Pagina 1 di 2

consigli utili prima di farsi riformare

Inviato: mer mar 17, 2010 11:28 pm
da francesco Giuseppe
Salve Roberto, Scusa se disturbo e ritorno in argomento, nel caso riforma da parte della CMO per una patologia riscontrata all'improvviso - senza che ci sia concausa di servizio- con i miei 30 anni di effettivo lavoro, con il sistema Retributivo quanto andrei a percepire mensilmente di pensione. La Domanda viene estesa anche ad atri colleghi, nel caso ci sia stato qualcuno recentemente riformato congli stessi anni di servizio miei.
Aps Francesco Giuseppe
Ringrazio tutti coloro che possono darmi una risposta.

Un grazie di cuore al collega Roberto.

Re: consigli utili prima di farsi riformare

Inviato: mer mar 17, 2010 11:56 pm
da lino
Caro collega, sono un tuo parigrado. Un collega con i tuoi anni di servizio conosciuto alla CMO , riformato in regime retributivo, per patologia non dipendente da causa di servizio mi riferiva di prendere una pensione provvisoria di euro 1700 circa. Pero' ti voglio dire che non conosco bene la sua sItuazione famigliare che incide in maniera anche notevole , monoreddito?, figli ?.
Spero di esserti stato utile, in bocca al lupo. LINO

Re: consigli utili prima di farsi riformare

Inviato: gio mar 18, 2010 12:08 am
da francesco Giuseppe
Ti ringrazio di cuore per il tuo intervento immediato. Se in effetti la mesilità è quella senza figli e moglie a carico per me andrebbe bene. Comunque prima di tutto la salute poi il resto. Ciao collega ti auguro ogni bene, salute e felicità. Francesco.

Re: consigli utili prima di farsi riformare

Inviato: gio mar 18, 2010 7:41 am
da Roberto Mandarino
Per un BRIGADIERE riformato con 30 anni di servizio effettivo (CON SISTEMA RETRIBUTIVO), in caso di riforma SENZA CAUSA DI SERVIZIO, la pensione è di 1900 euro mensili, senza carichi familiari.

Saluti Roberto

Re: consigli utili prima di farsi riformare

Inviato: sab mar 20, 2010 6:11 pm
da Vining
Carissimo collega Francesco, io mi ritrovo quasi nelle tue stesse condizioni, giutamente come ha fatto osservare Roberto63, per un sovrintendente con 30 anni di servizio, l'importo è 1900 € mese, devi considerare però, che il tuo livello è il 5°, rispetto al 6° dei brig..., quindi calcola che netto, ti verranno dati all'incirca 1700€, esclusi assegni familiari.

Re: consigli utili prima di farsi riformare

Inviato: sab set 18, 2010 10:58 am
da francesco Giuseppe
Carissimo Roberto son un tuo collega, ci siamo gia sentiti mesi addietro. sono appuntato S. con 35 anni contributi di cui 30 effettivi ti rappresento che giorni addietro dopo una lunga convaliscenza di 13 mesi, di cui nel corso della quale avevo presentato causa di servizio la CMO mi ha riformato con la seguente diagnosi - NON idoneo ai servi Militari e NOn idoneo ai servizi civile del Ministrero
per le seguenti patologie - Cardiopatia con insufficenza metrallica ipertensione Arteriosa , Ipoacusia bilaterale, atrofia spalla Sx e per ultimo purtroppo x la mia salute Dipolpia con deficit del 6 n.c. di dex .per cumolo delle ptologie ha valutato una terza< caegoria ladesso rimango in attesa di conferma della Comm di Ver. Roma x la determinazione. Speriamo bene
In merito al mio racconto, mi sai dire dopo la riforma cosa devo aspettarmi, il mio comando ha già inviato tutte le domande che di rutirn si fanno, per lo stipendio mesile ci saranno delle interruzioni o lo percepisco continuamente, e da chi verrò amministrato. può preannunciarmi + o - quanto andrò a percepire di pensione mensile e di di fine rapporto lavoro. un grazie a te e a coloro che mi daranno un supporto alle mia fine della carriera. Grazie a tutti.

Francesco Giuseppe Aps in congedo

Re: consigli utili prima di farsi riformare

Inviato: sab set 18, 2010 11:52 am
da paolo65
per 3 mesi sarai amministrato ancora dal Cna (stipendio intero ovviamente) dal 4 mese avrai la pensione inpdap (rata dal 16 di ogni mese) Per la pensione dovresti prendere con 35 anni utili (quindi ritengo sistema retributivo) sui 1800 euro e sei hai riscattato tutti e 5 gli anni ai fini del tfs avresti 35 anni utili anche in quel caso,dovresti prendere sui 54mila circa piu' 8mila di cassa sott.li.Fai le domande che devi fare in ufficio,tfs,cassa,pensione ecc.ecc. (anche se per il tfs sarebbe d'ufficio la richiesta...) e buona pensione compatibilmente con le malattie...
Se hai gia' malattie si dipendenti anche la domanda per la p.p.o.
P.s. ti sei fatto giudicare l'eventuale malattia gia ' dipendente dalla Cmo al momento della riforma?Sul verbale che c'e' scritto?

Re: consigli utili prima di farsi riformare

Inviato: sab set 18, 2010 4:49 pm
da leonardo virdò
lino ha scritto:Caro collega, sono un tuo parigrado. Un collega con i tuoi anni di servizio conosciuto alla CMO , riformato in regime retributivo, per patologia non dipendente da causa di servizio mi riferiva di prendere una pensione provvisoria di euro 1700 circa. Pero' ti voglio dire che non conosco bene la sua sItuazione famigliare che incide in maniera anche notevole , monoreddito?, figli ?.
Spero di esserti stato utile, in bocca al lupo. LINO
Ciao Lino, leggendo il tuo post mi sono ricordato di alcune cose che mi possono riguardare in caso di riforma che sicuramente andrò ad ottenere nel 2011.
Sono ignorante in materia e non mai capito un tubo, per cui, ti chiedo di aiutarmi prima di buttarmi la zappa sui piedi:
Ho 2 figli maggiorenni conviventi e assunti regolarmente con contratto part.time, quindi, percepiscono un loro reditto. In merito,ho provveduto a segnalare la loro posizione lavorativa al CNA perchè entrambi superano il famoso reddito annuo di 1.850,00.
Mia moglie invece non lavora.
A questo punto ti chiedo se il reddito dei miei figli può influire qualcosa e se fa comulo con il mio che è di circa 31.000,00.
Qualche amico mi ha suggerito di levarli dalla situazione di famiglia spostandogli la residenza in un'altro posto. Che ne dici tu? Sarei penalizzato ai fini dell'assegnazione della pensione e del TFR?
E' ovvio che i miei figli voglio che rimangono nel nucleo famigliare originato e che questo avvenga solo quando si sposano.
Un abbraccio.

Re: consigli utili prima di farsi riformare

Inviato: sab set 18, 2010 6:12 pm
da Vining
Caro Leonardo, ti rispondo per quel che io possa saperne.
Il reddito dei tuoi figli non dovrebbe confluire sul tuo, anche se i ragazzi sono conviventi.
L'unica cosa che non percepirai, sono le detrazioni per carico di famiglia nei loro confronti.
Per tua moglie, se non lavora, quelle le prenderai.
Se qualche bravo collega ne sa di più, è pregato di intervenire.
Saluti Vining

Re: consigli utili prima di farsi riformare

Inviato: dom set 19, 2010 6:02 pm
da Roberto Mandarino
Nel nostro paese, alcune tasse ad esempio: universitarie, mense scolastiche, ecc.ecc. si pagano in base al reddito familiare dimostrato con il modello ISEE.
Per reddito familiare si intende il reddito di tutti coloro che risiedono nello stesso nucleo familiare anche se non sono parenti (QUESTI IMPORTI NON SONO RELATIVI ALL'IMPORTO DELLA PENSIONE).

A titolo di esempio: se uno dei tuoi figli frequenta l'università, paga le tasse universitarie in base al reddito familiare annuo, riportato nel modello ISEE (Indicatore del reddito familiare).
Se questo figlio maggiore risultasse residente in un' abitazione diversa dalla tua, e dal certificato di residenza risultasse singol, è chiaro che il suo ISEE sarebbe di importo molto inferiore, proprio in base al suo UNICO reddito se lo possiede.In questo modo quindi pagherebbe un importo di tasse annue molto inferiore.
Per il resto è valido quanto ha detto il buon vining.
Comunque le detrazioni per i figli a carico (quando se ne ha diritto) spettano anche se questi non sono residenti nello stesso nucleo familiare dei genitori che li mantengono.

Saluti Roberto

Re: consigli utili prima di farsi riformare

Inviato: dom set 19, 2010 8:41 pm
da leonardo virdò
Grazie di cuore Vining e Roberto63, siete stati più che chiari nel fornirmi le risposte. Sapete non mi sono mai interessato di argomenti di natura amministrativo/fiscale, (è il mio debole), mi sono sempre affidato a colleghi più esperti, come lo siete stato voi. Grazie ancora.
Ciao.

Re: consigli utili prima di farsi riformare

Inviato: dom set 19, 2010 9:37 pm
da Roberto Mandarino
Confermo quanto scritto dal buon pietro il limite di reddito dei figli per essere considerati a carico (a prescindere dalla loro età e residenza) è di circa 2.850 euro annue.
Ciao Roberto :D

Re: consigli utili prima di farsi riformare

Inviato: dom set 19, 2010 9:44 pm
da paolo65
Pietro se aspetti oltre alle detrazioni vengo pure io.

Re: consigli utili prima di farsi riformare

Inviato: dom set 19, 2010 11:03 pm
da paolo65
Se ero gay da mo' che me riformavano...anzi mo' che ci penso.....

Re: consigli utili prima di farsi riformare

Inviato: dom set 19, 2010 11:04 pm
da paolo65
...davanti alla commissione di cosa nostra faccio mettere a verbale di avere una relazione omosex con tale pietro gerv.....ops!