Pagina 1 di 1

Apettativa per motivi familiari

Inviato: sab mar 27, 2010 9:07 pm
da Corry3
Salve, ho usufruito dell' aspettativi per motivi familiari per 14 mesi ,volevo chiedervi se tale periodo si può riscattare ai fini della pensione e del trattamento di fine rapporto.

Re: Apettativa per motivi familiari

Inviato: dom mar 28, 2010 4:06 pm
da vittorio
Certo che si possono riscattare ho visto che gia' hai letto la mia stessa domanda sull'argomento.
Ti riporto quello che mi ha postato gentilmente roberto63.
Saluti.

- Periodi di interruzione o sospensione del rapporto di lavoro. Gli
iscritti alle forme di previdenza sostitutive o esclusive (Stato, INPDAP
e così via) hanno la facoltà di riscattare la domanda, nella misura
massima di 3 anni, mediante il versamento della riserva matematica
stabilita dall’art. 12 della Legge 1338/1962, i periodi successivi al
31 Dicembre 1996, di interruzione o sospensione del rapporto di
lavoro previsti da specifici disposizioni di legge o contrattuali privi
di copertura assicurativa. In alternativa al riscatto, gli interessati
possono ottenere l’autorizzazione ai versamenti volontari del fondo
pensionistico di appartenenza secondo la Legge 18 Febbraio 1983
n. 47.

Re: Apettativa per motivi familiari

Inviato: dom mar 28, 2010 6:30 pm
da Roberto Mandarino
Probabilmente entro 90 giorni dal pensionamento..........................................

Saluti Roberto

Re: Apettativa per motivi familiari

Inviato: lun mar 29, 2010 2:51 pm
da Corry3
roberto63 ha scritto:Probabilmente entro 90 giorni dal pensionamento..........................................

Saluti Roberto
Vorrei sapere se i servizi riscattati(aspettativa per motivi familiari)sono computabili ai fini della buonuscita.

Re: Apettativa per motivi familiari

Inviato: mar mar 30, 2010 9:51 am
da vittorio
Per il trattamento di fine servizio non mi risulta, comunque sia, non ritengo conveniente riscattare anni cumalativi per il TFS .
Saluti.