VISITA CMO PER IPERTENSIONE ARTERIOSA

Feed - CARABINIERI

Rispondi
tarpal43

VISITA CMO PER IPERTENSIONE ARTERIOSA

Messaggio da tarpal43 »

Saluto i colleghi.
Nel mese di aprile p.v. dovrò presentarmi presso la cmo per il riconoscimento come causa di servizio dell'ipertensione arteriosa e acufeni.
Chiedo un consiglio, in merito anche alla documentazione sanitaria, se presentare solo documentazione dell'asl o meglio ancora, un certificato medico legale.
Prego i colleghi di darmi qualche dritta, anche segnalarmi un buon medico legale ferrato in materia.
Grazie, saluti


Mario56

Re: VISITA CMO PER IPERTENSIONE ARTERIOSA

Messaggio da Mario56 »

primo inizia a porre un quesito nel forum "IL MEDICO LEGALE RISPONDE" che magari ti può essere d'aiuto. La CMO non rilascia nessuna causa di servizio ma demanda al comitato di valutazione pr le cause di servizio del Ministero dell'Economia.
L'acufene (che in ambito civile è riconosciuto con 2 punti di invalidità) credo che difficilmernte ti verrà ricosciuto ... ma penso che tu soffra anche di ipoacusia, la quale molte volte è accompagnata dall'acufene. Oramai, se tali patologie non sono ben documentate, non vengono riconosciute. Ugualmente per l'ipertensione (e sperando anche che tu non sia un fumatore), trovare un nesso tra servizio ed insorgenza di patologia è come, oramai, vincere al superenalotto. Almeno loro così la pensano!!
Ovviamente non tutti i casi sono uguali ma, ormai, questa è la prassi.
Ciao
tarpal43

VISITA CMO PER IPERTENSIONE ARTERIOSA

Messaggio da tarpal43 »

in merito alla mia richiesta, conviene presentare un certificato medico legale?
il collega Mandarino, se non mi sbaglio, faceva riferimento ad un buon medico legale, vi ricordate quale?
grazie...
Marco64
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 217
Iscritto il: gio feb 02, 2012 11:29 am

Re: VISITA CMO PER IPERTENSIONE ARTERIOSA

Messaggio da Marco64 »

Carissimi colleghi, l'argomento in questione e d'interesse in quanto anch'io dovrò sottopormi a visita presso la CMO di PD. Auspico che tale percorso giunge ad una conclusione definitiva della riforma, aggiungendo ovviamente altre patologie!!
Quindi mi rivolgo a tutti i colleghi di ampia esperienza in merito laddove possono incrementare l'argomento in esame.
Ringrazio anticipatamente per tutti coloro che intervengano!!
irenio01
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 15
Iscritto il: sab feb 13, 2010 8:29 pm
Località: Siracusa

Re: VISITA CMO PER IPERTENSIONE ARTERIOSA

Messaggio da irenio01 »

Un saluto a tutti i colleghi,voglio dare un contributo a tutti voi,spero di non darvi una brutta notizia ma parlo per esperienza personale accaduta l'anno scorso a seguito della causa di servizio da me presentata per "ipertensione arteriosa":-Presento la domanda per causa di servizio per la patologia sopra menzionata,la c.m.o. mi convoca dopo qualche mese richiedendomi di portare a seguito alcuni esami e visite cardiologiche inerenti alla patologia;presentandomi alla c.m.o. me la riconosceva causa di servizio ascrivendola alla categoria "A" 8^ massima, ma non mi concedeva l'equo indennizzo perchè non vi erano danni d'organo,fin qui tutto bene,ma dopo alcuni mesi,mi perveniva a casa mia una lettera raccomandata dal Comando Generale Arma di Roma il quale mi informava che il C.d.V. non mi accettava la causa di servizio in quanto detta patologia era da ritenersi primitiva ecc. ecc.ecc. e non voglio di altro di quante altre stupidagini hanno scritto.Voglio dire che sentendo altri colleghi,il c.d.v. non riconosce più queste patologie cause di servizio.Un saluto
Henry6.3

Re: VISITA CMO PER IPERTENSIONE ARTERIOSA

Messaggio da Henry6.3 »

Confermo, a meno di casi particolari ed in successivo ricorso, dimenticatevi c.s. per tale patologia.
raimondo1957

Re: VISITA CMO PER IPERTENSIONE ARTERIOSA

Messaggio da raimondo1957 »

anche io non ho visto riconosciuta la causa ipertersione arteriosa.ho aspettato nove anni,ho fatto ricorso ma mi è stata negata allora ho fatto ricorso al capo dello stato. sto ancora aspettando, ma non ci spero...
saluti
Rispondi