pensione
Inviato: gio gen 31, 2013 7:16 pm
Buonasera a tutti.
Chiedo gentilmente agli esperti in materia
quanto prendrei in caso di quiescenza atteso che
ho maturato in data 31.12.2012 40 anni di contributi,
comunico i dati per i conteggi
sono nato il 15.10.1961, qualifica Sov.
- in servizio dal 05.02.1983;
- di aver espletato il servizio militare;
- di aver ricongiunto anni 4 mesi 1 e giorni 12 di
periodo figurativo per lavori svolti fuori dall'amministrazione;
- di aver riscattato anni 3 mesi 3 e gg.10 ;
' di aver riscattato il servizio militare e sei mesi di corso A.AG.
- di aver maturato alla data del 31.12.1995 - 18 anni di contributi;
- di maturare in data 05 febbraio 2014 il 3° assegno di funzione a 32 anni di effettivo servizio;
dal 1987 il mio ufficio è sede disagiata;
nessun carico familiare;
Il mio Ufficio contabile mi ha comunicato che la data utile per andare in pensione è febbraio 2014.
Domando inoltre se mi conviene presentare domanda di pensione o aspsettare ancora.
Ringrazio anticipatamente.
Chiedo gentilmente agli esperti in materia
quanto prendrei in caso di quiescenza atteso che
ho maturato in data 31.12.2012 40 anni di contributi,
comunico i dati per i conteggi
sono nato il 15.10.1961, qualifica Sov.
- in servizio dal 05.02.1983;
- di aver espletato il servizio militare;
- di aver ricongiunto anni 4 mesi 1 e giorni 12 di
periodo figurativo per lavori svolti fuori dall'amministrazione;
- di aver riscattato anni 3 mesi 3 e gg.10 ;
' di aver riscattato il servizio militare e sei mesi di corso A.AG.
- di aver maturato alla data del 31.12.1995 - 18 anni di contributi;
- di maturare in data 05 febbraio 2014 il 3° assegno di funzione a 32 anni di effettivo servizio;
dal 1987 il mio ufficio è sede disagiata;
nessun carico familiare;
Il mio Ufficio contabile mi ha comunicato che la data utile per andare in pensione è febbraio 2014.
Domando inoltre se mi conviene presentare domanda di pensione o aspsettare ancora.
Ringrazio anticipatamente.