Esiste il Tempoaneo Imbarco ?

Feed - MARINA

marinaiodeluso
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 60
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:25 am

Re: Esiste il Tempoaneo Imbarco ?

Messaggio da marinaiodeluso »

caro collega, partiamo da un principio fondamentale, i tuoi t.i. sono stati effettuati su unità navali di stanza in sede diversa da quella dove tu presti servizio????
per esempio se tu presti normalmente servizio a taranto e hai effettuato dei t.i. su nave garibaldi, non ti dovrà essere corrisposta nessuna indennità, cerca di essere un po piu' chiaro nella descrizione delle circostanze e ti dico cosa e a chi dover scrivere, parti comunque dal concetto che avrai un po di resistenza ma se insisti i soldi li avrai......fammi sapere


jaffiu

Re: Esiste il Tempoaneo Imbarco ?

Messaggio da jaffiu »

Io faccio servizio a Grottaglie quindi quando vado a Taranto per t.i. sono sempre fuori sede figuriamo ci se vado ad augusta o La spezia........
Sono uno specialista d'elicotteri è noi quando ci moviamo per armare una sezelicot andiamo sempre in temp.imb........

grazie per la tua disponibilità
marinaiodeluso
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 60
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:25 am

Re: Esiste il Tempoaneo Imbarco ?

Messaggio da marinaiodeluso »

ho capito il tuo problema, io sono un furiere, quindi conosco il vostro problema, il concetto è questo, quando tu vai in t.i., vai sempre a prestare servizio fuori dalla tua ordinaria sede, quindi in missione ai sensi della legge 836/73 e successive modifiche, anche se ti diranno in marina che eri in t.i. e non in missione e che quindi la diaria non ti va corrisposta. orbene, come la si vuol chiamare o t.i. o missione è una prestazione di servizio fuori dalla propria ordinaria sede. ne tantomeno l'amministrazione può dirti che sia una destinazione provvisoria o temporanea, poichè questo concetto non esiste. ora ti conviene chiedere a maricommi taranto, scrivendo anche per conoscenza a persomil IV rep, MARIUCRA E maridiram taranto, che ti venga liquidata la diaria ai sensi della legge su mensionata indicando tutti i periodi di t.i. e se hai le sanzioni di detti t.i. allegali e buona fortuna, penso che ti faranno molta opposizione ma tu insisti. dimenticavo potranno dirti che ti corrispondevano l'indennità di fuori sede (art. 10 della legge 78 del 1983) , ma quella è un'altra indennità legata alla operativià (navigazione dell'unità) e non al fatto che tu stai prestando servizio fuori dalla tua ordinaria sede. fammi sapere come va o se vuoi che ti prepari una bozza di domanda
jaffiu

Re: Esiste il Tempoaneo Imbarco ?

Messaggio da jaffiu »

Sei un grande.......

Se mi prepareresti una bozza della domanda te ne sarei grado......
Dell'opposizione non mi preoccupa sappi che sono Siculo e da 10 presto servizio in Puglie ed ultimamente mi hanno rifiutato la domanda di trsferimento in Sicilia...quindi pensa te.....cosa ho da perdere?
Io penso che da 10 anni abbusa l'amministrazione del nostro status.....ed onestamente non lo vedo corretto dato che ci sono le leggi e nessuno le applica.......!!

Continuo a ringraziarti per la tua disponibilita
jaffiu

Re: Esiste il Tempoaneo Imbarco ?

Messaggio da jaffiu »

Mi dimenticavo di chiederti è vero che per i periodi fuori sede superanto i 91 giorni potrebbero pagare la legge ex 100?
Perchè ho t.i. (non in missione tipo enduring freedom) che suprerano i 91 giorni.
L'estratto foglio matricolare tramite SMD alla pagina della mia situazione di imbarchi farebbe fede per allegarla alla domanda che farò a breve?

Grazie per la tua disponibilita
marinaiodeluso
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 60
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:25 am

Re: Esiste il Tempoaneo Imbarco ?

Messaggio da marinaiodeluso »

scusa se non ti ho ancora inviato il modulo di domanda ma sono in ferie, appena rientro a casa te la preparo, ti faccio i miei auguri per le feste trascorse
jaffiu

Re: Esiste il Tempoaneo Imbarco ?

Messaggio da jaffiu »

Grazie... Ricambio gli auguri!
Antomas

Re: Esiste il Tempoaneo Imbarco ?

Messaggio da Antomas »

Egr. Avvocato e Carissimi colleghi leggete cosa è successo il 24 gennaio 2011. Speriamo che adesso ci sia la risposta dovuta dal Ministro La russa.

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE: "TEMPORANEO IMBARCO - MARINA MILITARE"
Partito DEMOCRATICO:
MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e ZAMPARUTTI.

- Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che:
gli articoli 1 e seguenti della legge 18 dicembre 1973, n. 836 e gli articoli 1 e seguenti della legge 26 luglio 1978, n. 417, e successive modificazioni, riconoscono un trattamento economico, a compensazione degli oneri e dei disagi, ai militari comandati a prestare servizio fuori dalla ordinaria sede di servizio temporaneamente, tale posizione assume il nome giuridico di «missione»;
gli articoli 17 e seguenti della legge 18 dicembre 1973, n. 836, gli articoli 11 e seguenti della legge 26 luglio 1978, n. 417 e l'articolo 1 della legge 29 marzo 2001, n. 86, e successive modificazioni, riconoscono un trattamento economico, a compensazione degli oneri e dei disagi, ai militari trasferiti da una ad altra sede di servizio permanente, tale posizione assume il nome giuridico di «trasferimento»;
nei confronti del personale della Marina militare, con specifici messaggi telegrafici sono disposti d'autorità provvedimenti di imbarco temporaneo su unità navali, anche per periodi di lunga durata;
detti messaggi non recano alcuna dicitura di «missione» o di «trasferimento», ma quella del tutto neutra ed atecnica di «temporaneo imbarco», A fronte di tali disposizioni di servizio non viene corrisposta al personale destinatario alcun tipo di emolumento per il disagio dovuto al mutamento della sede di servizio;
con il decreto del Ministero della difesa, direzione generale per il personale militare del 1 febbraio 2005, è stato affermato che «il temporaneo imbarco si configura quale trasferimento temporaneo»;
il TAR per la Lombardia, sezione II, I nella sentenza 18 febbraio 2004, n. 986 e il Consiglio di Stato, sezione IV, nella sentenza 18 maggio 2004, n. 7627 hanno precisato che il trasferimento provvisorio/temporaneo è una posizione giuridica inesistente e che il mutamento dalla sede di servizio deve essere inquadrato nelle richiamate posizioni giuridiche -:
se il Ministro sia a conoscenza di quanto narrato in premessa;
se non ritenga necessario assumere le necessarie iniziative presso lo Stato maggiore della Marina militare affinché qualifichi il «temporaneo imbarco» come una «missione fuori sede», ovvero come un «trasferimento ad altra sede di servizio»;
quale sia il numero degli ufficiali, dei sottufficiali, dei graduati e militari di truppa della Marina militare che siano stati interessati nel biennio 2009-2010 da provvedimenti amministrativi di imbarco temporaneo su unità navali.
(4-10538)
LINK UFFICIALE:
http://banchedati.camera.it/sindacat...=6&highLight=1" onclick="window.open(this.href);return false;

Una cosa fondamentale è non confondere il trattamento eventuale (missione, trasferimento, etc) con il trattamento accessorio che comunque è previsto (imbarco, volo, campagna, aeronavigazione,supercampagna, etc). Essi sono sono trattamenti distinti e separati, nonchè cumulabili!
In parole brevi essendo due indennità diverse e separate in caso di riconoscimento, come dovrebbe essere, spetta sia la diaria di missione che l'indennità di imbarco.
jaffiu

Re: Esiste il Tempoaneo Imbarco ?

Messaggio da jaffiu »

Bellissima interrogazione parlamentare.....come si può dire....CADE A PENNELLO!!!!!!!! :lol:
marinaiodeluso
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 60
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:25 am

Re: Esiste il Tempoaneo Imbarco ?

Messaggio da marinaiodeluso »

gentile admin sono felice che ci sia una interrogazione parlamentare sull'argomento, io sono anni che lo rappresentavo tra il personale della marina e venino preso per folle, speriamo che il ministro riesca a chiarire la situazione
luogosergente

Re: Esiste il Tempoaneo Imbarco ?

Messaggio da luogosergente »

conosco un casimiro di nave bersagliere
Rispondi