richiesta informazioni inerenti a cause di servizio

Feed - CARABINIERI

Rispondi
giuseppedelucia

richiesta informazioni inerenti a cause di servizio

Messaggio da giuseppedelucia »

Buon giorno, sono App. Sc. dei CC., ho 25 anni di servizio, +4 riscattati, + 27 mesi di lavoro civile ancora da ricongiungere.
In data 13.02.2009, a seguito di infortunio avvenuto in servizio, e dopo compilazione del mod."C", avevo riconosciuta la causa di servizio. Sono rimasto in infortunio 4 mesi, da questo infortunio ho iniziato ad avere problemi cervico-dorso-lombari, e previa risonanza magnetica accertavano protusione discale L5-S1, ciedevo informazioni ai comandi superiori (poi risultate errate), di come presentare domanda e dopo varie tipologie di domande respinte perchè a loro dire anche se era concausa della caduta, dovevo compilare domanda separata, mi accettavano una domanda per artrosi C/D/L e Protusione discale, e un'altra per Gastrite ed Esofagite, la C.M.O. di Milano, dopo mega cicchetto per NON aver presentato un'unica domanda, in data 19.02.2010, per le menomazioni complessive mi ascriveva a Tabella "A" e categoria 8^.
Nel mese di Aprile 2010, sono rimasto bloccato per "LOMBOSCIATALGIA SN", e dopo mesi di martirio in data 30 giugno 2010 sono stato operato con rimozione dell'ernia discale e discectomia, ora fino al I° ottobre 2010 sono in malattia, accumulando in totale 153 giorni di malattia, ovviamente per loro "NON DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO".

Chiedo le seguenti informazioni:
1)conviene ricongiungere i 27 mesi di lavoro esterno?;
2)Poichè l'ernia si è manifestata dopo l'infortunio (conseguenza), cosa devo fare, e come devo fare per presentare domanda, perchè alcuni dicono di fare domanda di aggravamento, altri di interdipendenza, altri ancora di non fare nulla perchè l'ernia è stata asportata, altri ancora dicono di rimanere in convalescenza fino a farmi riformare, o fino a quando da Roma non accettano la causa di servizio, anche perchè lo stipendio non viene decurtato.

Ringrazio anticipatamente, e se nel rispondermi mi allegate eventuali fac-simili.


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2047
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: richiesta informazioni inerenti a cause di servizio

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro collega,

Il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio viene rilasciato esclusivamente dal Comitato di Verifica e dubito fortemente che tu abbia già ricevuto da questo copia del Decreto di dipendenza.
Pertanto anche volendo non puoi presentare domanda di aggravamento, questa sarà la soluzione migliore non appena avrai la conferma del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio da parte del Comitato di Verifica.

I primi 12 mesi di aspettativa malattia sono retribuiti per intero a prescindere dalla dipendenza da causa di servizio.
Mentre i successivi 12 mesi sono comunque retribuiti per intero salvo restituire indietro le somme del 50% dopo il 12°mese e del 100% dello stipendio dopo il 18 mese di aspettativa malattia, qualora il Comitato non riconosca dipendente dal servizio la patologia per la quale ci si trova in tale aspettativa malattia.

Se clicchi sul mio nome troverai tante altre più dettagliate spiegazioni.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
giuseppedelucia

Re: richiesta informazioni inerenti a cause di servizio

Messaggio da giuseppedelucia »

Grazie Roberto per aver risposto, ti chiedo, se non ho capito male, conviene (appena mi sento in forma) rientrare?;
Per quanto riguarda i 27 mesi di ricongiungerli?;
Ho capito bene che l'infortunio con mod. "C", deve essere anch'esso confermato dal C.d.V. e quindi per la concausa dell'ernia non posso fare aggravamento facendo riferimento al mod. "C"?, però potrebbe essere interdipendenza?.
Ti ringrazio anticipatamente e scusa se per l'ignoranza in materia insisto. Grazie
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2047
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: richiesta informazioni inerenti a cause di servizio

Messaggio da Roberto Mandarino »

RISPONDO ALLE DOMANDE...
----------
Grazie Roberto per aver risposto, ti chiedo, se non ho capito male, conviene (appena mi sento in forma) rientrare?;

OVVIAMENTE NON POSSO SAPERE COSA E MEGLIO PER TE.
--------
Per quanto riguarda i 27 mesi di ricongiungerli?

NON SAPREI. PUOI CHIEDERE IL RICONGIUNGIMENTO ALL'INPDAP E SUCCESSIVAMENTE TRA UNA DECINA DI ANNI QUANDO TI RIFERIRANNO LA CIFRA DA PAGARE, DECIDERE SE IL GIOCO VALE LA CANDELA.
----------
Ho capito bene che l'infortunio con mod. "C", deve essere anch'esso confermato dal C.d.V.

HAI CAPITO BENISSIMO.
-------
e quindi per la concausa dell'ernia non posso fare aggravamento facendo riferimento al mod. "C"?

SE E' CONCAUSA NON E' AGGRAVAMENTO, SE E' LA PRIMA DOVRA' ESSERE NUOVAMENTE RICHIESTO IL PARERE DEL COMITATO, MENTRE SE TI VERRA' RICONOSCIUTA DIPENDENTE QUELLA DI CUI AL MOD.C (COME SEMBRA AUSPICABILE) TI CONVERRA' PRODURRE DOMANDA DI AGGRAVAMENTO (SEMPRE SE LA ACCETTANO) CONSIDERATO CHE IN QUESTO MODO NON VERRA' PIU' RICHIESTO IL PARERE DEL COMITATO (CHE SI E' GIA' ESPRESSO FAVOREVOLMENTE).
--------
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi