Vittime del dovere.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: ven nov 02, 2018 8:29 pm
Vittime del dovere.
Messaggio da Giacomino67 » mer dic 05, 2018 3:46 pm
-
- Consigliere
- Messaggi: 714
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: Vittime del dovere.
Messaggio da luigino2010 » mer dic 19, 2018 3:45 pm
la prescrizione dovrebbe essere decennale dalla data di entrata in vigore del DPR 23 agosto 2006 - legge 266 del 2005 (normativa per le vittime del dovere ) quindi si doveva fare domanda entro il 2016 (prima del 2006 non si poteva fare domanda) per eventi verificatisi dal 1961 nel territorio nazionale.Giacomino67 ha scritto: ↑mer dic 05, 2018 3:46 pmBuongiorno a tutti. Qualcuno sa se c'è un termine per fare domanda per il riconoscimento dello stato di vittima del dovere. Ho subito un trauma durante un'operazione di polizia nel 1995. Mi è stata riconosciuta la causa di servizio non ascrivibile a tabella. Sono ancora in tempo per fare la domanda di vittima del dovere? Grazie.
Re: Vittime del dovere.
Messaggio da avt8 » mer dic 19, 2018 4:25 pm
Studia-studiaaaaaaaaaaaaaaaaa altrimenti mi incazzo, perché se vai a leggere le graduatorie delle vd, vedi che gente e stata riconosciuta anche dopo 30 anni e anche dopo 10 anni che e uscita la legge-
-
- Consigliere
- Messaggi: 714
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: Vittime del dovere.
Messaggio da luigino2010 » mer dic 19, 2018 5:08 pm
Re: Vittime del dovere.
Messaggio da avt8 » mer dic 19, 2018 6:50 pm
Re: Vittime del dovere.
Messaggio da KURO OBI » mer dic 19, 2018 9:14 pm
Luigino se fosse come tu dici il ministero quando mi ha negato lo status (2017) doveva dire nella risposta quello che tu affermi. Ma così non è stato, hanno usato altre idiote giustificazioni, e a prescindere dai toni di AVT8 certe affermazioni se non supportate da fatti, sarebbe meglio non dirle per non creare altro panico. Salutiluigino2010 ha scritto: ↑mer dic 19, 2018 5:08 pm......io non devo studiare proprio nulla, ho la causa in corso presso il tribunale del lavoro ,e il ministero si è costituito dicendo proprio quello che ho scritto prima, infatti il giudice si è riservato , il ministero dice che ce la prescrizione decennale dal 2006 (quando è uscita la normativa per le vittime del dovere), nell'elenco unico ci sono riconoscimenti dal 1961 ma hanno fatto domanda tra il 2006 e il 2016, ripeto così ha scritto il ministero degli interni io penso che tu dovresti avere più educazione nel rispondere se non sei d'accordo con quello che dicono gli altri ma non ti devi permettere ad offendere. saluti
Re: Vittime del dovere.
Messaggio da avt8 » mer dic 19, 2018 9:39 pm
Ribadisco a Luigino che come in passato gli ho dato buoni consigli e spiegazioni corrette anche su altre materie- che conosco colleghi che hanno fatto la domanda nel 2017,e sono stati riconosciuti nel 2018,con la sola domanda oltre i 10 anni dalla decorrenza della legge, senza fare ricorso nel tuo caso, ti e stato negato il riconoscimento ed hai fatto ricorso- evidentemente il ministero oltre alla prescrizione ha chiesto il rigetto anche nel merito del riconoscimento--
Re: Vittime del dovere.
Messaggio da peppuzzo » mer dic 19, 2018 11:54 pm
Evento nel 1998 (novembre), domanda nel 2016 (agosto) e decreto VDC nel 2017 (novembre).KURO OBI ha scritto: ↑mer dic 19, 2018 9:14 pmLuigino se fosse come tu dici il ministero quando mi ha negato lo status (2017) doveva dire nella risposta quello che tu affermi. Ma così non è stato, hanno usato altre idiote giustificazioni, e a prescindere dai toni di AVT8 certe affermazioni se non supportate da fatti, sarebbe meglio non dirle per non creare altro panico. Salutiluigino2010 ha scritto: ↑mer dic 19, 2018 5:08 pm......io non devo studiare proprio nulla, ho la causa in corso presso il tribunale del lavoro ,e il ministero si è costituito dicendo proprio quello che ho scritto prima, infatti il giudice si è riservato , il ministero dice che ce la prescrizione decennale dal 2006 (quando è uscita la normativa per le vittime del dovere), nell'elenco unico ci sono riconoscimenti dal 1961 ma hanno fatto domanda tra il 2006 e il 2016, ripeto così ha scritto il ministero degli interni io penso che tu dovresti avere più educazione nel rispondere se non sei d'accordo con quello che dicono gli altri ma non ti devi permettere ad offendere. saluti
Saluti.
Re: Vittime del dovere.
Messaggio da peppuzzo » gio dic 20, 2018 7:11 pm
rispondo a me stesso in quanto non riesco a rispondere a:peppuzzo ha scritto: ↑mer dic 19, 2018 11:54 pmEvento nel 1998 (novembre), domanda nel 2016 (agosto) e decreto VDC nel 2017 (novembre).KURO OBI ha scritto: ↑mer dic 19, 2018 9:14 pmLuigino se fosse come tu dici il ministero quando mi ha negato lo status (2017) doveva dire nella risposta quello che tu affermi. Ma così non è stato, hanno usato altre idiote giustificazioni, e a prescindere dai toni di AVT8 certe affermazioni se non supportate da fatti, sarebbe meglio non dirle per non creare altro panico. Salutiluigino2010 ha scritto: ↑mer dic 19, 2018 5:08 pm......io non devo studiare proprio nulla, ho la causa in corso presso il tribunale del lavoro ,e il ministero si è costituito dicendo proprio quello che ho scritto prima, infatti il giudice si è riservato , il ministero dice che ce la prescrizione decennale dal 2006 (quando è uscita la normativa per le vittime del dovere), nell'elenco unico ci sono riconoscimenti dal 1961 ma hanno fatto domanda tra il 2006 e il 2016, ripeto così ha scritto il ministero degli interni io penso che tu dovresti avere più educazione nel rispondere se non sei d'accordo con quello che dicono gli altri ma non ti devi permettere ad offendere. saluti
Saluti.
"Re: Vittime del dovere.
Messaggio da KURO OBI » gio dic 20, 2018 7:05 am
perché hai aspettato 18 anni per fare la domanda? Sempre se non sono indiscreto"
Mai nessuno mi ha detto niente in riferimento alla domanda. solo un umile Carabiniere mi ha informato della possibilità di far istanza e, grazie anche a Christian71, ho ottenuto il risultato.
Cmq sono un riformato parziale per VDC.
Re: Vittime del dovere.
Messaggio da delta36 » dom mar 24, 2019 10:44 pm
Re: Vittime del dovere.
Messaggio da Charlie80 » mar giu 25, 2019 4:04 pm
scusate se disturbo, sono un appartenente alle FF.OO., ho presentato domanda per vittime della criminalità organizzata nel giugno 2017, dopo il normale ITER, ad ottobre 2018 la prefettura competente ha inviato il tutto al Ministero. A tutt'oggi non ho ancora ricevuto nulla in merito, neanche l'eventuale preavviso di diniego...cosa mi consigliate di fare, ma soprattutto è un buon segno?
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- ↳ L'Avv. Massimo Vitelli risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Il Medico Legale risponde
- ↳ La Dott.ssa Lucia Astore risponde
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO