Pagina 1 di 1
Cap. Liaci di Rovigo
Inviato: sab mar 30, 2013 9:55 pm
da gazzella61
Anche se frammentarie e, come al solito poco documentate, sto seguendo dai quotidiani locali le vicende che coinvolgono il Capitano dei Carabinieri G. Liaci, Comandante del Nucleo Operativo del Comando Provinciale di Rovigo, che lo vedono coinvolto in una serie di compravendite di iphone di dubbia provenienza, che smerciava da anni sopratutto, ma non solo, nei mercatini dell'usato della regione Veneto ( e cioè in quella dove lui stesso doveva sconfiggere il crimine ), scoperto da una giornalista di una nota testata giornalistica, la quale si è finta acquirente normale, e riuscita a comprare due iphone al prezzo di 100 euro e in omaggio una bottiglia di olio di oliva..............Se i vertici hanno cercato di interrare le vere ragioni, e cioè questo divulgare del mobbing nella nostra centenaria istituzione dopo l'ennesimo omicidio-suicidio avvenuto a Porto Viro (RO), sono convinto che anche questo infame della nostra società la farà franca, dopo avere sucuramente creato mobbing a sua volta, soltanto perchè riveste un ruolo di dirigenza. Mi ritengo fortunato di essere stato riformato qualche anno prima della pensione ordinaria perchè mi hanno evitato di constatare oltre in prima persona certe indecenze, ma mi vanto di avere onorato onestamente l'Arma per 30anni. Gazzella61
Re: Cap. Liaci di Rovigo
Inviato: sab mar 30, 2013 10:38 pm
da panorama
Ecco il link
http://www.ilrestodelcarlino.it/rovigo/ ... cato.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cap. Liaci di Rovigo
Inviato: sab mar 30, 2013 10:43 pm
da panorama
Re: Cap. Liaci di Rovigo
Inviato: sab mar 30, 2013 10:50 pm
da panorama
Adesso è tutto da verificare e chiarire la vicenda che vede coinvolto un nostro ufficiale.
Re: Cap. Liaci di Rovigo
Inviato: lun apr 01, 2013 11:48 am
da Marco64
Nella mia vita da carabiniere (31 anni) ne ho conosciuti parecchi di UFFICIALI, quasi tutti pappa molle. Ahimè, proprio nell’Arma che dovrebbe avere al suo interno, in particolare nella categoria degli Ufficiali, uomini decisi e coraggiosi. E invece gran parte corrotti, marci, avidi, atterriti e predestinati a diventare polvere…
Marco64
Re: Cap. Liaci di Rovigo
Inviato: lun apr 01, 2013 4:03 pm
da francotemplare
Marco64 ha scritto:Nella mia vita da carabiniere (31 anni) ne ho conosciuti parecchi di UFFICIALI, quasi tutti pappa molle. Ahimè, proprio nell’Arma che dovrebbe avere al suo interno, in particolare nella categoria degli Ufficiali, uomini decisi e coraggiosi. E invece gran parte corrotti, marci, avidi, atterriti e predestinati a diventare polvere…
Marco64
Oggi piove, la borsa è chiusa, e non posso frequentare i miei hobby all'aperto, per passare un pò tempo mi dedico a leggere i post, e a volte anche i meno simpatici, ma non voglio essere additato come colui che si nasconde dietro al monitor, come dice qualcuno.
Da anni, mi pongo sempre la solita domanda, senza ottenere un concreta risposta:
Perchè da congedati, ( e raramente in servizio) la maggior parte diventano degli iron man, forse si è convinti che da congedati, le affermazioni ingiuriose o diffamatorie, che offendono l'onore e il prestigio con........... e tramite........... non possono essere perseguiti penalmente Maaaaaaaahhhh. Ci sarà un altro codice penale diverso. Comunque ogni riferimento è puramente casuale.
Quindi, ritornando alla tua presunta baldanza, nelle tue vicissitudini e dal tuo post, durante la tua carriera, si evince palesemente che hai denunciato all'opinione pubblica o procura ordinaria e militare, tutti, anzi i parecchi ufficiali, da te conosciuti, nonché sempre da te ritenuti come sopra additati, con questi biasimevoli aggettivi, urlandogli in faccia quello che pensavi di loro. Per curiosità racconta qualche aneddoto (poi ti racconto i miei, reali). Rammenta che:verba volant e scripta manent. Scusami non vorrei che anche tu fossi il solito canzoniere, frase che ben conosci e solitamente usi, con chi non conosci, ma osi lo stesso.
All'incontrario di te, ti saluto e sempre senza offesa.
PS: non ho mai fatto l'autista agli ufficiali, quindi non perdere tempo a cercare e ricopiare i miei post precedenti.
Re: Cap. Liaci di Rovigo
Inviato: lun apr 01, 2013 6:36 pm
da iosonoquì
panorama ha scritto:Adesso è tutto da verificare e chiarire la vicenda che vede coinvolto un nostro ufficiale.
....nostro Ufficiale?? Dissento.....è un ufficiale che ha sbagliato e se sarà riconosciuto colpevole, dovrà pagare per quello che ha fatto (altro che attestati di solidarietà).
Ricordatevi che 1 ufficiale che commette un errore è paragonabile ad almeno 100 (cento) marescialli e 1000 (mille) appuntati/carabinieri che commettono errori!
La vergogna dovrebbe essere maggiore per l'ufficiale, posto che costoro sono quelli che dovrebbero insegnarci onestà e rettitudine e che invece sono i primi a dare colpi di macete a chi capita sotto le loro grinfie quando c'è da utilizzare il T.U.R.O.M.!
Cordialmente a tutti (ufficiali compresi)!
Re: Cap. Liaci di Rovigo
Inviato: mar apr 02, 2013 2:58 pm
da Marco64
No commento ma ti consiglio solamente di aggiornare le tue vedute.... rammento che non ho generalizzato ma di sicuro gli UFFICIALI che ho incontrato nella mia carriera, sono in pochi a salvarsi...!
Oggi nemmeno i Carabinieri credono più in taluni UFFICIALI, che quando appaiono pieni di stellette, fanno solamente ridere. Perché dentro non hanno nulla, sono vuoti. E sono pure diventati così tanti che devi pure stare attento a sputare, perché ne potresti colpire qualcuno. Un giorno un ottimo appuntato mi disse: “Lo vede quel generale? Potrebbe essere solo un buon Appuntato. Nulla di più” con rispetto per gli Appuntati.
Leggi questo aneddoto:
Alla Scuola Ufficiali Carabinieri, mentre ero ufficiale allievo, conobbi un Maggiore che, quando
ci incontrò la prima volta ci disse che, dopo pochi mesi che l’Italia era entrata in guerra, lui
subito si arrese. Insomma, un bell’esempio da raccontare ai giovani ufficiali.
Un giorno, tornando dall’Ufficio del Comandante della Scuola, vidi quel Maggiore, che stava
nascosto dietro una colonna. Mi meravigliai che stesse lì e in quella posizione. Fatti pochi metri,
trovai un mio collega, ufficiale allievo, che era in attesa. Gli chiesi chi stesse aspettando. Mi
rispose: “Il Maggiore, che è andato a chiedere al Generale di concedermi un permesso. Debbo
andare da mia moglie, che sta partorendo”.
Gli risposi che era inutile che aspettasse. Quel tanghero era nascosto dietro una colonna. Fra
poco sarebbe tornato a dire che il Generale, che lui non aveva incontrato, gli aveva negato il
permesso. Ciò che accadde.
PS se vuoi ti scrivi un libro di fatti, aneddoti cosi con calma quando la borsa rimane chiusa di illumini le cervella. Non risentirne ma cerca di guardare la realtà, perché penso che sei stato un ottima Carabiniere.
Marco64
Re: Cap. Liaci di Rovigo
Inviato: mar apr 02, 2013 3:00 pm
da Marco64
Marco64 ha scritto:No commento ma ti consiglio solamente di aggiornare le tue vedute.... rammento che non ho generalizzato ma di sicuro gli UFFICIALI che ho incontrato nella mia carriera, sono in pochi a salvarsi...!
Oggi nemmeno i Carabinieri credono più in taluni UFFICIALI, che quando appaiono pieni di stellette, fanno solamente ridere. Perché dentro non hanno nulla, sono vuoti. E sono pure diventati così tanti che devi pure stare attento a sputare, perché ne potresti colpire qualcuno. Un giorno un ottimo appuntato mi disse: “Lo vede quel generale? Potrebbe essere solo un buon Appuntato. Nulla di più” con rispetto per gli Appuntati.
Leggi questo aneddoto:
Alla Scuola Ufficiali Carabinieri, mentre ero ufficiale allievo, conobbi un Maggiore che, quando
ci incontrò la prima volta ci disse che, dopo pochi mesi che l’Italia era entrata in guerra, lui
subito si arrese. Insomma, un bell’esempio da raccontare ai giovani ufficiali.
Un giorno, tornando dall’Ufficio del Comandante della Scuola, vidi quel Maggiore, che stava
nascosto dietro una colonna. Mi meravigliai che stesse lì e in quella posizione. Fatti pochi metri,
trovai un mio collega, ufficiale allievo, che era in attesa. Gli chiesi chi stesse aspettando. Mi
rispose: “Il Maggiore, che è andato a chiedere al Generale di concedermi un permesso. Debbo
andare da mia moglie, che sta partorendo”.
Gli risposi che era inutile che aspettasse. Quel tanghero era nascosto dietro una colonna. Fra
poco sarebbe tornato a dire che il Generale, che lui non aveva incontrato, gli aveva negato il
permesso. Ciò che accadde.
PS se vuoi ti scrivi un libro di fatti, aneddoti cosi con calma quando la borsa rimane chiusa di illumini le cervella. Non risentirne ma cerca di guardare la realtà, perché penso che sei stato un ottima Carabiniere.
Marco64
PER francotemplare
Re: Cap. Liaci di Rovigo
Inviato: mer apr 03, 2013 4:46 am
da schoenberg
Oddio!! Ora passerò per "lecchino"

Non penso di esserlo e comunque non m'importa. Ho prestato servizio nell'Arma più di 33 anni e negli ultimi 20 anni ho comandato una Stazione, fino al congedo. Ho conosciuto tantissimi ufficiali e con tutta sincerità non mi pare il caso che debbano essere "fucilati" in questo modo. Ho rispettato i miei comandanti e sono stato contraccambiato ancora con più rispetto. Sono stato fortunato ad incontrare dei buoni ufficiali? Non credo. Un abbraccio a tutti.
Re: Cap. Liaci di Rovigo
Inviato: mer apr 03, 2013 7:38 am
da iosonoquì
schoenberg ha scritto:Oddio!! Ora passerò per "lecchino"

Non penso di esserlo e comunque non m'importa. Ho prestato servizio nell'Arma più di 33 anni e negli ultimi 20 anni ho comandato una Stazione, fino al congedo. Ho conosciuto tantissimi ufficiali e con tutta sincerità non mi pare il caso che debbano essere "fucilati" in questo modo. Ho rispettato i miei comandanti e sono stato contraccambiato ancora con più rispetto. Sono stato fortunato ad incontrare dei buoni ufficiali? Non credo. Un abbraccio a tutti.
Nessuno fucila nessuno: hai incontrato nel tuo cammino dei superiori gerarchici che non hanno fatto altro che il loro dovere! Quello per cui hanno prestato giuramento e sono stati/e lo sono tuttora, profumatamente pagati.
Dovremmo essere onesti per natura e invece, sempre più troppo spesso, si pensa che la divisa sia un paravento per poter commettere atti illeciti, ottenere favori, incutere timore.......
....dimenticandoci che sotto la divisa siamo uomini coi nostri pregi e difetti e che invece, al cittadino, dovremmo essere in ogni momento d'esempio.
Io, dal mio canto, posso invece assicurarti che ho avuto modo di incontrare nel mio peregrinare ufficiali che si sono scottati col Codice Penale o che coi loro comportamenti hanno lasciato un ricordo non proprio "felice" tra la cittadinanza!
In questo specifico caso, l'Ufficiale del Nucleo Investigativo di Rovigo, dovrà spiegare alla Magistratura i suoi comportamenti, come spero lo debbano fare quegli ufficiali della GdF ai quali la giornalista si è rivolta per non incorrere nel reato di ricettazione qualche anno addietro, per chiarire "le loro insabbiature"........
Cordialmente a tutti