Riposo settimanale non concesso!

Feed - CARABINIERI

Rispondi
pacomasi85
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: ven giu 05, 2015 3:46 pm

Riposo settimanale non concesso!

Messaggio da pacomasi85 »

Salve, chiedo a chi ne sa di più, nel momento in cui il riposo settimanale non viene concesso, la risposta del Comandante che appunto non concede tale riposo, deve essere motivato e per iscritto o anche verbalmente!!?
Rimango in attesa...
Grazie ancora!.....


giomassa
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 72
Iscritto il: gio ott 27, 2016 4:31 pm

Re: Riposo settimanale non concesso!

Messaggio da giomassa »

In questo link:
https://leonardo.rete.arma.carabinieri. ... 962_RS.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
trovi l'ultima circolare del CGA riguardante la concessione dei riposi settimanali.
Magari ai tempi nostri ci fosse stata data la possibilità di consultare liberamente le circolari e i regolamenti.... Il mio non è un rimprovero ma soltanto una esortazione a cercare sul portale dell'Arma. Saluti
Avatar utente
umtambor
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: lun feb 24, 2014 12:39 pm

Re: Riposo settimanale non concesso!

Messaggio da umtambor »

Concordo: nessuno va su Leonardo e si prende la briga di cercare e leggersi le circolari....ormai si va direttamente sui forum a postare le domande.
pacomasi85
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: ven giu 05, 2015 3:46 pm

Re: Riposo settimanale non concesso!

Messaggio da pacomasi85 »

Indubbiamente, ma in merito cercavo, sempre se fosse stabilito, nel nostro RGA, nel momento in cui il Comandante non accetta il riposo richiesto lo riferisce solo a voce o deve metterlo per iscritto. Tutto qui. Chiedo scusa per il disturbo.
cimapier
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 07, 2010 9:13 pm

Re: Riposo settimanale non concesso!

Messaggio da cimapier »

Nessun disturbo!!! Non fare il permaloso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stiwer
Altruista
Altruista
Messaggi: 147
Iscritto il: mer mar 16, 2016 5:40 pm

Re: Riposo settimanale non concesso!

Messaggio da stiwer »

Ciao pacomasi 85, la richiesta circa la fruizione della licenza ed altro deve essere sempre avanzata al tuo reparto per iscritto, Tale circostanza, ovvero l'accoglimento o meno deve essere comunicato al militare dipendente con forma scritta. Verba volanta scriprimanent! Ciò allo scop che qualora ti venisse negato un tuo diritto hai la pezza di appoggio. Saluti Stiwer
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 12918
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Riposo settimanale non concesso!

Messaggio da panorama »

C-14

RIPOSO SETTIMANALE

Le disposizioni applicative concernenti il riposo settimanale sono disciplinate da apposita circolare in materia (nota 49).

N.B. nota 49: - Circolare n. 90/277-1962 in data 30 aprile 2015 del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri - I Reparto - SM - Ufficio Ordinamento.
pacomasi85
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: ven giu 05, 2015 3:46 pm

Re: Riposo settimanale non concesso!

Messaggio da pacomasi85 »

Grazie mille per le risposte!!!
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 12918
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Riposo settimanale non concesso!

Messaggio da panorama »

La circolare del C.G.A. surichiamata ribadisce che, Il Riposo Settimanale è un diritto del militare e che lo stesso deve conoscere con congruo anticipo i giorni nei quali potrà fruire del beneficio per pianificare i propri impegni di carattere privato e pertanto, deve essere oggetto di pianificazione bisettimanale.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 12918
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Riposo settimanale non concesso!

Messaggio da panorama »

Allegato alla nuova circolare del C.G.A. n. 90/277-1962 del 30 aprile 2015

giusto per completezza
------------------------------------------------------------------------------
Disciplina del riposo settimanale
Modalità attuative

PREMESSO CHE (ecco i punti d'interesse)

n. 4 - Programmazione
Il militare deve conoscere con congruo anticipo i giorni nei quali potrà fruire del beneficio, per pianificare i propri impegni di carattere privato .
Il riposo settimanale pertanto è oggetto di pianificazione BISETTIMANALE (un riposo per ogni settimana di riferimento) ed è sempre suscettibile di variazioni in presenza di sopravvenute indifferibili esigenze, sia di servizio sia individuali, CHE ANDRANNO OPPORTUNAMENTE DOCUMENTATE.

n. 6 - Prescrizioni particolari
Omissis
Nei casi in cui il militari non possa fruire del riposo settimanale, per sopravvenute esigenze di servizio, non è consentito:
- convertirlo in licenza;
- sostituirlo con retribuzione in denaro.
Omissis

n. 7 - Recuperi
Il militare che abbia prestato servizio ......... o che, per sopravvenute esigenze di servizio, non abbia potuto fruire del riposo settimanale spettantegli, ha diritto al recupero del riposo, entre le 4 settimanale successive, anche in abbinamento a quello delle settimana in cui viene recuperato.
Il riposo annullato PER INDEROGABILI ESIGENZE DI SERVIZIO deve essere recuperato, ove possibile, nell'ambito DELLA STESSA SETTIMANA LAVORATIVA, salvo che non sia stato annullato nel giorno di domenica.

n. 9 - Documentazione e variazioni
La programmazione BISETTIMANALE del riposo settimanale DEVE risultare dallo "specchio riepilogativo delle giornate di presenza e dello straordinario" del Memoriale del servizio informatizzato.
iN QUEST'ULTIMO DOCUMENTO:
- deve essere registrata la concessione del beneficio;
- sono annotate le EVENTUALI VARIAZIONI ( da apportare ANCHE nello specchio mensile) ed i MOTIVI CHE LE HANNO DETERMINATE.
Omissis

n. 10 - Visiste ed ispezioni
I superiori gerarchici SONO TENUTI ed esaminare e VISTARE la documentazione di CUI AL PARA. 9, in occasione di visite ed ispezioni ai Comandi dipendenti.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 12918
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Riposo settimanale non concesso!

Messaggio da panorama »

2-5-2018 Supplemento ordinario n. 21/L alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 1002


(FF.PP. a Ordinamento Militare - CC. e GdiF.)


Art. 27.
Orario di lavoro


1. La durata dell’orario di lavoro è di 36 ore settimanali.

2. Al completamento dell’orario di lavoro di cui al comma 1 concorrono le assenze riconosciute ai sensi delle vigenti disposizioni, ivi compresi le assenze per malattia, le licenze ordinaria e straordinaria, i recuperi di cui al comma 4 e i riposi compensativi.

3. Il personale inviato in servizio fuori sede che sia impiegato oltre la durata del turno giornaliero, comprensivo sia dei viaggi che del tempo necessario all’effettuazione dell’incarico, è esonerato dall’espletamento del turno ordinario previsto o dal completamento dello stesso. Il personale inviato in missione, qualora il servizio si protragga oltre le ore 24:00 per almeno tre ore, ha diritto ad un intervallo per il recupero psico-fisico non inferiore alle dodici ore. Il turno giornaliero si intende completato anche ai fini dell’espletamento dell’orario settimanale d’obbligo.

4. Fermo restando il diritto al recupero, al personale che per sopravvenute inderogabili esigenze di servizio sia chiamato dall’Amministrazione a prestare servizio nel giorno destinato al riposo settimanale o nel festivo infrasettimanale, a decorrere dal 1° gennaio 2009, l’indennità spettante ai sensi dell’articolo 28, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 11 settembre 2007, n. 170, a compensazione della sola ordinaria prestazione di lavoro giornaliero, è rideterminata in euro 8,00.

5. Al personale impiegato in turni continuativi, qualora il giorno di riposo settimanale o il giorno libero coincida con una festività infrasettimanale, è concesso un ulteriore giorno di riposo da fruire entro le quattro settimane successive.

6 . I riposi settimanali, non fruiti per esigenze connesse all’impiego in missioni internazionali, sono fruiti all’atto del rientro in territorio nazionale nella misura pari alla differenza tra il beneficio spettante ed i recuperi e riposi accordati ai sensi della normativa di settore; tale beneficio non è monetizzabile.

7. Le ore eccedenti l’orario di lavoro settimanale vanno retribuite con il compenso per lavoro straordinario. Le eventuali ore che non possono essere retribuite, nell’ambito degli ordinari stanziamenti di bilancio, devono essere recuperate mediante riposo compensativo entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello in cui sono state effettuate, tenuto conto della richiesta del personale, da formularsi entro il termine che sarà stabilito da ciascuna Amministrazione con apposita circolare, e fatte salve le improrogabili esigenze di servizio. Decorso il predetto termine del 31 dicembre le ore non recuperate sono comunque retribuite nell’ambito delle risorse disponibili, limitatamente alla quota spettante a ciascuna Amministrazione, a condizione che la pertinente richiesta di riposo compensativo non sia stata accolta per esigenze di servizio.

8. Fermo restando quanto disposto ai commi precedenti, a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto il termine per la fruizione dei recuperi di cui al comma 7 per il personale successivamente inviato in missione all’estero è di un anno dalla data di effettivo rientro nella sede di servizio.
cardinale2707
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: sab feb 11, 2012 5:31 pm

Re: Riposo settimanale non concesso!

Messaggio da cardinale2707 »

Buongiorno a tutti, a Panorama che conosco personalmente.
Una domanda,
la richiesta di recupero di un riposo non fruito, deve essere presentata in forma scritta?
Personalmente, proprio ieri ho inviato tale richiesta al comandante della stazione e per conoscenza alla compagnia.
Ho fatto questo perchè ritengo che il riposo sia un diritto, e debba essere io in primis a chiedere quando poter beneficiarne, e non il c.te, con 35 anni di servizio credo almeno di poter chiedere.
Grazie per le vostre risposte.
Rispondi