Perequazione pensione anni 2022 2023

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Avatar utente
Paolo64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 358
Iscritto il: sab gen 09, 2016 4:19 pm

Re: Perequazione pensione anni 2022 2023

Messaggio da Paolo64 »

Ciao penso che in grandi linee come età e anni di servizio siamo lì.
Io sono dell'idea che questo lavoro ad oggi "non si può fare più".
Grazie alle malsane scelte del legislatore, chiusura ospedali psichiatrici giudiziari, con contestuale riversamento dei reclusi insieme agli altri "normali" con conseguenze a mio avviso devastanti, aumento popolazione straniera con tutte le difficoltà del caso.
Prima con gli italiani "di un certo calibro" che a modo loro avevano i loro ideali, potevi instaurare un dialogo e trovare "un punto d'incontro".
Oggi tutto questo secondo me non c'è più, senza contare le telecamere... come ciliegina sulla torta.
E se a 20 anni 5 anni "di galera" è come farne uno, in zona 55/60 anni, un anno in più di "Galera", e come farne 5.
Quindi secondo me "ben venga l'inflazione" anche se solo per il 2023, perché quando scendo al paesello e dico che sono in pensione e l'importo che prendo.... "giustamente" si infervorano e devo cambiare argomento.
Quindi a mio avviso hai fatto bene.

Buone feste.


anto_poll@libero.it
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 25
Iscritto il: dom feb 19, 2023 11:51 am

Re: Perequazione pensione anni 2022 2023

Messaggio da anto_poll@libero.it »

mauri64 ha scritto: mer dic 20, 2023 5:58 pm Ciao Nicopin64,
concordo perfettamente con la tua analisi.
<<salve a tutti e buon Natale, secondo voi chi va in pensione il prox anno a domanda o riformato ottiene ancora i benefici della perequazione come x l'anno scorso o quello in corso?
Frankbona
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 102
Iscritto il: ven gen 08, 2021 2:54 pm
Località: FORLI’

Re: Perequazione pensione anni 2022 2023

Messaggio da Frankbona »

Paolo64 ha scritto: lun dic 25, 2023 12:49 pm Ciao penso che in grandi linee come età e anni di servizio siamo lì.
Io sono dell'idea che questo lavoro ad oggi "non si può fare più".
Grazie alle malsane scelte del legislatore, chiusura ospedali psichiatrici giudiziari, con contestuale riversamento dei reclusi insieme agli altri "normali" con conseguenze a mio avviso devastanti, aumento popolazione straniera con tutte le difficoltà del caso.
Prima con gli italiani "di un certo calibro" che a modo loro avevano i loro ideali, potevi instaurare un dialogo e trovare "un punto d'incontro".
Oggi tutto questo secondo me non c'è più, senza contare le telecamere... come ciliegina sulla torta.
E se a 20 anni 5 anni "di galera" è come farne uno, in zona 55/60 anni, un anno in più di "Galera", e come farne 5.
Quindi secondo me "ben venga l'inflazione" anche se solo per il 2023, perché quando scendo al paesello e dico che sono in pensione e l'importo che prendo.... "giustamente" si infervorano e devo cambiare argomento.
Quindi a mio avviso hai fatto bene.

Buone feste.
Come non quotarti caro collega. Da un Felice pensionato ex ass.cc. Polpen
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 21197
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Perequazione pensione anni 2022 2023

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
Paolo64 ha scritto: lun dic 25, 2023 11:48 am Buongiorno, ad oggi la pal con le recenti rivalutazioni 2022 2023 , e sempre senza contare i rinnovi contrattuali "grazie all'inflazione" è di euro 30.364 se ci aggiungiamo la differenza del valore definitivo inflazione 2023 (quando lo applicheranno), arriviamo quasi alla cifra calcolata da Louis, e se ragioniamo sul netto la differenza su base mensile è poca roba.

Considerando giustamente le parole di Nicopin64, la vita è fatta di epoche e bisogna essere anche fortunati a capitare in quelle giuste :lol:.
Ben fatto...

Buone Feste
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 21197
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Perequazione pensione anni 2022 2023

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
anto_poll@libero.it ha scritto: lun dic 25, 2023 5:30 pm salve a tutti e buon Natale, secondo voi chi va in pensione il prox anno a domanda o riformato ottiene ancora i benefici della perequazione come x l'anno scorso o quello in corso?
Beneficerai della perequazione anno 2024, solamente con indice Istat positivo (diverso da zero).
Avatar utente
Paolo64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 358
Iscritto il: sab gen 09, 2016 4:19 pm

Re: Perequazione pensione anni 2022 2023

Messaggio da Paolo64 »

@mauri64
Buone feste anche a te.
anto_poll@libero.it
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 25
Iscritto il: dom feb 19, 2023 11:51 am

Re: Perequazione pensione anni 2022 2023

Messaggio da anto_poll@libero.it »

Buongiorno a tutti, ho delle domande da fare: Essendo attualmente in aspett. per inidonierà dal 2 marzo (prima di questa data ho fruito il cs), ho facoltà di fare già da adesso aggravamento causa di servizio già riconosciuta ed indennizzata per stati d'ansia (tab. b max), la domanda è questa: se dalle visite psichiatriche e psicologiche con cura farmacologica risulta una non risoluzione del mio stato di salute e che allo scadere dei 18 mesi cioè il 1 sett 2024, quale scenario si potrebbe aprire? - visto che a quella data avrei 36 di servizio effettivo, potrebbero propormi idonietà per servizio civile o più probabile riforma? - Se faccio domanda di aggravamento ora avendo attualmente 54 anni compiuti 21 agosto, posso chiedere nel contempo anche riconoscimento della privilegiata o sono obbligato ad aspettare i 55 anni che farò 21 agosto 2024?- la domanda di aggravamento cmq sia verrà giudicata allo scadere del periodo massimo di aspettativa quindi avendo già 55 anni oppure in corso di inidonietà?- un'ultima domanda avendo riscattato 1 anno e 3 circa (da luglio 88 a ottobre 93), significa che in pensione, eventualmente a domanda anzichè 1 nov 2025 con gli anni di servizo ovvero 37 e 3 mesi effettivi anticipo grazie al periodo riscattato quindi 1 anno e 3 mesi prima?. Grazie per le eventuali risposte ai miei quesiti.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 21197
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Perequazione pensione anni 2022 2023

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
anto_poll@libero.it ha scritto: mar dic 26, 2023 12:24 pm Buongiorno a tutti, ho delle domande da fare: Essendo attualmente in aspett. per inidonierà dal 2 marzo (prima di questa data ho fruito il cs), ho facoltà di fare già da adesso aggravamento causa di servizio già riconosciuta ed indennizzata per stati d'ansia (tab. b max), la domanda è questa: se dalle visite psichiatriche e psicologiche con cura farmacologica risulta una non risoluzione del mio stato di salute e che allo scadere dei 18 mesi cioè il 1 sett 2024, quale scenario si potrebbe aprire? - visto che a quella data avrei 36 di servizio effettivo, potrebbero propormi idonietà per servizio civile o più probabile riforma? - Se faccio domanda di aggravamento ora avendo attualmente 54 anni compiuti 21 agosto, posso chiedere nel contempo anche riconoscimento della privilegiata o sono obbligato ad aspettare i 55 anni che farò 21 agosto 2024?- la domanda di aggravamento cmq sia verrà giudicata allo scadere del periodo massimo di aspettativa quindi avendo già 55 anni oppure in corso di inidonietà?
Per quanto sopra rappresentato, dovrai scrivere nella sezione Aspettativa-cause-di-servizio-equo-indennizzo-pensione-privilegiata-ordinaria-e-tabellare.
Un'ultima domanda avendo riscattato 1 anno e 3 circa (da luglio 88 a ottobre 93), significa che in pensione, eventualmente a domanda anzichè 1 nov 2025 con gli anni di servizo ovvero 37 e 3 mesi effettivi anticipo grazie al periodo riscattato quindi 1 anno e 3 mesi prima?. Grazie per le eventuali risposte ai miei quesiti.
Ti ho già risposto al seguente link.

calcolo-pensione-40836?view-post=296667#p296667
Ripeto il periodo riscattato a pagamento (1 anno e 3 mesi) è valido solamente per incrementare l'indennità di buonuscita (TFS).

Nei 37 anni e tre mesi di servizio effettivo vengono aggiunti i 5 anni figurativi concessi in automatico (abbuoni), più eventuale periodo ricongiunto prima dell'arruolamento.
Questi ultimi concorrono ai fini della pensione, servono per accrescere il rateo pensionistico e per andare prima in quiescenza.
anto_poll@libero.it
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 25
Iscritto il: dom feb 19, 2023 11:51 am

Re: Perequazione pensione anni 2022 2023

Messaggio da anto_poll@libero.it »

<hai ragione, avrei dovuto leggere con maggiore attenzione ciò che mi avevi scritto...grazie mille
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 21197
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Perequazione pensione anni 2022 2023

Messaggio da mauri64 »

Di nulla.
Rispondi