti. Ma da quello che dici non sembra proprio il tuo caso.
Stai tranquillo, non succederà nulla. Auguri di Buon Natale e per la prossima carriera.
Stai tranquillo, non succederà nulla. Auguri di Buon Natale e per la prossima carriera.
Re: Denuncia militare
La ringrazio per la risposta. Loro in effetti dicono che io li ho raggirati non avendogli detto che dovevo partire in polizia ma a parte che queste sono cose che dovrebbero sapere loro e poi a novembre quando ho usufruito di questi giorni io ero consapevole solo di essere idoneo, la graduatoria è uscita il 22 dicembre.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Rispondi
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE