INVALIDITA' CIVILE 85% E HANDICAP L. 104/92 ART. 3 C. 1

Feed - ESERCITO

Rispondi
Crocifisso
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 16
Iscritto il: mar dic 06, 2022 12:25 pm

INVALIDITA' CIVILE 85% E HANDICAP L. 104/92 ART. 3 C. 1

Messaggio da Crocifisso »

Buongiorno a tutti,
sono VSP da oltre 25 anni e so già che sarò riformato dalla CMO entro l'anno per aver subito intervento chirurgico con applicazione di protesi.
Alcuni anni or sono sono stato trasferito dal nord al sud per dare assistenza a mia madre, malata, con 104/92 art. 3 c. 3.
Da circa un mese mia madre è purtroppo deceduta ed io sarei dovuto già rientrare in servizio al nord ma contemporaneamente ho ricevuto esito positivo alla mia personale visita per invalidità presso ASL/INPS.
Mi è stato riconosciuta Invalidità civile 85% e Handicap L. 104/92 art. 3 c. 1.
Mi sono intanto messo in congedo per 2 settimane ed ho fatto domanda per restare dove sono attualmente (al sud) in attesa della visita presso la CMO per la riforma e la idoneità al transito a civile.
Possono obbligarmi, data la mia condizione di salute, a rientrare in servizio al nord nonostante la mia richiesta di permanenza al sud?
Grazie a chi mi vorrà dedicare il proprio tempo e l'esperienza.


Avatar utente
AngeloBarese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 242
Iscritto il: gio ott 02, 2014 5:21 pm

Re: INVALIDITA' CIVILE 85% E HANDICAP L. 104/92 ART. 3 C. 1

Messaggio da AngeloBarese »

Ciao
Mi sono intanto messo in congedo per 2 settimane ed ho fatto domanda per restare dove sono attualmente (al sud) in attesa della visita presso la CMO per la riforma e la idoneità al transito a civile.


Perchè dai per scontato che ti riformano o ti mandano a ruolo civile?, almeno che non lo vuoi tu?
Io ho una invalidità del 75% superiore ai 2/3 come te e sono a lavorare.
Avevo delle protuzioni e un crollo vertrebrale riconosciute da causa di servizio e mi mandavano sempre alla CMO dopo la 4 valta che il colonello mi faceva idoneo al servizio d'istituto mi disse che non mi poteva riformare come voleva la mia direzione perchè lui era deputato a farmi idoneo ai servizi di Isttuto (pensando che poi era la Direzione mi metteva a lavorare nel posto giusto alle mie condizioni di salute). Il colonello dissero che dovevo essere visitato dal medico competente o del lavoro legge 81/del 2008 scrivendomelo sul verbale perchè solo lui poteva dare indicazioni alla direzione di cosa fare in servizio. E qui la mia direzione se ne fotteva anzi diceva che per lei ero idoneo e non servivano altra visite impiegandomi in servizi operativi. Faccio Ricorso al TAR e questo in 20gg chiede che venga sottoposto a visita del medico del lavoro. Il medico del lavoro mi fa idoneo a lavoro con le limitazioni al servizio quindi mi dice che non posso essere operativo ma posso fare incarichi leggeri, centralino, protocollo, segreteria leggera etc etc.
A quel punto nel ricorso al TAR scoprono che avevo la CPAP, che avero l'ospeoporosi grave, fibromialgia e l'invalidità del 75% etc etc e la direzione prende la palla al balzo e mi rimandanno alla CMO.
Come mi presento alla CMO senza neanche visitarmi mi da 364gg di aspettativa quindi segnale chiaro per congedarmi anche se ero a lavoro con una prescrizione del medico del lavoro. Alla fine dei 364gg vado alla CMO con il dottor FANETTI medico legale qui presente a cu va il mio saluto e ringraziamento, e vengo fatto idoneo con le prescrizioni del medico competente.
Tutto questo perchè scoprivo prima di tutto questo fare che il poliziotto Bruno (polizia di stato) è rimasto senza una gamba nell'incidente mentre tornava dalle ferie nella sua città. Quindi se lui senza gamba può fare il poliziotto 100% invalidità con legge 104/92 art. 3 c. 3 e fruisce dei permessi per se stesso.
Ma allora perchè io col 75% non posso rimanere a lavorare con le limitazioni del medico competente?

Se vai alla CMO e vuoi rimanere in servizio con un incarico leggero, portati un medico legale che gli spiegherà alla CMO che prima di riformarti devono metterti in condizioni di poter svolgere qualsiasi altro lavoro per le tue condizionida militare.
Paradossalmente puoi andare a ruolo civile a lavorare e non puoi rimanere dove sei a fare quello che faresti da civile, non so ad esempio centralino, ufficio etc etc. Almeno chè non ti riformano per inabilità assoluta ad ogni tipo di lavoro (così non perdi nulla per la pensione).
Cosa dirti di più valuta tu cosa vuoi fare. Una cosa è certa per me passare a ruolo civile non è vantaggioso come rimanere con la divisa ma sono valutazioni personali.
Buona fortuna.
Crocifisso
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 16
Iscritto il: mar dic 06, 2022 12:25 pm

Re: INVALIDITA' CIVILE 85% E HANDICAP L. 104/92 ART. 3 C. 1

Messaggio da Crocifisso »

Grazie,
se avrò necessità di dettagli ti disturberò.
Ciao
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5542
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: INVALIDITA' CIVILE 85% E HANDICAP L. 104/92 ART. 3 C. 1

Messaggio da lino »

Crocifisso ha scritto: mer mag 22, 2024 11:23 am Buongiorno a tutti,
sono VSP da oltre 25 anni e so già che sarò riformato dalla CMO entro l'anno per aver subito intervento chirurgico con applicazione di protesi.
Alcuni anni or sono sono stato trasferito dal nord al sud per dare assistenza a mia madre, malata, con 104/92 art. 3 c. 3.
Da circa un mese mia madre è purtroppo deceduta ed io sarei dovuto già rientrare in servizio al nord ma contemporaneamente ho ricevuto esito positivo alla mia personale visita per invalidità presso ASL/INPS.
Mi è stato riconosciuta Invalidità civile 85% e Handicap L. 104/92 art. 3 c. 1.
Mi sono intanto messo in congedo per 2 settimane ed ho fatto domanda per restare dove sono attualmente (al sud) in attesa della visita presso la CMO per la riforma e la idoneità al transito a civile.
Possono obbligarmi, data la mia condizione di salute, a rientrare in servizio al nord nonostante la mia richiesta di permanenza al sud?
Grazie a chi mi vorrà dedicare il proprio tempo e l'esperienza.
Ciao, mi spiace molto per la grave perdita che hai subito.
Se come ho compreso non vi è stato un trasferimento definitivo ,ma 'solo" quello legato all' assistenza.
In caso di riforma sarai rimpiegato nella regione di servizio e non quella attuale.
Ti converrebbe valutare prima il responso della tua richiesta di trasferimento e poi decidere il da farsi.
Stato di salute permettendo.
In bocca al lupo .
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi