Carta Europea della Disabilità

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 789
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da RAMBO »

Per conoscenza, ho una 5^ categoria per infermità dipendenti dal servizio ed in totale una 4^ categoria per cumulo con altre patologie non dipendenti.
Anche nella mia tessera, come in quella di un'altro collega che si trova in una situazione analoga alla mia, è riportato sopra al nome, con una A, il diritto ad avere un accompagnatore (al museo ecc. ecc.) .
Ciao Rambo


" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 789
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da RAMBO »

Penso che potrebbe spettare anche al personale riformato senza causa di servizio se titolare di pensione di inabilità/invalidità.

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 12911
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da panorama »

Alla 1^ pagina avevo riportato ciò che prevede la norma. Sarà l'INPS poi che valuterà.

I soggetti legittimati a presentare la domanda sono i seguenti:

- invalidi civili maggiorenni con invalidità certificata superiore al 67%;

- invalidi civili minorenni;

- cittadini con indennità di accompagnamento;

- cittadini con certificazione ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104;

- ciechi civili;

- sordi civili;

- invalidi e inabili ai sensi della legge 12 giugno 1984, n. 222;

- invalidi sul lavoro con invalidità certificata maggiore del 35%;

- invalidi sul lavoro con diritto all’assegno per l’assistenza personale e continuativa o con menomazioni dell’integrità psicofisica;

- inabili alle mansioni ai sensi della legge 11 aprile 1955, n. 379, del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, e del D.P.R. 27 luglio 2011, n. 171, e inabili ai sensi dell’articolo 13 della legge 8 agosto 1991 n. 274, e dell’articolo 2 della legge 8 agosto 1995, n. 335;

- cittadini titolari di trattamenti di privilegio ordinari e di guerra.

L’INPS verifica il possesso dei requisiti richiesti sulla base dei dati pertinenti disponibili nei propri archivi. Nel caso di disabilità autocertificata, corrispondente a una delle casistiche sopra indicate, l’INPS si riserva di accertarne l’effettiva validità nei limiti e secondo le regole consentite dalla norma.
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 789
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da RAMBO »

Infatti i riformati, a prescindere dalla dipendenza da causa di servizio, sono inabili alle mansioni.
Pertanto spetta anche a loro.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 12911
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da panorama »

Basta fare istanza e vedere se l'Inps di Roma accetta, altrimenti bisogna prendere contatti telefonici con l'ufficio preposto alla valutazione.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 12911
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da panorama »

Pochi istanti fa ho inviato una PEC a TRENITALIA al seguente indirizzo >> segreteriacdati@cert.trenitalia.it, il testo è il seguente per sollevare il caso, aspettiamo la risposta:

OGGETTO: Carta europea della disabilità in Italia” (c.d. Disability Card)

Buongiorno e scusate il disturbo che scrivo a codesto indirizzo PEC in quanto non so a chi rivolgere la presente domanda ed in caso di errato Ufficio Vi prego di inoltrarla direttamente voi stessi notiziando lo scrivente. Essendo possessore di CartaFreccia chiedo di sapere se vi sono agevolazioni/sconti biglietti su qualsiasi tratta ferroviaria percorsa da FRECCE, INTERCITY o REGIONALI per i possessori della Carta europea della disabilità in Italia” (c.d. Disability Card) rilasciata dall’INPS ma che poi affida la produzione della Carta all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Si precisa che i soggetti legittimati a presentare la relativa domanda sono gli stessi richiedenti beneficiari elencati sia nel Messaggio n. 853 del 22/02/2022 che nella Circolare n. 46 del 01/04/2022 che si allegano alla presente PEC. Vi scrivo e vi porto a conoscenza della novità, in quanto lo scrivente sul sito di Trenitalia non ha trovato nessun riferimento a detta EU Disability Card. In caso di estensione a tutti i soggetti elencati nelle lettere dell’INPS suindicate, sarebbe il caso di dare un Codice appropriato alla c.d. Disability Card in modo da differenziarsi dalla Carta Blu. In attesa di una vostra gentile risposta direttamente sulla mia PEC personale: …………, porgo cordiali saluti.
Qui sotto posto anche 2 link utili per altri dettagli

- https://www.disabilitycard.it/

- https://disabilita.governo.it/it/carta- ... nvenzioni/


Nome e Cognome

N.B.: ecco gli allegati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 21028
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da mauri64 »

Ciao Antonino,
tienici aggiornati in merito all'eventuale risposta di TRENITALIA.

Buon anno a Te e Famiglia.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 12911
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da panorama »

Ciao Maurizio, certo che vi terrò informati come ho sempre fatto fino ad oggi.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 21028
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da mauri64 »

👍 :D
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 2934
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da avt8 »

Con la disabilità card recarsi al centro assistenza di Trenitalia che verrà rilasciata la carta blu, e si ha diritto al biglietto gratis per accompagnatore se previsto dalla disability card.
<io sono andato e gli h fatto scannerizzare il QR della mia carta, da dove si evince che ho diritto all'accompagnatore-ed ho fatto un biglietto pagando per intero ed altro biglietto avuto gratis.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 12911
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da panorama »

Ciao avt8,
per la Carta Blu penso che ti sei recato in un Centro Assistenza di Città e non in una biglietteria di una stazione FS distaccata che sicuramente non possono fare nulla?
KURO OBI
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 404
Iscritto il: mar ago 15, 2017 9:59 am

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da KURO OBI »

Buongiorno e buon anno. UCI Cinema al Parco Leonardo a Roma. Io biglietto omaggio e l'accompagnatore biglietto ridotto. Gratis io e accompagnatore in tanti musei d'Italia.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 21028
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da mauri64 »

Ciao KURO OBI,
giusto che in determinate condizioni di salute si abbia diritto a tali agevolazioni.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 2934
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da avt8 »

panorama ha scritto: lun gen 02, 2023 5:11 pm Ciao avt8,
per la Carta Blu penso che ti sei recato in un Centro Assistenza di Città e non in una biglietteria di una stazione FS distaccata che sicuramente non possono fare nulla?
Al centro assistenza trenitalia presso la biglietteria
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 12911
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da panorama »

Per avt8,
ma la Carta Blu l'hai ottenuta presso una biglietteria di Città (ad es. Padova, Venezia ecc.) o in una qualsiasi dislocata anche in un paesino distante dalla città? Giusto per capire.
Grazie
Rispondi