La materia del suo quesito non è pertinente al forum che si prefigge altri scopi!Qwertinho ha scritto:Buonasera,
Ho trovato sul sito eBay.it alcuni annunci che sembrano truffe "legalizzate", mi spiego meglio.
Nella prima asta che ho trovato, il titolo è "Samsung Galaxy S2 Box" e nella descrizione sono elencate tutte le caratteristiche del cellulare. Interessato ho contattato il venditore che mi ha precisato che c'è solo la scatola in vendita, infatti "Box" sta per scatola, e nelle caratteristiche scritto quasi come se fosse una proprietà del telefono come la fotocamera, la memoria, ecc. c'è scritto "CONTENUTO SCATOLA: Solo scatola e manuale, no cellulare". Il venditore quindi ha specificato indubbiamente che si vende solo la scatola, tuttavia queste informazioni sono piuttosto difficili da individuare, credo che siano state messe apposta per truffare i poco attenti. Sono quasi certo che un'inserzione del genere è legale su eBay, ma nel momento in cui una persona si vede recapitare a casa una scatola vuota e non un cellulare ma magari ha pagato 200€ per questa scatola, può fare qualcosa penalmente contro il venditore?
Per quanto riguarda la seconda, il venditore propone nella descrizione carte di un noto gioco di carte collezionabili, proponendo per esempio 10 volte 1 carta dal valore di 50€ e 5 volte 1 carta dal valore di 5€, però solo nell'ultima riga scrive (in piccolo, ma scrive) che il vincitore dell'asta riceverà una soltanto a caso delle carte elencate. Sono legali questi "sorteggi fai-da-te"?
Grazie mille
CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA ‹ L'AVVOCATO RISPONDE
Cordialmente