Rinuncia prima della Visita Medica

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
totogia
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: mer nov 17, 2021 8:52 am

Rinuncia prima della Visita Medica

Messaggio da totogia »

Gentile Avvocato buon pomeriggio, sono un V. Sovrintendente della Polizia di Stato, riformato il 15 novembre 2021, ho presentato domanda di transito ai ruoli civili del Ministero dell'Interno ed ad altri Ministeri dello Stato, precisamente in data 10 dicembre 2021.

Ho ricevuto una chiamata telefonica, nessuna raccomandata o pec, in data odierna, da parte dell’ Asp per sottopormi alla visita per il transito ai ruoli civili del Ministero dell’ Interno. Non essendo mia intenzione presentarmi perché non interessato, posso fare una pec in cui rinuncio al transito nei ruoli civili del Ministero dell'Interno prima della data prevista per la visita? sottolineando che rimango in attesa di risposta da parte di altri 3 Ministeri dello Stato di cui la domanda è stata accolta (come specificato nell’art. 8 del D.P.R. del 24/04/1982 n. 339) in quanto sono abbondantemente trascorsi i 150 giorni previsti per legge e senza che lo scrivente abbia ricevuto alcun tipo risposta.

Resto in attesa di un Suo gentile riscontro. 

Cordiali saluti 


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2213
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Rinuncia prima della Visita Medica

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

certamente che può. Il transito è rinunciabile fino alla stipulazione del contratto, peraltro con efficacia ex nunc (cioè non retroattivamente). Visto che mi dice di aver presentato domanda per più ministeri, specifichi nella rinuncia di volersi riferire esclusivamente al transito ai ruoli del ministero dell'interno.
In bocca al lupo per tutto.
Avv. Giorgio Carta
zena
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 96
Iscritto il: mer lug 18, 2018 12:02 am

Re: Rinuncia prima della Visita Medica

Messaggio da zena »

buongiorno Avvocato, posso chiederle se la stessa cosa vale anche per il transito nei ruoli tecnici?
ossia se, tempo dopo aver fatto la domanda di transito successivamente alla riforma, si rinunciasse a presentarsi all'esame per il transito l'efficacia sarebbe non retroattiva (quindi senza rivalsa economica da parte del ministero per il periodo intercorso fra riforma e data esame)?
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2213
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Rinuncia prima della Visita Medica

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

la legge non precisa alcunché sul punto, ma non ravviso motivi per discostarsi dalla regola summenzionata.
Saluti,
Giorgio Carta
zena
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 96
Iscritto il: mer lug 18, 2018 12:02 am

Re: Rinuncia prima della Visita Medica

Messaggio da zena »

la ringrazio per la delucidazione
totogia
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: mer nov 17, 2021 8:52 am

Re: Rinuncia prima della Visita Medica

Messaggio da totogia »

Avv. Giorgio Carta ha scritto: mer ago 31, 2022 6:52 pm certamente che può. Il transito è rinunciabile fino alla stipulazione del contratto, peraltro con efficacia ex nunc (cioè non retroattivamente). Visto che mi dice di aver presentato domanda per più ministeri, specifichi nella rinuncia di volersi riferire esclusivamente al transito ai ruoli del ministero dell'interno.
In bocca al lupo per tutto.
Avv. Giorgio Carta
Buongiorno Avvocato, scusi il disturbo, in data odierna mi hanno notificato il diniego da parte del ministero del lavoro, per il passaggio nei ruoli civili, a distanza di quasi un anno dalla riforma.
Considerato che sono trascorsi abbondantemente i 150 giorni dalla data di presentazione della domanda, posso fare presente con una pec che superati i famosi 150 gg e la domanda si intende accolta?.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2213
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Rinuncia prima della Visita Medica

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

A mio modo di vedere, dopo i 150 giorni, si è comunque formato il silenzio assenso, ma bisognerebbe vedere le motivazioni del diniego addotte.
Tanto premesso, nessuno le vieta di mandare la pec in questione, ma questa non sospende i termini di impugnazione del provvedimento, col rischio che il diniego diventi definitivo.
Le suggerisco di rivolgersi ad un avvocato che si occupi stabilmente della materia.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi