Rinuncia al transito ma che fine faro'?

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

ex vsp
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: sab lug 14, 2012 2:14 pm

Rinuncia al transito ma che fine faro'?

Messaggio da ex vsp »

Salve a tutti,sono un ex vsp C.M.C. arruolato il 03/03/1997, coniugato con tre figli minori,il 06/03/2012 riformato per stati d'ansia e attacchi di panico (non dipendente da causa di servizio).Domani 01/08/2012 dovevo presentarmi al nuovo ente per la firma del contratto,ma siccome ho fatto rinuncia (il 30/07/2012 ed inviata via fax e raccomandata a tutti gli enti in indirizzo) per ovvi motivi in quanto la sede dista a circa 160 km da dove abito,in piu facendo uso di psicofarmaci non guido piu da un anno e mezzo,vorrei sapere:
1) mi spetta un minimo di pensione e tfr?
2)se mi spetta e' in automatico oppure devo presentare qualche domanda?
3)ad oggi ho sempre percepito lo stipendio x intero calcolando che ho fatto 563 giorni di assenza,il mio reparto mi ha detto che finche il ministero non inviava il decreto di aspettativa non potevano fare decurtazioni. la domanda che faccio e': dal prossimo mese se' mi spettera' quel minimo di pensione,mi continueranno a pagare per intero e poi se lo tratterranno dal tfr oppure si blocchera' tutto e dovro' aspettare i vari conteggi?
4)i tempi per la pensione e tfr sono lunghi?
Mi scuso per aver posto un quesito gia' discusso,ma nn ho trovato risposte alla mia situazione,intanto vi ringrazio anticipatamente,in attesa di risposta e consigli,grazie


Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: Rinuncia al transito ma che fine faro'?

Messaggio da Alex2010 »

ex vsp ha scritto:Salve a tutti,sono un ex vsp C.M.C. arruolato il 03/03/1997, coniugato con tre figli minori,il 06/03/2012 riformato per stati d'ansia e attacchi di panico (non dipendente da causa di servizio).Domani 01/08/2012 dovevo presentarmi al nuovo ente per la firma del contratto,ma siccome ho fatto rinuncia (il 30/07/2012 ed inviata via fax e raccomandata a tutti gli enti in indirizzo) per ovvi motivi in quanto la sede dista a circa 160 km da dove abito,in piu facendo uso di psicofarmaci non guido piu da un anno e mezzo,vorrei sapere:
1) mi spetta un minimo di pensione e tfr?
2)se mi spetta e' in automatico oppure devo presentare qualche domanda?
3)ad oggi ho sempre percepito lo stipendio x intero calcolando che ho fatto 563 giorni di assenza,il mio reparto mi ha detto che finche il ministero non inviava il decreto di aspettativa non potevano fare decurtazioni. la domanda che faccio e': dal prossimo mese se' mi spettera' quel minimo di pensione,mi continueranno a pagare per intero e poi se lo tratterranno dal tfr oppure si blocchera' tutto e dovro' aspettare i vari conteggi?
4)i tempi per la pensione e tfr sono lunghi?
Mi scuso per aver posto un quesito gia' discusso,ma nn ho trovato risposte alla mia situazione,intanto vi ringrazio anticipatamente,in attesa di risposta e consigli,grazie
Leggi qua....il mio iter post riforma....
http://forum.grnet.it/polizia-penitenzi ... t6077.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Più o meno dovresti trovare quasi tutte le risposte alle tue domande, poi se hai altri dubbi chiedi pure..
ex vsp
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: sab lug 14, 2012 2:14 pm

Re: Rinuncia al transito ma che fine faro'?

Messaggio da ex vsp »

Grazie alex dell'informazione,proprio stamattina mi ha chiamato il mio ente (uffici amministrazione) dicendomi che inizieranno a fare i vari conteggi per la liquidazione del tfr in piu mi hanno detto che non mi spetta la pensione perche' non ho fatto i 20 anni di contributi....sono rimasto scioccato non sapevo che dire,gia' ho le mie ansie e paure.......ho solo risposto che se erano sicuri di quello che dicevano,ho riagganciato dicendogli mi informero io.
ALEX O AMICI DEL FORUM SE GENTILMENTE MI TOGLIETE QUESTO DUBBIO PER CORTESIA UN MINIMO DI PENSIONE MI SPETTA OPPURE NO?
VI ELENCO UN PO DI DATE
ARRUOLATO 03 MARZO 1997
PASSATO VSP 11 NOVEMBRE 1999
DAL 1998 FINO AL 2006 SONO STATO NEGLI ALPINI
RIFORMATO IL 06/03/2012 CON IL GRADO DI CAPORAL MAGGIORE CAPO
563 GIORNI DI ASSENZA.
GRAZIE ANCORA A TUTTI
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: Rinuncia al transito ma che fine faro'?

Messaggio da Alex2010 »

ex vsp ha scritto: mi hanno detto che non mi spetta la pensione perche' non ho fatto i 20 anni di contributi...
Capisco le tue ansie e le tue paure....ci sono passato anche io qualche tempo fa.... :( :(
Posso consigliarti però di fare più riferimento a quello che ti verrà riferito nel forum che all'esterno...io ho fatto così e non me ne sono pentito....anche perchè è ormai prassi accertata che quello che circola in questo forum nel 99% dei casi poi corrisponde a realtà....
Se puoi dedica anche ore (se necessario) a leggere tutti i thread che possono interessanti, ti farai una bella cultura che ti sarà molto utile per affrontare al meglio la situazione.
La storia dei 20 anni a me non risulta veritiera.....io sono fermo al fatto che la pensione ti spetti qualora tu possa disporre di 14 anni 11 mesi e 16 giorni.
Per curiosità il nuove ente da civile quale era? Per caso era un ente locale o regionale e non statale?
ex vsp
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: sab lug 14, 2012 2:14 pm

Re: Rinuncia al transito ma che fine faro'?

Messaggio da ex vsp »

GRAZIE ANCORA ALEX,IL NUOVE ENTE ERA UN COMANDO REGIONE "ABRUZZO",GRAZIE ANCORA DEI CONSIGLI FARO' COME HAI DETTO.
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: Rinuncia al transito ma che fine faro'?

Messaggio da Alex2010 »

ex vsp ha scritto:GRAZIE ANCORA ALEX,IL NUOVE ENTE ERA UN COMANDO REGIONE "ABRUZZO",GRAZIE ANCORA DEI CONSIGLI FARO' COME HAI DETTO.
Se guardi il link sotto forse puoi spiegarti perchè ti hanno riferito 20 anni per la pensione.
In pratica credo ti abbiano considerato come dipendente enti locali (regione), come se fossi già transitato. Se non hai firmato nulla dovresti invece essere considerato statale.
http://www.superabile.it/web/it/canali_ ... 21531.html" onclick="window.open(this.href);return false;
ex vsp
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: sab lug 14, 2012 2:14 pm

Re: Rinuncia al transito ma che fine faro'?

Messaggio da ex vsp »

ANCORA GRAZIE ALEX DELLE DELUCIDAZIONI DATEMI, E UN GRAZIE A TUTTO IL FORUM, VI FARO' SAPERE IL PROSEGUO DELLE MIE PRATICHE E SPERO CHE IL MIO ENTE SI INFORMI.......
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: Rinuncia al transito ma che fine faro'?

Messaggio da Alex2010 »

ex vsp ha scritto:SPERO CHE IL MIO ENTE SI INFORMI.......
L'importante è che sia ben informato tu, poi l'ente se non si informa da solo (e non è detto che lo faccia se è convinto delle proprie idee) spetta a te renderlo informato.
In bocca al Lupo :D :D
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5542
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Rinuncia al transito ma che fine faro'?

Messaggio da lino »

Se avevi 12 e 6 mesi effettivi alla data della riforma ti spetta pensione, oppurei 15 anni utili..........

Sai gia' che l'importo pensionistico essendo Tu un contributivo sara' veramente esiguo??

Digli al tuo comando che che non sapere certe cose e indice di poca professionalita' almeno questo bisogna dirlo se si tratta di personale amministrativo!!!!!

D'altra parte la cosa non mi stupisce visto che personalmente con oltre 30anni di servizio mi chiedono ancora se sono sicuro se mi spetta pensione di inabilita' !!!!!!!!!

ciao e auguri per tutto.
Per Aspera ad Astra!!!!
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: Rinuncia al transito ma che fine faro'?

Messaggio da Alex2010 »

lino ha scritto:Sai gia' che l'importo pensionistico essendo Tu un contributivo sara' veramente esiguo??
Purtroppo posso confermare :( :(
Ma io lo sapevo già....per cui rispetto a quanto mi aspettassi sono rimasto deluso per 50/100 euro e nulla più :oops: :oops:
Più che altro mi sembra di notare che più andremo avanti nel tempo e peggio sarà....per cui bisogna cercare di auto-tutelarsi in anticipo :( :(
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5542
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Rinuncia al transito ma che fine faro'?

Messaggio da lino »

Dimenticavo.......le varie domande le devi fare te tramite il tuo ente che non puo' rifiutare di trattarle.

Vai sul sito inpdap e scarica : domanda di pensione ordinaria; domanda richiesta X per il TFR/TFS ; domanda di assegni e detrazioni X famigliari a carico ; domanda di accredito bancario X pensione;
queste sono le domande piu' importanti da fare subito, sono domande semplicissime ma puoi chiedere una mano ad un >CAF
Poi ve ne sono altre che ti fara' compilare il tuo ente es. cessione dal servizio permanente ecc. ecc.


Avendo tu rinunciato al transito di spettanza ti daranno solo la ratea 13^ maturata e poi non percepirai piu' emolumenti sino all'arrivo della pensione.
Fai tutto subito perche' possono passare tanti mesi, chi ti scrive e quasi 5 mesi che non percepisci nulla e se ne parlera' forse ad ottobre quindi insisti su tutto e tutti..........

Hanno 105 gg. di tempo per pagare il tfs e la pensione ma nel nostro caso ci mettono sicuramente molto di piu , personalmente il TFS/TFR mi e' arrivato dopo 130 gg ( non senza solleciti)
Per Aspera ad Astra!!!!
ex vsp
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: sab lug 14, 2012 2:14 pm

Re: Rinuncia al transito ma che fine faro'?

Messaggio da ex vsp »

Quindi un minimo di pensione mi spetta?gli anni fatti da vfb e 560 giorni di aspettativa vengono conteggiati per arrivare ai 15 anni? scusate se insisto ma prima di andare per vie legali volevo essere certo,aver a che fare con delle persone incompetenti mi fa' solo accentuare l'ansia e mi fanno perdere la lucidita'......... Vi ringrazio per la disponibilita' e dei consigli/risposte che fino adesso mi state dando.ALEX E LINO GRAZIE
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5542
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Rinuncia al transito ma che fine faro'?

Messaggio da lino »

ex vsp ha scritto:Quindi un minimo di pensione mi spetta?gli anni fatti da vfb e 560 giorni di aspettativa vengono conteggiati per arrivare ai 15 anni? scusate se insisto ma prima di andare per vie legali volevo essere certo,aver a che fare con delle persone incompetenti mi fa' solo accentuare l'ansia e mi fanno perdere la lucidita'......... Vi ringrazio per la disponibilita' e dei consigli/risposte che fino adesso mi state dando.ALEX E LINO GRAZIE
Scusa fatti dire perche' secondo loro non ti spetta la pensione, fatti dire a chi spetta allora.

Oppure fai come me, visto che mi davano sempre risposte diverse e nessuno mi aiutava, chiusi completamente con la mia amministrazione e scrissi sempre per avere risposte certe , insomma usa la tecnica che trovi piu' giusta, ma non sperare di trovare aiuti te li avrebbero gia' dati, per loro purtroppo siamo dei pesi morti da scaricare a qualcun'altro.
ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
ex vsp
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: sab lug 14, 2012 2:14 pm

Re: Rinuncia al transito ma che fine faro'?

Messaggio da ex vsp »

per Lino,scusa l'ignoranza (mia) quindi sto minimo di pensione ci rientro?il periodo di aspettativa e i quasi 3 anni di vfb sono cumulativi per arrivare ai 15 anni? scusami lino se ti disturbo
Avatar utente
Admin
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 614
Iscritto il: sab ott 13, 2007 4:10 pm

Re: Rinuncia al transito ma che fine faro'?

Messaggio da Admin »

Alex2010 ha scritto: Posso consigliarti però di fare più riferimento a quello che ti verrà riferito nel forum che all'esterno...io ho fatto così e non me ne sono pentito....anche perchè è ormai prassi accertata che quello che circola in questo forum nel 99% dei casi poi corrisponde a realtà....
Questo perchè stiamo molto attenti a cancellare/redarguire quei pochi utenti i quali, pur essendo ignoranti in materia, scrivono quello che hanno sentito dire spacciandolo per verità.

Al lettore "ex vsp", posso solo consigliare (ma sono sicuro che lo ha già fatto) di recarsi presso una sede INPDAP/INPS e chiedere direttamente a loro, ovviamente facendosi relazionare sulle leggi che regolano la materia.
Rispondi