in aspettativa

Feed - GUARDIA DI FINANZA

zena
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 96
Iscritto il: mer lug 18, 2018 12:02 am

Re: in aspettativa

Messaggio da zena »

ciao, se ti può interessare io sono stato giudicato non idoneo (parzialmente idoneo in caso di riconoscimento interdipendenza da parte del comitato di verifica) dal CMO nel febbraio 2020 e ho ricevuto il giudizio del comitato e il decreto del ministero interno solo due settimane fa. ovviamente c'è da contare che di mezzo c'è stato il periodo nero del covid...
ma credo che anche per te le cose andranno alle lunghe


Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1963
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: in aspettativa

Messaggio da NavySeals »

Caro zena, per i parziali le tempistiche sono proprio quelle. La legge prevede che se superano i due anni nel dare risposta, nulla si deve restituire per gli stipendi percepiti per eccesso. Quindi, rispondono quasi allo scadere dei termini, ma rispettandoli. PS. Una volta tardavano 4,5,6 anni: i colleghi maturavano contributi pensionistici e nel frattempo stipendio intero, che non andava restituito anche se non veniva riconosciuta...poi -giustamente, in questo caso- la Corte conti ci ha messo mano e adesso rispettano i 2 anni.
nicobart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 199
Iscritto il: lun mag 31, 2021 10:00 pm

Re: in aspettativa

Messaggio da nicobart »

zena ha scritto: dom dic 12, 2021 3:56 pm ciao, se ti può interessare io sono stato giudicato non idoneo (parzialmente idoneo in caso di riconoscimento interdipendenza da parte del comitato di verifica) dal CMO nel febbraio 2020 e ho ricevuto il giudizio del comitato e il decreto del ministero interno solo due settimane fa. ovviamente c'è da contare che di mezzo c'è stato il periodo nero del covid...
ma credo che anche per te le cose andranno alle lunghe
Ciao Zena, quindi adesso cosa ti succede? farai transito nei ruoli civili ? dovrai restituire qualcosa? saluti
nicobart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 199
Iscritto il: lun mag 31, 2021 10:00 pm

Re: in aspettativa

Messaggio da nicobart »

Salve a tutti,

secondo voi, il Comitato di Verifica quanto tempo impiegherà a decidere la mia causa di servizio? nel sito del MEF c'è la data di ricezione di novembre 2021 e il nr di verbale.

saluti
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 21187
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: in aspettativa

Messaggio da mauri64 »

Salve nicobart,
prova ad attuare la procedura di seguito riportata:

in-aspettativa-33781#p239832

Saluti
zena
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 96
Iscritto il: mer lug 18, 2018 12:02 am

Re: in aspettativa

Messaggio da zena »

nicobart ha scritto: mer dic 15, 2021 5:10 pm
zena ha scritto: dom dic 12, 2021 3:56 pm ciao, se ti può interessare io sono stato giudicato non idoneo (parzialmente idoneo in caso di riconoscimento interdipendenza da parte del comitato di verifica) dal CMO nel febbraio 2020 e ho ricevuto il giudizio del comitato e il decreto del ministero interno solo due settimane fa. ovviamente c'è da contare che di mezzo c'è stato il periodo nero del covid...
ma credo che anche per te le cose andranno alle lunghe
Ciao Zena, quindi adesso cosa ti succede? farai transito nei ruoli civili ? dovrai restituire qualcosa? saluti
nel mio caso hanno accolto la domanda di interdipendenza dopo un anno e 9 mesi circa (se avessero respinto la domanda mi toccherebbe restituire un sacco di soldi o fare ricorso tirando in ballo i ritardi dovuti principalmente allo stop covid... e per i quali non sono io a dover pagare)
quindi rientro da parzialmente idoneo...
siccome non mi sono vaccinato verrò immediatamente sospeso... ma questa è un'altra storia
zena
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 96
Iscritto il: mer lug 18, 2018 12:02 am

Re: in aspettativa

Messaggio da zena »

nicobart ha scritto: mar gen 04, 2022 3:12 pm Salve a tutti,

secondo voi, il Comitato di Verifica quanto tempo impiegherà a decidere la mia causa di servizio? nel sito del MEF c'è la data di ricezione di novembre 2021 e il nr di verbale.

saluti
non credo impiegheranno tutto il tempo che hanno impiegato con me... adesso dovrebbero aver ripreso a pieno ritmo (si fa per dire)
anche se c'è da dire che sicuramente avranno molti più arretrati di un anno fa...
impossibile fare previsioni...
nicobart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 199
Iscritto il: lun mag 31, 2021 10:00 pm

Re: in aspettativa

Messaggio da nicobart »

zena ha scritto: lun gen 10, 2022 9:51 am
nicobart ha scritto: mer dic 15, 2021 5:10 pm
zena ha scritto: dom dic 12, 2021 3:56 pm ciao, se ti può interessare io sono stato giudicato non idoneo (parzialmente idoneo in caso di riconoscimento interdipendenza da parte del comitato di verifica) dal CMO nel febbraio 2020 e ho ricevuto il giudizio del comitato e il decreto del ministero interno solo due settimane fa. ovviamente c'è da contare che di mezzo c'è stato il periodo nero del covid...
ma credo che anche per te le cose andranno alle lunghe
Ciao Zena, quindi adesso cosa ti succede? farai transito nei ruoli civili ? dovrai restituire qualcosa? saluti
nel mio caso hanno accolto la domanda di interdipendenza dopo un anno e 9 mesi circa (se avessero respinto la domanda mi toccherebbe restituire un sacco di soldi o fare ricorso tirando in ballo i ritardi dovuti principalmente allo stop covid... e per i quali non sono io a dover pagare)
quindi rientro da parzialmente idoneo...
siccome non mi sono vaccinato verrò immediatamente sospeso... ma questa è un'altra storia
Ciao Zena,
grazie.
spero che tu abbia ottenuto quello che tu volevi.
Soprattutto che stai meglio dal punto di vista della salute.
Io ci spero in una riforma parziale ma la mia patologia purtroppo ha matrice patogenetica.
Non so se farò ricorso.
saluti
P10610

Re: in aspettativa

Messaggio da P10610 »

lino ha scritto: sab nov 20, 2021 7:17 am
NavySeals ha scritto: mar nov 02, 2021 6:05 pm Nell'ordine di 2 anni. La normativa per i riformati parziali stabilisce che la risposta debba arrivare entro 2 anni (se tardano, in caso di mancato riconoscimento della causa di servizio, nulla si dovrà restituire). Una volta persino sforavano ma dopo le bacchettate della corte dei conti per danni erariali, adesso rispettano i tempi. Ovviamente, 2 anni da quando ti hanno ritenuto idoneo alla parziale (e non da quando hai presentato la domanda di riconoscimento).
Mi associo a Navyseals, sempre molto preciso e affidabile.
Per esperienza , visto che percepisci regolare stipendio, non metterei in atto nessun "risveglio"
Della pratica...poiché in passato sorpassare i 2 anni era la normalità, credo per evitare il.recupero stipendiale.
Letti i suggerimenti , lascio a te il da farsi.
I migliori auguri .
Ciao Lino per risveglio intendi anche solo entrare sul sito con lo Spid? Grazie
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5542
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: in aspettativa

Messaggio da lino »

No, P10610.
Intendo inviare richieste della stato della pratica o similari.
Ora dopo i cazziatoni presi , sono più solerti ed evitano il superamento di tale periodo.
Ma nella vita non si sa mai.
Per Aspera ad Astra!!!!
P10610

Re: in aspettativa

Messaggio da P10610 »

Grazie Lino :)
nicobart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 199
Iscritto il: lun mag 31, 2021 10:00 pm

Re: in aspettativa

Messaggio da nicobart »

NavySeals ha scritto: mar nov 02, 2021 6:05 pm Nell'ordine di 2 anni. La normativa per i riformati parziali stabilisce che la risposta debba arrivare entro 2 anni (se tardano, in caso di mancato riconoscimento della causa di servizio, nulla si dovrà restituire). Una volta persino sforavano ma dopo le bacchettate della corte dei conti per danni erariali, adesso rispettano i tempi. Ovviamente, 2 anni da quando ti hanno ritenuto idoneo alla parziale (e non da quando hai presentato la domanda di riconoscimento).
Salve,
per quanto riguarda la GDF, da circolare su causa di servizio, la data dei due anni scattano dall'aspettativa d'infermità.
saluti
dvxferr66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 81
Iscritto il: ven apr 30, 2021 1:37 pm

Re: in aspettativa

Messaggio da dvxferr66 »

Scusa ma non mi è chiaro, i due anni decorrerebbero dal primo giorno di aspettativa per me ad esempio al termine dei 45 giorni di licenza straordinaria
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1963
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: in aspettativa

Messaggio da NavySeals »

nicobart ha scritto: mer feb 09, 2022 10:06 pm
NavySeals ha scritto: mar nov 02, 2021 6:05 pm Nell'ordine di 2 anni. La normativa per i riformati parziali stabilisce che la risposta debba arrivare entro 2 anni (se tardano, in caso di mancato riconoscimento della causa di servizio, nulla si dovrà restituire). Una volta persino sforavano ma dopo le bacchettate della corte dei conti per danni erariali, adesso rispettano i tempi. Ovviamente, 2 anni da quando ti hanno ritenuto idoneo alla parziale (e non da quando hai presentato la domanda di riconoscimento).
Salve,
per quanto riguarda la GDF, da circolare su causa di servizio, la data dei due anni scattano dall'aspettativa d'infermità.
saluti
I 2 anni scattano dall'aspettativa d'infermità - vero- nel senso che da questo momento decorrono i 730 giorni (di cui i primi 12 mesi a stipendio intero, poi 6 mesi al 50% e infine 6 mesi a zero). Ma qui si parlava di riforma parziale: SOLO per i riformati parziali, se il dineigo della causa di servizio arriva dopo due anni dalla data della riforma parziale, nulla si deve restituire. Per i riformati "normali", invece, anche se in diniego arrivasse dopo, si deve restituire.
dvxferr66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 81
Iscritto il: ven apr 30, 2021 1:37 pm

Re: in aspettativa

Messaggio da dvxferr66 »

ok grazie molto chiaro
Rispondi