Visite fiscali, una volta pe tutte !!!
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 706
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: Visite fiscali, una volta pe tutte !!!
Messaggio da airone7388 »
Ringrazio NavySeals e Panorama e Salvatore522 per i Vs. interventi, ovviamente la legge e i regolamenti/circolari non ammettono ignoranza ma sarei curioso di capire già il 67% di invalidità civile a quale categoria tabellare equivalga (categorie tabellari che invece sono riferite alla diminuzione della capacità lavorativa) per cercare di capire il discorso della totale riforma operata dalle cmo unitamente alle prime 3 categorie (ripeto non ho trovato mai alcuna circolare militare che dica che con la 4 categoria si viene riformati). Buona giornata a tutti.
Re: Visite fiscali, una volta pe tutte !!!
salvatore522 ha scritto: ↑gio set 08, 2022 6:39 am Per Panorama. Purtroppo, con l'età che avanza, mi accorgo di essere sempre meno lucido e più duro di comprendonio. Tuttavia mi sento di dissentire perché i due punti citati da te sono distinti, quindi, o la certificazione è rilasciata da organi sanitari militari o l'assenza del militare sia dovuta a ferite/lesioni traumatiche riportate in servizio. Se così non fosse vorrebbe dire che la certificazione rilasciata dovrebbe riguardare solo i casi di ferite/lesioni traumatiche riportate in servizio. Ma allora dovremmo includere nel discorso anche il terzo punto che non ha niente a che vedere con i primi due. Da ciò eccepisco che la visita fiscale non si debba richiedere alla presenza di almeno uno dei punti sopra citati. Con gratitudine e ammirazione per il supporto che dai a tutti noi del forum e a me personalmente per tanti spunti su vari argomenti!
La visita fiscale non deve essere richiesta se: a certificare e a concedere i giorni sono stati gli Organi Sanitari Militari (per il personale PolPen e PolStato seguono direttive proprie che devono allinearsi alla Legge o che integrano con circolari del Corpo);
Non deve essere richiesta se: l’assenza del militare sia dovuta a ferite/lesioni traumatiche riportate in servizio – riferito sicuramente al mod. C - ossia da quando succede l’evento fino alla idoneità al servizio (guarigione). Per questo punto non mi dilungo perché poi si ritorna nuovamente al punto n. 3 REPERIBILITA’ ALLE VISITE FISCALI
-
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mar ago 09, 2022 10:44 pm
Re: Visite fiscali, una volta pe tutte !!!
Messaggio da dantuonimike »
Certificazione rilasciata da organi sanitari militari, nel caso della gdf può essere l'infermeria del Corpo? Un grazie a chi vorrà rispondere.
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 706
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: Visite fiscali, una volta pe tutte !!!
Messaggio da airone7388 »
@NavySeals
Trovi tutto in internet: la 4ª categoria corrisponde al 70% - 61% (art.5, comma 1, lett a D.P.R. 3 marzo 2009, n°37 poi abolito e sostituito dal C.O.M. negli stessi termini). Per le categorie, c'era la direttiva di DIFESAN che dettava tali linee guida, non l'ho sottomano ma se perdi un pò di tempo la trovi.
Grazie NavySeals, è quello che speravo di sapere da uno esperto della materia come te o altri utenti (perdona la sincerità ma già conoscevo la risposta
), chè indirettamente hai confermato quanto detto dal collega Max1963 cioè che con il 67% è regolarmente in servizio tenendo anche conto che tale citata percentuale appunto non corrisponde alla 3 categoria A. Quindi, perchè mai riformare totale con già dal 67% se non corrisponde alla 3 cat? Oppure, come all'epoca mi dissero in cmo, con la 4 cat si viene riformati a prescindere dalla patologia.. Buona serata a tutti.
Trovi tutto in internet: la 4ª categoria corrisponde al 70% - 61% (art.5, comma 1, lett a D.P.R. 3 marzo 2009, n°37 poi abolito e sostituito dal C.O.M. negli stessi termini). Per le categorie, c'era la direttiva di DIFESAN che dettava tali linee guida, non l'ho sottomano ma se perdi un pò di tempo la trovi.
Grazie NavySeals, è quello che speravo di sapere da uno esperto della materia come te o altri utenti (perdona la sincerità ma già conoscevo la risposta

Re: Visite fiscali, una volta pe tutte !!!
Quindi il povero collega che se ne stava beatamente in spiaggia ? hanno sbagliato a mandargli la visita ? Comunque uno che soffre di sindrome ansioso depressiva non penso sia tanto beato (a meno che non finga).
Aggiungo che se una persona è sotto cura con ansiolitici e antidepressivi magari ride, scherza e gioca a pallone sulla spiaggia è proprio perchè in quel momento grazie alle medicine non è depresso.
E' disumano "chiudere" in casa una persona che soffre di depressione, anzi deve uscire e distrarsi il più possibile.
Aggiungo che se una persona è sotto cura con ansiolitici e antidepressivi magari ride, scherza e gioca a pallone sulla spiaggia è proprio perchè in quel momento grazie alle medicine non è depresso.
E' disumano "chiudere" in casa una persona che soffre di depressione, anzi deve uscire e distrarsi il più possibile.
Re: Visite fiscali, una volta pe tutte !!!
Ringraziamo il buon Brunetta. prima chi soffriva di depressione era esebte dalle visite. Ma siccome l'allora ministro se ne uscì dicendo che soprattutto i dipendenti pubblici fingevano la depressione per starsene a casa, cambiò la legge ed inserì i controlli pure per queste patologie. PS. Il povero colelga che se ne sta in spiaggià ha passato i guai. Questa è l'unica certezza.niubbo ha scritto: ↑sab set 10, 2022 12:50 am Quindi il povero collega che se ne stava beatamente in spiaggia ? hanno sbagliato a mandargli la visita ? Comunque uno che soffre di sindrome ansioso depressiva non penso sia tanto beato (a meno che non finga).
Aggiungo che se una persona è sotto cura con ansiolitici e antidepressivi magari ride, scherza e gioca a pallone sulla spiaggia è proprio perchè in quel momento grazie alle medicine non è depresso.
E' disumano "chiudere" in casa una persona che soffre di depressione, anzi deve uscire e distrarsi il più possibile.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mar ago 09, 2022 10:44 pm
Re: Visite fiscali, una volta pe tutte !!!
Messaggio da dantuonimike »
Nessuno mi sa rispondere in merito?dantuonimike ha scritto: ↑gio set 08, 2022 4:41 pm Certificazione rilasciata da organi sanitari militari, nel caso della gdf può essere l'infermeria del Corpo? Un grazie a chi vorrà rispondere.
Re: Visite fiscali, una volta pe tutte !!!
Sicuramente l'infermeria del corpo è sanità militare. Rimane però l'incognita se rispettino la legge (che non prevede esenzioni) o le circolari (che esentano). Fatto sta che qualcuno non la riceve, altri sì.dantuonimike ha scritto: ↑dom set 18, 2022 10:02 amNessuno mi sa rispondere in merito?dantuonimike ha scritto: ↑gio set 08, 2022 4:41 pm Certificazione rilasciata da organi sanitari militari, nel caso della gdf può essere l'infermeria del Corpo? Un grazie a chi vorrà rispondere.
Re: Visite fiscali, una volta pe tutte !!!
[/quote]
Ringraziamo il buon Brunetta. prima chi soffriva di depressione era esebte dalle visite. Ma siccome l'allora ministro se ne uscì dicendo che soprattutto i dipendenti pubblici fingevano la depressione per starsene a casa, cambiò la legge ed inserì i controlli pure per queste patologie. PS. Il povero colelga che se ne sta in spiaggià ha passato i guai. Questa è l'unica certezza.
[/quote]
Scusami NavySeals, ma una cosa non mi torna. Se è acclarato che non si possono richiedere visite fiscali a chi ha licenza rilasciata da organi sanitari militari, come hanno fatto a mandargli la visita ?
Forse non si può fare il controllo tramite incaricato INPS ma un Ufficiale sanitario militare può sempre farlo (scusate se ho detto una castroneria). Se chiariamo questo punto abbiamo chiarito tutto.
Ringraziamo il buon Brunetta. prima chi soffriva di depressione era esebte dalle visite. Ma siccome l'allora ministro se ne uscì dicendo che soprattutto i dipendenti pubblici fingevano la depressione per starsene a casa, cambiò la legge ed inserì i controlli pure per queste patologie. PS. Il povero colelga che se ne sta in spiaggià ha passato i guai. Questa è l'unica certezza.
[/quote]
Scusami NavySeals, ma una cosa non mi torna. Se è acclarato che non si possono richiedere visite fiscali a chi ha licenza rilasciata da organi sanitari militari, come hanno fatto a mandargli la visita ?
Forse non si può fare il controllo tramite incaricato INPS ma un Ufficiale sanitario militare può sempre farlo (scusate se ho detto una castroneria). Se chiariamo questo punto abbiamo chiarito tutto.
Re: Visite fiscali, una volta pe tutte !!!
Scusami NavySeals, ma una cosa non mi torna. Se è acclarato che non si possono richiedere visite fiscali a chi ha licenza rilasciata da organi sanitari militari, come hanno fatto a mandargli la visita ?
Forse non si può fare il controllo tramite incaricato INPS ma un Ufficiale sanitario militare può sempre farlo (scusate se ho detto una castroneria). Se chiariamo questo punto abbiamo chiarito tutto.
Secondo me il problema è un altro: una legge dice che che va mandata; una circolare interna no. La legge ha valenza rispetto alla circolare, ma allora che senso aveva fare una circolare contraria alla legge? Al solito, non si capsice nulla. Per la competenza, mi risulta che un collega visitato da un medico Inps e non trovato, dovette pure pagare i suoi costi, mi pare sui 250 euro.
Forse non si può fare il controllo tramite incaricato INPS ma un Ufficiale sanitario militare può sempre farlo (scusate se ho detto una castroneria). Se chiariamo questo punto abbiamo chiarito tutto.
Secondo me il problema è un altro: una legge dice che che va mandata; una circolare interna no. La legge ha valenza rispetto alla circolare, ma allora che senso aveva fare una circolare contraria alla legge? Al solito, non si capsice nulla. Per la competenza, mi risulta che un collega visitato da un medico Inps e non trovato, dovette pure pagare i suoi costi, mi pare sui 250 euro.
Re: Visite fiscali, una volta pe tutte !!!
Navyseals, penso che tu debba prendere con le pinze quello che dicono i tuoi conoscenti...
Che non si trovi il paziente per la visita legale e si debba pure pagarla, è assolutamente una cosa non vera.
A meno che non sia una sorta di ulteriore sanzione dei vostri comandi.
Per quanto riguarda le visite inviate dai comandi, dopo aspettativa data da dss o cmo.anch'essa è una procedura inesatta.
Una volta,( i più anziani lo ricorderanno), inviavano i comandanti dei reparti ove il militare era domiciliato , per effettuare le cosiddette " visite di cortesia " , ma questa è un altra storia
Che non si trovi il paziente per la visita legale e si debba pure pagarla, è assolutamente una cosa non vera.
A meno che non sia una sorta di ulteriore sanzione dei vostri comandi.
Per quanto riguarda le visite inviate dai comandi, dopo aspettativa data da dss o cmo.anch'essa è una procedura inesatta.
Una volta,( i più anziani lo ricorderanno), inviavano i comandanti dei reparti ove il militare era domiciliato , per effettuare le cosiddette " visite di cortesia " , ma questa è un altra storia
Per Aspera ad Astra!!!!
- AngeloBarese
- Sostenitore
- Messaggi: 244
- Iscritto il: gio ott 02, 2014 5:21 pm
Re: Visite fiscali, una volta pe tutte !!!
Messaggio da AngeloBarese »
Buongiorno a tutti,
scusate il mio intervento, ma volevo dire la mia… penso che se le Amministrazioni cambiano le regole da un momento all'altro dopo decenni di direttive uniforme e conosciute da tutti, dovrebbero fornirci l'onere delle nuove disposizioni (leggi, circolari o provvedimenti) sul motivo di fiscalizzare anche coloro che sono sotto le dipendenze della CMO anche per problemi psichiatrici. Per quest’ultima ci viene a favore una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione (n. 9647/2021 del 13.04.2021) secondo cui è illegittimo il licenziamento del lavoratore in malattia per depressione che fa altro durante l’assenza.
Penso che l'infortunio dei dipendenti pubblici che prevede l’esonero delle visite fiscali da parte dell’INAIL sia al pari, di chi è sotto le dipendenze della CMO e pertanto non deve essere fiscalizzato!
E' chiaro poi che l'Amministrazione ci prova ma se non trova dall'altra parte una opposizione forte, quella cosa diventa prima consuetudine e poi una regola applicata da più uffici per un passa parola e poi è difficile salvo ricorsi alle competenti autorità per farli ritornare sui loro passi... (vedi Inps che prima hanno tolto senza se e senza ma e solo dopo sentenze cassazione hanno ridato ma dopo anni di resistenza ad esempio l’aliquota di rendimento del 2,44% etc. etc.).
Rispondendo al Collega che voleva sapere della percentuale di invalidità in merito alla propria categoria della tabella A queste sono così disciplinate: 1^ categoria ==> 100-80%; 2^ categoria ==> 80-75%; 3^ categoria ==> 75-70%; 4^ categoria ==> 70-60%; 5^ categoria ==> 60-50%; 6^ categoria ==> 50-40%; 7^ categoria ==> 40-30%; 8^ categoria ==> 30-20%.-
Anche qui ci prendono per i fondelli, perché da una parte il legislatore dice che si può essere esonerati dalle visite fiscali se:
- se hai la Menomazione ascritta alle prime 3 categorie della Tabella A allegata al decreto sul riordinamento delle pensioni di guerra;
- se hai Patologie rientranti nella Tabella E dello stesso decreto;
- se hai Malattia connessa alla situazione di invalidità riconosciuta, pari o superiore al 67%;
e dall’altra in base alle percentuali di invalidità corrispondenti alle proprie categoria della Tabella A… si può essere esonerati dalle visite fiscali anche la chi ha la 4^ categoria perché trovasi nella fascia dal ==> 70-60% o mi sbaglio!!!???
Ci sono anche sentenze della Cassazione che ci dicono che le Circolari servono a diramare la legge per l’applicazione da ogni amministrazione che la vuole applicare e sono emanate dai Datori di lavoro, ma a volte contrariamente a quanto detto dalla Legge e a sfavore del dipendente. https://www.laleggepertutti.it/165450_c ... -circolare
Chiaramente questo è quello che penso io. Vi ringrazio tutti per i vostri interventi che servono a ciascuno di noi a capire e a difendersi meglio.
Buona giornata a tutti.
scusate il mio intervento, ma volevo dire la mia… penso che se le Amministrazioni cambiano le regole da un momento all'altro dopo decenni di direttive uniforme e conosciute da tutti, dovrebbero fornirci l'onere delle nuove disposizioni (leggi, circolari o provvedimenti) sul motivo di fiscalizzare anche coloro che sono sotto le dipendenze della CMO anche per problemi psichiatrici. Per quest’ultima ci viene a favore una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione (n. 9647/2021 del 13.04.2021) secondo cui è illegittimo il licenziamento del lavoratore in malattia per depressione che fa altro durante l’assenza.
Penso che l'infortunio dei dipendenti pubblici che prevede l’esonero delle visite fiscali da parte dell’INAIL sia al pari, di chi è sotto le dipendenze della CMO e pertanto non deve essere fiscalizzato!
E' chiaro poi che l'Amministrazione ci prova ma se non trova dall'altra parte una opposizione forte, quella cosa diventa prima consuetudine e poi una regola applicata da più uffici per un passa parola e poi è difficile salvo ricorsi alle competenti autorità per farli ritornare sui loro passi... (vedi Inps che prima hanno tolto senza se e senza ma e solo dopo sentenze cassazione hanno ridato ma dopo anni di resistenza ad esempio l’aliquota di rendimento del 2,44% etc. etc.).
Rispondendo al Collega che voleva sapere della percentuale di invalidità in merito alla propria categoria della tabella A queste sono così disciplinate: 1^ categoria ==> 100-80%; 2^ categoria ==> 80-75%; 3^ categoria ==> 75-70%; 4^ categoria ==> 70-60%; 5^ categoria ==> 60-50%; 6^ categoria ==> 50-40%; 7^ categoria ==> 40-30%; 8^ categoria ==> 30-20%.-
Anche qui ci prendono per i fondelli, perché da una parte il legislatore dice che si può essere esonerati dalle visite fiscali se:
- se hai la Menomazione ascritta alle prime 3 categorie della Tabella A allegata al decreto sul riordinamento delle pensioni di guerra;
- se hai Patologie rientranti nella Tabella E dello stesso decreto;
- se hai Malattia connessa alla situazione di invalidità riconosciuta, pari o superiore al 67%;
e dall’altra in base alle percentuali di invalidità corrispondenti alle proprie categoria della Tabella A… si può essere esonerati dalle visite fiscali anche la chi ha la 4^ categoria perché trovasi nella fascia dal ==> 70-60% o mi sbaglio!!!???
Ci sono anche sentenze della Cassazione che ci dicono che le Circolari servono a diramare la legge per l’applicazione da ogni amministrazione che la vuole applicare e sono emanate dai Datori di lavoro, ma a volte contrariamente a quanto detto dalla Legge e a sfavore del dipendente. https://www.laleggepertutti.it/165450_c ... -circolare
Chiaramente questo è quello che penso io. Vi ringrazio tutti per i vostri interventi che servono a ciascuno di noi a capire e a difendersi meglio.
Buona giornata a tutti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 749
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Visite fiscali, una volta pe tutte !!!
Messaggio da Carminiello »
Ciao Lino, ti confermo con certezza (fu una delle ultime pratiche che fui costretto a fare prima di farmi cacciare in pensione) che se chiedi ad un ente esterno il supporto, ti manda il conto. Che paga il comando se trovano il dipendente, ma è a carico del dipendente se non lo trovano. Molti comandi non chiedono il supporto esterno proprio perchè, se il dipendente è a casa, il costo è a carico dall'ente. Ma vale anche per l'eventuale strardinario/missioni per i medici militari di un altro ente a cui chiedi di intervenire. Nel caso che ti dicevo, il comandante volle in tutti i modi mandare la visita, ma il collega abitava a 90km dal più vicino medico militare (tra l'altro di altra FFAA) e quindi volle chiedere alla ASL. Non fu trovato e al collega furono trattenuti, oltra a 10 giorni di stipendio, anche 220 euro del medico ASL. Ripeto, purtroppo, feci io la pratica quindi so bene i dettagli. PS. Era il 2019 e la patologia era psichica.lino ha scritto: ↑lun set 19, 2022 6:26 pm Navyseals, penso che tu debba prendere con le pinze quello che dicono i tuoi conoscenti...
Che non si trovi il paziente per la visita legale e si debba pure pagarla, è assolutamente una cosa non vera.
A meno che non sia una sorta di ulteriore sanzione dei vostri comandi.
Per quanto riguarda le visite inviate dai comandi, dopo aspettativa data da dss o cmo.anch'essa è una procedura inesatta.
Una volta,( i più anziani lo ricorderanno), inviavano i comandanti dei reparti ove il militare era domiciliato , per effettuare le cosiddette " visite di cortesia " , ma questa è un altra storia
Re: Visite fiscali, una volta pe tutte !!!
Buongiorno,
ringraziando i colleghi per i chiarimenti.
Sapete se l'esclusione da possibili visite fiscali per i militari in aspettativa per malattia sotto CMO valga anche per dipendenti della Polizia di Stato? Eventualmente avete qualche circolare specifica anche del Ministero dell'Interno?
Grazie mille.
ringraziando i colleghi per i chiarimenti.
Sapete se l'esclusione da possibili visite fiscali per i militari in aspettativa per malattia sotto CMO valga anche per dipendenti della Polizia di Stato? Eventualmente avete qualche circolare specifica anche del Ministero dell'Interno?
Grazie mille.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE