Pagina 1 di 1

Atto intimidatorio

Inviato: gio feb 28, 2013 4:32 pm
da acab
Sono un graduato in servizio in una delle oltre 4000 Stazioni CC d'Italia, il luogo preciso non credo abbia molta importanza.... Volevo solamente sfogarmi senza porre alcun quesito. Qualche tempo fa sono stato vittima di un incendio doloso alla mia autovettura privata, proprio sotto la mia abitazione, che peraltro non è ubicata nel Comune dove presto servizio. La scala gerarchica si è completamente, a parte una lodevole eccezione, disinteressata alla vicenda. Il danno che mi è stato arrecato è veramente ingente, almeno per le mie tasche, oltre naturalmente ad aver turbato la serenità della mia famiglia... Ma l'Arma non era uan "famiglia"????

Re: Atto intimidatorio

Inviato: gio feb 28, 2013 4:55 pm
da fox62
Ciao acab, nell'esprimerti la mia solidarietà per quanto accadutoti, ti consiglio di parlare col tuo Comandante per vedere se è stato fatto il rapporto sul fatto, poichè se l'evento criminoso è da attribuirsi a fatti riconducibili al servizio il tuo Comando Legione qualche euro di risarcimento lo potrebbe pure sganciare.

Re: Atto intimidatorio

Inviato: gio feb 28, 2013 6:02 pm
da iosonoquì
acab ha scritto:Sono un graduato in servizio in una delle oltre 4000 Stazioni CC d'Italia, il luogo preciso non credo abbia molta importanza.... Volevo solamente sfogarmi senza porre alcun quesito. Qualche tempo fa sono stato vittima di un incendio doloso alla mia autovettura privata, proprio sotto la mia abitazione, che peraltro non è ubicata nel Comune dove presto servizio. La scala gerarchica si è completamente, a parte una lodevole eccezione, disinteressata alla vicenda. Il danno che mi è stato arrecato è veramente ingente, almeno per le mie tasche, oltre naturalmente ad aver turbato la serenità della mia famiglia... Ma l'Arma non era uan "famiglia"????
Se l'evento è riconducibile a fatti di servizio, per i quali Lei è, o era, uno dei principali attori della vicenda, la Sua scala gerarchica avrebbe dovuto valutare la vicenda, anche esaminando eventuali profili legati alla incompatibilità ambientale (per tutelare la sua persona e la sua famiglia).

Detto questo, Le consiglio, di presentare istanza tendente ad ottenere la concessione di un sussidio, allegando la necessaria documentazione (ritengo il suo comando di Corpo non avrà difficoltà nel concederlo e, se del caso, qualora ritenuto opportuno, il tutto verrà rimesso ai competenti uffici del C.G.A. per maggiori valutazioni).

Qualora invece, la vicenda dovesse inquadrarsi in faccende di natura prettamente privata che riguarda Lei o il suo nucleo familiare (questo lo sa solamente Lei), verosimilmente la Sua scala gerarchica sarà propensa a "addormentare" l'accaduto........

Se avesse avuto intenzione di cambiare aria ed ottenere una movimentazione ad altra sede, sarebbe stata senz'altro l'occasione giusta per ottenere l'agognato trasferimento....


Cordialmente

Re: Atto intimidatorio

Inviato: gio feb 28, 2013 6:16 pm
da Henry6.3
Oltre a manifestare tutta la mia solidarietà per l'accaduto (so che è poca cosa) a prescindere se il fatto sia riconducibile a fatti personali o legati al servizio, confermo che il Comando di Corpo ha un capitolo di fondi da destinare a vario titolo, per i colleghi. Per esempio in occasione di furti in abitazione privata, quindi non legati al lavoro svolto, ho visto dare appunto ai colleghi un piccolo aiuto economico, sotto forma di sussidio.