Pagina 1 di 2

TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: sab mar 27, 2010 7:31 pm
da Antonio81cc
Ho presentato domanda ai sensi del 398 RGA il 15 marzo 2010, nel periodo della pianificazione annuale.
mi chiedo:
1- fra quanto tempo la mia domanda arriverà al C.do Generale?
2- che percorso farà prima di arrivare a destinazione?
3- quanto tempo passerà prima di ricevere una comunicazione 241/90 (se la riceverò)?
4- non ho specificato il comando dove voglio finire, ma ho solo espresso la volontà di finire il più vicino possibile alla residenza dei miei genitori. ho fatto male?
5- Nel caso in cui con la 241/90 mi metteranno al corrente che non vogliono trasferirmi, devo rivolgermi ad un legale?

Attendo fiducioso i vostri pareri.

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: lun apr 12, 2010 2:37 am
da alessiop
caro collega io ho presentato domanda di trasferimento ai sensi della 398 rga a ottobre 2009 e ancora ad oggi il comando generale non mi ha mai risposto.
alcuni dicono che deve rispondere nell'arco dei sei mesi altrimenti ci sarebbe il silenzio assenso mentre altri dicono che il comando generale non è obbligato ne a rispondere ne a trasferirci in quanto deve valutare bene la situazione anche se nella domanda c'è una grossa cartella clinica allegata.
Secondo un mio parere, non mi trasferiranno mai.
in bocca al lupo

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: lun apr 12, 2010 4:35 pm
da Antonio81cc
Caro collega i tempi per la definizione della pratica è pari a 240 giorni, decorsi questi si può tramite il TAR chiedere un sollecito se non si è avuta risposta, obbligando il C.do Gen. a rispondere; per i trasferimenti non è ipotizzabile il silenzio-assenso.
Comunque a mio parere se ancora non ti hanno risposto è un buon segno. La valutazione sanitaria è tutto un raggiro... alla direzione di Sanità non ci sono medici specialistici. Non sono quindi in grado di valutare tutte le casistiche ma solo quelle più semplici. Non ti abbattere, prima o poi ce la faremo tutti. Purtroppo l'insensibilità della nostra amministrazione è ben nota per questo tipo di problemi.

Ti mando i miei più cordiali Saluti e buona fortuna.

Antonio

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: dom apr 18, 2010 10:29 pm
da Antonio81cc
Certo che i tempi per i "comuni mortali" sono davvero sconosciuti a quanto vedo... che tristezza quest'amministrazione.

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: ven mag 07, 2010 7:24 pm
da Massy83
Buona Sera io sono nuovissimo di questo forum...
Antonio81cc credo proprio che è ora che se i nostri diritti non vengono rispettati, li facciamo rispettare noi, perciò si all'avvocato... è ciò che io farò se mi risponderanno picche al mio 398 presentato a inizio settembre 2009 alla quale ancora non si è risposto...
Sono dell'idea che come noi rispettiamo i regolamenti anche loro devono iniziare a farlo, e per fare ciò spesso servono gli avvocati..
Per tutto il resti si hai fatto bene... l'iter che seguirà è:
- a seconda di dove fai servizio la tua domanda passa per i vari comandi in via gerarchica, i quali danno un parere, poi va al com. gen. il quale se valuta di mandare avanti il tutto interpella oltre alla Dir.San. il comando Leg. di dove dovresti essere trasferito e poi passa al capo ufficio pers e poi al capo del 1 reparto che decide il tutto.

Ragazzi incrociamo le dita...

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: mar apr 05, 2011 12:52 pm
da bradley05
ciao antonio
ti è arrivato poi il trasferimento 398? anch'io l'ho mandato il 15/3/2010 ma ad oggi nn ho avuto ancora nessuna notizia.
Come dobbiamo procedere??

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: gio apr 14, 2011 1:30 pm
da delfino
...certo che tutto questo è ridicolo.
un mio collega è stato punito con il richiamo orale per non aver comunicato "almeno 60 giorni" prima l'intenzione di volersi sposare
e poi questi si prendono il lusso di trattare le nostre domande con tutta calma e quando ne avranno voglia???

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: sab apr 16, 2011 5:37 pm
da giuseppedemarco
salve. Io vi porto la mia testimonianza in merito.
Presentai domanda di trasferimento ai sensi del 398 RGA nel mese di Marzo 2010 e ad Ottobre dello stesso anno (cioè dopo sette mesi) sono stato trasferito presso il Comando che avevo richiesto.
C'è da aggiungere però che forse la celerità nell'evadere la mia richiesta è stata dovuta dal fatto che presentai detta domanda per gravi motivi di salute (sono un riformato parziale con gravissimi problemi di deambulazione dell'arto superiore sinistro).
Un saluto

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: sab apr 16, 2011 5:42 pm
da giuseppedemarco
Ho presentato domanda ai sensi del 398 RGA il 15 marzo 2010, nel periodo della pianificazione annuale.
mi chiedo:
1- fra quanto tempo la mia domanda arriverà al C.do Generale?
2- che percorso farà prima di arrivare a destinazione?

CARO ANTONIO 81
Io sono un App. Sc... Nel mio caso la domanda di trasferimento fu trattata dal Comando Legione di appartenenza con parere dell'Infermeria Legionale e non dal Comando Generale.

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: mer giu 22, 2011 8:44 pm
da lella81
ciao...scusate se vi faccio io una domanda:sono la moglie di un vostro collega che ha presentato istanza di trasferimento il 5 ottobre 2010.Il comando gen.ha risposto solo dopo 8 mesi, quindi fuori termine!Ma il problema è che ha accontentato mio marito con una delle tre preferenze da lui espresse nell'istanza.lui,anzicché essere contento, visto che c'è stato un ripensamento, vorrebbe revocare quell'istanza e quindi la determinazione del comando gen. Può ancora presentare la revoca(se sì, quanto tempo ha a disposizione per farlo) o gli rimangono solo i mezzi di impugnazione previsti?aiutatemi...sono disperata!!!!!!!

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: gio giu 23, 2011 11:29 am
da delfino
lella81 ha scritto:ciao...scusate se vi faccio io una domanda:sono la moglie di un vostro collega che ha presentato istanza di trasferimento il 5 ottobre 2010.Il comando gen.ha risposto solo dopo 8 mesi, quindi fuori termine!Ma il problema è che ha accontentato mio marito con una delle tre preferenze da lui espresse nell'istanza.lui,anzicché essere contento, visto che c'è stato un ripensamento, vorrebbe revocare quell'istanza e quindi la determinazione del comando gen. Può ancora presentare la revoca(se sì, quanto tempo ha a disposizione per farlo) o gli rimangono solo i mezzi di impugnazione previsti?aiutatemi...sono disperata!!!!!!!
signora, Le chiedo scusa in anticipo per la mia critica,
ma su questo forum c'è gente che aspetta da 2 anni in vano un trasferimento, e al comgen dicono che il ritardo è dovuto all'elevato numero di domande presentate.
ora suo marito è tra i pochi "eletti" che hanno ricevuto la grazia (in tempi relativamente brevi) e ora se ne esce con il ripensamento?!?!?!
guardi che il 398 è stato istituito per "fatti di comprovata gravità che necessitano di un provvedimento d'urgenza". Non è il GETRA che uno ci pensa su, poi cambia idea, a seconda dell'umore.
Quì stiamo parlando di gente che ha problemi seri e non altrimenti risolvibili. Allora hanno ragione quelli del COMGEN quando dicono che c'è gente che ne sta abusando. Peccato purtroppo che poi per colpa di queste persone, ne pagano le conseguenze tutti gli altri che se lo sognano la notte il trasferimento.

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: gio giu 23, 2011 3:31 pm
da lella81
Scusa se ora mi permetto di farla io a te una critica: non hai perso tempo a giudicare una persona senza nemmeno conoscerla e soprattutto senza sapere fino in fondo come stanno i fatti e per quali motivi debba rifiutare la destinazione che il com.gen.gli ha assegnato!mio marito ha anni di servizio alle spalle e di sacrificio (come tanti altri, per carità!)in un reparto operativo sempre all'estero.nessuno si permette di giocare con queste cose...siamo persone serie.il problema è che la destinazione è abbastanza distante da casa.perciò mio marito non è stato per nulla uno dei pochi eletti come scrivi tu ad essere stato accontentato!anzi!!!io ho solo rivolto una domanda:è possibile revocare quella domanda di trasferimento?se sì entro quanto?

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: gio giu 23, 2011 3:44 pm
da vecchiaguardia
Il comando Generale o qualsiasi altro ente a cui va indirizzata l'istanza, deve comunicare ai sensi dell'art. 10 della 241/90 e successive modifiche se sta valutando di non accogliere l'istanza, chiedendo anche se vi sono integrazioni da fare entro il limite temporale di 10 giorni (vanno consegnate in busta chiusa). La risposta deve avvenire entro 6 mesi. Lei potrà fare ricorso al T.A.R. (in questo caso del lazio). Si ricordi che il T.A.R., giudicherà sul ritardo della comunicazione e non sulla decisione. Per cui la vendetta sarà quella di non accogliere l'istanza. devo dirle francamente che a Roma, sono molto sensibili a queste tematiche....Buona giornata..

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: ven giu 24, 2011 8:58 am
da delfino
...cara signora, non è per polemizzare, ma lei nel suo post ha scritto esplicitamente che il comgen "ha accontentato mio marito con una delle tre preferenze da lui espresse nell'istanza". Quando ha indicato le sedi nell'istanza forse non si era reso conto che era "abbastanza distante da casa"???
Le ripeto, non è per polemizzare, ma solo che mi rammarica sentire di colleghi che hanno il problema di come rifiutare un trasferimento (da loro richiesto), mentre c'è gente ai limiti della disperazione che, come me, nell'istanza NON ha indicato un reparto in particolare, bensì tutta la provincia.
Non me ne voglia per il mio sfogo!

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: ven giu 24, 2011 9:46 am
da delfino
...tanto per dirne una, guardi quì: http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=6 ... 104#p18984