Visita Medica Medico Incaricato

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

cpa64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 112
Iscritto il: mer set 02, 2015 6:53 pm

Visita Medica Medico Incaricato

Messaggio da cpa64 »

Gentilissimi, sono un'Assistente Capo di Polizia Penitenziaria e vorrei rappresentarVi quanto segue:
Essendo in cura dallo specialista ortopedico il quale nella certificazione mi refertava clinicamente una “marcata limitazione funzionale con deficit dei movimenti di deviazione ulnare e radiale e di flesso estensione del polso, segni di ipotonotrofia dei muscoli dell’eminenza tenare e parestesie in territorio del muscolo mediano” in attesa di studio elettromiografico per eventuale trattamento chirurgico”; presentavo alla mia Direzione richiesta di essere preventivamente sottoposto a consulenza tecnico-sanitaria dal medico incaricato dell'amministrazione per verificare attraverso il suo intervento se le mie condizioni di salute precludevano l'idoneità a svolgere le attività di servizio operativo armato, proprie dei compiti istituzionali del Corpo di Polizia Penitenziaria, quali il servizio di traduzione detenuti in custodia cautelare.
La Direzione a distanza di oltre tre mesi dalla mia richiesta alla quale non è seguita alcuna visita medica dal medico incaricato come da me richiesta, mi rispondeva che:
1) Il Medico Incaricato, solo per le vie brevi (telefono) e senza vedermi o visitarmi, ha stabilito l’insussistenza di elementi ostativi al servizio operativo armato (peraltro, nonostante la certificazione dello specialista Ortopedico;
2) Nella nota di risposta, non è stata allegata la relazione scritta del Medico incaricato pervenuta soltanto in data 11 agosto 2016 a distanza di oltre due mesi dalla data di presentazione della mia richiesta di visita medica;
3) La Direzione ha l’autorità e la competenza di stabilire che la documentazione sanitaria dal sottoscritto presentata “non contiene alcuna dichiarazione di inidoneità al lavoro ritenendola poco motivata” (vedasi certificazione medica dello specialista ortopedico), considerato che tale prerogativa è di competenza per Legge della Commissione Medica Ospedaliera dell’Ospedale Militare ?;
4) Da ultimo, ma non di meno importanza, la Direzione ha l’autorità e la competenza di stabilire se c’è un nesso di causalità tra la richiesta di visita medica dal medico incaricato e l’infortunio in servizio accaduto al sottoscritto nel pomeriggio dello stesso giorno?
Gradirei conoscere il Vs parere in merito.
Saluti.


mixmax
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 251
Iscritto il: sab apr 09, 2016 8:40 pm

Re: Visita Medica Medico Incaricato

Messaggio da mixmax »

La direzione non può stabilire il nesso di casualità. Chiedi ai sensi l. 241/90 al direttore accesso agli atti inerente tutta la pratica sanitaria di cui citi (magari il direttore si sveglia...). Entro 30 gg. dovrebbero rispondere, di solito date anche le ultime normative lo fanno. Poi se non vuoi, da quello che scrivi, adire le vie legali (non gratis...) fai eventuale istanza per essere inviato cmo anche se ti dovrebbe inviare il dss.
cpa64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 112
Iscritto il: mer set 02, 2015 6:53 pm

Re: Visita Medica Medico Incaricato

Messaggio da cpa64 »

Il Medico Incaricato può stabilire per telefono (vie brevi) e senza sottoporre a visita il dipendente, che non sussistono elementi da esonerarlo dai servizi operativi armati, noostante la certificazione dello specialista ortopedico abbia ravvisato una marcata limitazione della funzionalità del polso con parestesie etc, etc,?
mixmax
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 251
Iscritto il: sab apr 09, 2016 8:40 pm

Re: Visita Medica Medico Incaricato

Messaggio da mixmax »

Non mettere il carro davanti ai buoi...
Intanto chiedi gli atti....poi vedi il nero su bianco....
Poi vedrai....improvvisamente si sceglieranno....poi sta a te (se come dici) abboccare o meno!!
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Visita Medica Medico Incaricato

Messaggio da angri62 »

cpa64 ha scritto:Il Medico Incaricato può stabilire per telefono (vie brevi) e senza sottoporre a visita il dipendente, che non sussistono elementi da esonerarlo dai servizi operativi armati, noostante la certificazione dello specialista ortopedico abbia ravvisato una marcata limitazione della funzionalità del polso con parestesie etc, etc,?
===se hai delle limitazioni ai servizi d'istituto, bisogna stabilire se tali limitazioni sono permanenti o transitorie, il sanitario incaricato è il medico dell'amministrazione, tu non puoi chiedere di essere visitato, quello che che puoi fare e fare istanza di cds, chiedere l'accesso agli atti per l'episodio accaduto, nel caso non fossi in grado di assolvere i compiti istituzionali produci certificazione medica ASL o convenzionati, costringendo l'amministrazione a sottoporti a visite specialistiche presso la cmo o cmv di competenza.
è l'amministrazione che chiede al medico incaricato un parere, tu puoi essere visitato solo in caso di necessità e soccorso, per poi essere inviato al servizio di pronto soccorso per ulteriori indagini mediche e di cura.
cpa64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 112
Iscritto il: mer set 02, 2015 6:53 pm

Re: Visita Medica Medico Incaricato

Messaggio da cpa64 »

Io ho presentato alla Direzione il certificato dello specialista ortopedico ASL il quale nella certificazione mi refertava clinicamente una “marcata limitazione funzionale con deficit dei movimenti di deviazione ulnare e radiale e di flesso estensione del polso, segni di ipotonotrofia dei muscoli dell’eminenza tenare e parestesie in territorio del muscolo mediano” in attesa di studio elettromiografico per eventuale trattamento chirurgico" è ho chiesto un consulto tecnico-sanitario dal medico incaricato per valutare se tale menomazione era compatibile con il mio impiego nei servizi armati quali il servizio traduzione detenuti. Il medico, senza vedermi o visitarmi ha stabilito che non sussistevano motivi per esentarmi da tali servizi. Faccio presente che trattasi di limitata funzionalità di un'arto (il polso sx). A seguito di tale decisione verbale, nella medesima giornata, sono stato comandato in servizio di traduzione, durante la quale ho avuto una colluttazione con il detenuto riportando un'infortunio in servizio per il quale sono ininterrottamente assente per malattia da oltre tre mesi.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Visita Medica Medico Incaricato

Messaggio da angri62 »

cpa64 ha scritto:Io ho presentato alla Direzione il certificato dello specialista ortopedico ASL il quale nella certificazione mi refertava clinicamente una “marcata limitazione funzionale con deficit dei movimenti di deviazione ulnare e radiale e di flesso estensione del polso, segni di ipotonotrofia dei muscoli dell’eminenza tenare e parestesie in territorio del muscolo mediano” in attesa di studio elettromiografico per eventuale trattamento chirurgico" è ho chiesto un consulto tecnico-sanitario dal medico incaricato per valutare se tale menomazione era compatibile con il mio impiego nei servizi armati quali il servizio traduzione detenuti. Il medico, senza vedermi o visitarmi ha stabilito che non sussistevano motivi per esentarmi da tali servizi. Faccio presente che trattasi di limitata funzionalità di un'arto (il polso sx). A seguito di tale decisione verbale, nella medesima giornata, sono stato comandato in servizio di traduzione, durante la quale ho avuto una colluttazione con il detenuto riportando un'infortunio in servizio per il quale sono ininterrottamente assente per malattia da oltre tre mesi.
===le due cose non hanno nessuna attinenza, alla "colluttazione" segue una eventuale querela di parte o superato una prognosi di tot giorni una denuncia d'ufficio, può essere redatto un modello "C" ed essere inviato alla cmo per la valutazione del danno fisico\psichico e l'eventuale idoneità al servizio.
mixmax
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 251
Iscritto il: sab apr 09, 2016 8:40 pm

Re: Visita Medica Medico Incaricato

Messaggio da mixmax »

Ho qualche dubbio angri sull attinenza. Non siamo medici ma se risponde al vero (possiamo solo pensare alla assoluta buona fede del collega) il deficit citato che da come riportato anche abbastanza "rilevante ", probabilmente doveva essere esonerato dal servizio operativo ovvero giudicato x iscritto dal dss piuttosto che da cmo. Rimango basito circa il fatto che producendo certificazione asl nemmeno convocato dal dss...
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Visita Medica Medico Incaricato

Messaggio da angri62 »

mixmax ha scritto:Ho qualche dubbio angri sull attinenza. Non siamo medici ma se risponde al vero (possiamo solo pensare alla assoluta buona fede del collega) il deficit citato che da come riportato anche abbastanza "rilevante ", probabilmente doveva essere esonerato dal servizio operativo ovvero giudicato x iscritto dal dss piuttosto che da cmo. Rimango basito circa il fatto che producendo certificazione asl nemmeno convocato dal dss...
===nella P.P. il sanitario è una figura marginale, è principalmente il medico dei detenuti.
cpa64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 112
Iscritto il: mer set 02, 2015 6:53 pm

Re: Visita Medica Medico Incaricato

Messaggio da cpa64 »

Certo che è vero quello che ho scritto, e quanto clinicamente refertato dallo specialista Ortopedico della ASL - il medico incaricato ha stabilito senza nemmeno visitarmi o vedermi, solo con una telefonata al Direttore, che non sussistevano motivi per essere esonerato dai servizi operativi armati.
mixmax
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 251
Iscritto il: sab apr 09, 2016 8:40 pm

Re: Visita Medica Medico Incaricato

Messaggio da mixmax »

Angri perdonami il dss sostituisce a tutti gli effetti la cmo! Dpr 461.01. Ha poteri enormi....ovviamente in maniera informale lavora in sinergia con direttore e comandante....
mixmax
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 251
Iscritto il: sab apr 09, 2016 8:40 pm

Re: Visita Medica Medico Incaricato

Messaggio da mixmax »

È stato previsto proprio per "sgravare" fino a 90gg. ovvero 150 le cmo....
E cmq se ritiene può inviarti in cmo in qualsiasi momento!
cpa64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 112
Iscritto il: mer set 02, 2015 6:53 pm

Re: Visita Medica Medico Incaricato

Messaggio da cpa64 »

Comunque, il Medico Incaricato può, senza visitare o vedere il dipendente, comunicare alla Direzione per le vie brevi (telefono) che il dipendente è idoneo ad essere impiegato nei servizi operativi armati? potrebbe configurarsi una grave responsabilità (del Medico Incaricato o della Direzione) per la mancata adozione delle misure idonee a tutelare l’integrità fisica del dipendente, come previsto dalle norme in materia, le quali impongono al datore di lavoro l’obbligo di adottare tutte le misure che si rendono necessarie a tutelare l’integrità fisica del lavoratore.
mixmax
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 251
Iscritto il: sab apr 09, 2016 8:40 pm

Re: Visita Medica Medico Incaricato

Messaggio da mixmax »

Esattamente! Un atto lo deve pur aver fatto con tanto di firma...
Sempre che il certificato sia stato regolarmente protocollato....dall'accesso agli atti ne prenderà atto...
cpa64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 112
Iscritto il: mer set 02, 2015 6:53 pm

Re: Visita Medica Medico Incaricato

Messaggio da cpa64 »

Sembrerebbe che la Direzione, dopo un mio sollecito per conoscere le motivazioni sulla mancata visita, abbia richiesto a distanza di oltre due mesi dalla mia prima richiesta (sempre per le vie brevi) al medico incaricato di certificare che io ero idoneo. Evidenzio nuovamente il fatto, che io ritengo grave e in violazione delle norme, può il medico incaricato non visitandomi, stabilire e disporre la mia idoneità ai servizi operativi armati?
Rispondi