Rivalutazione 2023
Rispondi
1861 messaggi
-
Pagina 114 di 125
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- …
- 125
- Prossimo
Re: Rivalutazione 2023
Ciao Brikko,
Grazie dell'informazione, comunque per avere l'importo certo, bisognerà attendere il giorno 20 di questo mese quando sarà visibile il cedolino di aprile.
Grazie dell'informazione, comunque per avere l'importo certo, bisognerà attendere il giorno 20 di questo mese quando sarà visibile il cedolino di aprile.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3843
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da Sempreme064 »
Buongiorno a tutti.
Una cortesia, non mi è chiaro la fascia Irpef applicata dopo la perequazione dell'inflazione sulla pensione.
Per chi può aiutarmi a chiarire il mio dubbio.
La tredicesima è parte integrante della p.a.l , fa reddito sulla pensione annua lorda? È una gratificazione? È una parte esclusa alla p.a.l. ?
Avendo una p.a.l. Da 27800 euro è giusto avere una trattenuta sulla tredicesima del 35%?
Sulla tredicesima dovrebbe essere applicata l'aliquota più alta della p.a.l. che ovviamente arriva al 25%> solo sapere se è giusto il 35% .
Ringrazio anticipatamente e spero in una risposta da parte di persona competente e vedo che non mancano
Una cortesia, non mi è chiaro la fascia Irpef applicata dopo la perequazione dell'inflazione sulla pensione.
Per chi può aiutarmi a chiarire il mio dubbio.
La tredicesima è parte integrante della p.a.l , fa reddito sulla pensione annua lorda? È una gratificazione? È una parte esclusa alla p.a.l. ?
Avendo una p.a.l. Da 27800 euro è giusto avere una trattenuta sulla tredicesima del 35%?
Sulla tredicesima dovrebbe essere applicata l'aliquota più alta della p.a.l. che ovviamente arriva al 25%> solo sapere se è giusto il 35% .
Ringrazio anticipatamente e spero in una risposta da parte di persona competente e vedo che non mancano
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3843
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da Sempreme064 »
Volevo anche dire ..grazie per avermi sbloccato..sono passati due anni ..ero in 41bis... Ero inc.. tra blocchi e assegni .mah non pensiamoci più..
Re: Rivalutazione 2023
Ciao,Sempreme064 ha scritto: ↑dom mar 12, 2023 2:30 pm Buongiorno a tutti.
Una cortesia, non mi è chiaro la fascia Irpef applicata dopo la perequazione dell'inflazione sulla pensione.
Per chi può aiutarmi a chiarire il mio dubbio.
La tredicesima è parte integrante della p.a.l , fa reddito sulla pensione annua lorda? È una gratificazione? È una parte esclusa alla p.a.l. ?
per gli statali la tredicesima è esclusa dalla PAL, tant'è che quest'ultima viene divisa per 12 mensilità.
È corretto, la tredicesima mensilità viene aggiunta a parte, con tale mensilità superi lo scaglione di 28.000 euro, pertanto sulla parte eccedente, sei soggetto alla trattenuta IRPEF del 35%.Avendo una p.a.l. Da 27800 euro è giusto avere una trattenuta sulla tredicesima del 35%?
È giusto.Sulla tredicesima dovrebbe essere applicata l'aliquota più alta della p.a.l. che ovviamente arriva al 25%> solo sapere se è giusto il 35% .
Di nulla.Ringrazio anticipatamente e spero in una risposta da parte di persona competente e vedo che non mancano
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3843
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da Sempreme064 »
Grazie tantissimo, allora i conteggi sono giusti ..dovevo chiedere prima perché ho movimentato mezzo mondo ..
È esclusa ma viene aggiunta .. anche se non quadra..va bene..
Quindi anche la p.a.l. è tassata al 35% aliquota massima...
È esclusa ma viene aggiunta .. anche se non quadra..va bene..
Quindi anche la p.a.l. è tassata al 35% aliquota massima...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3843
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da Sempreme064 »
PENSIONE MENSILE LORDA : 2.254,93
CONGUAGLI DA PEREQUAZIONI : 296,74
IRPEF LORDA : -633,57
TREDICESIMA NETTA 1.465,70
Insomma, mi hanno aumentato 100 euro di Irpef rispetto al mese di febbraio... Che avevo 500 euro...
Più 100 euro in meno di tredicesima...
IRPEF LORDA : -500,85. Di.febbraio 2023
Vedremo il cedolino della pensione di Aprile ...se rimane con questa Irpef .. io ci vado a rimettere altro che conguaglio...
CONGUAGLI DA PEREQUAZIONI : 296,74
IRPEF LORDA : -633,57
TREDICESIMA NETTA 1.465,70
Insomma, mi hanno aumentato 100 euro di Irpef rispetto al mese di febbraio... Che avevo 500 euro...
Più 100 euro in meno di tredicesima...
IRPEF LORDA : -500,85. Di.febbraio 2023
Vedremo il cedolino della pensione di Aprile ...se rimane con questa Irpef .. io ci vado a rimettere altro che conguaglio...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3843
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da Sempreme064 »
Secondo me sul cedolino di Marzo hanno sballato qualcosa...anche gli arretrati...se qualcuno sa fare i calcoli.. ha mio reddito lordo 2.254,93..
Re: Rivalutazione 2023
Fino a 15.000 euro l'aliquota IRPEF è il 23%, da 15.001 euro a 28.000 è del 25%.Sempreme064 ha scritto: ↑dom mar 12, 2023 3:20 pm Grazie tantissimo, allora i conteggi sono giusti ..dovevo chiedere prima perché ho movimentato mezzo mondo ..
È esclusa ma viene aggiunta .. anche se non quadra..va bene..
Quindi anche la p.a.l. è tassata al 35% aliquota massima...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3843
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da Sempreme064 »
Allora ho ragione io...hanno sballato qualcosa. Sugli arretrati e sulla trattenuta Irpef ..
Ma se nella tredicesima si applica la aliquota massima della p.a.l. del 25% ..perché ho la pal da 27.000 ..perché è stata tassata al 35?
Siamo al gatto che si morde la coda...
Ma se nella tredicesima si applica la aliquota massima della p.a.l. del 25% ..perché ho la pal da 27.000 ..perché è stata tassata al 35?
Siamo al gatto che si morde la coda...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3843
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da Sempreme064 »
Grande Mauri... c'è qualcosa che non va.
Ripeto, p.a.l. 27000
Irpef da applicare sarebbe al 25%
Però c'è questa benedetta tredicesima... Quindi cambia la mia aliquota sia sulla pal che tredicesima? Ovvero max 35%?
Ma se la pal è sino al 25% su 28000 Mila euro e di regola la tredicesima è tassata sul massimo della pal...
Perché è invece tassata al 35? Secondo me hanno tassato tutto al 35... Compresa Irpef lorda
Ripeto, p.a.l. 27000
Irpef da applicare sarebbe al 25%
Però c'è questa benedetta tredicesima... Quindi cambia la mia aliquota sia sulla pal che tredicesima? Ovvero max 35%?
Ma se la pal è sino al 25% su 28000 Mila euro e di regola la tredicesima è tassata sul massimo della pal...
Perché è invece tassata al 35? Secondo me hanno tassato tutto al 35... Compresa Irpef lorda
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3843
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da Sempreme064 »
Se p.a.l. vuol dire anche con tredicesima va bene.. giusto il 35% come aliquota max ..
La p.a.l.. è la pensione.. la tredicesima è la tredicesima... Non deve essere sul calcolo complessivo dell'importo della pal...altrimenti non si chiamerebbe pal..
Chiamiamola p.a.l.+13
Ma.poi di Irpef 130 euro in più rispetto a febbraio?
C'è qualcosa che non va ..
La p.a.l.. è la pensione.. la tredicesima è la tredicesima... Non deve essere sul calcolo complessivo dell'importo della pal...altrimenti non si chiamerebbe pal..
Chiamiamola p.a.l.+13
Ma.poi di Irpef 130 euro in più rispetto a febbraio?
C'è qualcosa che non va ..
Re: Rivalutazione 2023
L'aliquota massima scatta sul reddito annuo complessivo, cioè le 13 mensilità. Tu superi la.soglia dei 28mila e quindi sulla parte eccedente e sulla 13esima si applica il 35%.
L'IRPEF in più di marzo è dovuta ai due mesi di arretrati. Non ci vuole molto a capirlo.
L'IRPEF in più di marzo è dovuta ai due mesi di arretrati. Non ci vuole molto a capirlo.
Rispondi
1861 messaggi
-
Pagina 114 di 125
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- …
- 125
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE