DECRETO 30 giugno 2003, n. 198
Art. 2.
Accertamento dell'idoneita' fisica, psichica
ed attitudinale degli appartenenti
ai ruoli della Polizia di Stato
1. Nel corso del rapporto d'impiego, per gli appartenenti ai ruoli
della Polizia di Stato, l'idoneita' o la non idoneita' fisica e
psichica al servizio nel ruolo di appartenenza e' accertata ai sensi
dell'articolo 44, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 5
ottobre 2000, n. 334, e dell'articolo 77 del decreto del Presidente
della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335.
2. Ai fini di cui al comma 1, l'Amministrazione effettua visite
mediche e accertamenti sanitari programmati e periodici secondo
criteri e modalita' stabiliti con decreto del Capo della polizia -
Direttore generale della pubblica sicurezza, che tengono conto degli
incarichi svolti, dell'eta', dell'anzianita' di servizio e
dell'eventuale presenza di patologie pregresse o croniche.
NON HO MAI FATTO VISITE PERIODICHE.
VISITE PERIODICHE IN POLIZIA
Re: VISITE PERIODICHE IN POLIZIA
Salve fettel, il problema del test psico attitudinale mai eseguito nelle forze armate e di polizia se non ad inizio carriera, venne alla ribalta a causa della strage del febbraio 2018 a Cisterna di Latina (ne parlarono i Mass media per settimane).
Dopodichè, una volta spenti i riflettori dei mezzi di comunicazione come sempre accade in questi frangenti, tutto è caduto nel dimenticatoio.
Saluti
Dopodichè, una volta spenti i riflettori dei mezzi di comunicazione come sempre accade in questi frangenti, tutto è caduto nel dimenticatoio.
Saluti
Re: VISITE PERIODICHE IN POLIZIA
E' un problema noto a tutte le FFAA/FFOO. Ad esempio, i militari ogni anno fanno le prove per l'idoneità al SMI (servizio militare incondizionato), ma NULLA di psicologico/psichiatrico, a cui si viene inviati se e solo se succede qualcosa di inerente.
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 706
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: VISITE PERIODICHE IN POLIZIA
Messaggio da airone7388 »
Caro collega e i diretti interessati, vedi la circolare della PS nr. 555/RS/01/143/1/000038 del 09 Gennaio 2017 "SORVEGLIANZA SANITARIA E PROMOZIONE ALLA SALUTE. TRASMISSIONE DECRETO"riguarda il Decreto del Capo della Polizia del 2.1.2017. Buona serata.fettel ha scritto: ↑mer ago 11, 2021 12:29 pm DECRETO 30 giugno 2003, n. 198
Art. 2.
Accertamento dell'idoneita' fisica, psichica
ed attitudinale degli appartenenti
ai ruoli della Polizia di Stato
1. Nel corso del rapporto d'impiego, per gli appartenenti ai ruoli
della Polizia di Stato, l'idoneita' o la non idoneita' fisica e
psichica al servizio nel ruolo di appartenenza e' accertata ai sensi
dell'articolo 44, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 5
ottobre 2000, n. 334, e dell'articolo 77 del decreto del Presidente
della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335.
2. Ai fini di cui al comma 1, l'Amministrazione effettua visite
mediche e accertamenti sanitari programmati e periodici secondo
criteri e modalita' stabiliti con decreto del Capo della polizia -
Direttore generale della pubblica sicurezza, che tengono conto degli
incarichi svolti, dell'eta', dell'anzianita' di servizio e
dell'eventuale presenza di patologie pregresse o croniche.
NON HO MAI FATTO VISITE PERIODICHE.
Re: VISITE PERIODICHE IN POLIZIA
Ma almeno da VOI , fanno prove e si impegnano, con in primis il comandante del reparto.
In Altre amministrazion vi é i il nulla cosmico.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: VISITE PERIODICHE IN POLIZIA
Il problema che mi pongo è se si devono fare o è facoltativo? Per esempio ho fatto servizio operativo per 5 anni con un problema psichico, fino alla riforma, però appena ho notiziato il mio Ufficio di tale patologia, sono stato immediatamente mandato alla CMO e tolto l'armamento, se succedeva qualcosa nei 5 anni di servizio?
Re: VISITE PERIODICHE IN POLIZIA
Salve fettel,
non ho capito un passaggio, quando ti sei accorto di questa patologia hai notiziato immediatamente il tuo Ufficio, oppure per 5 anni non hai comunicato niente per paura di essere riformato anzitempo?
Saluti
non ho capito un passaggio, quando ti sei accorto di questa patologia hai notiziato immediatamente il tuo Ufficio, oppure per 5 anni non hai comunicato niente per paura di essere riformato anzitempo?
Saluti
Re: VISITE PERIODICHE IN POLIZIA
Per 5 anni ho fatto servizio nonostante la patologia psichica, quindi ho sofferto come un cane per i 5 anni e la patologia si è aggravata fino a non farcela più. La mia richiesta di dipendenza da causa di servizio è soprattutto in quei 5 anni che l'Amministrazione non ha espletato visite periodiche, lasciandomi in balìa degli eventi. Perchè se la colpa ricade sul Ministero la dipendenza è certa.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE