cassa sottuficiali non pagata a chi congedato a domanda

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
fabio2373b
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: sab giu 28, 2014 3:57 pm

cassa sottuficiali non pagata a chi congedato a domanda

Messaggio da fabio2373b »

Cerco colleghi, che come me non hanno ricevuto il pagamento della cassa di previdenza sottufficiali e che vorrebbero avviare una class action contro la difesa.
il mio contatto e fabio.scardino@gmail.com
grazie a tutti coloro che vorranno partecipare


G.luigi74
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 25
Iscritto il: mar mag 05, 2015 9:15 pm

Re: cassa sottuficiali non pagata a chi congedato a domanda

Messaggio da G.luigi74 »

Salve,
Anche a me non hanno ancora pagato la cassa FFAA e mi sono congedato a domanda con 18 anni e 6 mesi di servizio nei CC. Ho presentato regolarmente la domanda.


hai saputo il perchè del mancato pagamento?

Ha me hanno detto che con meno di 20 anni di servizio non spetta, però non avevo mai sentito una cosa del genere e mi è sembrata strana! vorrei fare luce su questa cosa!!

cordialmente
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 12918
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: cassa sottuficiali non pagata a chi congedato a domanda

Messaggio da panorama »

http://www.ilnuovogiornaledeimilitari.i ... eggi-tutto_" onclick="window.open(this.href);return false;
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 12918
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: cassa sottuficiali non pagata a chi congedato a domanda

Messaggio da panorama »

ma i Bilanci li rendono ufficialmente pubblici sul sito ufficiale in modo che ognuno di noi può rendersi conto di tutti gli incassi e spese sostenute nonché degli interessi maturate nella Banche o negli investimenti che fanno???
-----------------------------------------
Corte dei Conti
-----------------------------------------
RELAZIONE sul risultato del controllo eseguito sulle gestioni relative agli esercizi 2007 e 2008 della Cassa ufficiali dell’Esercito, del Fondo di previdenza sottufficiali dell’Esercito (gestione sottufficiali Esercito e Carabinieri; gestione truppa Carabinieri), della Cassa ufficiali della Marina militare e della Cassa
sottufficiali della Marina militare.
--------------------------------------------------------
Ecco alcuni brani:

Loro compito fondamentale è di corrispondere agli iscritti, all’atto della cessazione dal servizio, una indennità denominata “indennità supplementare” per gli ufficiali (Esercito, Marina Militare, Carabinieri), e “premio di previdenza”, per i sottufficiali dell’Esercito e della Marina Militare e per i graduati e militari di truppa dell’Arma dei Carabinieri.

Le entrate finanziarie dei predetti Enti sono costituite prevalentemente dai contributi personali degli iscritti. A tal fine, la retribuzione corrisposta all’anzidetto personale è assoggettata ad un contributo a favore degli Enti stessi, secondo i criteri dettati dalla legge (nota 5). (la nota fa riferimento a V. L. 5 luglio 1965, n. 814).

I predetti Enti sono sottoposti alla vigilanza del Ministero della Difesa.

4. Entrate

Le entrate degli Enti in argomento derivano principalmente dai contributi posti a carico dei militari interessati, che sono iscritti “ex lege”, e dai proventi del patrimonio. Entrate d’altra natura debbono considerarsi meramente eventuali.

Non è peraltro prevista alcuna forma di contribuzione esterna.

Dette entrate sono destinate essenzialmente a coprire le prestazioni previdenziali, quali la corresponsione agli iscritti della indennità supplementare o premio di previdenza, e, solo per gli Ufficiali dell’Esercito, dell’assegno speciale.

Tra le entrate eventuali si annoverano i lasciti e qualsiasi altro provento destinato agli Enti per atto di liberalità.

L’aliquota percentuale delle ritenute sugli stipendi, cui tutti gli iscritti ai predetti Fondi e Casse sono assoggettati dall’Amministrazione della Difesa, a titolo contributivo, per la corresponsione della prestazione previdenziale, è rapportata – eccetto che per gli ufficiali dell’Esercito e dei Carabinieri - al due per cento dello stipendio stesso e tredicesima mensilità, considerati in ragione dell’ottanta per cento.

Gli Ufficiali dell’Esercito e dei Carabinieri, peraltro, sono assoggettati ad ulteriori ritenute del 2%; pertanto, per essi le ritenute ammontano complessivamente al 4% dell’80% dello stipendio e della tredicesima mensilità;
d’altra parte, solo i predetti ufficiali beneficiano del “assegno speciale” (nota 8), avente funzione integrativa del trattamento di quiescenza (v. sub 6.2.).

(rif. nota 8: V.la legge 9 maggio 1940, n. 371).
----------------------------------------------------------------------
5. Spese per prestazioni istituzionali

5.1. Indennità supplementare e premio di previdenza

Gli Enti erogano agli iscritti cessati dal servizio attivo con diritto a trattamento di quiescenza - ovvero, in caso di morte, agli eredi - un assegno "una tantum" denominato per gli ufficiali "indennità supplementare" e per i sottufficiali "premio di previdenza", integrativi dell’indennità di buonuscita riconosciuta ai pubblici
dipendenti alla cessazione del rapporto d’impiego.

Le anzidette prestazioni previdenziali vengono corrisposte nella misura del due per cento in ragione dell'ottanta per cento dell'ultimo stipendio annuo in godimento dell'iscritto, per ogni anno di servizio prestato, sempre che il soggetto abbia versato il contributo per almeno dieci anni (nota 9).

In relazione al criterio di liquidazione dinanzi accennato, le contribuzioni versate dagli iscritti nell'arco del servizio prestato, specie per quanto riguarda le Casse ufficiali, in passato, sono risultate insufficienti, determinando uno squilibrio strutturale, per cui si è manifestata la necessità per le Casse stesse di reperire ulteriori disponibilità attraverso investimenti mobiliari ed immobiliari.

Per il risanamento della Cassa ufficiali Esercito si è fatto ricorso alla unificazione della gestione relativa a detta indennità, in grave crisi, con quella concernente l’assegno speciale (nota 10) (v. appresso).

Gli Enti erogano inoltre altre prestazioni di natura assistenziale, a carattere discrezionale, come la concessione di sussidi e prestiti a favore degli iscritti che versino in situazioni particolari di disagio.

Le disponibilità che eccedono le ordinarie esigenze di gestione vengono impiegate nell’acquisto di titoli del debito pubblico o in altre forme espressamente autorizzate dal Ministro della Difesa.

Nota 9: - V. legge 5 luglio 1965, n. 814.
Nota 10: - V. legge 8 agosto 1996, n. 416.
---------------------------------------------------------------------------------
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: cassa sottuficiali non pagata a chi congedato a domanda

Messaggio da franruggi »

G.luigi74 ha scritto:Salve,
Anche a me non hanno ancora pagato la cassa FFAA e mi sono congedato a domanda con 18 anni e 6 mesi di servizio nei CC. Ho presentato regolarmente la domanda.


hai saputo il perchè del mancato pagamento?

Ha me hanno detto che con meno di 20 anni di servizio non spetta, però non avevo mai sentito una cosa del genere e mi è sembrata strana! vorrei fare luce su questa cosa!!

cordialmente

e- mail: primo.cassemil1s@smd.difesa.it;

fax: 06-47359735 (Segreteria)


Capo della Sezione Finanziaria Ten. Col. (E.I.) CALTAGIRONE 06-47359704;

Vice Capo della Sezione Finanziaria Ten. Col. (C.C.) CONSOLI 06-47359720;

Sezione Finanziaria 06-47359724 -23 – 17 -22 - 18

chiama questi nr
Avatar utente
blog
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: lun gen 25, 2016 4:57 pm

Re: cassa sottuficiali non pagata a chi congedato a domanda

Messaggio da blog »

volevo sapere notizie circa i soldi delle casse ufficiali e sottufficiali gestiti dalla Banca delle Marche fallita come la nota Etruria?? Grazie
Rispondi