Moltiplicatore

Feed - CARABINIERI

sgtbuck
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 152
Iscritto il: mar dic 25, 2012 5:55 pm

Re: Moltiplicatore

Messaggio da sgtbuck »

Immaginate un militare che si arruola a 30 anni e poi a 60 anni va a prendere una pensione che supera di gran lunga quella di uno che si è arruolato a 18.;
Come vi sentireste?
Io mi sentirei preso per il c.....


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 21188
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Moltiplicatore

Messaggio da mauri64 »

Salve sgtbuck,
preferisco non raccontare di quando ho iniziato a lavorare duramente, poichè nessuno, dico nessuno sul forum mi crederebbe. Aggiungo solo di aver intrapreso regolare attività lavorativa all'età di 16 anni e 2 mesi. Non mi sono inventato nulla è tutto documentato (prospetto PA04).

Saluti
zena
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 96
Iscritto il: mer lug 18, 2018 12:02 am

Re: Moltiplicatore

Messaggio da zena »

mauri64 ha scritto: dom gen 23, 2022 6:34 pm
Ricordati che nessuno ti toglierà un diritto acquisito. Ciò nonostante se cambiassero le regole, tu andresti in pensione sempre con i vecchi requisiti.
premesso che quando sono entrato l'ho fatto per passione e mai avrei pensato alla pensione... ma se per caso lo avessi fatto (in pensione a 50 anni e con il tuo bel retributivo)... ciao
e comunque ora che alla pensione ci penso, mi brucia parecchio.
altrochè se hanno toccato i "diritti acquisiti"! hanno fatto di peggio: hanno cambiato le regole del gioco a gioco iniziato.
è come se iniziassi una partita di calcio e, facendoti un mazzo tanto, stessi vincendo 10 a 0 quando, al 30esimo del secondo tempo, l'arbitro simpaticamente comunicasse che vince chi segna meno.
più che una presa per il **** è una truffa bella e buona.
le regole le cambi per chi deve ancora entrare. cosi che possa decidere in piena coscienza se per lui è meglio fare il poliziotto o il ginecologo o il ladro.
e i conti che non tornano non sono una scusa buona. visto che di certo loro non danno il buon esempio... cambiandosi le regole sempre in meglio e mai in peggio. conti o non conti
Livido70
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 66
Iscritto il: ven mar 11, 2022 8:21 pm

Re: Moltiplicatore

Messaggio da Livido70 »

frapisa ha scritto: dom gen 23, 2022 5:00 pm Senza offesa per nessuno, ma non capisco perché ogni volta tiriamo in ballo che l'Arma ci ha rubato i migliori anni della gioventù e sono anni che lo leggo. Vorrei capire in che senso. Ti sei arruolato negli 90 dove si facevano 6 ore meno cinque minuti e dici che ti ha rubato la giovinezza, certo io mi sono arruolato ancora minorenne e facevo anche tre turni al giorno e non meno di 90 ore settimanali, altro che le 42 previste. Ma erano altri tempi, estate 79, tempi bui altro che il medioevo buio. Sempre senza offesa.
E' meno male i tempi sono cambiati. Nulla di personale
Avatar utente
frapisa
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 201
Iscritto il: ven mag 18, 2018 3:07 pm

Re: Moltiplicatore

Messaggio da frapisa »

Ho visto adesso il messaggio.
Dal 90 abbiamo iniziato fortunatamente a respirare ossigeno puro.
Stami bene
Ciao
Livido70
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 66
Iscritto il: ven mar 11, 2022 8:21 pm

Re: Moltiplicatore

Messaggio da Livido70 »

sgtbuck ha scritto: dom gen 23, 2022 3:03 pm Buongiorno a tutti.
Molti miei colleghi si sono arruolati a 25 altri 26 ad anche a 27 anni e sono andati in pensione gia' da qualche anno per raggiunti limiti di eta percependo anche il "moltiplicatore".
Io essendo classe 1967 e arruolatomi all'eta' di 19 anni dovro' fare domanda di pensione a ottobre di quest'anno per andare in quiescenza (forse) il prossimo anno.
L'Arma mi ha portato via i migliori anni della mia giovinezza e alla fine a differenza di altri mi sta maltrattando non riconoscendomi neache questo piccolo beneficio mentre i miei colleghi (ripiegando) nell'Arma alla fine si sono visti riconosciuti tutti i benefici possibili e immaginabili. Hanno lavorato meno di me e sono andanti via con 33 anni di servizio percependo una pensione che io me la sogno.
La mia non e' invidia o gelosia ma e' solo un grande desiderio di giustizia.
Ringrazio sempre mother Arma x camparmi dignitosamente, ma come dici giustamente tu ci sn figli e figliastri. Io sono del '70 nel 2026 quando se dio vorra' andro' in quiescenza x anzianita' avro' 55 anni. Non prendero' moltiplicatore e 6 scatti, un mio paricorso si poiche' avra' 60 anni.
Avatar utente
POL68
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 55
Iscritto il: dom lug 30, 2023 11:09 am

Re: Moltiplicatore

Messaggio da POL68 »

mauri64 ha scritto: dom gen 23, 2022 5:09 pm Anch'io sono entrato nel modo del lavoro da giovane e sono andato in pensione di anzianità a nemmeno 53 anni pur consapevole che se mi fossi trattenuto fino a 60 anni, avrei beneficiato di un incremento notevole sia sull'assegno pensionistico che della buonuscita.
Potessi tornare indietro, rifarei la stessa scelta.

Saluti
Ciao mauri64,
Potrei andare in pensione di anzianità a ottobre del prossimo anno a 56 anni appena fatti
Ma oltre al danno economico cosa farei dopo?
Te che ci sei passato e dici che lo rifaresti cosa hai fatto in pensione a 53 anni?
Ti chiedo questo perché non so prendere una decisione anche se penso sia meglio aspettare la pensione di vecchiaia e godermi la maggiore retribuzione pensionistica
Cosa ne pensi e cosa faresti al mio posto?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 21188
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Moltiplicatore

Messaggio da mauri64 »

Ciao POL68,
non posso darti alcun suggerimento in merito, in quanto il tutto e soggettivo e dipende da molteplici fattori quali:
- familiari;
- economici;
- legati alla salute;
- ambiente di lavoro;
- distanza dalla sede di servizio;
e tanti altri ancora, per cui valuta attentamente tutti gli aspetti, positivi e negativi, al fine di prendere la decisione migliore.

Un caro saluto
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1965
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Moltiplicatore

Messaggio da NavySeals »

Caro POL68, non voglio ripetermi con il buon Mauri, e confermo in toto quanto da lui detto.

PS. Io sono stato riformato, andando in pensione, che a 50 non arrivavo, e non mi sono mai svegliato una mattina con la mancanza di prendere servizio o qualsiasi altro ripensamento. Anzi, i maggiori pensieri li ho avuti prima della decisione, perchè da civile mi avevano assegnato a 1,2 km - 1 km e 200 metri!) da casa.
E ti assicuro che non ero uno scansafatiche (prima dell'aspettativa che mi ha portato alla riforma, ho fatto 12 giorni di malattia in 20 anni).
Buona decisione.
Avatar utente
POL68
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 55
Iscritto il: dom lug 30, 2023 11:09 am

Re: Moltiplicatore

Messaggio da POL68 »

mauri64 ha scritto: lun nov 06, 2023 5:55 pm Ciao POL68,
non posso darti alcun suggerimento in merito, in quanto il tutto e soggettivo e dipende da molteplici fattori quali:
- familiari;
- economici;
- legati alla salute;
- ambiente di lavoro;
- distanza dalla sede di servizio;
e tanti altri ancora, per cui valuta attentamente tutti gli aspetti, positivi e negativi, al fine di prendere la decisione migliore.

Un caro saluto
@mauri64
Come sempre grazie per il tuo intervento
Avatar utente
POL68
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 55
Iscritto il: dom lug 30, 2023 11:09 am

Re: Moltiplicatore

Messaggio da POL68 »

NavySeals ha scritto: lun nov 06, 2023 6:42 pm Caro POL68, non voglio ripetermi con il buon Mauri, e confermo in toto quanto da lui detto.

PS. Io sono stato riformato, andando in pensione, che a 50 non arrivavo, e non mi sono mai svegliato una mattina con la mancanza di prendere servizio o qualsiasi altro ripensamento. Anzi, i maggiori pensieri li ho avuti prima della decisione, perchè da civile mi avevano assegnato a 1,2 km - 1 km e 200 metri!) da casa.
E ti assicuro che non ero uno scansafatiche (prima dell'aspettativa che mi ha portato alla riforma, ho fatto 12 giorni di malattia in 20 anni).
Buona decisione.
@NavySeals
Grazie anche a te insieme a mauri64 per aver condiviso la tua esperienza ormai vado verso i 56 anni e a gennaio maturo il grado da Sovrintendente devo dire che non credevo di arrivare a maturare la pensione di anzianità per i motivi che tanti colleghi con ragione hanno espresso e tanto meno pensavo di voler maturare la pensione di vecchiaia ma sono su questa strada nonostante mi pesa molto anche sotto l'aspetto fisico
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 21188
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Moltiplicatore

Messaggio da mauri64 »

Alla prossima POL68,

Salutoni
Avatar utente
marco61rm
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 80
Iscritto il: mar mag 31, 2016 2:33 pm

Re: Moltiplicatore

Messaggio da marco61rm »

mauri64 ha scritto: dom gen 23, 2022 5:09 pm Anch'io sono entrato nel modo del lavoro da giovane e sono andato in pensione di anzianità a nemmeno 53 anni pur consapevole che se mi fossi trattenuto fino a 60 anni, avrei beneficiato di un incremento notevole sia sull'assegno pensionistico che della buonuscita.
Potessi tornare indietro, rifarei la stessa scelta.

Saluti
Concordo assolutamente con te Mauri, anche io iniziato a lavorare che ero ancora minorenne e andato via a neanche 54 anni, consapevole che ci avrei rimesso abbastanza soldini, ma come dici tu, a distanza ormai di piu' di otto anni, lo rifarei cento volte.
Poi come piu' volte detto, ognuno fa le sue scelte in base alle proprie necessità e priorità
Livido70
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 66
Iscritto il: ven mar 11, 2022 8:21 pm

Re: Moltiplicatore

Messaggio da Livido70 »

POL68 ha scritto: lun nov 06, 2023 8:49 pm
NavySeals ha scritto: lun nov 06, 2023 6:42 pm Caro POL68, non voglio ripetermi con il buon Mauri, e confermo in toto quanto da lui detto.

PS. Io sono stato riformato, andando in pensione, che a 50 non arrivavo, e non mi sono mai svegliato una mattina con la mancanza di prendere servizio o qualsiasi altro ripensamento. Anzi, i maggiori pensieri li ho avuti prima della decisione, perchè da civile mi avevano assegnato a 1,2 km - 1 km e 200 metri!) da casa.
E ti assicuro che non ero uno scansafatiche (prima dell'aspettativa che mi ha portato alla riforma, ho fatto 12 giorni di malattia in 20 anni).
Buona decisione.
@NavySeals
Grazie anche a te insieme a mauri64 per aver condiviso la tua esperienza ormai vado verso i 56 anni e a gennaio maturo il grado da Sovrintendente devo dire che non credevo di arrivare a maturare la pensione di anzianità per i motivi che tanti colleghi con ragione hanno espresso e tanto meno pensavo di voler maturare la pensione di vecchiaia ma sono su questa strada nonostante mi pesa molto anche sotto l'aspetto fisico
E' soggettiva la cosa. Il problema che il futuro non sai come cambia la vita e i tempi tecnici di quiescenza. Il presente è questo. Fino al 2026 non cambia nulla. Poi non si sa.... Per fare 60 anni devo aspettare dicembre 2030. Quando mi passa? Almeno a 56 anni nel 2026 sono un uomo libero, cerro consapevole di prendere di meno, ma la vita è una sola.....
Avatar utente
POL68
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 55
Iscritto il: dom lug 30, 2023 11:09 am

Re: Moltiplicatore

Messaggio da POL68 »

@Livido70
Ciao ti capisco bene io sono ad un capolinea tra pochi mesi ma perdere 400 euro per 4 anni di lavoro in più dopo 37 anni abbondanti di lavoro effettivo sinceramente mi secca molto poi fortunatamente non ho grossi problemi di salute e ho un figlio piccolo da crescere per cui penso di rimanere e prendere il più possibile per me e per la mia famiglia
Rispondi