Richiesta informazione Aggravamento o nuova causa servizio

Il Dott. Pierluigi Fanetti risponde
Feed - LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE

Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti

Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++

Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
Rispondi
brown
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 24
Iscritto il: ven ott 12, 2012 3:25 pm

Richiesta informazione Aggravamento o nuova causa servizio

Messaggio da brown »

Buongiorno Dottore.
Sono un brigadiere capo dell’Arma dei Carabinieri in pensione dal 16 marzo 2020. Successivamente nel mese di luglio 2020 ho presentato domanda per la pensione privilegiata per le sottonotate cause di servizio:
• In data 26.01.1998 Esiti di ferita d’arma da fuoco trapassante il terzo inferiore gamba sinistra; Tabella B misura massima;
Riconosciuta dal Comitato per le pensioni privilegiate ed indennizzata nel 2002; (Euro 1690,00)

• In data 17.05.1999 Gastroduodenite tipo ulceroso; Tabella A categoria 7 misura massima; in cumulo con la ferita d ‘arma da fuoco; Riconosciuta dal Comitato di verifica per le cause servizio ed indennizzata nel 2009. (Euro 220,00)
• N.B. Nel 2011 avevo presentato aggravamento per la gastroduodenite, ma non veniva accettata.
VEDESI GIUDIZIO:- La richiesta di aggravamento dell'interessato e valutata negativamente !n quanto dal confronto tra gli esami clinico strumentali pregressi e quelli eseguiti in occasione della presente visita non rilevano sostanziali elementi patologici di evoluzione in peius, tali da consentire una valutazione tabellare superiore; In merito mi confermavano gastroduodenite cronica tabella A categoria 7 misura massima.
• In data 08.04.2009 spondilartrosi cervicale con discopatia C5 e C6; Tabella B; Decreto del ministero della difesa- Direzione Generale previdenza militare; Quest ultima a seguito di richiesta di equo indennizzo, riferivano che non indennizzabile cosi come riporta il verbale:-
• CONSIDERATO che l assegnazione della tabella B effettuata dalla CMO di Caserta con verbale BL/B nr.1426 per infermita “Spondilartrosi cervicale con discopatia C5 - C6” non comporta modifica alla classifica della menomazione complessiva dell’integrita fisica gia liquidata all’interessato con il decreto nr,845 e che quindi ai sensi dell’art.57 del D.P.R. 686/57 non compete piu favorevole equo indennizzo di quello già percepito.
• Dal mese di Luglio 2020 data in cui ho presentato domanda di P.P.O. nonostante i miei solleciti agli uffici INPS, non sono ancora stato chiamato a visita.
Nel frattempo, ho deciso di fare il punto della situazione delle cause di servizio, quindi per il mese di febbraio 2023 ho prenotato un elettromiografia 8 muscoli per quando riguarda la ferita arma da fuoco polpaccio sx; Poi nel mese di marzo 2023 ho prenotato una colonscopia per la gastroduodenite.
Per ora ho effettuato alcuni accertamenti radiologici che a seguito vi elenco con i rispettivi esiti:-

RX RACHIDE E BACTNO SOTTO CARICO Ipoplasia del 12'paio di coste. Segni di unco-spondilo-artrosi osteofitosica da C3 a C7, con riduzione degli spazi intelsomatici corrispondenti. Conservato lo spazio discale C2lC3 Ridotta la fisiologica lordosi. Lievi e rade note di spondilo-artrosi lombare, appena un po' più evidenti in segmento toracico Restanti spazi intersomatici di conservata ampiezza lperostosi dei cigli acetabolari - RX GINOCCHIO DESTRO - RX GINOCCHIO SINISTIÌO Bilaterahnente: Lieve sclerosi del piatto tibiale mediale. A destra piccolissimo nodulo di densit:ì osteosclerotica, fra diafisi ed epifisi prossimale delia tibia. Non altre. significative alterazioni morfo-strutturali a carattere degenerativo. né lesioni ossee a focolaio. a carico dei segmenti ossei delle ginocchia. Rima articolare di conservata ampiezza e traspatenza. –
RX SPALLA SINISTRA - RX SPALLA DESTRA A destra. lievissima ed incostante diastasi acromio-claveare. cotne da relativa lassità legamentosa, e piccola calcificazione nei tessuti molli periarticolari. sottoddeltoidea" A sinistra. non apprezzabili calcificazioni dei tessuti molli periarticolari. Bilateralnrente: Rapporti articolari scapolo-omerali conservati. Non apprezzabili altre. significative alterazioni morfostrutturali a carattere degenerativo, né lesioni ossec a locolaio, a carico dei segmenti ossei in esame. - RX PIEDE SINISTRO Esigue, rade note artrosiche nel tarso.
Ora sulla base della causa di servizio tabella B per spondilartrosi cervicale con discopatia C5- C6 e gli esiti dei RX mi conviene fare aggravamento o attendere che mi chiamano per visita, visto che il tempo ormai sarà breve.Dagli accertamenti eseguiti e emersa qualche patologia per poter fare causa servizio oppure non conviene.
La ringrazio infinitamente ed anticipatamente per la risposta


brown
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 24
Iscritto il: ven ott 12, 2012 3:25 pm

Re: Richiesta informazione Aggravamento o nuova causa servizio

Messaggio da brown »

brown ha scritto: mar dic 13, 2022 3:26 pm Buongiorno Dottore.
Sono un brigadiere capo dell’Arma dei Carabinieri in pensione dal 16 marzo 2020. Successivamente nel mese di luglio 2020 ho presentato domanda per la pensione privilegiata per le sottonotate cause di servizio:
• In data 26.01.1998 Esiti di ferita d’arma da fuoco trapassante il terzo inferiore gamba sinistra; Tabella B misura massima;
Riconosciuta dal Comitato per le pensioni privilegiate ed indennizzata nel 2002; (Euro 1690,00)

• In data 17.05.1999 Gastroduodenite tipo ulceroso; Tabella A categoria 7 misura massima; in cumulo con la ferita d ‘arma da fuoco; Riconosciuta dal Comitato di verifica per le cause servizio ed indennizzata nel 2009. (Euro 220,00)
• N.B. Nel 2011 avevo presentato aggravamento per la gastroduodenite, ma non veniva accettata.
VEDESI GIUDIZIO:- La richiesta di aggravamento dell'interessato e valutata negativamente !n quanto dal confronto tra gli esami clinico strumentali pregressi e quelli eseguiti in occasione della presente visita non rilevano sostanziali elementi patologici di evoluzione in peius, tali da consentire una valutazione tabellare superiore; In merito mi confermavano gastroduodenite cronica tabella A categoria 7 misura massima.
• In data 08.04.2009 spondilartrosi cervicale con discopatia C5 e C6; Tabella B; Decreto del ministero della difesa- Direzione Generale previdenza militare; Quest ultima a seguito di richiesta di equo indennizzo, riferivano che non indennizzabile cosi come riporta il verbale:-
• CONSIDERATO che l assegnazione della tabella B effettuata dalla CMO di Caserta con verbale BL/B nr.1426 per infermita “Spondilartrosi cervicale con discopatia C5 - C6” non comporta modifica alla classifica della menomazione complessiva dell’integrita fisica gia liquidata all’interessato con il decreto nr,845 e che quindi ai sensi dell’art.57 del D.P.R. 686/57 non compete piu favorevole equo indennizzo di quello già percepito.
• Dal mese di Luglio 2020 data in cui ho presentato domanda di P.P.O. nonostante i miei solleciti agli uffici INPS, non sono ancora stato chiamato a visita.
Nel frattempo, ho deciso di fare il punto della situazione delle cause di servizio, quindi per il mese di febbraio 2023 ho prenotato un elettromiografia 8 muscoli per quando riguarda la ferita arma da fuoco polpaccio sx; Poi nel mese di marzo 2023 ho prenotato una colonscopia per la gastroduodenite.
Per ora ho effettuato alcuni accertamenti radiologici che a seguito vi elenco con i rispettivi esiti:-

RX RACHIDE E BACTNO SOTTO CARICO Ipoplasia del 12'paio di coste. Segni di unco-spondilo-artrosi osteofitosica da C3 a C7, con riduzione degli spazi intelsomatici corrispondenti. Conservato lo spazio discale C2lC3 Ridotta la fisiologica lordosi. Lievi e rade note di spondilo-artrosi lombare, appena un po' più evidenti in segmento toracico Restanti spazi intersomatici di conservata ampiezza lperostosi dei cigli acetabolari - RX GINOCCHIO DESTRO - RX GINOCCHIO SINISTIÌO Bilaterahnente: Lieve sclerosi del piatto tibiale mediale. A destra piccolissimo nodulo di densit:ì osteosclerotica, fra diafisi ed epifisi prossimale delia tibia. Non altre. significative alterazioni morfo-strutturali a carattere degenerativo. né lesioni ossee a focolaio. a carico dei segmenti ossei delle ginocchia. Rima articolare di conservata ampiezza e traspatenza. –
RX SPALLA SINISTRA - RX SPALLA DESTRA A destra. lievissima ed incostante diastasi acromio-claveare. cotne da relativa lassità legamentosa, e piccola calcificazione nei tessuti molli periarticolari. sottoddeltoidea" A sinistra. non apprezzabili calcificazioni dei tessuti molli periarticolari. Bilateralnrente: Rapporti articolari scapolo-omerali conservati. Non apprezzabili altre. significative alterazioni morfostrutturali a carattere degenerativo, né lesioni ossec a locolaio, a carico dei segmenti ossei in esame. - RX PIEDE SINISTRO Esigue, rade note artrosiche nel tarso.
Ora sulla base della causa di servizio tabella B per spondilartrosi cervicale con discopatia C5- C6 e gli esiti dei RX mi conviene fare aggravamento o attendere che mi chiamano per visita, visto che il tempo ormai sarà breve.Dagli accertamenti eseguiti e emersa qualche patologia per poter fare causa servizio oppure non conviene.
La ringrazio infinitamente ed anticipatamente per la risposta
brown
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 24
Iscritto il: ven ott 12, 2012 3:25 pm

Re: Richiesta informazione Aggravamento o nuova causa servizio

Messaggio da brown »

brown ha scritto: mar dic 13, 2022 3:26 pm
Sono un brigadiere capo dell’Arma dei Carabinieri in pensione dal 16 marzo 2020. Successivamente nel mese di luglio 2020 ho presentato domanda per la pensione privilegiata per le sottonotate cause di servizio:
• In data 26.01.1998 Esiti di ferita d’arma da fuoco trapassante il terzo inferiore gamba sinistra; Tabella B misura massima;
Riconosciuta dal Comitato per le pensioni privilegiate ed indennizzata nel 2002; (Euro 1690,00)

• In data 17.05.1999 Gastroduodenite tipo ulceroso; Tabella A categoria 7 misura massima; in cumulo con la ferita d ‘arma da fuoco; Riconosciuta dal Comitato di verifica per le cause servizio ed indennizzata nel 2009. (Euro 220,00)
• N.B. Nel 2011 avevo presentato aggravamento per la gastroduodenite, ma non veniva accettata.
VEDESI GIUDIZIO:- La richiesta di aggravamento dell'interessato e valutata negativamente !n quanto dal confronto tra gli esami clinico strumentali pregressi e quelli eseguiti in occasione della presente visita non rilevano sostanziali elementi patologici di evoluzione in peius, tali da consentire una valutazione tabellare superiore; In merito mi confermavano gastroduodenite cronica tabella A categoria 7 misura massima.
• In data 08.04.2009 spondilartrosi cervicale con discopatia C5 e C6; Tabella B; Decreto del ministero della difesa- Direzione Generale previdenza militare; Quest ultima a seguito di richiesta di equo indennizzo, riferivano che non indennizzabile cosi come riporta il verbale:-
• CONSIDERATO che l assegnazione della tabella B effettuata dalla CMO di Caserta con verbale BL/B nr.1426 per infermita “Spondilartrosi cervicale con discopatia C5 - C6” non comporta modifica alla classifica della menomazione complessiva dell’integrita fisica gia liquidata all’interessato con il decreto nr,845 e che quindi ai sensi dell’art.57 del D.P.R. 686/57 non compete piu favorevole equo indennizzo di quello già percepito.
• Dal mese di Luglio 2020 data in cui ho presentato domanda di P.P.O. nonostante i miei solleciti agli uffici INPS, non sono ancora stato chiamato a visita.
Nel frattempo, ho deciso di fare il punto della situazione delle cause di servizio, quindi per il mese di febbraio 2023 ho prenotato un elettromiografia 8 muscoli per quando riguarda la ferita arma da fuoco polpaccio sx; Poi nel mese di marzo 2023 ho prenotato una colonscopia per la gastroduodenite.
Per ora ho effettuato alcuni accertamenti radiologici che a seguito vi elenco con i rispettivi esiti:-

RX RACHIDE E BACTNO SOTTO CARICO Ipoplasia del 12'paio di coste. Segni di unco-spondilo-artrosi osteofitosica da C3 a C7, con riduzione degli spazi intelsomatici corrispondenti. Conservato lo spazio discale C2lC3 Ridotta la fisiologica lordosi. Lievi e rade note di spondilo-artrosi lombare, appena un po' più evidenti in segmento toracico Restanti spazi intersomatici di conservata ampiezza lperostosi dei cigli acetabolari - RX GINOCCHIO DESTRO - RX GINOCCHIO SINISTIÌO Bilaterahnente: Lieve sclerosi del piatto tibiale mediale. A destra piccolissimo nodulo di densit:ì osteosclerotica, fra diafisi ed epifisi prossimale delia tibia. Non altre. significative alterazioni morfo-strutturali a carattere degenerativo. né lesioni ossee a focolaio. a carico dei segmenti ossei delle ginocchia. Rima articolare di conservata ampiezza e traspatenza. –
RX SPALLA SINISTRA - RX SPALLA DESTRA A destra. lievissima ed incostante diastasi acromio-claveare. cotne da relativa lassità legamentosa, e piccola calcificazione nei tessuti molli periarticolari. sottoddeltoidea" A sinistra. non apprezzabili calcificazioni dei tessuti molli periarticolari. Bilateralnrente: Rapporti articolari scapolo-omerali conservati. Non apprezzabili altre. significative alterazioni morfostrutturali a carattere degenerativo, né lesioni ossec a locolaio, a carico dei segmenti ossei in esame. - RX PIEDE SINISTRO Esigue, rade note artrosiche nel tarso.
Ora sulla base della causa di servizio tabella B per spondilartrosi cervicale con discopatia C5- C6 e gli esiti dei RX mi conviene fare aggravamento o attendere che mi chiamano per visita, visto che il tempo ormai sarà breve.Dagli accertamenti eseguiti e emersa qualche patologia per poter fare causa servizio oppure non conviene.
La ringrazio infinitamente ed anticipatamente per la risposta
Avatar utente
Dott. Pierluigi Fanetti
Professionista
Professionista
Messaggi: 792
Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm

Re: Richiesta informazione Aggravamento o nuova causa servizio

Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »

Buongiorno,

Attenda di essere chiamato a visita. Per quanto riguarda nuove DCS dagli esami non emergono delle menomazioni tali da essere ascritte a tabella. Se ha bisogno di assistenza mi chiami al 3471147640

Dr. Fanetti
Studi LexEtica
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Piazza S. Marco 7
50121 Firenze
Tel. 3791616164
email: medicolegale@lexetica.it
Rispondi