ALLATTAMENTO DEL PADRE ANCHE QUANDO LA MADRE E' CASALINGA
Inviato: dom mar 21, 2010 6:43 pm
Salve, sono un Sottufficiale di questa F.A.. Volevo porre all'attenzione la problematica di cui all'argomento; il decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (t.u. maternità e paternità) prevede che il padre lavoratore dipendente ha diritto ai permessi giornalieri per allattamento figlio fino all'età di 1 anno; Persomil con Circolare nr. 03-II/5/1/2004/31854 datata 12.7.2004 a firma dell'A.S. Mario LUDICI (buonanima!) precisava che il predetto diritto non spettava qualora la madre fosse casalinga (in quanto non lavoratrice dipendente/autonoma). Una sentenza del Consiglio di Stato e cioè la nr. 4293 del 2008, a seguito di ricorso al TAR vinto da un Poliziotto, stabiliva che anche in caso di madre casalinga era previsto da parte del padre l'allattamento in quanto lo status di "casalinga" è ormai considerato un lavoro. Inoltre il Ministero del Lavoro con Circolare n. 8494 del 12 maggio 2009 si esprimeva in senso favorevole alla concessione dei suddetti permessi. Premesso la poca pubblicizzazione che si respira in giro soprattutto in tema di "benessere del personale", quasi come dire se ignori "sei fregato"; sentendo in giro qualche collega sono venuto a sapere che a tutt'oggi i Comandi non concedono i permessi di cui all'argomento limitandosi alla classica frase "non Le compete" ed inoltre i Comandi Centrali (Persomil in primis) non hanno ancora impartito disposizioni in merito ad oltre un anno dalla sentenza che trattandosi di Consigli di Stato è definitva e inoppugnabile. Pertanto chiedo, a chi volesse intervenire all'argomento, di portare all'attenzione problematiche e/o informazioni utili in merito. Grazie.