Il decreto di riconoscimento c.d.serv

Feed - CARABINIERI

schoenberg
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm

Il decreto di riconoscimento c.d.serv

Messaggio da schoenberg »

Nell'anno 2003 ho presentato domanda di riconoscimento per c.d.s. per 8 patologie. A quanto pare, tra poco, mi verrà riconosciuta solo per una malattia con conseguente corresponsione dell'e.i..
Purtroppo non sono riuscito ancora a capire se il decreto di riconoscimento per causa di servizio con l’ascrivibilità della patologia magari all’8^ ctg tab. A, rilasciato dal Comitato di Verifica, è sufficiente per ottenere la pensione privilegiata da parte dell’INPDAP???? Grazie.


fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: Il decreto di riconoscimento c.d.serv

Messaggio da fox62 »

Si scoenberg, con una patologia già decretata dal Comitato ed ascritta alla categ. 8^ della tabbella A, hai diritto alla pensione privilegiata, nella misura del 10% in più sull'intera P.A.L. (pensione annua lorda). Ciao.
schoenberg
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm

Re: Il decreto di riconoscimento c.d.serv

Messaggio da schoenberg »

fox62 ha scritto:Si scoenberg, con una patologia già decretata dal Comitato ed ascritta alla categ. 8^ della tabbella A, hai diritto alla pensione privilegiata, nella misura del 10% in più sull'intera P.A.L. (pensione annua lorda). Ciao.
Benissimo. Grazie per la risposta.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Il decreto di riconoscimento c.d.serv

Messaggio da pietro17 »

sinceramente non è così semplice.
ottenuto il riconoscimento ed iscritta a tab A), nel momento in cui si va in pensione, si presenta domanda per la corresponsione della ppo. in quel momento, l'amm.ne dalla quale uno dipende, provvede ad inviare alla cmo competente, la richiesta di sottoporre a visita la persona in oggetto.
la cmo, con la dovuta calma, provvede a sottoporre a visita madica il richiedente al fine di accertere se esiste ancora tale infermità ai fini della concessione della ppo.
teniamo ben presente che il ricooscimento di una patologia SI' dipendente da cs non prevede, in automatico, la corresponsione della ppo.
pertanto, atteso anche che la patologia a te riconosciuta è relativa all'anno 2003, io farei istanza di aggravamento della stessa, anche perchè l'agravamento non passa più al vaglio del cdv e, dopo al momento del congedo, la richiesta di ppo.

Saluti
schoenberg
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm

Re: Il decreto di riconoscimento c.d.serv

Messaggio da schoenberg »

Ciao Pietro. Nel 2003 ho presentato domanda di riconoscimento di varie malattie tra le quali la seguente: "SPONDILOARTROSI DIFFUSA DEL RAHIDE CON DISCOPATIE C6-C7, L5-S1 ERNIA DISCALE PARAMEDIANA DX A LIVELLO C5-C6 CON COMPROMISSIONE DELLA RADICE NERVOSA OMOLATERALE". Io sono in congedo dal 01.04.2011 e ho già presentato (circa 20 gg orsono) domanda di ppo all'INDAP prima che scadessero i due anni dal congedo. Per la predetta malattia è quasi certo che mi verrà riconosciuta come causa di servizio. Ora se dovrò nuovamente ritornare alla CMO per verificare se la mia patologia è, per così dire, ancora presente (magari sparisse, eviterei un sacco di dolori) la ppo la riceverò (forse) quando l'Italia sarà governabile :-)) Praticamente mai. Ciao e buona giornata.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Il decreto di riconoscimento c.d.serv

Messaggio da pietro17 »

schoenberg ha scritto:Ciao Pietro. Nel 2003 ho presentato domanda di riconoscimento di varie malattie tra le quali la seguente: "SPONDILOARTROSI DIFFUSA DEL RAHIDE CON DISCOPATIE C6-C7, L5-S1 ERNIA DISCALE PARAMEDIANA DX A LIVELLO C5-C6 CON COMPROMISSIONE DELLA RADICE NERVOSA OMOLATERALE". Io sono in congedo dal 01.04.2011 e ho già presentato (circa 20 gg orsono) domanda di ppo all'INDAP prima che scadessero i due anni dal congedo. Per la predetta malattia è quasi certo che mi verrà riconosciuta come causa di servizio. Ora se dovrò nuovamente ritornare alla CMO per verificare se la mia patologia è, per così dire, ancora presente (magari sparisse, eviterei un sacco di dolori) la ppo la riceverò (forse) quando l'Italia sarà governabile :-)) Praticamente mai. Ciao e buona giornata.
Se aspetti la ppo quabdo l'Italia sarà governabile, non la percepirai MAI.

Scherzi a parte, certo che dovrai ritornare alla CMO. comunque sia, presenta, SUBITO un aggravamento.

se ti va, ti mando in mp il mio recapito così ti spiego meglio. la mia situazione è peggiore della tua ma interessa gli stessi livelli.

Aaluti.
schoenberg
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm

Re: Il decreto di riconoscimento c.d.serv

Messaggio da schoenberg »

Volentieri, grazie. Allora aspetto un tuo messaggio. Ciao.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Il decreto di riconoscimento c.d.serv

Messaggio da pietro17 »

schoenberg ha scritto:Volentieri, grazie. Allora aspetto un tuo messaggio. Ciao.
Non ti è arrivato nulla??

Saluti
schoenberg
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm

Re: Il decreto di riconoscimento c.d.serv

Messaggio da schoenberg »

pietro17 ha scritto:
schoenberg ha scritto:Volentieri, grazie. Allora aspetto un tuo messaggio. Ciao.
Non ti è arrivato nulla??

Saluti
No, nulla.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Il decreto di riconoscimento c.d.serv

Messaggio da pietro17 »

provo ad inviati il nr. alla tua mail.

se ti arriva, chiamami domattina, se non ti arriva nulla, fammelo sapere.
Saluti.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Il decreto di riconoscimento c.d.serv

Messaggio da pietro17 »

inviato.
pinu
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 56
Iscritto il: mar gen 15, 2013 7:22 pm

Re: Il decreto di riconoscimento c.d.serv

Messaggio da pinu »

schoenberg ha scritto:Nell'anno 2003 ho presentato domanda di riconoscimento per c.d.s. per 8 patologie. A quanto pare, tra poco, mi verrà riconosciuta solo per una malattia con conseguente corresponsione dell'e.i..
Purtroppo non sono riuscito ancora a capire se il decreto di riconoscimento per causa di servizio con l’ascrivibilità della patologia magari all’8^ ctg tab. A, rilasciato dal Comitato di Verifica, è sufficiente per ottenere la pensione privilegiata da parte dell’INPDAP???? Grazie.
Anche io sono in pensione dal 30/12/2010,anche io avevo la cat 8 dal comitao di verifica,la patologia e quasi uguale alla tua,quando nel mese di febbraio 2011 ho fatto domanda di ppo. sono stato chiamato a visita dalla cmo dopo circa 8 mesi mi anno abbassato la categoria portandola B CON 4 ANNUALITA',non ho fatto ancora domanda di aggravamento,perche inpad ha richiesto di nuovo visita alla cmo.non so come comportarmi .saluti
schoenberg
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm

Re: Il decreto di riconoscimento c.d.serv

Messaggio da schoenberg »

pietro17 ha scritto:inviato.
Ho ricevuto il tuo numero. Grazie.
schoenberg
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm

Re: Il decreto di riconoscimento c.d.serv

Messaggio da schoenberg »

pinu ha scritto:
schoenberg ha scritto:Nell'anno 2003 ho presentato domanda di riconoscimento per c.d.s. per 8 patologie. A quanto pare, tra poco, mi verrà riconosciuta solo per una malattia con conseguente corresponsione dell'e.i..
Purtroppo non sono riuscito ancora a capire se il decreto di riconoscimento per causa di servizio con l’ascrivibilità della patologia magari all’8^ ctg tab. A, rilasciato dal Comitato di Verifica, è sufficiente per ottenere la pensione privilegiata da parte dell’INPDAP???? Grazie.
Anche io sono in pensione dal 30/12/2010,anche io avevo la cat 8 dal comitao di verifica,la patologia e quasi uguale alla tua,quando nel mese di febbraio 2011 ho fatto domanda di ppo. sono stato chiamato a visita dalla cmo dopo circa 8 mesi mi anno abbassato la categoria portandola B CON 4 ANNUALITA',non ho fatto ancora domanda di aggravamento,perche inpad ha richiesto di nuovo visita alla cmo.non so come comportarmi .saluti
Ciao Pinu. Nemmeno io ne capisco molto e per certi versi mi trovo nella tua stessa situazione di incertezza. Cerco di capire facendomi aiutare chiedendo consiglio da chi ne capisce più di me. Ad esempio non capisco perché tu debba recarti nuovamente alla cmo su richiesta dell'INPDAP. Ma per la ppo non ti avevano già visitato? Comunque mi hanno consigliato di fare domanda di aggravamento ed è quello che farò perche la mia patologia, dopo più di 10 anni, a giudicare anche dai disturbi che provo, si sarà sicuramente aggravata. Ciao.
pinu
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 56
Iscritto il: mar gen 15, 2013 7:22 pm

Re: Il decreto di riconoscimento c.d.serv

Messaggio da pinu »

Ciao Schoenberg,ti spiego,il premivil roma mi ha assgnato la cat 8 per patologia spondilioartrosi ecc, nel mese di marzo 2010,il a dicembre sono andato in pensione,ho presentato domanda per la ppo.alla visita colleggiale della cmo mi ha abbassato la categori a B,dandomi 4 annualita,quando i comando generale ha trasmesso tutt il fascicolo all'inpdap,loro mi mandano di nuovo a visita.Se alla visita che dovro fare mi confermano il verbale delle 4 annualita mi conteggiano tutto i 4 anni che spettano,piu se ai preso equo indennizzo primo scalano dal conto.Poi va fatta l'aggravamento e vedremo ciao
Rispondi