La ricerca ha trovato 8 risultati

da mimemamo
ven apr 28, 2023 7:59 pm
Forum: POLIZIA DI STATO
Argomento: moltiplicatore 60 anni
Risposte: 7
Visite : 4414

Re: moltiplicatore 60 anni

... non sarebbe vantaggioso andartene in pensione un anno prima del limite ordinamentale, avresti perso il beneficio dei sei scatti sul TFS. A quanto ammonterebbe il beneficio dei sei scatti sul TFS? Inoltre, quali altri benefici si perdono (da carabiniere) andando in pensione prima dei 60 anni sia...
da mimemamo
lun apr 03, 2023 11:37 am
Forum: CARABINIERI
Argomento: Calcolo del Moltiplicatore
Risposte: 69
Visite : 34955

Re: Calcolo del Moltiplicatore

Grazie mauri64, sto iniziando ad interessarmi di pensione ma, come molti altri colleghi, ho ancora parecchi dubbi: - Andare in pensione a 60 anni o a 58 anni con 40 anni di servizio effettivo (oltre ai 5 di riscatto) sarebbe la stessa cosa? - L’istituto del moltiplicatore è per sempre oppure viene c...
da mimemamo
dom apr 02, 2023 10:57 am
Forum: CARABINIERI
Argomento: Calcolo del Moltiplicatore
Risposte: 69
Visite : 34955

Re: Calcolo del Moltiplicatore

Grazie mauri64, ma il moltiplicatore verrà pagato, da subito, a chi va in pensione a domanda con 58 anni e 40 di servizio effettivo oppure dovrà aspettare i 60 anni? Grazie
da mimemamo
sab apr 01, 2023 8:43 pm
Forum: CARABINIERI
Argomento: Calcolo del Moltiplicatore
Risposte: 69
Visite : 34955

Re: Calcolo del Moltiplicatore

Buongiorno, ho un dubbio, nei 40 anni di servizio effettivo sono inclusi anche i 5 anni riscattati (35+5=40)? Grazie
da mimemamo
sab giu 27, 2009 2:21 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: trasferimento coniuge militare L.100/87
Risposte: 6
Visite : 7284

Re: trasferimento coniuge militare L.100/87

Grazie per la risposta, mi pare di capire che quanto da lei affermato "la legge formalmente si applica ai trasferimenti successivi" debba intendersi che si ha diritto nel momento in cui il trasferimento d'autorità interviene dopo, e non prima, rispetto all'assunzione della moglie convivent...
da mimemamo
sab giu 27, 2009 1:10 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: trasferimento coniuge militare L.100/87
Risposte: 6
Visite : 7284

Re: trasferimento coniuge militare L.100/87

Grazie per la risposta ma volevo precisarLe quanto segue:- Il mio trasferimento d’Autorità è avvenuto nel 1999 (da Messina a R.C.) quando ancora mia moglie, convivente, non lavorava. Mia moglie è stata assunta in data 01.09.2008 presso il M.P.I. ed è stata destinata in una sede diversa (75 Km di dis...
da mimemamo
ven giu 26, 2009 10:41 pm
Forum: CARABINIERI
Argomento: trasferimento coniuge militare L.100/87
Risposte: 0
Visite : 1720

trasferimento coniuge militare L.100/87

Salve potreste dirmi (preferibilmente citando il numero dell'eventuale sentenza o altri riscontri normativi) se il coniuge convivente di un Carabiniere può invocare il trasferimento anche se assunta in servzio dopo la data del trasferimento d'Autorità del marito militare (es. Militare trasferito d'a...
da mimemamo
ven giu 26, 2009 10:39 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: trasferimento coniuge militare L.100/87
Risposte: 6
Visite : 7284

trasferimento coniuge militare L.100/87

Salve potreste dirmi (preferibilmente citando il numero dell'eventuale sentenza o altri riscontri normativi) se il coniuge convivente di un Carabiniere può invocare il trasferimento anche se assunta in servzio dopo la data del trasferimento d'Autorità del marito militare (es. Militare trasferito d'a...