Pagina 1 di 1

Interdipendenza Causa di Servizio.

Inviato: mar mar 05, 2013 3:46 pm
da Deluso75
Salve, a seguito di incidente accorso in servizio a Luglio ho riportato una contusione alla regione frontale e un colpo di frusta.
Mi hanno fatto il modello C perchè dipendente da causa di servizio.
Durante il periodo di malattia, sono stato indagato per vicende inerenti il servizio e a seguito di questo sono stato denigrato dai colleghi e dai superiori.
Questo stato di malessere mentale è sfociato nel tempo in una forma depressiva, per la quale attualmente sono in malattia da qualche mese. Faccio presente che non sono mai rientrato in servizio dal primo incidente.
Ho fatto, dietro consiglio di qualche amico, domanda di interdipendenza di causa di servizio, spiegando che tale malessere era nato a seguito di questa vicenda legale e dello stato denigratorio susseguente.
Ho anche fatto redigere una relazione da uno psichiatra di una struttura pubblica in cui ha riportato che tale patologia fosse direttamente collegata alle vicende legali e allo stato denigratorio.
Adesso sono stato chiamato a visita per il riconoscimento di interdipendenza delle 2 patologie.
Secondo voi ho buone possibilità che mi vengano riconosciute???
Inoltre, che tipo di giudizio darà il dirigente medico che mi visiterà se una settimana da la psichiatra della Cmo mi ha dato altri 90 giorni per tale patologia???
Come funziona l'iter perchè mi venga riconosciuta tale interdipendenza???
Perchè ho paura che al raggiungimento del primo anno di malattia mi decurtino lo stipendio...e mi creino molte difficoltà familiari.
Che fare???
Cordiali Saluti.

Re: Interdipendenza Causa di Servizio.

Inviato: mar mar 05, 2013 4:56 pm
da pietro17
Premesso che sarà molto difficile il riconoscimento della patologia psichiatrica, vediamo di chiarire quanto da te indicato.

Le patologie derivanti dal tuo incidente stradale sono già state riconosciute ma, sopratutto, decretate dal Comitato di Verifica?

In caso negativo, cioè sei ancora in attesa del responso del Comitato di Verifica, come fai a chiedere l'interdipendenza?

Lo psichiatra dell'Ausl ti ha solo fatto una relazione (come da te indicato) o sei seguito dal Servizio di Igiene Mentale; in quest'ultimo caso, avresti qualche punto in più a tuo favore per il riconoscimento.

Per quanto concerne la riduzione dello stipendio, stai tranquillo, avendo presentato la domanda di riconoscimento (interdipendenza), non avrai alcuna detrazione.

L'iter di una domanda di interdipendenza, segue pari passo la stessa strada di una semplice domanda di riconoscimento. Cioè, dopo la visita presso la cmo, viene madato tutto al Comitato di Verifica.

Saluti.

Re: Interdipendenza Causa di Servizio.

Inviato: mar mar 05, 2013 6:01 pm
da Deluso75
pietro17 ha scritto:Premesso che sarà molto difficile il riconoscimento della patologia psichiatrica, vediamo di chiarire quanto da te indicato.

Le patologie derivanti dal tuo incidente stradale sono già state riconosciute ma, sopratutto, decretate dal Comitato di Verifica?

In caso negativo, cioè sei ancora in attesa del responso del Comitato di Verifica, come fai a chiedere l'interdipendenza?

Lo psichiatra dell'Ausl ti ha solo fatto una relazione (come da te indicato) o sei seguito dal Servizio di Igiene Mentale; in quest'ultimo caso, avresti qualche punto in più a tuo favore per il riconoscimento.

Per quanto concerne la riduzione dello stipendio, stai tranquillo, avendo presentato la domanda di riconoscimento (interdipendenza), non avrai alcuna detrazione.


Salve, per la prima patologia faccio presente che è successo tutto in servizio, quindi il modello C è stato redatto direttamente dal comando.
In merito alla seconda patologia, sono in attesa di essere visitato per la prima volta dalla commissione medica a seguito della mia domanda di interdipendenza.
Un ultimo chiarimento: avendo fatto domanda di interdipendenza......qualora a seguito della visita che ho ttra un mese ritenessero la patologia non dipendente da causa di servizio, mi taglierebbero lo stipendio allo scadere del primo anno???
E se invece dovessero lasciare le stipendio integro e raggiungessi i 730 giorni di convalescenza e facessi il passaggio ai ruoli civili e se la commissione riconoscesse non dipendente da causa di servizio la patologia mi richiederebbero indietro le somme dovute??
Cordiali Saluti e Grazie.
L'iter di una domanda di interdipendenza, segue pari passo la stessa strada di una semplice domanda di riconoscimento. Cioè, dopo la visita presso la cmo, viene madato tutto al Comitato di Verifica.

Saluti.

Re: Interdipendenza Causa di Servizio.

Inviato: mer mar 06, 2013 2:55 pm
da Deluso75
Salve, per la prima patologia faccio presente che è successo tutto in servizio, quindi il modello C è stato redatto direttamente dal comando.
In merito alla seconda patologia, sono in attesa di essere visitato per la prima volta dalla commissione medica a seguito della mia domanda di interdipendenza.
Un ultimo chiarimento: avendo fatto domanda di interdipendenza......qualora a seguito della visita che ho ttra un mese ritenessero la patologia non dipendente da causa di servizio, mi taglierebbero lo stipendio allo scadere del primo anno???
E se invece dovessero lasciare le stipendio integro e raggiungessi i 730 giorni di convalescenza e facessi il passaggio ai ruoli civili e se la commissione riconoscesse non dipendente da causa di servizio la patologia mi richiederebbero indietro le somme dovute??
Cordiali Saluti e Grazie.

Re: Interdipendenza Causa di Servizio.

Inviato: mer mar 06, 2013 8:26 pm
da pietro17
Cercherò, prossimamente, di risponderti in maniera più chiara. Per quanto concerne la parte economica, così come da te esposti i fatti, non dovresti avere delle ripercussioni nè sullo stipendio in godimento attualmente nè eventuali somme da restituire qualora non dovessero riconoscerti l'interdipendenza in quanto tu, allo stato, sei ancora assente, e continua così, per l'incidente di cui al mod. "C".

Salutoni.