vittime del dovere
-
- Riferimento
- Messaggi: 380
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
vittime del dovere
Messaggio da giuseppedemarco »
Volevo sapere se era possibile la tempistica per gli argomenti in oggeto menzionati:
-La liquidazione dell'equo indennizzo.. ti preciso che io ho prodotto domanda in data 04 settembre 2009;
-La concessione del distintivo d'onore per feriti in servizio.. domanda presentata in data 04 Settembre 2009 (ti preciso che
sono stato mandato a visita presso l'infermeria Legionale in data 13 Ottobre 2009.. da allora non ho saputo più nulla in riguardo);
-Vittime del dovere.. ho presentato domanda il 15 settembre 2009 per la concessione dei benefici previsti dal D.P.R. 243/2006; in data 30 ottobre 2009 l'ufficio preposto mi ha fatto sapere tramite missiva che aveva mandato il mio incarto alla Prefettura di Roma per le valutazioni del caso.. da allora non ho saputo più nulla in merito all'attuale posizione della mia pratica.
Ti ringrazio anticipatamente.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2052
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
vittime del dovere
Messaggio da Roberto Mandarino »
ANCHE SE ALLA TUA PRIMA DOMANDA TI SEI RISPOSTO DA SOLO CON QUESTA AFFERMAZIONE... "MA COME SAI BENE A VOLTE LA LENTEZZA DELLA BUROCRAZIA NON HA LIMITI"...
___
Volevo sapere se era possibile la tempistica per gli argomenti in oggeto menzionati:-La liquidazione dell'equo indennizzo.. ti preciso che io ho prodotto domanda in data 04 settembre 2009;
___
PER APPUNTATI E CARABINIERI E' COMPETENTE L'UFFICIO EQUO INDENNIZZO DEL COMANDO GENERALE, SE VI SONO CASI PARTICOLARI VENGONO TRATTATI CON UMANITA' DIVERSAMENTE LA RISPOSTA E SEMPRE QUELLA TUA...
___
Vittime del dovere.. ho presentato domanda il 15 settembre 2009 per la concessione dei benefici previsti dal D.P.R. 243/2006; in data 30 ottobre 2009 l'ufficio preposto mi ha fatto sapere tramite missiva che aveva mandato il mio incarto alla Prefettura di Roma per le valutazioni del caso.. da allora non ho saputo più nulla in merito all'attuale posizione della mia pratica.
_____
DA QUANTO MI RISULTA IL PERSONALE VIENE INVIATO A VISITA SOLITAMENTE PRESSO UNA SPECIALE COMMISSIONE MEDICO MILITARE QUESTA RILASCIA UN PUNTEGGIO CHE E' ANCHE UN GRADO DI INVALIDITA' CHE VA DA UNO A CENTO. SUCCESSIVAMENTE AL MINISTERO DEGLI INTERNI VALUTERANNO OLTRE AL GIUDIZIO SUL RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO EMANATO DAL COMITATO ANCHE SE VI SONO I PRESUPPOSTI PER DECRETARE IL SOGGETTO VITTIMA DEL DOVERE. SE TUTTO VA A BUON FINE DOPO UN ANNETTO CIRCA DA TALE VISITA ARRIVA IL DECRETO DI VITTIMA DEL DOVERE. SE IL SOGGETTO SUPERA I 25 PUNTI CIOE' IL 25% D' INVALIDITA OLTRE A RICEVERE CIRCA 2.100 EURO RIVALUTABILI A PUNTO DI INDENNIZZO (OLTRE L'EQUO INDENNIZZO), PERCEPIRA' ANCHE UN VITALIZIO DI CIRCA 1.453 EURO AL MESE OLTRE ALLO STIPENDIO IN GODIMENTO OPPURE DI CIRCA 1.738 OLTRE ALLA PENSIONE DAL MINISTERO DELL'INTERNO.
PRIMA DI ESSERE CHIAMATI A VISITA PASSA DEL TEMPO MA NON SONO IN GRADO DI QUANTIFICARLO PUOI PROVARE A CHIEDERE ALL'UFFICIO VITTIME DEL DOVERE DEL MINISTERO DELL'INTERNO.
Saluti e in bocca al lupo Roberto
-
- Riferimento
- Messaggi: 380
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
PROSSIMA VISITA ALLA CMO "VITTIME DEL DOVERE"
Messaggio da giuseppedemarco »
Grazie anticipatamente. Un saluto a tutti ed uno particolare a Roberto63.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2052
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: PROSSIMA VISITA ALLA CMO "VITTIME DEL DOVERE"
Messaggio da Roberto Mandarino »
Intanto il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della patologia, anche se importante, non determina con certezza lo status di vittima del dovere che viene deciso dal Ministero dell'Interno in base ai documenti relativi all'episodio accaduto all'interessato e che si trovano agli atti. Per essere dichiarati "Vittima del Dovere" è necessario che l'evento sia accaduto in casi particolari, sicuramente vi rientrano le lesioni subite per causa diretta dell'azione criminosa (ad esempio un criminale colpisce direttamente in qualsiasi modo l'agente), in questo caso è prevista dal Ministero Difesa una pensione più favorevole con 10 anni di abbuono esenti dall'irpef (e anche se per adesso questo scivolo è riservato soltanto alle vittime del terrorismo si spera in una totale equiparazione).
Il Ministero dell'Interno, una volta acquisito:
1) il parere sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio rilasciato dal Comitato;
2) il verbale della Commissione Medica attestante la percentuale d'invalidità;
3) la documentazione dell'ammistrazione con l'esposizione dei fatti;
decide se vi sono i presupposti per redigere il Decreto di Vittima del Dovere.
Al mio amico ad esempio con una 6^ categoria gli è stato concesso il 50% d'invalidità (punteggio massimo previsto per tale categoria), superando il 25% d'invalidità il Ministero degli Interni elargisce un vitalizio di 1.453 euro circa, rivalutabili, al personale in servizio, e 1.738 euro circa rivalutabili al personale in pensione. Inoltre circa 2.100 euro rivalutabili di indennizzo (oltre all'equo indennizzo), quindi nel caso dell'amico il 50% è pari a 50 punti per 2.100 euro, pari cioè a oltre 100.000 euro, più un vitalizio di 1.738 euro al mese oltre alla pensione d'invalidità perchè riformato.
E molto importante raggiungere almeno il 25% per aver diritto al vitalizio.
Il mio amico non avrà comunque dal Ministero della Difesa la pensione maggiorata con lo scivolo dei 10 anni esenti irpef perchè nel suo caso l'invalidità non è stata subita per effetto diretto dell'azione criminosa (e anche perchè al momento le "Vittime del Dovere non non ne possono beneficiciare), ma è ovviamente soddisfatto ugualmente.
Inoltre, in base alle ultime leggi, la percentuale d'invalidità che deve essere assegnata alla patologia dalla speciale commissione, non si può discostare molto da quella assegnata alla categoria tabellare già attribuita alla stessa patologia nel verbale stilato dalla normale Commissione Medica Ospedaliera.
Per aver un idea delle proporzioni:
la Tabella "A" è divisa in 8 categorie tabellari che in base alla sentenza della Corte dei Conti 12/3/1960, n. 53710, corrispondono ad una riduzione della capacità lavorativa generica pari a:
"100-80% 1° categoria" - "80-75% 2° categoria" - "75-70% 3° categoria" - 70-60% 4° categoria" -
"60-50% 5° categoria" - "50-40% 6° categoria" - "40-30% 7° categoria" - 30-20% 8° categoria" .
Saluti Roberto
-
- Riferimento
- Messaggi: 380
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: PROSSIMA VISITA ALLA CMO "VITTIME DEL DOVERE"
Messaggio da giuseppedemarco »
Non voglio essere così ottimista pensando che riconoscano anche a me tutti i privilegi che hai enunciato, ma spero almeno una piccola parte di essi

Un saluto e grazie ti tutto sempre gentilissimo
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2052
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: PROSSIMA VISITA ALLA CMO "VITTIME DEL DOVERE"
Messaggio da Roberto Mandarino »
Al mio amico con la 6^ cat. gli hanno rilasciato il 50% cioè il massimo per la 6^cat., ma si è battuto perchè inizialmente gli avevano concesso soltanto l' 8%, poi è subentrata questa legge che stabilisce che non possono più discostarsi tanto dalla categoria assegnata nel verbale della cmo e gli hanno concesso il 50%.
Ad un altro collega Appuntato Scelto CC. vittima di Nassirya riformato con la 5^ categoria, gli è stato rilasciato il 40%, inizialmente ha rifiutato il 10% poi è arrivata questa legge..
Ciao e in bocca al lupo Roberto
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2052
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: PROSSIMA VISITA ALLA CMO "VITTIME DEL DOVERE"
Messaggio da Roberto Mandarino »
http://www.interno.it/mininterno/export ... dovere.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao Roberto

-
- Riferimento
- Messaggi: 380
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: PROSSIMA VISITA ALLA CMO "VITTIME DEL DOVERE"
Messaggio da giuseppedemarco »
Un saluto

-
- Riferimento
- Messaggi: 380
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: PROSSIMA VISITA ALLA CMO "VITTIME DEL DOVERE"
Messaggio da giuseppedemarco »
Un saluto e grazie ancora per tutto
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2052
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: PROSSIMA VISITA ALLA CMO "VITTIME DEL DOVERE"
Messaggio da Roberto Mandarino »
Al tuo posto, nella remota ipotesi che la speciale commissione non ti conceda almeno il 25%, rifiuterei la percentuale assegnata. Questo perchè accettando una percentulae d' invalidità cosi bassa successivamente sarebbe difficile dimostrare che la malattia è più grave di quanto è stato già determinato precedentemente. In questo modo dovrebbero obbligatoriamente sottoporti ad una seconda visita durante la quale potresti portare ulteriore certificazione ed eventualmente farti tutelare sopratutto da un legale più ed oltre che da un ottimo medico legale.
Nel caso ti assegnassero una percentuale di almeno il 25% e successivamente il Ministero degli Interni (tra un anno circa) decretasse il tuo status di vittima del dovere, Il vitalizio di circa 1.453 euro mensili nette esenti da tassazione e rivalutabili ti verrebbe concesso anche in servizio e oltre allo stipendio, ovviamente a decorrere dal giorno della domanda, e successivamente, quando vi andrai, anche oltre alla pensione che avrai maturato.
Sono convinto che andrà senz'altro tutto per il meglio

Ciao Roberto
-
- Riferimento
- Messaggi: 380
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: PROSSIMA VISITA ALLA CMO "VITTIME DEL DOVERE"
Messaggio da giuseppedemarco »
Grazie ancora. Un saluto
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2052
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: PROSSIMA VISITA ALLA CMO "VITTIME DEL DOVERE"
Messaggio da Roberto Mandarino »
Ciao Roberto

-
- Riferimento
- Messaggi: 380
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: PROSSIMA VISITA ALLA CMO "VITTIME DEL DOVERE"
Messaggio da giuseppedemarco »

-
- Riferimento
- Messaggi: 380
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: PROSSIMA VISITA ALLA CMO "VITTIME DEL DOVERE"
Messaggio da giuseppedemarco »
Un saluto
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2052
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: PROSSIMA VISITA ALLA CMO "VITTIME DEL DOVERE"
Messaggio da Roberto Mandarino »
Penso che passerà un annetto per la definizione, certo potevano anche dirti qualcosa relativamente al punteggio, comunque se non riesci a sapere il punteggio puoi chiedere l'accesso agli atti ai sensi di legge.
Ciao Roberto
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE