Buona sera,
Qualcuno mi sà dire se la direttiva del testo unico emanata nel 2008 riguardante il trasferimento da una sede disagiata esiste ancora?
La ricerca ha trovato 9 risultati
La ricerca ha trovato 9 risultati
• Pagina 1 di 1
- da Vincenzo83
- lun feb 17, 2014 7:04 pm
- Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
- Argomento: Trasferimento da sede disagiata
- Risposte: 6
- Visite : 7822
- da Vincenzo83
- ven giu 28, 2013 5:20 am
- Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
- Argomento: Trasferimento da sede disagiata
- Risposte: 6
- Visite : 7822
Re: Trasferimento da sede disagiata
Grazie Gino59
- da Vincenzo83
- sab giu 22, 2013 6:55 pm
- Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
- Argomento: Trasferimento da sede disagiata
- Risposte: 6
- Visite : 7822
Re: Trasferimento da sede disagiata
Salve,
Vorrei sapere se codesto trasferimento è riservato solo ai carabinieri....??
Vorrei sapere se codesto trasferimento è riservato solo ai carabinieri....??
- da Vincenzo83
- lun giu 17, 2013 7:10 pm
- Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
- Argomento: Trasferimento da sede disagiata
- Risposte: 6
- Visite : 7822
Trasferimento da sede disagiata
Salve a tutti, vorrei avere delucidazioni in merito al trasferimento da una caserma militare ubicata in località disagiata.
Gentilmente rispondetemi dando informazioni importanti che mi aiutano a presentare tale domanda.
Gentilmente rispondetemi dando informazioni importanti che mi aiutano a presentare tale domanda.
- da Vincenzo83
- lun giu 17, 2013 7:10 pm
- Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
- Argomento: Trasferimento da sede disagiata
- Risposte: 6
- Visite : 7822
Trasferimento da sede disagiata
Salve a tutti, vorrei avere delucidazioni in merito al trasferimento da una caserma militare ubicata in località disagiata.
Gentilmente rispondetemi dando informazioni importanti che mi aiutano a presentare tale domanda.
Gentilmente rispondetemi dando informazioni importanti che mi aiutano a presentare tale domanda.
- da Vincenzo83
- sab giu 15, 2013 6:12 am
- Forum: CARABINIERI
- Argomento: sedi disagiate
- Risposte: 10
- Visite : 14082
Re: sedi disagiate
Rettifico...il messaggio precedente era per Roobin81.
Carminiello vorrei chiederti gentilmente la procedura da fare e magari la legge inerente?!
Grazie per la risposta che mi hai dato.
Carminiello vorrei chiederti gentilmente la procedura da fare e magari la legge inerente?!
Grazie per la risposta che mi hai dato.
- da Vincenzo83
- sab giu 15, 2013 6:04 am
- Forum: CARABINIERI
- Argomento: sedi disagiate
- Risposte: 10
- Visite : 14082
Re: sedi disagiate
Ciao Carminiello, quello che scrivi è tutto vero e come puoi immaginare stò cercando tutti i modi per abbandonare quel pezzo d'Italia...purtroppo.
- da Vincenzo83
- ven giu 14, 2013 12:59 pm
- Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
- Argomento: Sede Disagiata CC
- Risposte: 2
- Visite : 1364
Re: Sede Disagiata CC
Salve Avvocato,
vorrei saper gentilmente se dopo un trasferimento d'autorità e aver prestato tre anni di servizio in una caserma militare disagiata come Vipiteno (bz) posso presentare domanda di trasferimento?
Grazie anticipatamente.
vorrei saper gentilmente se dopo un trasferimento d'autorità e aver prestato tre anni di servizio in una caserma militare disagiata come Vipiteno (bz) posso presentare domanda di trasferimento?
Grazie anticipatamente.
- da Vincenzo83
- ven giu 14, 2013 12:49 pm
- Forum: CARABINIERI
- Argomento: sedi disagiate
- Risposte: 10
- Visite : 14082
Re: sedi disagiate
Ciao Carminiello, mi presento sono un caporale maggiore scelto.
Sono stato trasferito d'autorità a Vipiteno da febbraio 2011 cioè zona disagiata al 70% .
Voglio chiederti al compimento del terzo anno di servizio nella suddetta sede posso fare domanda di trasferimento?
Grazie
Sono stato trasferito d'autorità a Vipiteno da febbraio 2011 cioè zona disagiata al 70% .
Voglio chiederti al compimento del terzo anno di servizio nella suddetta sede posso fare domanda di trasferimento?
Grazie
La ricerca ha trovato 9 risultati
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE