Pagina 1 di 1
Riforma per inabilità help
Inviato: mar mar 19, 2013 7:58 pm
da grigi
Buonasera a tutti, mi rivolgo salutando tutti, in modo particolare coloro che contribuiscono ad aiutare i colleghi in difficolta'.
sono un appartenente alla p.p., Gentilmente Vorrei un consiglio.
Purtroppo da diversi anni sono stato riconosciuto affetto da otite cronica bilaterale si c.s no tab., polmonite si c.s. No tab, ernia c5-c6 c6-c7 L5-s1 no c.s., ernia D8-D9 inoperabile si c.s no tab.., gastroduodenite si c.s tab b, tiroidectomia totale per carcinoma papillare no c.s.., ipertensione arteriosa no c.s., attualmente soffro anche per situazioni legate alle stress dovuto alle ernie dolorose e al lavoro stressante, di disturbo dell'adattamento con ansia ed attacchi di panico con insonnia e sbalzi di umore. Da 5 anni sono in cura per quest'ultima patologia, ma a causa dello stress lavorativo incessante cado sempre in depressione. Avrei intenzione di prendere una decisione definitiva per uscire da quella che per me e' diventata una tortura psicologica, e poter pensare un po' a me stesso ed alla mia famiglia. Sto pensando seriamente alla riforma per inabilità', ma ho le idee molto confuse. La mia posizione contributiva attuale e' la seguente:
Contributi esterni mm. 4 nel 79/80
Anni di abbuono 1/5 già riscattati
Serv. Militare mm. 5 nel gen. Giu. 1983 riscattato
Agente pre ruolo mm. 4 nel da giù ad ott 1983 riscattato
Agente da ott. 1983 ad 1988
Agente sc. Dal 1988 al 1993
Dal 1994 a set 1995 assistente
Da set 1995 a set 1997 vice isp.
Da set 1997 a set. 2004 ispettore
Da set 2004 ad oggi mar 2013 isp. Capo
Più o meno cosa andrei a percepire di pensione nel caso intendessi farmi riformare, a prescindere dalle cause di servizio. Sarei grato se qualcuno mi desse qualche consiglio utile a farmi riflettere.
Ringrazio dell'attenzione single d'ora.
Un caro saluto a tutti
Re: Riforma per inabilità help
Inviato: mar mar 19, 2013 10:45 pm
da gino59
grigi ha scritto:Buonasera a tutti, mi rivolgo salutando tutti, in modo particolare coloro che contribuiscono ad aiutare i colleghi in difficolta'.
sono un appartenente alla p.p., Gentilmente Vorrei un consiglio.
Purtroppo da diversi anni sono stato riconosciuto affetto da otite cronica bilaterale si c.s no tab., polmonite si c.s. No tab, ernia c5-c6 c6-c7 L5-s1 no c.s., ernia D8-D9 inoperabile si c.s no tab.., gastroduodenite si c.s tab b, tiroidectomia totale per carcinoma papillare no c.s.., ipertensione arteriosa no c.s., attualmente soffro anche per situazioni legate alle stress dovuto alle ernie dolorose e al lavoro stressante, di disturbo dell'adattamento con ansia ed attacchi di panico con insonnia e sbalzi di umore. Da 5 anni sono in cura per quest'ultima patologia, ma a causa dello stress lavorativo incessante cado sempre in depressione. Avrei intenzione di prendere una decisione definitiva per uscire da quella che per me e' diventata una tortura psicologica, e poter pensare un po' a me stesso ed alla mia famiglia. Sto pensando seriamente alla riforma per inabilità', ma ho le idee molto confuse. La mia posizione contributiva attuale e' la seguente:
Contributi esterni mm. 4 nel 79/80
Anni di abbuono 1/5 già riscattati
Serv. Militare mm. 5 nel gen. Giu. 1983 riscattato
Agente pre ruolo mm. 4 nel da giù ad ott 1983 riscattato
Agente da ott. 1983 ad 1988
Agente sc. Dal 1988 al 1993
Dal 1994 a set 1995 assistente
Da set 1995 a set 1997 vice isp.
Da set 1997 a set. 2004 ispettore
Da set 2004 ad oggi mar 2013 isp. Capo
Più o meno cosa andrei a percepire di pensione nel caso intendessi farmi riformare, a prescindere dalle cause di servizio. Sarei grato se qualcuno mi desse qualche consiglio utile a farmi riflettere.
Ringrazio dell'attenzione single d'ora.
Un caro saluto a tutti
====================================================================================

Occhio alla salute......

cmq, anche se di questi tempi non e' facile dare nr.

penso che si aggira a €1.650, ovviamente entro breve termine.-Auguroni
Re: Riforma per inabilità help
Inviato: mer mar 20, 2013 5:00 pm
da leo62
Risposta per grigi .
Concordo al 100% con quanto postato da Gino59.
Saluti.
Re: Riforma per inabilità help
Inviato: mer mar 20, 2013 5:17 pm
da grigi
Grazie per le risposte sia gino59 che a leo62.
Vorrei sapere se nell'ipotetico importo devo considerare il 2 assegno di funzione e le detrazioni familiari.
Ringrazio
cari saluti a tutti
Re: Riforma per inabilità help
Inviato: mer mar 20, 2013 9:58 pm
da leo62
Risposta per grigi.
L'importo e` incluso del 2º assegno di funzione , sono escluse eventuali detrazioni e assegni per famigliari a carico .
Re: Riforma per inabilità help
Inviato: mer mar 20, 2013 10:21 pm
da MAURO1964
gino59 ha scritto:grigi ha scritto:Buonasera a tutti, mi rivolgo salutando tutti, in modo particolare coloro che contribuiscono ad aiutare i colleghi in difficolta'.
sono un appartenente alla p.p., Gentilmente Vorrei un consiglio.
(..................).. Avrei intenzione di prendere una decisione definitiva per uscire da quella che per me e' diventata una tortura psicologica, e poter pensare un po' a me stesso ed alla mia famiglia. Sto pensando seriamente alla riforma per inabilità', ma ho le idee molto confuse. La mia posizione contributiva attuale e' la seguente:
Contributi esterni mm. 4 nel 79/80
Anni di abbuono 1/5 già riscattati
Serv. Militare mm. 5 nel gen. Giu. 1983 riscattato
Agente pre ruolo mm. 4 nel da giù ad ott 1983 riscattato
Agente da ott. 1983 ad 1988
Agente sc. Dal 1988 al 1993
Dal 1994 a set 1995 assistente
Da set 1995 a set 1997 vice isp.
Da set 1997 a set. 2004 ispettore
Da set 2004 ad oggi mar 2013 isp. Capo
Più o meno cosa andrei a percepire di pensione nel caso intendessi farmi riformare, a prescindere dalle cause di servizio. Sarei grato se qualcuno mi desse qualche consiglio utile a farmi riflettere.
Ringrazio dell'attenzione single d'ora.
Un caro saluto a tutti
====================================================================================

Occhio alla salute......

cmq, anche se di questi tempi non e' facile dare nr.

penso che si aggira a €1.650, ovviamente entro breve termine.-Auguroni
Innanzitutto salve al collega Grigi!
Bravo a gino e un salutone grande, grande al ritrovato mitico leo62 a cui devo molto per l'aiuto (contabile e non solo) che a suo tempo ha saputo offrirmi attraverso questo forum.
Per grigi dico che i 1.650 euro sono esattamente la mia pensione (senza assegni e detrazioni familiari).
I miei dati contributivi sono leggermente più favorevoli di grigi nel senso che avevo 2 anni e 2 mesi riscattati per lavoro 'esterno' dal 81 all'83. Dall'ottobre 83 arruolato ausiliario e poi raffermato.
V. Brigadiere dal giugno 1989;
Sovr. dal gen. 1991;
Ispettore dal sett. 1995;
Ispettore Capo dal sett. 2000;
Parametro stipendiale 133; Secondo assegno funzionale regolarmente percepito;
Riformato gennaio 2012 (dopo 28 anni 3 mesi e 18 gg.).
Spero che con questi dati grigi si possa fare una giusta idea.
Saluto a tutti.
MAURO1964
Re: Riforma per inabilità help
Inviato: gio mar 21, 2013 2:15 pm
da gino59
leo62 ha scritto:Risposta per grigi.
L'importo e` incluso del 2º assegno di funzione , sono escluse eventuali detrazioni e assegni per famigliari a carico .

Corcordo

saluti
Re: Riforma per inabilità help
Inviato: gio mar 21, 2013 2:23 pm
da gino59
MAURO1964 ha scritto:gino59 ha scritto:grigi ha scritto:Buonasera a tutti, mi rivolgo salutando tutti, in modo particolare coloro che contribuiscono ad aiutare i colleghi in difficolta'.
sono un appartenente alla p.p., Gentilmente Vorrei un consiglio.
(..................).. Avrei intenzione di prendere una decisione definitiva per uscire da quella che per me e' diventata una tortura psicologica, e poter pensare un po' a me stesso ed alla mia famiglia. Sto pensando seriamente alla riforma per inabilità', ma ho le idee molto confuse. La mia posizione contributiva attuale e' la seguente:
Contributi esterni mm. 4 nel 79/80
Anni di abbuono 1/5 già riscattati
Serv. Militare mm. 5 nel gen. Giu. 1983 riscattato
Agente pre ruolo mm. 4 nel da giù ad ott 1983 riscattato
Agente da ott. 1983 ad 1988
Agente sc. Dal 1988 al 1993
Dal 1994 a set 1995 assistente
Da set 1995 a set 1997 vice isp.
Da set 1997 a set. 2004 ispettore
Da set 2004 ad oggi mar 2013 isp. Capo
Più o meno cosa andrei a percepire di pensione nel caso intendessi farmi riformare, a prescindere dalle cause di servizio. Sarei grato se qualcuno mi desse qualche consiglio utile a farmi riflettere.
Ringrazio dell'attenzione single d'ora.
Un caro saluto a tutti
====================================================================================

Occhio alla salute......

cmq, anche se di questi tempi non e' facile dare nr.

penso che si aggira a €1.650, ovviamente entro breve termine.-Auguroni
Innanzitutto salve al collega Grigi!
Bravo a gino e un salutone grande, grande al ritrovato mitico leo62 a cui devo molto per l'aiuto (contabile e non solo) che a suo tempo ha saputo offrirmi attraverso questo forum.
Per grigi dico che i 1.650 euro sono esattamente la mia pensione (senza assegni e detrazioni familiari).
I miei dati contributivi sono leggermente più favorevoli di grigi nel senso che avevo 2 anni e 2 mesi riscattati per lavoro 'esterno' dal 81 all'83. Dall'ottobre 83 arruolato ausiliario e poi raffermato.
V. Brigadiere dal giugno 1989;
Sovr. dal gen. 1991;
Ispettore dal sett. 1995;
Ispettore Capo dal sett. 2000;
Parametro stipendiale 133; Secondo assegno funzionale regolarmente percepito;
Riformato gennaio 2012 (dopo 28 anni 3 mesi e 18 gg.).
Spero che con questi dati grigi si possa fare una giusta idea.
Saluto a tutti.
MAURO1964
=====================================================================================

Tu riformato gennaio 2012 con una penalizzazione del 06,50%.-

Grigi al 31.12.2012 ha una penalizzazione del 07,50% .-

Cmq sia, non e' poi detto che la nostra sia una verita' assoluta, anche perche' ogniuno di noi

ha la sua storia.- Ciao Mauro
Re: Riforma per inabilità help
Inviato: gio mar 21, 2013 6:13 pm
da grigi
Ringrazio di cuore gino59, leo62 e mauro1964 per i loro consigli.
Siete gentilissimi.
Ringrazio mauro per il graditissimo saluto di benvenuto.
Saluti a tutti estesi anche allo staff del sito che è molto utile socialmente, e non è cosa di poco conto!
Speriamo di poter riuscire a gestire il tutto, non trovo il coraggio di staccare la spina.
Grigi