Quesito per Roberto63 su art.15-DPR461/01

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
GT62

Quesito per Roberto63 su art.15-DPR461/01

Messaggio da GT62 »

Carissimo Roberto63, pur non avendo la fortuna di conoscerti personalmente, ho potuto apprezzare la tua competenza, professionalità e disponibilità con tutti coloro che, trovandosi in difficoltà, ti pongono i quesiti più disparati e, pertanto, provo a sottoporti una mia problematica sperando che tu possa consigliarmi per il meglio. Sono un Assistente Capo della Polizia di Stato, ho 48 anni di età e 23 anni effettivi di servizio più 5 riscattati (compreso servizio militare prestato nell 'Esercito). A febbraio 2010 ho inoltrato richiesta di visita collegiale alla CMO ai fini del giudizio di idoneità al servizio d'istituto ai sensi dell'art.15, c.1,DPR 461/01, per una grave patologia che mi ha colpito 5 anni orsono e dalla quale sono, grazie a Dio, guarito ma che mi ha lasciato degli esiti permanenti e per la quale non avevo ancora inoltrato riconoscimento da dipendenza da cause di servizio. Nella stessa istanza ho menzionato, altresì, altre patologie(alcune delle quali già accertate dalla CMO ma non ancora riconosciute ufficialmente) delle quali ho chiesto contestualmente il riconoscimento e l'aggravamento. La CMO, dopo avermi convocato per marzo 2010 ed avermi sottoposto a relative visite mediche specialistiche, mi ha giudicato temporaneamente non idoneo al servizio per ulteriori 90 giorni, riconvocandomi per giugno prossimo e richiedendomi inoltre ulteriori accertamenti clinici. Ora vorrei chiederti, considerando la mia anzianità di servizio complessivamente maturata, a livello utilitaristico di "convenienza" economica quale degli eventuali esiti che mi sono stati prospettati (nell'ordine: Riforma Assoluta per Inidoneità Permanente; Si Idoneità al transito nei Ruli Tecnici della Polizia di Stato; Si idoneità al transito nei ruoli civili dell'Amministrazione dello Stato) sarebbe per me la più auspicabile visto che la patologia prevalente non è stata ancora riconosciuta e che ad oggi non sono riuscito ancora a capire quale somma percepirei se dovessi andare in pensione per riforma assoluta? Ti ringrazio di vero cuore per l'aiuto, la competenza e la pazienza con cui ci infondi sostegno e speranza auspicando che le risposte ai miei quesiti possano essere di aiuto a molti. Grazie e buon lavoro.


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2046
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Quesito per Roberto63 su art.15-DPR461/01

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro collega, sono soltanto un Appuntato dei CC riformato nel 1994,(quando non esisteva neanche il transito ai ruoli civili),quindi non ho moltissima dimestichezza con alcune procedure, tanto più quelle di altre Amministrazioni.

Tuttavia penso che molto probabilmente lo stipendio dei poliziotti che transitano ai ruoli tecnici della Polizia di Stato sia simile a quello dei normali poliziotti, quindi economicamente più favorevole di qualsiasi altro stipendio percepito in caso di transito ad altre amministrazioni, oppure ancora peggio in caso di pensionamento.

In bocca al lupo Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
GT62

Re: Quesito per Roberto63 su art.15-DPR461/01

Messaggio da GT62 »

Grazie Roberto. In effetti, pur non conoscendo nei dettagli la materia, presupponevo che a livello economico l'opzione più conveniente sarebbe il transito nei ruoli tecnici. Ma per quanto riguarda l'ammontare, anche approssimativo, dell'eventuale trattamento pensionistico con l'anzianità da me maturata non riesci a darmi una cifra, se pur indicativa, giusto come riferimento? Ti ringrazio ancora e mi scuso.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2046
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Quesito per Roberto63 su art.15-DPR461/01

Messaggio da Roberto Mandarino »

Per conoscere, il tuo importo pensionistico, in caso di riforma per inidoneità al servizio d'istituto, puoi semplicemente chiedere ai sindacati oppure al tuo ente amministrativo.
I conteggi variano sempre in base a tante varianti, pertanto è difficile fare previsioni serie, comunque orientativamente siamo intorno ai 1.100 euro netti più carichi familiari.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
GT62

Re: Quesito per Roberto63 su art.15-DPR461/01

Messaggio da GT62 »

Presumo che anche in questo caso si abbia diritto alla tredicesima, confermi? Roberto, ti ringrazio ancora di tutto ed auguro anche a te un grosso in bocca al lupo. Buon Lavoro.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2046
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Quesito per Roberto63 su art.15-DPR461/01

Messaggio da Roberto Mandarino »

Ovviamente più tredicesima dello stesso importo, per maggior precisione devi rivolgerti al tuo ente amministrativo, perchè come ripeto sempre, i conteggi di pensione sono ognuno diverso dall'altro, in quanto cambiano in base a tante varianti individuali.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi