Ciao, sono un nuovo iscritto, spero di nn fare domande a cui è già stata data una risposta, comunque:
sono militare dal 94, sono stato operato nel 2000 e rioperato al ginocchio nel marzo di quest'anno (ad ottobre sono 16 anni di servizio), se io faccio aspettativa per piu di 730 gg. con l'intento di passare al servizio civile, che rischi corro? Potrebbero non farmi transitare nel servizio civile? Quale potrebbe essere la motivazione con cui mi caccierebbero via? Vi prego aiutatemi non so come comportarmi.
Spero di essere stato chiaro e di nn arrecare troppo fastidio, anticipatamente vi ringrazio.
passaggio al servizio civile
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: passaggio al servizio civile
Messaggio da Roberto Mandarino »
Il personale militare, in servizio permanente, che supera 730 giorni di aspettativa malattia nell'ultimo quinquennio di servizio (ad eccezione delle "vittime" del Terrorismo, del Dovere ed equiparati), viene dichiarato decaduto dal servizio, questo ha comunque diritto a pensione, come se fosse stato riformato per inidoneità al servizio, soltanto se ha maturato almeno 15 anni di servizio utile.
Chi supera i 730 giorni di malattia senza essere riformato non ha diritto al transito ai ruoli civili, infatti per avere la possibilità di transitare occorre che nel verbale di riforma totale redatto dalla Commissione Medico Militare, venga riportata (come avviene quasi sempre anche in caso di gravi patologie fisiche e/o mentali) l'idoneità al transito nei ruoli civili."
Saluti Roberto
Chi supera i 730 giorni di malattia senza essere riformato non ha diritto al transito ai ruoli civili, infatti per avere la possibilità di transitare occorre che nel verbale di riforma totale redatto dalla Commissione Medico Militare, venga riportata (come avviene quasi sempre anche in caso di gravi patologie fisiche e/o mentali) l'idoneità al transito nei ruoli civili."
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE