Pagina 1 di 2
DA CHE CAT. PARTE LA RIFORMA PARZIALE?
Inviato: mer feb 20, 2013 9:51 am
da PINO99
IL "FAMOSO" 50% CON TRANSITO D'IMPIEGO IN UFFICIO AL NUCLEO COMANDO DI COMPAGNIA?
http://forum.grnet.it/polizia-di-stato- ... html#p3654" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: DA CHE CAT. PARTE LA RIFORMA PARZIALE?
Inviato: mer feb 20, 2013 6:14 pm
da ORIGLIO FRANCESCO
Affermativo, anche al N.C. della Compagnia, purchè sia solo ufficio.
Ciaooo.
Re: DA CHE CAT. PARTE LA RIFORMA PARZIALE?
Inviato: sab feb 23, 2013 9:33 am
da PINO99
per arrivare all'idoneità parziale si possono cumulare più malattie: SI causa servizio e NO causa servizio?
Re: DA CHE CAT. PARTE LA RIFORMA PARZIALE?
Inviato: sab feb 23, 2013 10:31 am
da ORIGLIO FRANCESCO
Sono stato riformato per diverse patologie non dipendenti c.s., mi hanno proposto anche la riforma parziale, per tute le patologie che avevo, una decina o poco più, ma ovviamente ho rifiutato. In sede di riforma ti viene chiesto cosa vuoi fare, se scegliere quella parziale o totale, dipende anche da te.
Auguri. Ciaooo.
Re: DA CHE CAT. PARTE LA RIFORMA PARZIALE?
Inviato: gio mar 07, 2013 10:29 am
da PINO99
HO LETTO IN QUALCHE POST DI QUESTO FORUM CHE: PER ESEMPIO UNA CAT. A / 8^ IN SEDE DI REVISIONE, PER DOMANDA P.P.O. O ALTRO PUO' ESSESRE ABBASSATA A CAT. B / ETC.... VI RISULTA?
Re: DA CHE CAT. PARTE LA RIFORMA PARZIALE?
Inviato: gio mar 14, 2013 12:12 pm
da PINO99
PINO99 ha scritto:HO LETTO IN QUALCHE POST DI QUESTO FORUM CHE: PER ESEMPIO UNA CAT. A / 8^ IN SEDE DI REVISIONE, PER DOMANDA P.P.O. O ALTRO PUO' ESSESRE ABBASSATA A CAT. B / ETC.... VI RISULTA?
allora? qualcuno???
Re: DA CHE CAT. PARTE LA RIFORMA PARZIALE?
Inviato: gio mar 14, 2013 12:25 pm
da fox62
Ciao PINO99, quando un soggetto viene chiamato a visita per definizone p.p.o., si presenta con idonea e corposa documentazione medica attestante che la patologia che diede luogo al riconoscimento è persistente e/o aggravata ulteriormente. Generalmente le CMO, avendo già fatto il primo riconoscimento, successivamente avvalato anche dal Cotato di Verifica non declassano la catg. alla quale ascrissero la patoloigia. Per loro sarebbe un controssenso. Poi naturalmente se chi si presenta a visita afferma che è guarito, non produce documentazione medica la CMO lo può pure penalizzare ma penso che questo non lo voglia nessuno. Ciao.
Re: DA CHE CAT. PARTE LA RIFORMA PARZIALE?
Inviato: gio mar 14, 2013 12:50 pm
da PINO99
fox62 ha scritto:Ciao PINO99, quando un soggetto viene chiamato a visita per definizone p.p.o., si presenta con idonea e corposa documentazione medica attestante che la patologia che diede luogo al riconoscimento è persistente e/o aggravata ulteriormente. Generalmente le CMO, avendo già fatto il primo riconoscimento, successivamente avvalato anche dal Cotato di Verifica non declassano la catg. alla quale ascrissero la patoloigia. Per loro sarebbe un controssenso. Poi naturalmente se chi si presenta a visita afferma che è guarito, non produce documentazione medica la CMO lo può pure penalizzare ma penso che questo non lo voglia nessuno. Ciao.
ok!
magari a quel punto deve restituire pure l'equo-indenizzo riscosso anni addietro con interessi!!!
Re: DA CHE CAT. PARTE LA RIFORMA PARZIALE?
Inviato: dom mar 17, 2013 11:35 am
da PINO99
con la riforma parziale (SI causa servizio) si prosegue la carriera fino a che grado (es. M.O. - M.C. - MASUPS- LGT) o si interrompe??
Dove si viene impiegati se prima uno stava alla Stazione (n.c. Comp. appartenenza o n.c. prov.le - sez. Amm.va- C.O etc..)??
con tab. A /8^ si può essere anche già riformati parziali dopo lunga convalescenza o si deve fare per forza domanda di aggravamento???
grazie e (se avete riferimenti normativi)!
Re: DA CHE CAT. PARTE LA RIFORMA PARZIALE?
Inviato: dom mar 17, 2013 5:48 pm
da antoniomlg
cerco di risponderti essendo io in riforma parziale ( ma non CC, bensì EI) ma la legge è uguale.....
dunque
>con la riforma parziale la carriera non si interrompe qui puoi tranquillamente raggiungere la qulifica apicale di LGT.
>l'impiego dipende dalle limitazioni che ti hanno dato in riferimento alla tua patologià. ed anche qui tutto dipende, specialmente da quello che vuoi/ non vuoi..... fare.
la riforma parziale, non è legata alla categoria, almeno per l'attribuzione, mentre non è così per poterla avere, mi spiego meglio.
con la 8^ A potresti già essere "parzialmente non idoneo-riforma parziale", o addirittura essere riformato. mentre con una 3^A, non puoi rimanere in tale posizione e verresti sicuramente riformato...
spero di essere stato abbastanza chiaro.....
Re: DA CHE CAT. PARTE LA RIFORMA PARZIALE?
Inviato: lun mar 18, 2013 9:06 am
da PINO99
antoniomlg ha scritto:cerco di risponderti essendo io in riforma parziale ( ma non CC, bensì EI) ma la legge è uguale.....
dunque
>con la riforma parziale la carriera non si interrompe qui puoi tranquillamente raggiungere la qulifica apicale di LGT.
>l'impiego dipende dalle limitazioni che ti hanno dato in riferimento alla tua patologià. ed anche qui tutto dipende, specialmente da quello che vuoi/ non vuoi..... fare.
la riforma parziale, non è legata alla categoria, almeno per l'attribuzione, mentre non è così per poterla avere, mi spiego meglio.
con la 8^ A potresti già essere "parzialmente non idoneo-riforma parziale", o addirittura essere riformato. mentre con una 3^A, non puoi rimanere in tale posizione e verresti sicuramente riformato...
spero di essere stato abbastanza chiaro.....
OK! GRAZIE!
Re: DA CHE CAT. PARTE LA RIFORMA PARZIALE?
Inviato: mar mar 19, 2013 7:49 am
da asterixb12
vi chiedo info, io ho un trauma non ascritto a tabella dalla CMO ma riconosciuto SI dipendente da servizio (ma non passato dal CDV perchè non ascritto), ora è in corso l'aggravamento al quale mi si prospetta una A8, io vi chiedo questo aggravamento sarà passato dal CDV al 100% come CdS oppure poprei rischiare il diniego??
grazie a tutti

Re: DA CHE CAT. PARTE LA RIFORMA PARZIALE?
Inviato: dom apr 07, 2013 8:23 pm
da PINO99
asterixb12 ha scritto:vi chiedo info, io ho un trauma non ascritto a tabella dalla CMO ma riconosciuto SI dipendente da servizio (ma non passato dal CDV perchè non ascritto), ora è in corso l'aggravamento al quale mi si prospetta una A8, io vi chiedo questo aggravamento sarà passato dal CDV al 100% come CdS oppure poprei rischiare il diniego??
grazie a tutti

io penso che l'aggravamento può non dipendere dal servizio. Avresti ottenuto subito la tab. A/8 tutto sarebbe stato in discesa anche riforma parziale. Mio parere!
Re: DA CHE CAT. PARTE LA RIFORMA PARZIALE?
Inviato: mer apr 17, 2013 7:02 pm
da PINO99
amici una delucidazione
una persona ha tab. A cat.8^ va in convalescenza per la stessa malattia riconosciuta SI causa servizio, può alla fine (dopo alcuni mesi di assenza) rientrare direttamente in servizio come riformato parziale (50%) o bisogna fare prima la "domanda" per aggravamento della causa di servizio stessa??????
grazie
Re: DA CHE CAT. PARTE LA RIFORMA PARZIALE?
Inviato: mer apr 17, 2013 7:27 pm
da Albyyy3
PINO99 ha scritto:amici una delucidazione
una persona ha tab. A cat.8^ va in convalescenza per la stessa malattia riconosciuta SI causa servizio, può alla fine (dopo alcuni mesi di assenza) rientrare direttamente in servizio come riformato parziale (50%) o bisogna fare prima la "domanda" per aggravamento della causa di servizio stessa??????grazie
A parte che se leggevi qualche post più sù trovavi già la risposta data da
antoniomlg .. poi alla fine non dipende dal soggetto ma bensì da quello che decide la CMO in sede di giudizio.. se poi è già dipendente C.d.S. cosa aspetti a fare domanda di aggravamento ??