L'iter della mia pensione privilegiata ordinaria.

Feed - POLIZIA DI STATO

FLAVIO26
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 22
Iscritto il: lun gen 07, 2013 8:46 pm

L'iter della mia pensione privilegiata ordinaria.

Messaggio da FLAVIO26 »

Ciao a tutti. Il “Forum” in passato mi è stato molto, molto utile e non nascondo che anche adesso acquisisco informazioni interessanti. Per tal motivo “posto” la mia esperienza nella mera, esclusiva e vaga speranza di poter esser eventualmente d’aiuto a qualcuno, senza nessun’altra pretesa.
Allora, in pensione dal 31.12.2015, il mese seguente ho presentato istanza di pensione privilegiata ordinaria. Preciso che ho una causa di servizio tab. A6 e un’altra A8 ( per cumulo di infermità), nonchè tre cause minori N.C. ( non classificabili). La domanda l’ho presentata “on line”all’INPS tramite un Patronato. Al termine l’impiegata ha trasmesso ( in via telematica) al Ministero dell’Interno copia della domanda di P.P.O ( come previsto dal messaggio INPS 7115 del 23.11.2015).
Faccio un primo (banale) inciso. Come ben saprete, la p.p.o decorre dal pensionamento se la domanda è presentata entro due anni, altrimenti dalla data di invio. Quindi, a mio avviso, è bene avere le idee chiare nonché i decreti di riconoscimento delle cause di servizio a portata di mano, per poter indicare le patologie in modo esatto. Infatti la domanda di p.p.o. vale solo per quello che viene citato, quindi eventuali errori o dimenticanze possono inficiare tutto. Lo dico per esperienza diretta, in quanto in sede di visita alla c.m.o. ho fatto riferimento a un sintomo collegato ad una causa ( per fortuna una N.C) non riportata nella domanda e la cosa mi è stata fatta presente. Chiudo l’inciso segnalando che nella domanda di p.p.o ho indicato anche l’ importo dell’equo indennizzo percepito.
Successivamente l’INPS da cui dipendo ha richiesto al Ministero dell’Interno la “ documentazione sanitaria e amministrativa ai fini della pratica di pensione privilegiata”, quindi il Ministero l’ha trasmessa all’INPS . Quest’ultimo, nel marzo del 2017, ha poi inviato tutta la documentazione alla C.M.O., con richiesta di “ una nuova visita per accertare la valutazione delle infermità”.
Faccio un secondo (banale) inciso. Nel frattempo mi sono rivolto a un medico legale. Lo stesso ha per prima cosa ha controllato la mia domanda di p.p.o (comparandola con i decreti in mio possesso), mi ha vistato e alla fine mi ha prescritto gli esami medici da produrre successivamente alla C.M.O..
Faccio un terzo (banale) inciso. Il possesso di una causa di servizio Tab. A non è sinonimo di p.p.o . Infatti, la C.M.O., in sede di visita medica può derubricare tranquillamente a tab. B, che prevede solo “una tantum” e non p.p.o.. La persistenza nella tabella A viene valutata dalla C.M.O. alla luce di “ recente documentazione medica”. Quanto sopra mi è stato riferito a suo tempo da un Colonnello Medico nonché dal mio medico legale.
Finalmente, nel marzo 2018 la C.M.O. mi visita. Nella circostanza ero accompagnato dal mio medico legale ed avevo al seguito gli esami che il predetto mi aveva prescritto , corrispondenti a quelli richiesti dalla C.M.O. .
La visita si conclude con l’assegnazione di una tab. A7 a vita !!!!.
Nella circostanza, dato che le parole volano, ma gli scritti rimangono, faccio formale richiesta di accesso agli atti al fine di avere copia del relativo verbale, che puntualmente, dopo un mese circa, mi viene inviato via posta elettronica.
Bene,molto bene.
Tra una decina di mesi ( se nel frattempo qualcuno non si inventa di eliminare le privilegiate) dovrei passare all’incasso e ovviamente farò sapere gli importi.
Ultimo (banale) inciso. Ho deciso di rivolgermi ad un medico legale perché ero un po’ intimorito dalle voci di tagli selvaggi alle privilegiate. Con il senno del poi posso dire che la presenza del medico legale non ha inciso sul riconoscimento della p.p.o, sicuramente però ha agevolato la definizione in quanto al momento della convocazione avevo già pronta la documentazione medica necessaria.
Infine, se qualche giovane Collega dovesse leggere questo mio "post", vorrei narrare che agli inizi della mia carriera ( il paleolitico 1983 !) ho avuto la fortuna di incontrare, in un mare di ignoranza ( nel senso che nessuno sapeva nulla e chi sapeva qualcosa sembrava custodisse il terzo segreto di Fatima), un Appuntato e un Maresciallo della vecchia guardia, i quali mi hanno sempre detto " quaiò tu chiedi " e così ho sempre fatto e alla fine ho portato a casa cause di servizio, equo indennizzo e ( forse, tocchiamo ferro) p.p.o.. Certamente non sono diventato ricco, però alcuni colleghi si stanno mordendo i gomiti!
Spero di non are tediato nessun nel raccontare la mia esperienza!!
Ciao a tutti.
Ad maiora semper.-

p.s. altro nonzo !!!!!


Frankfreddo
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 76
Iscritto il: mar feb 20, 2018 4:13 pm

Re: L'iter della mia pensione privilegiata ordinaria.

Messaggio da Frankfreddo »

Hai fatto tutto benissimo!
L’unica cosa che non ho capito: con 2 infermita’, gia’ riconosciute ed ascritte, una alla 6^ e l’altra alla 8^ ctg., naturalmente della tabella A, come hanno fatto ad assegnarti, per cumulo la 7^ ctg., quando invece per il cumulo ti spettava una 5^ (6^+8^)!!!
Roby1962
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: ven mag 11, 2018 9:01 pm

Re: L'iter della mia pensione privilegiata ordinaria.

Messaggio da Roby1962 »

Ciao… io ho fatto lo stesso tuo iter…. é da aprile di questo anno che l'inps detiene il mio verbale con ppo a vista A/8 e una tantum 3 anni tabella B. La mía domanda é : quanto tempo ci vuole per adeguamento pensione?? Ed inoltre quando verranno dati gli arretrati?? E poi mi spetta anche l'una tantum di 3 anni, ma quando??? Tu scrivi 10 mesi… ma questa notizia chi te l'ha data??? Una volta che l' inps ha il verbale con ppo, non deve far altro che erogare oppure deve seguiré qualche iter autorizzativo e forse é per questi che ci vuole tanto tempo??? E poi é sicuro che ricevero la ppo o puo' essere invaldata da qualche Organo??? Grazie a te se potrai rispondere a qualche mía domanda e grazie in anticipo a chiunque possa darmi delle ulteriori informazioni. .
Frankfreddo
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 76
Iscritto il: mar feb 20, 2018 4:13 pm

Re: L'iter della mia pensione privilegiata ordinaria.

Messaggio da Frankfreddo »

Rispondo a Roby1962.
La 8^ categoria che hai dalla CMO assorbe naturalmente le annualita’ perche’ piu’ favorevole.
Posto cio’, se detta 8^ ti era gia’ stata riconosciuta dal Comitato di Verifica delle Pensioni Privilegiate, allora l’Inps procedera’ alla tua liquidazione, altrimenti dovra’ attendere l’esito del suddetto Comitato che dovra’ esprimersi sulla dipendenza dell’infermita’!
Roby1962
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: ven mag 11, 2018 9:01 pm

Re: L'iter della mia pensione privilegiata ordinaria.

Messaggio da Roby1962 »

Grazie della túa risposta Frank, io pensavo invece che l'una tantum te la dessero comunque… beh, fa niente….. Per quanto riguarda la mía PPO a vita, c é da diré che la causa di servizio riconosciutami é del 1992 e mi é stato liquidato all epoca anche un equo indennizzo e so, leggendo qua e la, che per chi ha avuto un equo indennizzo ed essendo quindi stato gia decretato all época da un Organo ministeriale, non deve piu passare dall attuale Comitato di Verifica … spero che quanto ho letto sía veritiero….grazie comunque sempre á chiunque voglia darmi informazioni in merito.
costanti2005
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: gio mar 01, 2018 7:44 pm

Re: L'iter della mia pensione privilegiata ordinaria.

Messaggio da costanti2005 »

Buonasera, volevo chiedere a Flavio26 se nel verbale di BL/L della C.M.O. la valutazione relativa alla P.P.O. era stata già dichiarata "A VITA" oppure no?
Se nel verbale non si erano espressi per la P.P.O., è questo il motivo della ulteriore visita in C.M.O.?
Frankfreddo
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 76
Iscritto il: mar feb 20, 2018 4:13 pm

Re: L'iter della mia pensione privilegiata ordinaria.

Messaggio da Frankfreddo »

Si Roby1962, confermo! Se l’’infermita’ ti e’ gia’ stata indennizzata vuol dire che ha gia’ ricevuto il riconoscimento, per cui non deve piu’ tornare al Comitato di Verifica!
Non dovresti aver problemi alla liquidazione della tua PPO.
Buona vita!
FRANCOPAIANO59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 112
Iscritto il: lun mar 24, 2014 6:20 am

Re: L'iter della mia pensione privilegiata ordinaria.

Messaggio da FRANCOPAIANO59 »

Verissimo il fatto che se è stata già indennizzata la cs il comitato di verifica non deve più essere interessato. Noto, tuttavia, che neanche i "luminari" accennano al fatto che in caso di concessione della ppo si dovrà restituire il 50% dell'equo indennizzo. Giusto x notizia.
FRANCOPAIANO59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 112
Iscritto il: lun mar 24, 2014 6:20 am

Re: L'iter della mia pensione privilegiata ordinaria.

Messaggio da FRANCOPAIANO59 »

Verissimo il fatto che se è stata già indennizzata la cs il comitato di verifica non deve più essere interessato. Noto, tuttavia, che neanche i "luminari" accennano al fatto che in caso di concessione della ppo si dovrà restituire il 50% dell'equo indennizzo. Giusto x notizia.
Frankfreddo
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 76
Iscritto il: mar feb 20, 2018 4:13 pm

Re: L'iter della mia pensione privilegiata ordinaria.

Messaggio da Frankfreddo »

Diciamo che il fatto di restituire il 50% dell’equo indennizzo, in sede di liquidazione di PPO, sembrava scontato, soprattutto allorquando nessuno ne chiede conferma sui post!
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: L'iter della mia pensione privilegiata ordinaria.

Messaggio da oreste.vignati »

Per correttezza, forse ti sono sfuggiti le decine se non centinaia di messaggi in cui viene citata la restituzione del 50% dell'equo indennizzo percepito, una volta concessa la PPO.
FRANCOPAIANO59 ha scritto:Verissimo il fatto che se è stata già indennizzata la cs il comitato di verifica non deve più essere interessato. Noto, tuttavia, che neanche i "luminari" accennano al fatto che in caso di concessione della ppo si dovrà restituire il 50% dell'equo indennizzo. Giusto x notizia.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
FRANCOPAIANO59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 112
Iscritto il: lun mar 24, 2014 6:20 am

Re: L'iter della mia pensione privilegiata ordinaria.

Messaggio da FRANCOPAIANO59 »

Sinceramente non mi è capitato mai di leggere un post dove si accennasse alla restituzione del 50% dell'equo indennizzo. Comunque "repetita iuvant".
Filippogianni
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 1019
Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm

Re: L'iter della mia pensione privilegiata ordinaria.

Messaggio da Filippogianni »

Tutto giusto è condivido. Per la mia p.p. i tempi sono stati lunghi , tutt'oggi lo sono ancora. Richiesta presentata tramite patronato maggio 2016 , p.p. categoria B già riconosciuta con decreto con concessione equo indennizzo già percepito . Da pochi giorni mi é stato notificato dall'inps l'invito della cmo per il 22 gennaio 2019 con richiesta di produrre la documentazione sanitaria . Quindi ricapitolando essendo già riconosciuta con decreto è concessione equo indennizzo la pratica di p.p. non dovrà passare più dal comitato di verifica, la cmo trasmetterà il verbale per pec direttamente all'inps con la decisione si a vita oppure per soli 4 annualità é dovrò restituire il 50% dell'ecquo indennizzo .il dirigente inps mi comunica che la pratica e completa manca solo il verbale della cmo , acquisito il verbale procederà alla liquidazioni con decorrenza luglio 2016 . Adesso dovrò attendere il 22 gennaio 2019 e sperare questa benedetta p.p. mi sia data a vita . Il 22 gennaio vi faro sapere l'esito della cmo . Poi sicuramente ci sarà da attendere i tempi inps per la liquidazione.
Mi sembra tutto giusto , se sbaglio ditemi voi .
Un saluto
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1011
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: L'iter della mia pensione privilegiata ordinaria.

Messaggio da iosonoquì »

Domanda presentata a aprile 17.
Sottoposto a visita a maggio 18.
Liquidato a novembre 18.
Consiglio: dotatevi di pec e scrivete per far rispettare all'INPS i termini temporali.
Se non vi rispondono sollecitate sempre e chiedete il nominativo del responsabile del procedimento.
E non pregate nessuno!

Buone feste a tutti.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: L'iter della mia pensione privilegiata ordinaria.

Messaggio da gino59 »

FRANCOPAIANO59 ha scritto: sab dic 08, 2018 8:36 am Sinceramente non mi è capitato mai di leggere un post dove si accennasse alla restituzione del 50% dell'equo indennizzo. Comunque "repetita iuvant".
==================== :shock: :arrow: :arrow: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: ============================
Rispondi