Patologia lombare e causa di servizio

Il Dott. Pierluigi Fanetti risponde
Feed - LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE

Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti

Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++

Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
Rispondi
bobdalloutah
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 36
Iscritto il: mer dic 21, 2022 11:51 pm

Patologia lombare e causa di servizio

Messaggio da bobdalloutah »

Buonasera Dottore,

cortesemente vorrei sottoporLe un breve quesito.

1. Mi accingo a preparare la richiesta di causa di servizio per patologia alla schiena per la quale ho fatto in data 25 agosto 2023 esame diagnostico RM:

"Ridotta la fisiologica lordosi.
Non alterazioni di segnale del disco intersomatico in L1-L2, L2-L3 ed L3-L4.
In L4-L5 protrusione discale mediana-paramediana sinistra che impegna parzialmente il canale radicolare.
In L5-S1 protrusione discale circonferenziale con impronta sul sacco durale e piccola formazione erniaria sotto-legamentosa mediana.
Nei limiti i diametri del canale vertebrale.
Non alterazioni di segnale della corda midollare.

2. In data odierna 28-12, una visita presso struttura pubblica, con il segente referto:

ANAMNESI:
da qualche anno lamenta episodi ricorrentl di lombalgia

ESAME OBIETTIVO LOCALE:
rachide lombare spinalgico spt sulle masse paravertebrali sinistra, buona mobilità, Lasegue negativo, EPA ed ECD valdi, ROT normoevocabili

ESAMIVISIONATI:
RMN lombare del 25.08.23

DIAGNOSI:
Lombalgia cronica in discopatie lombari


3. Il quesito è:

Poichè il medico nel referto ha scritto: "da qualche anno lamenta episodi ricorrentl di lombalgia", ma considerato che si hanno 6 mesi dal momento del conoscimento della patologia per presentare la richiesta, può questa frase nel referto essere addotta quale causa di respingimento della richiesta per mancata tempestività/rispetto dei termini?

Ringrazio anticipatamente e cordiali saluti


bobdalloutah
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 36
Iscritto il: mer dic 21, 2022 11:51 pm

Re: Patologia lombare e causa di servizio

Messaggio da bobdalloutah »

Allego referto con dati oscurati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Dott. Pierluigi Fanetti
Professionista
Professionista
Messaggi: 792
Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm

Re: Patologia lombare e causa di servizio

Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »

Buongiorno,

No...assolutamente....i 6 mesi decorrono dalla piena ed effettiva conoscenza della patologia e dalle sue ripercussioni sulla propria integrità psicofisica per cui solo dalla data di esecuzione della RMN che lei ha avuto piena conoscenza della patologia di cui soffre. Può tranquillamente inoltrare la domanda.

Dr. Fanetti
Studi LexEtica
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Piazza S. Marco 7
50121 Firenze
Tel. 3791616164
email: medicolegale@lexetica.it
Maikol2222
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 39
Iscritto il: ven ago 27, 2021 12:12 pm

Re: Patologia lombare e causa di servizio

Messaggio da Maikol2222 »

Ma può essere riconosciuta come causa di servizio anche un mal di schiena dovuto da ernia discale?

Grazie
Avatar utente
Dott. Pierluigi Fanetti
Professionista
Professionista
Messaggi: 792
Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm

Re: Patologia lombare e causa di servizio

Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »

Buonasera,

Dipende dal tipo di servizio che ha fatto.

Dr. Fanetti
Studi LexEtica
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Piazza S. Marco 7
50121 Firenze
Tel. 3791616164
email: medicolegale@lexetica.it
bobdalloutah
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 36
Iscritto il: mer dic 21, 2022 11:51 pm

Re: Patologia lombare e causa di servizio

Messaggio da bobdalloutah »

Dott. Pierluigi Fanetti ha scritto: ven dic 29, 2023 9:04 am Buongiorno,

No...assolutamente....i 6 mesi decorrono dalla piena ed effettiva conoscenza della patologia e dalle sue ripercussioni sulla propria integrità psicofisica per cui solo dalla data di esecuzione della RMN che lei ha avuto piena conoscenza della patologia di cui soffre. Può tranquillamente inoltrare la domanda.

Dr. Fanetti

La ringrazio per la cortese e chiarissima risposta
Cordialmente
Rispondi