ACCREDITI DAL CNA

Feed - CARABINIERI

franco 3382
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 228
Iscritto il: gio mag 05, 2011 5:59 pm

Re: ACCREDITI DAL CNA

Messaggio da franco 3382 »

Basta il pensiero per il regalo alle
suocere,e vedrete che vi riempiranno
di coccole,o legnate?


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ACCREDITI DAL CNA

Messaggio da gino59 »

franco 3382 ha scritto:Basta il pensiero per il regalo alle
suocere,e vedrete che vi riempiranno
di coccole,o legnate?
....... :arrow: :| :( :o :x :oops: :cry:
raimondo1957

Re: ACCREDITI DAL CNA

Messaggio da raimondo1957 »

leonardo virdò ha scritto:Buongiorno.
Ieri mi sono stati accreditati da parte CNA euro 9,26, causale: pagamento PR.
Che c......o vuol dire? Sebbene sono come l'asso di denari che raccoglie tutto, vorrei cmq. capirci qualcosa. Qualcuno può dirmi di chiamare Chieti e chiedere spiegazioni, ma perchè?
Una volta prima di darti un centesimo ti tempestavano di lettere e notifiche varie,, ora devi essere tu a chiedere a cosa è riferita la miseria che ti è stata data.
Chissà se il mio consulente Gino59 sa qualcosa?
Un saluto
caro leonardo ogni volta che ricevi delle cose dal cna. fai una cosa scrivi un email al cnatea@carabinieri.it[/color] con allegato una copia della carta di identità firmata e la invii le chiedi quello che voi ricorda con i tuoi dati :D ciao
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 739
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: ACCREDITI DAL CNA

Messaggio da leonardo virdò »

Per Raimondo.

Subito dopo il congedo ho inoltrato istanza tramite e-mail al CNA chiedendo l'invio dei successivi statini paga presso il mio domicilio.
Questa è la risposta del CNA:
“L’istanza pervenuta per via telematica a questo Ufficio non è da considerarsi validamente presentata in quanto non soddisfa i requisiti previsti dall’art. 38 comma II del DPR 445/2000 e dall’art. 65 comma I del D. Lgs. 7 marzo 2005, n.82.

Si invita, pertanto, la S.V. a inoltrare la stessa a mezzo posta elettronica certificata (l’indirizzo p.e.c. dell’Ufficio T.E.Q. è il seguente: cch39867@pec.carabinieri.it) o utilizzando le altre modalità di invio previste dalle citate disposizioni, avendo cura di specificare la motivazione della richiesta e il titolo legittimante.

Rimane, in ogni caso, la possibilità di recapitare presso questo Ufficio l’istanza a mezzo posta ordinaria o raccomandata”.

Bene, poiché sono titolare di posta elettronica certificata, ho inoltrato nuovamente la richiesta con la PEC. Ancora oggi sto aspettando di ricevere quanto richiesto.
Conclusione:
Per risolvere la questione, ho contattato un maresciallo amico del provinciale, il quale per i tre mesi successivi al congedo mi spediva in via del tutto eccezionale lo statino a casa.
PURTROPPO QUESTA E' L'ARMA, ANZI L'ARMAIOLI...............CAPA TOSTA
Ciao.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ACCREDITI DAL CNA

Messaggio da gino59 »

leonardo virdò ha scritto:Per Raimondo.

Subito dopo il congedo ho inoltrato istanza tramite e-mail al CNA chiedendo l'invio dei successivi statini paga presso il mio domicilio.
Questa è la risposta del CNA:
“L’istanza pervenuta per via telematica a questo Ufficio non è da considerarsi validamente presentata in quanto non soddisfa i requisiti previsti dall’art. 38 comma II del DPR 445/2000 e dall’art. 65 comma I del D. Lgs. 7 marzo 2005, n.82.

Si invita, pertanto, la S.V. a inoltrare la stessa a mezzo posta elettronica certificata (l’indirizzo p.e.c. dell’Ufficio T.E.Q. è il seguente: cch39867@pec.carabinieri.it) o utilizzando le altre modalità di invio previste dalle citate disposizioni, avendo cura di specificare la motivazione della richiesta e il titolo legittimante.

Rimane, in ogni caso, la possibilità di recapitare presso questo Ufficio l’istanza a mezzo posta ordinaria o raccomandata”.

Bene, poiché sono titolare di posta elettronica certificata, ho inoltrato nuovamente la richiesta con la PEC. Ancora oggi sto aspettando di ricevere quanto richiesto.
Conclusione:
Per risolvere la questione, ho contattato un maresciallo amico del provinciale, il quale per i tre mesi successivi al congedo mi spediva in via del tutto eccezionale lo statino a casa.
PURTROPPO QUESTA E' L'ARMA, ANZI L'ARMAIOLI...............CAPA TOSTA

Ciao.
:arrow: HO APPENA TERMINATO IL CONSUETO DOVERE DEL SERVIZIO ISTITUZIONALE DA: :) :D :mrgreen: e mi sento
:arrow: STRESSATO............. :!: :!: :!: :shock: :( :oops: :cry:

..............Per me', a suo tempo non c'e' stato nessun problema.................... :!:
..............Al nr. verde C.N.A., riferivano che per i sup/2 dovevo contattare la sezione amministrativa del comando
..............provinciale.- :arrow: La soluzione ho modo migliore per avere lo statino era di andare personalmente,
:arrow: oppure gli dovevo fornire l'indirizzo E-MAIL e' cosi e' stato.- Un abbraccio
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 739
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: ACCREDITI DAL CNA

Messaggio da leonardo virdò »

gino59 ha scritto:
leonardo virdò ha scritto:Per Raimondo.

Subito dopo il congedo ho inoltrato istanza tramite e-mail al CNA chiedendo l'invio dei successivi statini paga presso il mio domicilio.
Questa è la risposta del CNA:
“L’istanza pervenuta per via telematica a questo Ufficio non è da considerarsi validamente presentata in quanto non soddisfa i requisiti previsti dall’art. 38 comma II del DPR 445/2000 e dall’art. 65 comma I del D. Lgs. 7 marzo 2005, n.82.

Si invita, pertanto, la S.V. a inoltrare la stessa a mezzo posta elettronica certificata (l’indirizzo p.e.c. dell’Ufficio T.E.Q. è il seguente: cch39867@pec.carabinieri.it) o utilizzando le altre modalità di invio previste dalle citate disposizioni, avendo cura di specificare la motivazione della richiesta e il titolo legittimante.

Rimane, in ogni caso, la possibilità di recapitare presso questo Ufficio l’istanza a mezzo posta ordinaria o raccomandata”.

Bene, poiché sono titolare di posta elettronica certificata, ho inoltrato nuovamente la richiesta con la PEC. Ancora oggi sto aspettando di ricevere quanto richiesto.
Conclusione:
Per risolvere la questione, ho contattato un maresciallo amico del provinciale, il quale per i tre mesi successivi al congedo mi spediva in via del tutto eccezionale lo statino a casa.
PURTROPPO QUESTA E' L'ARMA, ANZI L'ARMAIOLI...............CAPA TOSTA

Ciao.
:arrow: HO APPENA TERMINATO IL CONSUETO DOVERE DEL SERVIZIO ISTITUZIONALE DA: :) :D :mrgreen: e mi sento
:arrow: STRESSATO............. :!: :!: :!: :shock: :( :oops: :cry:

..............Per me', a suo tempo non c'e' stato nessun problema.................... :!:
..............Al nr. verde C.N.A., riferivano che per i sup/2 dovevo contattare la sezione amministrativa del comando
..............provinciale.- :arrow: La soluzione ho modo migliore per avere lo statino era di andare personalmente,
:arrow: oppure gli dovevo fornire l'indirizzo E-MAIL e' cosi e' stato.- Un abbraccio
Con te non potevano fare diversamente, sapevano che avevano a che fare con un consulente e hanno avuto paura :lol: :lol: :lol: :lol:
Salutami tanto la tua cara s.................. :mrgreen: ciao
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ACCREDITI DAL CNA

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto:

leonardo virdò ha scritto:Per Raimondo.

Subito dopo il congedo ho inoltrato istanza tramite e-mail al CNA chiedendo l'invio dei successivi statini paga presso il mio domicilio.
Questa è la risposta del CNA:
“L’istanza pervenuta per via telematica a questo Ufficio non è da considerarsi validamente presentata in quanto non soddisfa i requisiti previsti dall’art. 38 comma II del DPR 445/2000 e dall’art. 65 comma I del D. Lgs. 7 marzo 2005, n.82.

Si invita, pertanto, la S.V. a inoltrare la stessa a mezzo posta elettronica certificata (l’indirizzo p.e.c. dell’Ufficio T.E.Q. è il seguente: cch39867@pec.carabinieri.it) o utilizzando le altre modalità di invio previste dalle citate disposizioni, avendo cura di specificare la motivazione della richiesta e il titolo legittimante.

Rimane, in ogni caso, la possibilità di recapitare presso questo Ufficio l’istanza a mezzo posta ordinaria o raccomandata”.

Bene, poiché sono titolare di posta elettronica certificata, ho inoltrato nuovamente la richiesta con la PEC. Ancora oggi sto aspettando di ricevere quanto richiesto.
Conclusione:
Per risolvere la questione, ho contattato un maresciallo amico del provinciale, il quale per i tre mesi successivi al congedo mi spediva in via del tutto eccezionale lo statino a casa.
PURTROPPO QUESTA E' L'ARMA, ANZI L'ARMAIOLI...............CAPA TOSTA

Ciao.



:arrow: HO APPENA TERMINATO IL CONSUETO DOVERE DEL SERVIZIO ISTITUZIONALE DA: :) :D :mrgreen: e mi sento
:arrow: STRESSATO............. :!: :!: :!: :shock: :( :oops: :cry:

..............Per me', a suo tempo non c'e' stato nessun problema.................... :!:
..............Al nr. verde C.N.A., riferivano che per i sup/2 dovevo contattare la sezione amministrativa del comando
..............provinciale.- :arrow: La soluzione ho modo migliore per avere lo statino era di andare personalmente,
:arrow: oppure gli dovevo fornire l'indirizzo E-MAIL e' cosi e' stato.- Un abbraccio



Con te non potevano fare diversamente, sapevano che avevano a che fare con un consulente e hanno avuto paura :lol: :lol: :lol: :lol:
Salutami tanto la tua cara s.................. :mrgreen: ciao


.. :arrow: La verita' e', che li ho fatti :mrgreen: minacciare dalla mia affettuosa :D Suocera... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Rispondi