Spedito a 230 km da casa

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

Aviatorvee85
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 03, 2019 8:00 pm

Spedito a 230 km da casa

Messaggio da Aviatorvee85 »

Buongiorno, dove potrei reperire la circolare riguardante i criteri inerenti l'assegnazione della sede di servizio degli ex militari? Io vivo, ho moglie, figli piccoli e mutuo a Ferrara ma mi hanno mandato a Udine... Alla faccia dei 100km dall'ultima sede di servizio! Squallidi!!! Avevo inviato PEC a Persociv facendo presente i motivi per i quali avevo bisogno di restare a Ferrara! Qualcuno gentilmente potrebbe indicarmi anche in privato un buon avvocato tramite il quale fare ricorso?


Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1944
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Spedito a 230 km da casa

Messaggio da NavySeals »

Ciao, non specifichi dove facevi servizio militare, ma presumo in Friuli. Mai sentiti i 100km dall'ultima sede di servizio, in quanto la normativa prevede l'assegnazione nella regione geografica ultima sede di servizio militare, tranne casi di "elevata tutela sociale". C'è chi da Rimini è stato mandato a Piacenza, e questo è perfettamente regolare. Tutela sociale vuol dire che l'interessato (no moglie figli o bisnonne) sia titolare di legge 104 art. 3 comma 3. Tutti gli altri "problemi" (mutui, figli, ecc) sono ininfluenti. Se eri in Friuli evita i soldi del ricorso, è materia assodata, ma se vuoi chiedere a un valido legale scrivimi in pvt e ti passo i contatti di chi ha seguito me in 6 TAR/Consiglio di Stato e 4 Corte conti, tutti vinti :mrgreen: Se eri in E.Romagna allora ricorri!
Valuta se transitare o andare in pensione. Oppure andare e chiedere un distacco temporaneo a Ferrara, anche in altre amministrazioni (sempre che venga concesso, e comunque ha un termine non prorogabile). Comunque, puoi fare domanda dopo un anno. Vicino a Ferrara c'è Poggio Renatico (AM) che è saturo di assistenti amministrativi (tutti in ufficio vogliono andare, anche da civili) ma ha carenze di manutentori (operai). Valuta anche questo. Ad esempio, c'è un collega che per farsi trasferire ha chiesto di diventare operaio, ora è idraulico ma a casa :lol:
Persociv dal 2015 non ha più previsto la ricezione di note che non siano quelle dette sopra, la responsabile della sezione è la dott.ssa Gagliardi, molto disponibile, avresti potuto chiamarla anche al telefono e ti avrebbe spiegato come funziona. PS. Non decide Persociv dove mandarti, ma viene fatta una riunione anche con Persomil.
Se necessiti della circolare la trovo e te la mando, ma è materia nota.
Qui trovi pressochè tutto.
https://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DG/ ... ivile.aspx
Distorto85
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: gio apr 13, 2023 6:08 pm

Re: Spedito a 230 km da casa

Messaggio da Distorto85 »

Ciao, prima di essere riformato facevo servizio a Ferrara. Perché non dovrebbero tener conto di moglie figli mutuo ecc? Perché probabilmente ci trattano ancora come numeri. Ho già parlato con la Gagliardi che mi ha detto che la direttiva é quella però può succedere di tutto visti i recenti accorpamenti delle varie qualifiche c'è mancanza di personale ovunque. Consigli di fare subito ricorso o attendere un anno? Anche se da quel poco che ho capito per spostarsi presso lo stesso ministero bisogna aspettare che esca la mobilità ordinaria che non esce dal 2019. Fare un progetto di vita basandosi sul distacco temporaneo presso altri ministeri é tempo sprecato...
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1944
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Spedito a 230 km da casa

Messaggio da NavySeals »

Se eri in feo (forza effettiva organica) a Ferrara (no in 104, no in 42bis, no aggregato ecc) allora DEVI rimanere in E. Romagna (che non è detto a Ferrara, ma potrebbe essere Piacenza come Rimini). Ad esempio, al 2° GRUMAUTO di Forlì c'è ampia possibilità per i transitati. Su che base ti hanno mandato in Friuli? Avevi ad esempio avuto un trasferimento prima della riforma, che non ha trovato atto perchè malato? Bisogna che spieghi bene la tua situazione, per poterti suggerire al meglio.
Aviatorvee85
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 03, 2019 8:00 pm

Re: Spedito a 230 km da casa

Messaggio da Aviatorvee85 »

Ero stato trasferito da Udine a Ferrara per la 104 di mio padre che poi é mancato... All'ufficio personale mi dicevano che ero in Feo a Ferrara però poi da civile mi hanno mandato a Udine! Sinceramente non capisco! Che cosa mi consigli di fare?
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1944
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Spedito a 230 km da casa

Messaggio da NavySeals »

Ahh ecco, come vedi, i miei dubbi erano fondati. Purtroppo per te, hanno agito correttamente secondo la legge. In pratica la normativa è fatta per impedire chi, assegnato in 104 o 42bis, si faccia riformare per rimanere a casa. Infatti, l'assegnazione temporanea non vale per l'assegnazione e, in tal caso, si viene mandati nella regione d'origine. Se ci pensi bene, la norma ha una sua rat6io: quanti assegnati in 104 o 42bis si farebbero venire l'ansia per transitare ai ruoli civili e rimanere a casa a vita?
In poche parole, mi spiace per te, ma hanno agito da manuale secondo la legge. Non ricorrere, perderesti tempo e soldi.
Ora devi solo valutare se transitare o andare in pensione. Sono scelte personali. Un colelga nella tua situazione è andato in pensione, poi ha fatto domanda di invalidità dove si è presentato con il verbale di riforma, gli hanno dato giusto la percentuale per essere inserito nelle liste di collocamento privilegiato e ha trovato lavoro nella scuola di fronte a casa. Valuta anche una cosa del genere. Oppure va a Udine e dopo un anno fa domanda di rtasferimento ma...è un incognita.
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 719
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Spedito a 230 km da casa

Messaggio da Carminiello »

Purtroppo quanto detto da Navy è assodato. Facciamo un esempio: sei in AM a Rivolto (UD) ma vieni ssegnato in 104 o 42 bis a Poggio Renatico (FE). Ti ammali e vieni riformato. La tua sede di assegnazione da civile sarà in Friuli e non in E.Romagna, perchè a Ferrara eri in assegnazione temporanea. Tieni poi presente che non vi è facoltà di richiesta della città, ma l'assegnazione è regionale. In pratica, se eri a Rivolto, è corretta l'assegnazione a Udine ma lo sarebbe stato anche Pordenone, Gorizia, Trieste.
Non entro nei dettagli di cosa è successo, ma credo che, nella tua convinzione, c'era il fatto che sevenivi riformato a Ferrara, saresti rimasto in E.Romagna. Purtroppo non è così, come già spiegato, appunto per evitare chi, assegnato temporaneamente, si faccia riformare per rimanere dove si trova a tempo indeterminato.
PS. Una mia ex collega in caso identico al tuo ha tentato il ricorso, rigettato al TAR e bastonata con condanna alle spese al Consiglio di Stato (oltre 4.000). Tra avvocato e condanna, ha speso 8.000 euro ed è rimasta dove l'avevano mandata.
Giaguaro
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 141
Iscritto il: mer set 01, 2021 7:06 pm

Re: Spedito a 230 km da casa

Messaggio da Giaguaro »

Ciao Aviatore, non entro nel merito del come e perchè ti abbiano riformato/ti sei fatto riformare, ma sicuramente quello che hanno applicato è la legge. Forse non ne eri a conoscneza o forse sei stato mal consigliato, ma il provvedimento è ineccepibile e di certo non otterrai nulla, ricorrendo, se non arricchire qualche avvocato. Buona fortuna.
Negan
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mar 16, 2021 10:02 pm

Re: Spedito a 230 km da casa

Messaggio da Negan »

Carminiello ha scritto: sab apr 15, 2023 8:56 am Purtroppo quanto detto da Navy è assodato. Facciamo un esempio: sei in AM a Rivolto (UD) ma vieni ssegnato in 104 o 42 bis a Poggio Renatico (FE). Ti ammali e vieni riformato. La tua sede di assegnazione da civile sarà in Friuli e non in E.Romagna, perchè a Ferrara eri in assegnazione temporanea. Tieni poi presente che non vi è facoltà di richiesta della città, ma l'assegnazione è regionale. In pratica, se eri a Rivolto, è corretta l'assegnazione a Udine ma lo sarebbe stato anche Pordenone, Gorizia, Trieste.
Non entro nei dettagli di cosa è successo, ma credo che, nella tua convinzione, c'era il fatto che sevenivi riformato a Ferrara, saresti rimasto in E.Romagna. Purtroppo non è così, come già spiegato, appunto per evitare chi, assegnato temporaneamente, si faccia riformare per rimanere dove si trova a tempo indeterminato.
PS. Una mia ex collega in caso identico al tuo ha tentato il ricorso, rigettato al TAR e bastonata con condanna alle spese al Consiglio di Stato (oltre 4.000). Tra avvocato e condanna, ha speso 8.000 euro ed è rimasta dove l'avevano mandata.
Ecco un altro ben inserito nel sistema che pensa di trovare la razionalità illuminata in una prassi di vessazione. Come se per una persona non fosse traumatico rinunciare a parte della propria identità, costruita in metà della sua vita, l’umiliazione della pistola e del tesserino ritirati e il deserto dei colleghi.. ma no, soltanto l’ennesimo furbo, certo.. ma per favore!
lepre15
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 523
Iscritto il: ven gen 10, 2020 7:57 pm

Re: Spedito a 230 km da casa

Messaggio da lepre15 »

Negan ha scritto: ven giu 30, 2023 7:06 pm [quote=Carminiello post_id=280596 time=<a href="tel:1681541769">1681541769</a> user_id=13259]
Purtroppo quanto detto da Navy è assodato. Facciamo un esempio: sei in AM a Rivolto (UD) ma vieni ssegnato in 104 o 42 bis a Poggio Renatico (FE). Ti ammali e vieni riformato. La tua sede di assegnazione da civile sarà in Friuli e non in E.Romagna, perchè a Ferrara eri in assegnazione temporanea. Tieni poi presente che non vi è facoltà di richiesta della città, ma l'assegnazione è regionale. In pratica, se eri a Rivolto, è corretta l'assegnazione a Udine ma lo sarebbe stato anche Pordenone, Gorizia, Trieste.
Non entro nei dettagli di cosa è successo, ma credo che, nella tua convinzione, c'era il fatto che sevenivi riformato a Ferrara, saresti rimasto in E.Romagna. Purtroppo non è così, come già spiegato, appunto per evitare chi, assegnato temporaneamente, si faccia riformare per rimanere dove si trova a tempo indeterminato.
PS. Una mia ex collega in caso identico al tuo ha tentato il ricorso, rigettato al TAR e bastonata con condanna alle spese al Consiglio di Stato (oltre 4.000). Tra avvocato e condanna, ha speso 8.000 euro ed è rimasta dove l'avevano mandata.
Ecco un altro ben inserito nel sistema che pensa di trovare la razionalità illuminata in una prassi di vessazione. Come se per una persona non fosse traumatico rinunciare a parte della propria identità, costruita in metà della sua vita, l’umiliazione della pistola e del tesserino ritirati e il deserto dei colleghi.. ma no, soltanto l’ennesimo furbo, certo.. ma per favore!
[/quote]


Ciao forse il collega è stato ‘drastico’ nel descriverti la situazione, ma su questo forum siamo in tanti ad avere i tuoi stessi pensieri anzi io personalmente a chi è stato riformato ed ha accettato i ruoli civili li manderei al posto più vicino alla propria abitazione e non dove aveva prestato gli ultimi anni di servizio. Le patologie che portano alla riforma io le giudico tutte uguali nel senso che quando arrivano sono dei bumerang per il povero malcapitato. Non ci sono patologie di serie a o serie B. Ma noi siamo delle matricole e non degli uomini in ambito militare.i ti faccio un grande in bocca al lupo per il tuo futuro.
Negan
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mar 16, 2021 10:02 pm

Re: Spedito a 230 km da casa

Messaggio da Negan »

Grazie Lepre, finalmente qualcuno che ragiona bene.
Non credo che ci sia una percentuale alta di soggetti che pianificano la riforma con furbizia, dato che è assodato che la maggior parte degli appartenenti alle ff.oo. e ff.aa. non sa nemmeno cosa sia il transito prima di trovarsi in certe situazioni.
Inoltre, non esiste concettualmente l’idea di predisporre una normativa al fine di prevenire il comportamento di una eventuale casistica marginale di furbi. Come dire che dovremmo essere tutti videosorvegliati h24 perché qualcuno nella società può essere un delinquente.
E anche sul piano tecnico, nessuno si fa l’autodiagnosi di qualunque tipo di patologia, devi passare almeno da medico di base, specialisti di strutture pubbliche e cmo, giusto? Quindi ci sono almeno 3/4 organi sanitari che certificano prima di arrivare ad una riforma, giusto? Quindi o sei un illusionista oppure la condotta fraudolenta è esclusa de plano. Mi spiace per quelli che amano generalizzare sui colleghi, ma su questo non potete farlo. Spero che il collega Aviatore sia riuscito a risolvere la sua situazione.
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 719
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Spedito a 230 km da casa

Messaggio da Carminiello »

Caro Negan, io non ce l'ho con te e per cortesia non criticarmi, perchè a me se vai a casa son solo contento. Ma vedi, fino al 2015, il DPR del 2001 non veniva sempre applicato, perlomeno da alcune amministrazioni (tipo AM). Sai cosa significa? Che chiunque andasse in 104 o 42bis dal Friuli al paesello della Campania o Puglia, colà si ammalava della solita sindrome ansioso depressiva, si faceva riformare e transitava ai civili rimanendo a casa. Poi qualcuno si è svegliato (soprattutto notando la forte percentuale di giovani mamme che, non appena fatti i canonici 12 anni e 6 mesi), si ammalavano per transitare. E da qui la ferrea applicazione del DRP, esteremizzata dalla MM che iniziò (poi seguita da tutti gli altri) a trasferire anche in malattia, prevedendo così di trasferire comunque nella nuova regione il dipendente nell'eventualità di transito. Quanto ti dico è dovuto al fatto che partecipai, da semplice scribacchino, a diverse riunioni SMD in merito.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1944
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Spedito a 230 km da casa

Messaggio da NavySeals »

Quanto detto da Carmine è l'assoluta verità. Vale per tutti: quante 104 per le bisnonne ci sono, mentre magari viene negata per un figlio proprio perchè i famosi così chiamati "battalioni 104" sono già saturi?

Ti spiego la mia storia (uso regioni e città inventate, ma x capirci). Lavoravo nel Lazio, mi sono ammalato, sono entrato in aspettativa. Mi trasferiscono (durante l'aspettativa, mai ci misi piede) in Toscana. Vengo riformato e chiedo il transito. Mi assegnano in Toscana. Presento il riconsocimento della 1° ctg e in autotutela modificano e mi mettono a 600 mt da casa, nelle Marche. Rinuncio e vado in pensione, perchè non mi interessava il transito.

In pratica, fino al 2015 il trasferimento trovava effetto se e solo se tornavi idoneo, dal 2015 ti trasferiscono amministrativamente a tutti gli effetti anche in aspettativa, così se vieni riformato, ti mandano nella nuova regione. E chi si ammala essendo in 104 o 42bis, viene comunque assegnato da civile non dove si trova momentaneamente, ma in quella reale di provenienza.
Avraham
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 107
Iscritto il: lun mar 06, 2023 5:12 pm

Re: Spedito a 230 km da casa

Messaggio da Avraham »

In ogni campo del diritto ma anche dell’etica e del senso morale, chi fa di tutt’erba un fascio (ovviamente soltanto quando ipocritamente non tocca al diretto interessato) discerne il diritto ed amministra la giustizia in modo molto iniquo ed ingiusto giacché ci saranno sempre persone che agiranno bene ed altre che agiranno male.
Ciò vale per ogni singola norma giuridica e per ogni diritto tutelato dalla Legge.
E’ giusto discernere ogni singolo caso.
Nel mio caso specifico, è stato fatto tantissimo per mandarmi alla cmo al contempo fino al momento in cui sono stato mandato innanzi alla cmo, ho cercato di rimanere nei ruoli operativi, quindi di che stiamo parlando…?
Giaguaro
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 141
Iscritto il: mer set 01, 2021 7:06 pm

Re: Spedito a 230 km da casa

Messaggio da Giaguaro »

Qua si parlava del post di Aviatore. Se faceva servizio in Friuli ed era stato assegnato in E.Romagna per 42bis (o 104 o altri motivi familiari, benchè gravi), in caso di riforma, da civile si va in Friuli. Questo lo prevede un DPR. Poi ci sono tutta una serie di circolari (che non possono prevaricare il DPR). Se a qualcuno va bene, buon per lui. Ma per la quasi totalità, si applica il DPR ovvero l'assegnazione regionale (anzi, a dirla tutta, per chi è in Calabria, spesso viene messo in Sicilia e anche qui i ricorsi eventuali sono stati persi).
Rispondi