VITTIMA DEL DOVERE E CATEGORIA DA CAUSA DI SERVIZIO

Feed - POLIZIA DI STATO

Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 707
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

VITTIMA DEL DOVERE E CATEGORIA DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da airone7388 »

Salve colleghi e buona domenica. Vorrei sapere gentilmente da coloro i quali ci sono già passati se prima di presentare istanza di vittima del dovere è consigliabile attendere la notifica della categoria assegnata per la causa di servizio, o non occore?
Io ho avuto pareri discordanti nel senso che mi è stato consigliato di attendere prima la categoria tabellare riferito al mio incidente traumatico in servizio (modello C) per avere un orientamento sul cosiddetto limite del 25%, altri invece hanno detto che l' iter segue un' altra strada, anche se la % di invalidità assegnata dalla CMO per VDD non si può discostare dalla % di invalidità assegnata dalla CMO per CDS.
Quindi, se ho capito bene, se uno ottiene una determinata categoria "A" per CDS, la % di invalidità per VDD deve essere compresa tra il minimo ed il massimo di quella stessa categoria "A" per CDS?
Poi la % di VDD rappresenta la cosiddetta IC (INVALIDITA' COMPLESSIVA) che comprende danno morale, danno biologico, ecc oppure no?
Grazie per il consiglio.


ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: VITTIMA DEL DOVERE E CATEGORIA DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da ciro49 »

[quote="airone7388"]Salve colleghi e buona domenica. Vorrei sapere gentilmente da coloro i quali ci sono già passati se prima di presentare istanza di vittima del dovere è consigliabile attendere la notifica della categoria assegnata per la causa di servizio, o non occore?
Io ho avuto pareri discordanti nel senso che mi è stato consigliato di attendere prima la categoria tabellare riferito al mio incidente traumatico in servizio (modello C) per avere un orientamento sul cosiddetto limite del 25%, altri invece hanno detto che l' iter segue un' altra strada, anche se la % di invalidità assegnata dalla CMO per VDD non si può discostare dalla % di invalidità assegnata dalla CMO per CDS.
Quindi, se ho capito bene, se uno ottiene una determinata categoria "A" per CDS, la % di invalidità per VDD deve essere compresa tra il minimo ed il massimo di quella stessa categoria "A" per CDS?
Poi la % di VDD rappresenta la cosiddetta IC (INVALIDITA' COMPLESSIVA) che comprende danno morale, danno biologico, ecc oppure no?
Grazie per il consiglio.[/quote


puoi spiegare quale causa dell'evento ?
Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 707
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

Re: VITTIMA DEL DOVERE E CATEGORIA DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da airone7388 »

ciao collega. incidente durante inseguimento di polizia durante la flagranza di reato e durante un temporale con delinquente in fuga con testimone che ha visto la scena, delinquente successivamente identificato da altra forza di polizia. saluti
ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: VITTIMA DEL DOVERE E CATEGORIA DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da ciro49 »

Attenzione collega che la causa di servizio e una cosa ,ed il riconsocimento di vittima del dovere e altra cosa-
Non significa che per il fatto che ti e stata riconosciuta la causa di servizio sarai riconosciuto vittima del dovere sicuramente-
Se voi con la volante siete andati a sbattere contro qualcosa a a seguito di inseguimento durante un temporale-
Potresti chiederlo per le condizioni operative ambientali ( temporale ) ma la logica del Ministero dice anche che anche durante l'inseguimento occorre prudenza- E visto che la strada era bagnata si poteva anche evitare-
Poi i testimoni estranei servono a poco.-
Non dare per scontato facilmente il riconoscimento di vd- come dici tu-
Ne ho visti molti di istanze rigettate molto peggio della tua-
Ma ti dico anche che ho fatto riconoscere vittima del dovere ad equipaggio che durante un'inseguimemto e scoppiata una gomma e sono andati addosso ad un'albero- E non e stato facile-
Comunque affila i coltelli per la lunga battaglia-
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: VITTIMA DEL DOVERE E CATEGORIA DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da christian71 »

airone7388 ha scritto:ciao collega. incidente durante inseguimento di polizia durante la flagranza di reato e durante un temporale con delinquente in fuga con testimone che ha visto la scena, delinquente successivamente identificato da altra forza di polizia. saluti
Salve airone, diciamo che la domanda può essere fatta sia con la categoria assegnata che non ancora assegnata. Ho conosciuto colleghi che sono stati visitati senza avere una categoria assegnata e il riconoscimento dello status è andato a buona fine. Hanno ottenuto meno del 25% perchè successivamente le loro patologie sono state ascritte in Tab. B, quindi non erano in una condizione di gravità particolarmente invalidante.

Comunque, dipende molto anche dalla CMO che ti visitarà. Mi spiego meglio:

se per esempio hai una 7^ Cat. Tab. A, ai fini del discorso VdD, ti spetterebbe una % che va dal 31% al 40%. Detto questo, se ti visiterà la CMO di Milano (so che è una CMO giusta), sicuramente avrai la % spettante (senza danno morale però!!! perchè nessuna CMO applica il DPR 181/09), mentre se ti visiterà la CMO di Roma, non avrai nessuna garanzia!!!... Potrebbe darti anche il 4% con una 7^ Cat.

Ora non ricordo quale casa CMO sarà competente nel tuo caso, ma se ri farai accompagnare da un medico di tua fiducia è meglio.

In conclusione, se sai che non dovrà trascorrere ancora molto tempo per conoscere la tua categoria è meglio pazientare un po. Altrimenti procedi con la domanda.

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 707
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

Re: VITTIMA DEL DOVERE E CATEGORIA DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da airone7388 »

buonasera ciro e christian, grazie per le Vostre preziose risposte. sono stato pochi giorni fa in cmo per l' ultima visita (spero) per l' iscrizione a tabella (su mia precedente domanda) per l' infortunio in servizio di quasi 3 anni fa per il quale la stessa cmo mi ha giudicato parziale pochi mesi fa.
per le patologie hanno detto che essendo gravi con chiodi endomidollari nelle ossa (dopo ultima radiografia di due giorni prima della convocazione, fatta presso ospedale civile) mi daranno una 5 categoria e quindi sono in attesa di notifica che non dovrebbe tardare molto.
sono stati i medici della stessa cmo (che hanno concesso il modello C su dichiarazioni del dirigente sanitario della mia Qustura) a dirmi di presentare istanza di VDD perchè la dinamica rientra in quella circostanza così come in prefettura ove mi sono recato per informazioni e spiegando la dinamica il dirigente mi ha detto di presentare subito istanza ma il mio dubbio era se farla prima o dopo la categoria.
so caro collega ciro la differenza tra la cds e vdd e so che dovrò affrontare una nuova odissea, tuttavia il mio dubbio me l' ha chiarita il caro collega christian con la sua risposta finale.
certo ogni cmo fa a modo suo, ma è vero pure che una 5 categoria è notevole come % e c'è una norevole differenza tra ad esempio un 25% (step minimo per vdd che rientra nella 8 categoria) e un 51% minimo (che rientra invece nella 5 categoria, che va fino al 60%).

per ciro:
il testimone ha visto la scena ed è stato identificato dai colleghi di un' altra volante, io ho perso conoscenza per 1 ora e mi sono svegliato in ospedale dopo intevento di 2 autoambulanze). non è stato un incidente con l' auto ma io dall' auto di servizio sono sceso ed inseguito il delinquente, sotto la pioggia ed il vento, di notte, ladro poi identificato.
ovviamente i ladri erano piu' di uno ma io uno solo potevo inseguirne durante la flaganza di reato.

per christian:
la 5 categoria è riferita alle patologie da modello C, io tuttavia ho presentato istanza di interdipendenza da modello C perchè a seguito di accertamenti medico-strumentali che la cmo mi ha fatto fare, mi hanno trovato una discopatia con radicolopatia. la cmo mi ha detto che questa va al comitato di verifica ora ti chiedo se verrà riconosciuta SI DIPENDENTE (penso di si, come interdipenenza o aggravamento di una precedente causa di servizio riconosciuta ma non ascrivibile), se verrà ascritta ad una 8 categoria per cumulo con la 5 categoria diventa una 3 ed allora che succederà??? o se vogliono per cumulo mi possono dare anche una 4??? ho visto che la spondiloartrosi e la discopatia radicolare a molti colleghi l' hanno concessa con una 8...
ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: VITTIMA DEL DOVERE E CATEGORIA DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da ciro49 »

Collega ,ma una cosa non ho capito, sei stato investito da qualche auto mentre inseguivi a piedi il ladro ?
Oppure con il temporale ed il vento sei scivolato ?
Se la prima ipotesi quello di essere stato investito da un'auto, io al tuo posto mi preoccuperei prima di tutto di fare una bella causa per il risarcimento del danno all'assicurazione del mezzo che ti ha investito-
Allora qui puoi fare tutto e di più per prendere una cifra elevatissima se hai un buon legale che ti segue-
Poi mi preoccuperei per il discorso del riconoscimento di vittima del dovere,tanto quello non si prescrive mai-
Ascolto un nonno del mestiere-
Se sei scivolato e altra cosa-
ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: VITTIMA DEL DOVERE E CATEGORIA DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da ciro49 »

ciro49 ha scritto:Collega ,ma una cosa non ho capito, sei stato investito da qualche auto mentre inseguivi a piedi il ladro ?
Oppure con il temporale ed il vento sei scivolato ?
Se la prima ipotesi quello di essere stato investito da un'auto, io al tuo posto mi preoccuperei prima di tutto di fare una bella causa per il risarcimento del danno all'assicurazione del mezzo che ti ha investito-
Allora qui puoi fare tutto e di più per prendere una cifra elevatissima se hai un buon legale che ti segue-
Poi mi preoccuperei per il discorso del riconoscimento di vittima del dovere,tanto quello non si prescrive mai-
Ascolto un nonno del mestiere-
Se sei scivolato e altra cosa-
Dove facevi servizio quando e successo l'incidente ?
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: VITTIMA DEL DOVERE E CATEGORIA DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da christian71 »

airone7388 ha scritto:buonasera ciro e christian, grazie per le Vostre preziose risposte. sono stato pochi giorni fa in cmo per l' ultima visita (spero) per l' iscrizione a tabella (su mia precedente domanda) per l' infortunio in servizio di quasi 3 anni fa per il quale la stessa cmo mi ha giudicato parziale pochi mesi fa.
per le patologie hanno detto che essendo gravi con chiodi endomidollari nelle ossa (dopo ultima radiografia di due giorni prima della convocazione, fatta presso ospedale civile) mi daranno una 5 categoria e quindi sono in attesa di notifica che non dovrebbe tardare molto.
sono stati i medici della stessa cmo (che hanno concesso il modello C su dichiarazioni del dirigente sanitario della mia Qustura) a dirmi di presentare istanza di VDD perchè la dinamica rientra in quella circostanza così come in prefettura ove mi sono recato per informazioni e spiegando la dinamica il dirigente mi ha detto di presentare subito istanza ma il mio dubbio era se farla prima o dopo la categoria.
so caro collega ciro la differenza tra la cds e vdd e so che dovrò affrontare una nuova odissea, tuttavia il mio dubbio me l' ha chiarita il caro collega christian con la sua risposta finale.
certo ogni cmo fa a modo suo, ma è vero pure che una 5 categoria è notevole come % e c'è una norevole differenza tra ad esempio un 25% (step minimo per vdd che rientra nella 8 categoria) e un 51% minimo (che rientra invece nella 5 categoria, che va fino al 60%).

per ciro:
il testimone ha visto la scena ed è stato identificato dai colleghi di un' altra volante, io ho perso conoscenza per 1 ora e mi sono svegliato in ospedale dopo intevento di 2 autoambulanze). non è stato un incidente con l' auto ma io dall' auto di servizio sono sceso ed inseguito il delinquente, sotto la pioggia ed il vento, di notte, ladro poi identificato.
ovviamente i ladri erano piu' di uno ma io uno solo potevo inseguirne durante la flaganza di reato.

per christian:
la 5 categoria è riferita alle patologie da modello C, io tuttavia ho presentato istanza di interdipendenza da modello C perchè a seguito di accertamenti medico-strumentali che la cmo mi ha fatto fare, mi hanno trovato una discopatia con radicolopatia. la cmo mi ha detto che questa va al comitato di verifica ora ti chiedo se verrà riconosciuta SI DIPENDENTE (penso di si, come interdipenenza o aggravamento di una precedente causa di servizio riconosciuta ma non ascrivibile), se verrà ascritta ad una 8 categoria per cumulo con la 5 categoria diventa una 3 ed allora che succederà??? o se vogliono per cumulo mi possono dare anche una 4??? ho visto che la spondiloartrosi e la discopatia radicolare a molti colleghi l' hanno concessa con una 8...
In ogni caso, tieni conto che se farai dimanda VdD oggi per esempio, se tutto andrà bene, ti chiameranno a visita tra un anno circa... Quindi, effettivamente, potresti anche già fare la tua domanda.

A me è stata riconosciuta l'8^ Cat per la radicolopatia cronica come aggravamento della spondiloartrosi e nel tuo caso se dovessero cumularla con la 5^ che hai già, dovresti passare in 4^ Cat, non in 3^ Cat. La sostanziale differenza tra le due è che la 4^ Cat. è ancora compatibile con la riforma parziale che hai già e quindi potrai rimanere in servizio, mentre la 3^ Cat. non è compatibile con la parziale idoneità e si andrà in contro ad una riforma assoluta.

Solo per curiosità, potresti ricordarmi in quale CMO stai andando???...

Saluti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: VITTIMA DEL DOVERE E CATEGORIA DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da antoniomlg »

buonasera ciro e christian, grazie per le Vostre preziose risposte. sono stato pochi giorni fa in cmo per l' ultima visita (spero) per l' iscrizione a tabella (su mia precedente domanda) per l' infortunio in servizio di quasi 3 anni fa per il quale la stessa cmo mi ha giudicato parziale pochi mesi fa. ciao airone
confermo quanto ti hanno scritto i due amici ciro e christian,

una sola considerazione e domanda come ti ho evidenziato in rosso affermi che sono
trascorsi circa 3 anni dall'evento, ma tu l'equo indennizzo non lo hai chiesto?
ciao
Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 707
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

Re: VITTIMA DEL DOVERE E CATEGORIA DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da airone7388 »

carissimo ciro la definizione tua di nonno mi piace tantissimo, sinonimo di esperienza sapienza saggezza e altruismo.
nel modello C (gennaio2014) è stato scritto che scivolavo a causa della strada resa liscia per la pioggia.
il medico legale, importante a livello nazionale, dice che non è possibile la sola caduta da scivolamento in quanto i traumi sono stati tanti e violenti e solo un investimento o una sprangata puo' provocarla e allo stato attuale ho lesioni permanenti a vita con grave limitazione funzionale spalla.
tuttavia ti dicevo di quel testimone che afferma che io inseguivo un ladro in fuga in flagranza, lo avevo praticamente distante 3-4 metri, io ero armato della mia pistola d' ordinanza, quando venivo trovato per terra in un incrocio stradale, esanime con emorragia frontale in atto per fortuna arrestata. scivolavo per il cattivo tempo, pioggia e vento ed il buio al termine di un marciapiede e sottostante asfalto sconnesso...???? ..... bohhh non lo so perchè mi sono risvegliato in ospedale ed il collega inseguiva un altro ladro ma interrompeva il suo inseguimento perchè udiva un rumore TIPO UN TONFO, così è scritto nell' annotazione. tuttavia il 118 (ho richiesto la cartella di intervento delle autoambulanze) non trovava ferite di alcun tipo nè alle mani nè alle ginocchia insomma la divisa non aveva nessuna lacerazione da strisciamento contro l' asfalto a seguito della caduta per il veloce inseguimento... quindi che caduta è stata???? ci penso e ripenso sempre e non ti nascondo che mi vengono sempre i brividi... mah...
certo c'è l' azione criminale, ferite gravi a causa dell' azione criminale stessa, in un contesto ambientale e climatico avverso... e poi la 5 categoria che potrebbe aggravarsi... perchè si parla di eventuale protesi.
grazie.
Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 707
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

Re: VITTIMA DEL DOVERE E CATEGORIA DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da airone7388 »

buonasera pure a te caro antonio. si entro 6 mesi dall' infortunio ho presentato istanza di equo indennizzo e di iscrizione tabellare delle infermità del modello C, poi appena la cmo mi ha dichiarato idoneo parziale l' indomani ho presentato istanza di speciale una tantum.
grazie.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3079
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: VITTIMA DEL DOVERE E CATEGORIA DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da avt8 »

airone7388 ha scritto:buonasera pure a te caro antonio. si entro 6 mesi dall' infortunio ho presentato istanza di equo indennizzo e di iscrizione tabellare delle infermità del modello C, poi appena la cmo mi ha dichiarato idoneo parziale l' indomani ho presentato istanza di speciale una tantum.
grazie.
Collega da come hai descritto il fatto ,non voglio demoralizzarti,ma la vedo dura per il riconoscimento di vittima del dovere a seguito dello scivolone durante l'inseguimento del ladro-
Non vedo alcuna attinenza di fattori estranei che hanno determinato il fatto,anche se la strada era scovolosa-
Per qunto di mia conoscenza di fatti analoghi al al tua la giurisprudenza e molto negativa-
Ti porto un solo esempio di un collega della stradale, che stava inseguendo una macchiana rubata con la moto dio servizio, e scivolato e si fatto molto male- Ha fatto domanda della causa di servizio e gli e stata riconosciuta-Ha fatto domanda per vittima del dovere ed e stato riespinto-Ha fatto ricorso ed ha perso-
Altro caso inseguimento a piedi di un rapinatore ,il collega viene colto da infarto cade per terra e si fa male-Causa di servizio di 1^ categoria riformato- Domanda di Vittime del dovere negata-ricorso respinto-
Per cui lascia a te trarre le conseguemze -
Certo la domanda non costa nulla farla, ma il risultato non e cosi scontato positivamente-come pensi tu-
Auguri
Ciro 49-

Se hai dismestichezza con il pc, vai sul sito della giusitizia amministrativa, ci sono migliaia di sentenze, ne leggi un poco e poi capisci come funziona il meccanismo, e la prassi di come la pensa il Mimistero dell'Interno.-
Per quanto riguarda che il medico della PS,ti ha detto che ci rientri quello non capisce nulla,perchè poi quando va in commissione non sa neanche si cosa sta trattando cosi,anche il Funzionario della Prefettura e poco competente,in quanto lo sanno che anche con il loro parere positivo spesso il ministero risponde negativamente.-
Spero di non averti rovinato la serata- Ma in detta materia senza offesa per gli altri iscritti ho abbastanza competenza.-
Ti saluto e auguri che tutto ti vada bene.
Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 707
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

Re: VITTIMA DEL DOVERE E CATEGORIA DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da airone7388 »

buonasera a anche a te avt. non mi hai rovinato la serata tranquillo.
a me piace lottare e se perdo lo faccio con onore.
ho lottato pure con la cmo quindi niente mi sfiora.....
anzi per la verità la 5 ctg in fondo mi sta pure stretto ma si vedrà in seguito, posso arrivare alla 4 ctg (anzi il medico legale me l' ha data tranquillamente...) e pure alla 3 (in cmo potevo scegliere la parziale con 5 o riformato con la 3).
sono parziale e con modello C quindi.... e speriamo di non avere ansie e depressioni visto le notti insonne per i dolor ecc....
poi ovviamente ci sono altri particolari dell' infortunio che non ho scritto per privacy e per non dilungarmi molto.
mi è stato detto dai medici della cmo di fare istanza di vdd.
scivolare per un inseguimento ci puo' stare collega come bene sappiamo ma non scivolavo sulla buccia della banana ma in un contesto specifico... poi ci sono particolari di responsabilità contrattuale quindi mi fermo qui....
le sentenze le seguo, ce ne sono di tante positive e negative, di infartuati semplicemente per scavalcare un ostacolo e similari e sono state riconosciute (dopo ricorso), altre invece no.
come dici tu presentarla non costa nulla.
saluto
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3079
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: VITTIMA DEL DOVERE E CATEGORIA DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da avt8 »

Il collega che ha fatto infarto nello scavalcare un muro per arrestare un latitante a Palermo mori subito dopo ricorso per vd in primo grado vinto. Appello del ministero accolto annullando la sentenza di primo grado
Rispondi