Pagina 1 di 2

calcolo pensione

Inviato: lun apr 01, 2013 12:19 pm
da sbriciolato
Buongiorno a tutti, ho scoperto da poco questo interessante sito e mi sono iscritto subito,avrei bisogno di un calcolo per cercare di capire quanto porterei a casa di pensione e tfs in caso dovesssero riformarmi, infatti sono in aspettativa da quasi 6 mesi e la problematica fisica ho paura che non cambierà, sono un Coll. Tecnico Capo e non accetterò l'indirizzamento verso i ruoli civili, quindi non so, o mi tengono come sono, oppure mi riformano!
La problematica fisica odierna è legata a una patologia già riconosciuta come si dipendente da causa di servizio quindi sto procedendo anche con l'aggravamento ,non so se poi mi riconosceranno qualcosa in più ...la famosa privilegiata!
Mi sono arruolato in data 10.09.1982 da ausiliario, ho riscattato i 5 anni ed ho un periodo di lavoro esterno di 1 anno 9 mesi e 28 giorni ....penso di essere ne misto per pochi mesi, vedo un po' nero ....
Grazie

Re: calcolo pensione

Inviato: lun apr 01, 2013 5:12 pm
da celeste3
Scusa una curiosità ma anche i ruoli tecnici della polizia devono avere l'idoneità ai servizi di polizia? In caso di superamento del periodo massimo di aspettativa per malattia senza provvedimento di riforma si può sempre, come per i militari, essere reimpiegati nei ruoli del personale civile o se con almeno 15 anni di contributi andare in pensione?
Che voi sappiate ciò vale anche per il personale tecnico del corpo forestale?
Ciao

Re: calcolo pensione

Inviato: sab apr 06, 2013 12:29 pm
da sbriciolato
celeste3 ha scritto:Scusa una curiosità ma anche i ruoli tecnici della polizia devono avere l'idoneità ai servizi di polizia? In caso di superamento del periodo massimo di aspettativa per malattia senza provvedimento di riforma si può sempre, come per i militari, essere reimpiegati nei ruoli del personale civile o se con almeno 15 anni di contributi andare in pensione?
Che voi sappiate ciò vale anche per il personale tecnico del corpo forestale?
Ciao
Ciao Celeste, rispondo alla tua domanda anche se secondo me è off topic rispetto alla domanda che ho fatto io e quindi penso che si sarebbe dovuto aprire un argomento a parte, però visto che a me non mi c..a nessuno e la cosa non mi fa di certo piacere, non voglio che a te accada la medesima cosa, quindi per quello che posso...., sono transitato a domanda nei tecnici nel 97 con idonietà assoluta dopo 15 anni di Polizia nel ruolo ordinario, ora la mia problematica fisica (ipoacusia Improvvisa) mi rende molto difficoltoso portare a termine la mia attività di operatore sala radio, ora in aspettaviva l'ospedale militare dovrà decidere se io posso lavorare o no, certo mi possono chiedere se voglio transitare nei ruoli civili,ma non è mia intenzione transitarvi, ho oltre 37 anni di contribuzione....penso che i 15 anni valgano per tutti e anche per il personale tecnico della Forestale ma non ne sono sicuro, bisognerebbe che qualcuno più informato , (e qui in questo forum mi sembra che ci siano) ci desse una risposta precisa sia a me, che a te . ciao

Re: calcolo pensione

Inviato: sab apr 06, 2013 12:46 pm
da spazzanevepuntocom
ciao sbriciolato, fai bene a lamentarti che nessuno ti c..a, ma mentre attendi qualche intervento autorevole che ti fara' un conteggio sulla pensione, potresti darti da fare e visitare il forum che è pieno di esempi concreti di cifre corrisposte a colleghi che hanno la tua anzianità contributiva.....anche quì chi cerca trova!

Re: calcolo pensione

Inviato: sab apr 06, 2013 12:56 pm
da spazzanevepuntocom
scusa dimenticavo di darti un'altro consiglio, se ti aspetti un calcolo della tua pensione dovresti precisare il parametro stipendiale, quale assegno di funzione percepisci, eventuali servizi particolari che hai fatti ed ogni altra informazione utile, io non sono all'altezza ma qualcuno vedrai che ti rispondera', ciao.

Re: calcolo pensione

Inviato: sab apr 06, 2013 1:53 pm
da sbriciolato
spazzanevepuntocom ha scritto:ciao sbriciolato, fai bene a lamentarti che nessuno ti c..a, ma mentre attendi qualche intervento autorevole che ti fara' un conteggio sulla pensione, potresti darti da fare e visitare il forum che è pieno di esempi concreti di cifre corrisposte a colleghi che hanno la tua anzianità contributiva.....anche quì chi cerca trova!
Ciao spazzanevepuntocom, ho già seguito il tuo consiglio dal giorno in cui mi sono iscritto a questo forum, certo di materiale ne ho letto tanto,e un' idea me la sono fatta ,comunque ieri mi è arrivato il conteggio "semiufficiale" del funzionario della prefettura, ma un' autorevole risposta dal forum mi sarebbe comunque utile come misura di paragone,anche perchè la cifra che mi è stata comunicata è esattamente uguale a quella che percepisce un mio carissimo amico nonchè paricorso (siamo partiti lo stesso giorno da ausiliari,) ma con una ventina di anni nel ruolo da ispettore e arrivato a fine carriera da ispettore capo, già in pensione, quindi o sono troppo in alto io o troppo in basso lui,tutti e due con piccola differenza di giorni lavorati esternamente,direi che siamo praticamente gemelli in tempistica
Grazie del consiglio,scrivo quello che vedo sullo statino: Parametro stipendio 113.50 , 1.633,46 , ria 39,58
totale stip. 1.673,04, assegno di funzione paria a euro 245,82, nessun servizio particolare, ciao e grazie per le dritte.

Re: calcolo pensione

Inviato: sab apr 06, 2013 4:40 pm
da gino59
sbriciolato ha scritto:
spazzanevepuntocom ha scritto:ciao sbriciolato, fai bene a lamentarti che nessuno ti c..a, ma mentre attendi qualche intervento autorevole che ti fara' un conteggio sulla pensione, potresti darti da fare e visitare il forum che è pieno di esempi concreti di cifre corrisposte a colleghi che hanno la tua anzianità contributiva.....anche quì chi cerca trova!
Ciao spazzanevepuntocom, ho già seguito il tuo consiglio dal giorno in cui mi sono iscritto a questo forum, certo di materiale ne ho letto tanto,e un' idea me la sono fatta ,comunque ieri mi è arrivato il conteggio "semiufficiale" del funzionario della prefettura, ma un' autorevole risposta dal forum mi sarebbe comunque utile come misura di paragone,anche perchè la cifra che mi è stata comunicata è esattamente uguale a quella che percepisce un mio carissimo amico nonchè paricorso (siamo partiti lo stesso giorno da ausiliari,) ma con una ventina di anni nel ruolo da ispettore e arrivato a fine carriera da ispettore capo, già in pensione, quindi o sono troppo in alto io o troppo in basso lui,tutti e due con piccola differenza di giorni lavorati esternamente,direi che siamo praticamente gemelli in tempistica
Grazie del consiglio,scrivo quello che vedo sullo statino: Parametro stipendio 113.50 , 1.633,46 , ria 39,58
totale stip. 1.673,04, assegno di funzione paria a euro 245,82, nessun servizio particolare, ciao e grazie per le dritte.



:arrow: Perdonami, ma le tue aspettative sono..... :?: :?: :?: il par.113,50 e' Ass. Capo.. :!: .-

Re: calcolo pensione

Inviato: sab apr 06, 2013 5:53 pm
da sbriciolato
gino59 ha scritto:
sbriciolato ha scritto:
spazzanevepuntocom ha scritto:ciao sbriciolato, fai bene a lamentarti che nessuno ti c..a, ma mentre attendi qualche intervento autorevole che ti fara' un conteggio sulla pensione, potresti darti da fare e visitare il forum che è pieno di esempi concreti di cifre corrisposte a colleghi che hanno la tua anzianità contributiva.....anche quì chi cerca trova!
Ciao spazzanevepuntocom, ho già seguito il tuo consiglio dal giorno in cui mi sono iscritto a questo forum, certo di materiale ne ho letto tanto,e un' idea me la sono fatta ,comunque ieri mi è arrivato il conteggio "semiufficiale" del funzionario della prefettura, ma un' autorevole risposta dal forum mi sarebbe comunque utile come misura di paragone,anche perchè la cifra che mi è stata comunicata è esattamente uguale a quella che percepisce un mio carissimo amico nonchè paricorso (siamo partiti lo stesso giorno da ausiliari,) ma con una ventina di anni nel ruolo da ispettore e arrivato a fine carriera da ispettore capo, già in pensione, quindi o sono troppo in alto io o troppo in basso lui,tutti e due con piccola differenza di giorni lavorati esternamente,direi che siamo praticamente gemelli in tempistica
Grazie del consiglio,scrivo quello che vedo sullo statino: Parametro stipendio 113.50 , 1.633,46 , ria 39,58
totale stip. 1.673,04, assegno di funzione paria a euro 245,82, nessun servizio particolare, ciao e grazie per le dritte.



:arrow: Perdonami, ma le tue aspettative sono..... :?: :?: :?: il par.113,50 e' Ass. Capo.. :!: .-
Ciao Gino, sì,praticamente da tecnico sono l'equivalente dell'Ass. Capo le mie aspettative erano almeno sopra i 1500 , ieri mi sono state calcolate semiufficialmente e stanno tra i 1650 e 1700, con le addizionali comunali e regionali da togliere, sarei contento che possa essere così , anche se per pochi mesi ci si rimette un botto...la mia domanda ora è questa, hanno fondamento queste cifre? chiedo questa conferma proprio in virtù del fatto che, sono praticamente uguali a quelle del mio amico ispettore Capo,non capisco, possibile che siamo livellati in questo modo?...ciao

Re: calcolo pensione

Inviato: sab apr 06, 2013 9:23 pm
da gino59
Ciao Gino, sì,praticamente da tecnico sono l'equivalente dell'Ass. Capo le mie aspettative erano almeno sopra i 1500 , ieri mi sono state calcolate semiufficialmente e stanno tra i 1650 e 1700, con le addizionali comunali e regionali da togliere, sarei contento che possa essere così , anche se per pochi mesi ci si rimette un botto...la mia domanda ora è questa, hanno fondamento queste cifre? chiedo questa conferma proprio in virtù del fatto che, sono praticamente uguali a quelle del mio amico ispettore Capo,non capisco, possibile che siamo livellati in questo modo?...ciao



:arrow: Sono intervenuto anche per questo motivo, ma bisogna sapere i dati del tuo amico isp.c. .. :!:

:arrow: Se riesci a sapere almeno: Data arr....... :arrow: data cessazione......... e la P.A.L. che a vista
:arrow: la vede sul cedolino pensionistico per confrontare.... :!: :!: :!:

:arrow: Un mio prospetto di €€€€€€€€€€€€€ su i tuoi dati contributivi c'e' gia'.- A presto

Re: calcolo pensione

Inviato: sab apr 06, 2013 10:32 pm
da sbriciolato
gino59 ha scritto:Ciao Gino, sì,praticamente da tecnico sono l'equivalente dell'Ass. Capo le mie aspettative erano almeno sopra i 1500 , ieri mi sono state calcolate semiufficialmente e stanno tra i 1650 e 1700, con le addizionali comunali e regionali da togliere, sarei contento che possa essere così , anche se per pochi mesi ci si rimette un botto...la mia domanda ora è questa, hanno fondamento queste cifre? chiedo questa conferma proprio in virtù del fatto che, sono praticamente uguali a quelle del mio amico ispettore Capo,non capisco, possibile che siamo livellati in questo modo?...ciao



:arrow: Sono intervenuto anche per questo motivo, ma bisogna sapere i dati del tuo amico isp.c. .. :!:

:arrow: Se riesci a sapere almeno: Data arr....... :arrow: data cessazione......... e la P.A.L. che a vista
:arrow: la vede sul cedolino pensionistico per confrontare.... :!: :!: :!:

:arrow: Un mio prospetto di €€€€€€€€€€€€€ su i tuoi dati contributivi c'e' gia'.- A presto
Grazie Gino, contatterò al piu' presto il collega per la completezza dei dati ,L' arruolamento è uguale al mio 10.09.1982, non so quando esattamente è stato riformato, penso comunque verso ottobre novembre 2012,posterò il tutto il prima possibile,.. scusa ma non ci arrivo ,per cosa sta la dicitura P.A.L.? ciao

Re: calcolo pensione

Inviato: sab apr 06, 2013 10:59 pm
da gino59
sbriciolato ha scritto:
gino59 ha scritto:Ciao Gino, sì,praticamente da tecnico sono l'equivalente dell'Ass. Capo le mie aspettative erano almeno sopra i 1500 , ieri mi sono state calcolate semiufficialmente e stanno tra i 1650 e 1700, con le addizionali comunali e regionali da togliere, sarei contento che possa essere così , anche se per pochi mesi ci si rimette un botto...la mia domanda ora è questa, hanno fondamento queste cifre? chiedo questa conferma proprio in virtù del fatto che, sono praticamente uguali a quelle del mio amico ispettore Capo,non capisco, possibile che siamo livellati in questo modo?...ciao



:arrow: Sono intervenuto anche per questo motivo, ma bisogna sapere i dati del tuo amico isp.c. .. :!:

:arrow: Se riesci a sapere almeno: Data arr....... :arrow: data cessazione......... e la P.A.L. che a vista
:arrow: la vede sul cedolino pensionistico per confrontare.... :!: :!: :!:

:arrow: Un mio prospetto di €€€€€€€€€€€€€ su i tuoi dati contributivi c'e' gia'.- A presto
Grazie Gino, contatterò al piu' presto il collega per la completezza dei dati ,L' arruolamento è uguale al mio 10.09.1982, non so quando esattamente è stato riformato, penso comunque verso ottobre novembre 2012,posterò il tutto il prima possibile,.. scusa ma non ci arrivo ,per cosa sta la dicitura P.A.L.? ciao



:arrow: Pensione :arrow: Annua :arrow: Lorda.- A presto

Re: calcolo pensione

Inviato: sab apr 06, 2013 11:15 pm
da sbriciolato
Grazie Gino, contatterò al piu' presto il collega per la completezza dei dati ,L' arruolamento è uguale al mio 10.09.1982, non so quando esattamente è stato riformato, penso comunque verso ottobre novembre 2012,posterò il tutto il prima possibile,.. scusa ma non ci arrivo ,per cosa sta la dicitura P.A.L.? ciao[/quote]




:arrow: Pensione :arrow: Annua :arrow: Lorda.- A presto[/quote]

:oops: grazie.

Re: calcolo pensione

Inviato: dom apr 07, 2013 10:46 pm
da sbriciolato
Gino59, mi scuso per le imprecisazioni dei post sopra riguardanti il mio amico Ispettore, c'è un pò di confusione nelle cronologia dei tempi, comunque sono riuscito a ricostruire un po' più dettagliatamente la sua situazione , si è arruolato insieme a me in data 10.09.1982 ,aveva un periodo di lavoro esterno pari 1 anno ,8 mesi e 9 giorni, è stato riformato in data 30.04.2012 con 36 anni, 4 mesi e 23 giorni, la sua P.A.L. è di 27,015 i miei dubbi, sui calcoli , e anche i suoi, sono derivati dal fatto che lui ha intrapreso la carriera nel 91 da Vice Sov., arrivando nel 95 al grado di Vice Ispettore, nel 2000 a Isp. Capo , e dal 01.09.2010 il suo trattamento economico è stato quello previsto per gli Isp. Sup. negli anni dal 2002 al 2008 ha svolto servizi esterni e missioni varie, mi ha anche riferito che la pensione che percepisce è di euro 1.734,00 …..il suo è stato un percorso un po' travagliato considerando che è stato in aspettativa per motivi di salute dall'aprile 2008 fino alla data in cui è stato riformato 30.04.2012!! ha accumulato una montagna di ferie non godute dal 2007 al 2012 e che probabilmente dovrà agire tramite avvocato per farsele pagare, ma gli è stata chiesta la modica cifra di 2.500 euri, e quindi sta meditando sul da farsi.
Considerato tutto ciò mi sembra che avere qualche dubbio sui calcoli da parte mia e sua sia più che normale.
Comunque tutti e due siamo daccordo, nel considerarci tra le prime e non ultime vittime di questo sistema misto, che di fatto ci porta via ,per qualche mese in meno di contribuzione ,una montagna di soldi.
Grazie.

Re: calcolo pensione

Inviato: lun apr 08, 2013 12:20 am
da gino59
sbriciolato ha scritto:Gino59, mi scuso per le imprecisazioni dei post sopra riguardanti il mio amico Ispettore, c'è un pò di confusione nelle cronologia dei tempi, comunque sono riuscito a ricostruire un po' più dettagliatamente la sua situazione , si è arruolato insieme a me in data 10.09.1982 ,aveva un periodo di lavoro esterno pari 1 anno ,8 mesi e 9 giorni, è stato riformato in data 30.04.2012 con 36 anni, 4 mesi e 23 giorni, la sua P.A.L. è di 27,015 i miei dubbi, sui calcoli , e anche i suoi, sono derivati dal fatto che lui ha intrapreso la carriera nel 91 da Vice Sov., arrivando nel 95 al grado di Vice Ispettore, nel 2000 a Isp. Capo , e .dal 01.09.2010 il suo trattamento economico è stato quello previsto per gli Isp. Supgli anni dal 2002 al 2008 ha svolto servizi esterni e missioni varie, mi ha anche riferito che la pensione che percepisce è di euro 1.734,00 …..il suo è stato un percorso un po' travagliato considerando che è stato in aspettativa per motivi di salute dall'aprile 2008 fino alla data in cui è stato riformato 30.04.2012!! ha accumulato una montagna di ferie non godute dal 2007 al 2012 e che probabilmente dovrà agire tramite avvocato per farsele pagare, ma gli è stata chiesta la modica cifra di 2.500 euri, e quindi sta meditando sul da farsi.
Considerato tutto ciò mi sembra che avere qualche dubbio sui calcoli da parte mia e sua sia più che normale.
Comunque tutti e due siamo daccordo, nel considerarci tra le prime e non ultime vittime di questo sistema misto, che di fatto ci porta via ,per qualche mese in meno di contribuzione ,una montagna di soldi.
Grazie.


:arrow: Da una P.A.L. di € 27.015 che risucchiando le ritenute irpef al 23% e al 27%, la sua vera pens.
:arrow: mensile, e' di € 1.693,41 + la detrazione da reddito.-

:arrow: Diciamo che siamo in linea con il periodo e i dati di cui sopra..... :!: :!: :!:

:arrow: Di fatti... :!: da un conteggio con il parametro da Ispettore C., mi risulta un importo di circa :arrow: € 1.630, ivi compresa detrazione da reddito..:!: :arrow: (premesso che la mia non e' una verita' :arrow: assoluta).- Quindi, il di piu' e' attribuito : :arrow: dal 01.09.2010 il suo trattamento economico è stato quello previsto per gli Isp. Supgli anni dal 2002 al 2008 ha svolto servizi esterni e missioni varie.-



:arrow: Invece, per quanto riguarda il tuo :arrow: importo pensionistico al 31.12.2012, puoi orientarti
:arrow: ad un riferimento di € 1.525 circa.- In bocca a lupo

Re: calcolo pensione

Inviato: lun apr 08, 2013 10:17 am
da sbriciolato
:arrow: Da una P.A.L. di € 27.015 che risucchiando le ritenute irpef al 23% e al 27%, la sua vera pens.
:arrow: mensile, e' di € 1.693,41 + la detrazione da reddito.-

:arrow: Diciamo che siamo in linea con il periodo e i dati di cui sopra..... :!: :!: :!:

:arrow: Di fatti... :!: da un conteggio con il parametro da Ispettore C., mi risulta un importo di circa :arrow: € 1.630, ivi compresa detrazione da reddito..:!: :arrow: (premesso che la mia non e' una verita' :arrow: assoluta).- Quindi, il di piu' e' attribuito : :arrow: dal 01.09.2010 il suo trattamento economico è stato quello previsto per gli Isp. Supgli anni dal 2002 al 2008 ha svolto servizi esterni e missioni varie.-



:arrow: Invece, per quanto riguarda il tuo :arrow: importo pensionistico al 31.12.2012, puoi orientarti
:arrow: ad un riferimento di € 1.525 circa.- In bocca a lupo[/quote]

Grazie, Gino59, quindi ora ho la certezza che per il mio amico isp. più o meno i conti tornano , e che invece per me il funzionario della prefettura ha toppato di brutto sbagliando i conteggi . :shock: :shock: ..e neanche di poco!! , come è possibile che accadano di queste cose!, al di à delle mie aspettative adesso mi trovo leggermente in difficoltà sul da farsi, :?: anche perchè a questo punto mi domando se anche dovessi lavorare per i 3 anni che mi mancano per arrivare a 40 pieni di contribuzione, cosa andrei a monetizzare su quei 1.525 :?: :?: :?: