importo tfs e pensione

Feed - CARABINIERI

lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

gerardo.decristofano ha scritto:Ciao a tutti, un cordiale saluto.
Io RIFORMATO in data 24.02.2012,dopo aver fatto le varie routine presso il C.do CC. Regione,mi sono recato presso la mia ex Compagnia di Appartenenza dove ho prodotto cola' tutta la documentazione prevista, cioe' quella indicata dal Lory61 (tranne gli estratti di nascita poiche' per i riformati non servono) altresi' bisogna portare a seguito i C.F. delle persone a carico che siano maggiorenni e minorenni per le detrazioni fiscali.
Per quanto riguarda la domanda per la MONETIZZAZIONE della licenza non goduta, la fanno direttamente d'ufficio in quanto il C.do Compagnia dopo aver fatto i conteggi della licenza spettante fara' opporre ilo visto dal CAPITANO e dopo sara' inviata d'ufficio a CHIETI.
Tempi per la erogazione TFS gg.105;
Tempi per la erogazione Cassa Sott.li (e' un incognita non si sa quando tre-sei-8 mesi)
Tempi per la erogazione Licenza non goduta idem come sopra.
Spero di essere stato chiaro.----
Ciao Gerardo, si ho saputo anch'io due giorni fà che l'estratto per riassunto dell'atto di nascita non è più necessario a corredo della pratica di riforma, me ne scuso ovviamente, e soprattutto ne tenga conto chi in futuro deve preparare le carte per il congedo!!!!!!
Saluti cordiali


lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

amaranto1956 » sab mar 03, 2012 7:45 pm

Salve, sono un Brig., Vorrei chiedere a qualche esperto di pensioni quanto prenderei di pensione e di tfr se dovessi essere riformato? al 31/12/2011 avevo 37 anni contributivi(32+5), ho 55 anni ed ero nel sistema retributivo.grazie per le risposte


Ad occhio e croce sei come me, guarda il 1° post della 1^ pagina di questo link e ti farai un'idea!!!! :)
Saluti
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

Vorrei porre agli esperti del forum in materia, il seguente quesito relativo ad un nostro collega:
- grado Masups CC dal 2001;
- arruolato novembre 1978 (quindi retributivo);
- riformato il 22 febbraio 2012;
- anni riscattati ai fini del TFS 5;
- totale 33+5.
Quanto percepirà di pensione (all'uopo si rappresenta che ha moglie e due figli maggiorenni a carico); quanto di TFS; e quanto di cassa Sottufficiali (a tal proposito è doveroso precisare che ha frequentato il corso sott/li 1980-1982)??????
Io una mia idea ce l'ho ma voglio confrontarla con gli amici del Forum!!!!!!!! Sono grato a quelli che vogliono partecipare!!!!!!! :) :)
Una cosa è certa Gino, non avrà bisogno di sovvenzione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Saluti cari a tutti
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da gino59 »

lory61 ha scritto:Vorrei porre agli esperti del forum in materia, il seguente quesito relativo ad un nostro collega:
- grado Masups CC dal 2001;
- arruolato novembre 1978 (quindi retributivo);
- riformato il 22 febbraio 2012;
- anni riscattati ai fini del TFS 5;
- totale 33+5.
Quanto percepirà di pensione (all'uopo si rappresenta che ha moglie e due figli maggiorenni a carico); quanto di TFS; e quanto di cassa Sottufficiali (a tal proposito è doveroso precisare che ha frequentato il corso sott/li 1980-1982)??????
Io una mia idea ce l'ho ma voglio confrontarla con gli amici del Forum!!!!!!!! Sono grato a quelli che vogliono partecipare!!!!!!! :) :)
Una cosa è certa Gino, non avrà bisogno di sovvenzione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Saluti cari a tutti

:arrow: Lei :) :D :mrgreen: :arrow: non vuole fare piu' conteggi perche'.... :!: :!: :!: :oops: :cry: ed e' 8) incaz. nera :arrow: cmq sia, mq questo tuo amico che pretese/aspettative ha..... :?: :?: :?:
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5870
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lino »

lory61 ha scritto:Vorrei porre agli esperti del forum in materia, il seguente quesito relativo ad un nostro collega:
- grado Masups CC dal 2001;
- arruolato novembre 1978 (quindi retributivo);
- riformato il 22 febbraio 2012;
- anni riscattati ai fini del TFS 5;
- totale 33+5.
Quanto percepirà di pensione (all'uopo si rappresenta che ha moglie e due figli maggiorenni a carico); quanto di TFS; e quanto di cassa Sottufficiali (a tal proposito è doveroso precisare che ha frequentato il corso sott/li 1980-1982)??????
Io una mia idea ce l'ho ma voglio confrontarla con gli amici del Forum!!!!!!!! Sono grato a quelli che vogliono partecipare!!!!!!! :) :)
Una cosa è certa Gino, non avrà bisogno di sovvenzione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Saluti cari a tutti
Ciao Lory che ne dici se aspettiamo un paio di mesi così avremo la sicurezza totale dell'importo.......
ahahahahaahahha :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ciao
Per Aspera ad Astra!!!!
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

lino ha scritto:
lory61 ha scritto:Vorrei porre agli esperti del forum in materia, il seguente quesito relativo ad un nostro collega:
- grado Masups CC dal 2001;
- arruolato novembre 1978 (quindi retributivo);
- riformato il 22 febbraio 2012;
- anni riscattati ai fini del TFS 5;
- totale 33+5.
Quanto percepirà di pensione (all'uopo si rappresenta che ha moglie e due figli maggiorenni a carico); quanto di TFS; e quanto di cassa Sottufficiali (a tal proposito è doveroso precisare che ha frequentato il corso sott/li 1980-1982)??????
Io una mia idea ce l'ho ma voglio confrontarla con gli amici del Forum!!!!!!!! Sono grato a quelli che vogliono partecipare!!!!!!! :) :)
Una cosa è certa Gino, non avrà bisogno di sovvenzione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Saluti cari a tutti
Ciao Lory che ne dici se aspettiamo un paio di mesi così avremo la sicurezza totale dell'importo.......
ahahahahaahahha :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ciao
Ciao Lino, la Tua saggezza non ha confini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :) :) :) :) :)
Bella trovata, non c'è che dire!!!!!! :D :D
Saluti
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

gino59 ha scritto:
lory61 ha scritto:Vorrei porre agli esperti del forum in materia, il seguente quesito relativo ad un nostro collega:
- grado Masups CC dal 2001;
- arruolato novembre 1978 (quindi retributivo);
- riformato il 22 febbraio 2012;
- anni riscattati ai fini del TFS 5;
- totale 33+5.
Quanto percepirà di pensione (all'uopo si rappresenta che ha moglie e due figli maggiorenni a carico); quanto di TFS; e quanto di cassa Sottufficiali (a tal proposito è doveroso precisare che ha frequentato il corso sott/li 1980-1982)??????
Io una mia idea ce l'ho ma voglio confrontarla con gli amici del Forum!!!!!!!! Sono grato a quelli che vogliono partecipare!!!!!!! :) :)
Una cosa è certa Gino, non avrà bisogno di sovvenzione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Saluti cari a tutti
:arrow: Lei :) :D :mrgreen: :arrow: non vuole fare piu' conteggi perche'.... :!: :!: :!: :oops: :cry: ed e' 8) incaz. nera :arrow: cmq sia, mq questo tuo amico che pretese/aspettative ha..... :?: :?: :?:
Carissimo Gino, questo mio amico ha delle aspettative che: più ne ha.......e meglio sta!!!!!!!!! :)
E soprattutto non vuole chiedere sovvenzioni :arrow: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dai fai uno sforzo e facciamolo contento che ci segue!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :P
Ciaoooooooooo
cyberpolice
Altruista
Altruista
Messaggi: 126
Iscritto il: mer mar 04, 2009 7:13 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da cyberpolice »

lory61 ha scritto:
gino59 ha scritto:
lory61 ha scritto:Vorrei porre agli esperti del forum in materia, il seguente quesito relativo ad un nostro collega:
- grado Masups CC dal 2001;
- arruolato novembre 1978 (quindi retributivo);
- riformato il 22 febbraio 2012;
- anni riscattati ai fini del TFS 5;
- totale 33+5.
Quanto percepirà di pensione (all'uopo si rappresenta che ha moglie e due figli maggiorenni a carico); quanto di TFS; e quanto di cassa Sottufficiali (a tal proposito è doveroso precisare che ha frequentato il corso sott/li 1980-1982)??????
Io una mia idea ce l'ho ma voglio confrontarla con gli amici del Forum!!!!!!!! Sono grato a quelli che vogliono partecipare!!!!!!! :) :)
Una cosa è certa Gino, non avrà bisogno di sovvenzione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Saluti cari a tutti
la sparo qua....tfs 65000 netti cassa s. 15000 netti pensione netta con detrazioni 2200
:arrow: Lei :) :D :mrgreen: :arrow: non vuole fare piu' conteggi perche'.... :!: :!: :!: :oops: :cry: ed e' 8) incaz. nera :arrow: cmq sia, mq questo tuo amico che pretese/aspettative ha..... :?: :?: :?:
Carissimo Gino, questo mio amico ha delle aspettative che: più ne ha.......e meglio sta!!!!!!!!! :)
E soprattutto non vuole chiedere sovvenzioni :arrow: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dai fai uno sforzo e facciamolo contento che ci segue!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :P
Ciaoooooooooo
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da gino59 »

lory61 ha scritto:
gino59 ha scritto:
lory61 ha scritto:Vorrei porre agli esperti del forum in materia, il seguente quesito relativo ad un nostro collega:
- grado Masups CC dal 2001;
- arruolato novembre 1978 (quindi retributivo);
- riformato il 22 febbraio 2012;
- anni riscattati ai fini del TFS 5;
- totale 33+5.
Quanto percepirà di pensione (all'uopo si rappresenta che ha moglie e due figli maggiorenni a carico); quanto di TFS; e quanto di cassa Sottufficiali (a tal proposito è doveroso precisare che ha frequentato il corso sott/li 1980-1982)??????
Io una mia idea ce l'ho ma voglio confrontarla con gli amici del Forum!!!!!!!! Sono grato a quelli che vogliono partecipare!!!!!!! :) :)
Una cosa è certa Gino, non avrà bisogno di sovvenzione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Saluti cari a tutti
:arrow: Lei :) :D :mrgreen: :arrow: non vuole fare piu' conteggi perche'.... :!: :!: :!: :oops: :cry: ed e' 8) incaz. nera :arrow: cmq sia, mq questo tuo amico che pretese/aspettative ha..... :?: :?: :?:
Carissimo Gino, questo mio amico ha delle aspettative che: più ne ha.......e meglio sta!!!!!!!!! :)
E soprattutto non vuole chiedere sovvenzioni :arrow: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dai fai uno sforzo e facciamolo contento che ci segue!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :P
Ciaoooooooooo


:arrow: :roll: :wink: Per il tuo Amico, il mio calcolo viene 2.150 e guardo, a quel 1978 che tradotto.... :!: al 31.12.1992, viene quasi 17 anni cioe' una :arrow: super quota "A" con i 6 scatti maggiorati io francamente e direi ............ :!: :!: :!: :!: :!: :P :roll: :wink: :arrow:
:arrow: :wink: € 2.200 (n.b. ivi compresi di detrazione da reddito/pensione).-Ciaoooooo
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

gino59 ha scritto:
lory61 ha scritto:Vorrei porre agli esperti del forum in materia, il seguente quesito relativo ad un nostro collega:
- grado Masups CC dal 2001;
- arruolato novembre 1978 (quindi retributivo);
- riformato il 22 febbraio 2012;
- anni riscattati ai fini del TFS 5;
- totale 33+5.
Quanto percepirà di pensione (all'uopo si rappresenta che ha moglie e due figli maggiorenni a carico); quanto di TFS; e quanto di cassa Sottufficiali (a tal proposito è doveroso precisare che ha frequentato il corso sott/li 1980-1982)??????
Io una mia idea ce l'ho ma voglio confrontarla con gli amici del Forum!!!!!!!! Sono grato a quelli che vogliono partecipare!!!!!!! :) :)
Una cosa è certa Gino, non avrà bisogno di sovvenzione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Saluti cari a tutti
:arrow: Lei :) :D :mrgreen: :arrow: non vuole fare piu' conteggi perche'.... :!: :!: :!: :oops: :cry: ed e' 8) incaz. nera :arrow: cmq sia, mq questo tuo amico che pretese/aspettative ha..... :?: :?: :?:
Carissimo Gino, questo mio amico ha delle aspettative che: più ne ha.......e meglio sta!!!!!!!!! :)
E soprattutto non vuole chiedere sovvenzioni :arrow: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dai fai uno sforzo e facciamolo contento che ci segue!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :P
Ciaoooooooooo[/quote]
:arrow: :roll: :wink: Per il tuo Amico, il mio calcolo viene 2.150 e guardo, a quel 1978 che tradotto.... :!: al 31.12.1992, viene quasi 17 anni cioe' una :arrow: super quota "A" con i 6 scatti maggiorati io francamente e direi ............ :!: :!: :!: :!: :!: :P :roll: :wink: :arrow:
:arrow: :wink: € 2.200 (n.b. ivi compresi di detrazione da reddito/pensione).-Ciaoooooo[/quote]

Quindi se ho capito bene con moglie e due figli a carico si becca 2.350 euro???????!!!!!!!!! :) :) :)
Grazie 1000 Gino, un abbraccio
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da gino59 »

lory61 ha scritto:
gino59 ha scritto:
lory61 ha scritto:Vorrei porre agli esperti del forum in materia, il seguente quesito relativo ad un nostro collega:
- grado Masups CC dal 2001;
- arruolato novembre 1978 (quindi retributivo);
- riformato il 22 febbraio 2012;
- anni riscattati ai fini del TFS 5;
- totale 33+5.
Quanto percepirà di pensione (all'uopo si rappresenta che ha moglie e due figli maggiorenni a carico); quanto di TFS; e quanto di cassa Sottufficiali (a tal proposito è doveroso precisare che ha frequentato il corso sott/li 1980-1982)??????
Io una mia idea ce l'ho ma voglio confrontarla con gli amici del Forum!!!!!!!! Sono grato a quelli che vogliono partecipare!!!!!!! :) :)
Una cosa è certa Gino, non avrà bisogno di sovvenzione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Saluti cari a tutti
:arrow: Lei :) :D :mrgreen: :arrow: non vuole fare piu' conteggi perche'.... :!: :!: :!: :oops: :cry: ed e' 8) incaz. nera :arrow: cmq sia, mq questo tuo amico che pretese/aspettative ha..... :?: :?: :?:
Carissimo Gino, questo mio amico ha delle aspettative che: più ne ha.......e meglio sta!!!!!!!!! :)
E soprattutto non vuole chiedere sovvenzioni :arrow: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dai fai uno sforzo e facciamolo contento che ci segue!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :P
Ciaoooooooooo
:arrow: :roll: :wink: Per il tuo Amico, il mio calcolo viene 2.150 e guardo, a quel 1978 che tradotto.... :!: al 31.12.1992, viene quasi 17 anni cioe' una :arrow: super quota "A" con i 6 scatti maggiorati io francamente e direi ............ :!: :!: :!: :!: :!: :P :roll: :wink: :arrow:
:arrow: :wink: € 2.200 (n.b. ivi compresi di detrazione da reddito/pensione).-Ciaoooooo[/quote]

Quindi se ho capito bene con moglie e due figli a carico si becca 2.350 euro???????!!!!!!!!! :) :) :)
Grazie 1000 Gino, un abbraccio[/quote]



:arrow: Con queste cifre,ogni tanto puo' portare anche lei :) :D :mrgreen: :arrow: a mangiare
:arrow: la pizza, magari la :P pizza alla cinghialina (prosciutto di cinghiale) :roll: con ivi compresa :arrow: :wink: mozzarella di bufala :arrow: :o :shock: :roll: :wink: :P :arrow: Ciao Lory61
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

Per il tuo Amico, il mio calcolo viene 2.150 e guardo, a quel 1978 che tradotto.... al 31.12.1992, viene quasi 17 anni cioe' una super quota "A" con i 6 scatti maggiorati io francamente e direi ............
€ 2.200 (n.b. ivi compresi di detrazione da reddito/pensione).-Ciaoooooo[/quote]

Quindi se ho capito bene con moglie e due figli a carico si becca 2.350 euro???????!!!!!!!!!
Grazie 1000 Gino, un abbraccio[/quote]

Con queste cifre,ogni tanto puo' portare anche lei a mangiare
la pizza, magari la pizza alla cinghialina (prosciutto di cinghiale) con ivi compresa mozzarella di bufala Ciao Lory61S


Si, carissimo Gino, il Maresciallo ogni tanto può andare a mangiare anche quella color corallo con le antenne lunghe, da noi la chiamano "aligusta"!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :) :) :)
Un abbraccio a Te e un saluto cordiale anche al simpaticissimo Lino
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lory61 »

lory61 ha scritto:amaranto1956 » sab mar 03, 2012 7:45 pm

Salve, sono un Brig., Vorrei chiedere a qualche esperto di pensioni quanto prenderei di pensione e di tfr se dovessi essere riformato? al 31/12/2011 avevo 37 anni contributivi(32+5), ho 55 anni ed ero nel sistema retributivo.grazie per le risposte


Ad occhio e croce sei come me, guarda il 1° post della 1^ pagina di questo link e ti farai un'idea!!!! :)
Saluti
Scusa Amaranto, ma che fine hai fatto???????!!!!!!!!! Hai recepito!!!!!?????? oppure hai abbandonato il forum!!!!! Batti un colpo!!!!!!! :) :) :) :)
Notte
darvin
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 67
Iscritto il: mer mar 16, 2011 11:01 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da darvin »

Cari colleghi e non. Mi è da poco arrivata la lettera per la liquidazione della buonauscita diretta all'inpdap e a me per conoscenza dove si citava tra l'altro un prospetto PAo4 compilato ai soli fini TFS. Ho chiamato subito quell'Ufficio dove una signora mi comunicava che quel prospetto è valido anche ai fini della pensione e che forse mi avrebbero pagato per il 16 aprile il primo rateo. Chiedevo quindi che cifra dovevo percepire e dovo avermi chiesto il mio carico familiare (2 figli maggiorenni al 50%, perchè mia moglie lavora), mi preannunciava un importo di € 1550-1600. Non mi ha voluto dare però l'importo del prospetto PAO4 che io ancora non ho ricevuto, dicendomi che se desideravo potevo fare richiesta di accesso aglli atti all'URP. Vi sembra possibile la cifra che mi è stata prospettata? Perchè non mi è arrivato il PAO4? A voi i possibili chiarimenti tenuto conto che sono stato riformato a dicembre 2011, grado Lgt, 26 anni e 8 mesi di servizio più scivolo. Grazie ma non so se essere contento o meno.....
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5870
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da lino »

Come Ti avevo promesso caro GERARDO ti dico cosa devi produrre con il VERBALE di RIFORMA in mano:
- 1 estratto per riassunto dell'atto di nascita - 5 copie originali - carta semplice;
- 1 fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- 1 copia del codice fiscale o tessera sanitaria;
poi entri in INTRANET nel sito CNA TEQ - PENSIONI e produci:
- modello "Richiesta di pensione diretta ordinaria";
- modello "Richiesta modalità di pagamento della pensione";
- modello "Richiesta di adesione volontaria al fondo credito INPDAP" (facoltativa);
- modello "Richiesta assegni per il nucleo familiare" (Eventuale se ne hai);
- modello "Richiesta detrazioni per figli e familiari a carico (eventuale);
poi nel sito CNA TEQ - RISCATTI E BUONUSCITA:
- modello "Domanda accredito buonuscita";
- modello "Domanda indennità supplementare della cassa di previdenza delle FF.AA" (ex cassa Sott/li);
- modello "Dichiarazione di non instaurazione nuovo rapporto di lavoro.
Ovviamente, in alcuni dei citati moduli c'è la necessità di recarsi in banca e far mettere un timbro per il successivo accredito degli emolumenti.
Chiaramente se è fatto in un Nucleo Comando di Compagnia o nell'Ufficio S.P. della Legione i vantaggi sono notevoli in quanto si hanno tutti gli strumenti a disposizione. Quando mi sono presentato in Legione buona parte della citata documentazione l'avevo già prodotta, il resto l'ho fatto insieme agli addetti, poi delle volte c'è la "maledizione" che cambiano gli stampati ed uno che fino a ieri andava bene, domani è da rifare.

P.S. Per quanto riguarda la MONETIZZAZIONE, vai al Nucleo Comando di Compagnia, fai domanda normale, non c'è necessità di uno stampato da parte Tua, ma bensì sarà il Comandante che dovrà firmarne uno già standardizzato dal CNA, nella quale inoltra allo stesso Ufficio CNA TEA la richiesta dei Tuoi giorni richiesti, che ti verrà accreditata presumibilmente entro 3 - 6 mesi!!!!!!
Spero di averti fatto cosa gradita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In bocca al lupo e goditi la pensione!!!!!! :) :) :)
Saluti[/quote]

Scusa caro Lory in ordine alla documentazione che te molto bene e pazientemente hai scritto a me ed altri....
sai qualcosa dello stampato di richiesta dei sei scatti stipendiali?
Perche' sai benissimo la mia situazione.................. me l'hanno chiesto lo stampato ma il caf non sa neanche di cosa parlo...........
ciao
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi